il grande gatsby (1974) regia di Jack Clayton USA 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il grande gatsby (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GRANDE GATSBY (1974)

Titolo Originale: THE GREAT GATSBY

RegiaJack Clayton

InterpretiRobert Redford, Mia Farrow, Bruce Dern, Karen Black, Scott Wilson, Sam Waterston, Lois Chiles, Howard Da Silva, Roberts Blossom, Edward Herrmann, Elliott Sullivan, Arthur Hughes, Kathryn Leigh Scott, Beth Porter, Paul Tamarin, John Devlin, Patsy Kensit, Marjorie Wildes, Blain Fairman, Norman Chancer, Bob Sherman, Regina Baff, Janet Arters, Louise Arters, John Franchi, Sammy Smith, Franklin Cover, Brooke Adams, Sean Collins, Robin Eddins, Ramon Gordon, Linda Hamil, Duncan Inches, Mildred Shay

Durata: h 2.25
NazionalitàUSA 1974
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1974

•  Altri film di Jack Clayton

Trama del film Il grande gatsby (1974)

Nick, agente di cambio, abita vicino alla lussuosa villa di Jay Gatsby, arricchito in modo misterioso. Daisy, sua cugina, è stata un tempo amante di Gatsby, ma ora è sposata al ricco e cinico Tom. Gatsby riesce a incontrarla, proprio grazie a Nick, e le chiede di divorziare. Lei rifiuta ma Tom, convinto dell'infedeltà della moglie, minaccia il rivale. Infine, sarà proprio Daisy, investendo una donna con la macchina di Gatsby, a provocare l'intervento del marito, che lo ucciderà credendolo responsabile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,07 / 10 (14 voti)6,07Grafico
Migliori costumiMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Migliori costumi, Miglior colonna sonora
Miglior attrice non protagonista (Karen Black)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice non protagonista (Karen Black)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il grande gatsby (1974), 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  17/01/2019 22:57:35
   8½ / 10
Filmone senza se e senza ma; basandosi su di un notevole script del Dio Coppola, il romanzo di Fitzgerald risorge e, ai punti, batte, anche se di poco, il remake con Di Caprio.

Quasi mai una sbavatura, ritmo che tiene per 140 minuti, da manuale certe sequenze (come il finale, che ricorda quello di Viale del tramonto).

Lusso ostentato, atmosfera unica, tanti attori (Waterston e Dern non li ho riconosciuti subito peraltro; c'è da dire che il primo non è che sia così carismatico, ma forse era una cosa voluta) riguardo a vite che paion star bene solo di facciata, ma dietro nascondono ben altro (ingiustizie, tristezze, ecc.).

A me è parsa tutta una critica a certe persone, dalle vite facile, rese tali dall'aver avuto tutto, troppo presto [cit. retro del dvd, ottima descrizione, peraltro].

Un classico; conosco poco o nulla tal Clayton, ma non credo che in mano a gente più blasonata l'opera, difficoltosa di per sè, sarebbe venuta meglio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

fabio57  @  10/10/2016 15:00:28
   7½ / 10
Dopo aver visto il film con Di Caprio, mi sono andato a rivedere questo del 1974 a sua volta remake di un film del 1949,trasposizione cinematografica del capolavoro letterario di Scott. I confronti sono difficili e forse inutili. Redford è molto elegante e la sua performance decisamente sobria, Di Caprio è più espansivo, più istrionico. Insomma stavolta si può riconoscere, che il remake è meglio dell'originale, naturalmente il giudizio è estremamente soggettivo. Invece è oggettivamente bella la storia raccontata, che dimostra inesorabilmente come il destino ultimo di un uomo, può spesso essere deciso dai capricci e dalle moine di una donna, più portata al calcolo che al sentimento. Insomma l'amore questo sconosciuto, non conosce ragioni e regole, ma solo cuore e sensazioni, questa la tesi propugnata nel film ed è difficile non essere d'accordo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/02/2015 12:12:03
   6½ / 10
Seconda trasposizione dell'immortale libro di Fitzgerald. Rispetto alla recente versione di Lhurmann c'è meno sfarzo, o almeno quello necessario, e si da' piu' importanza ai dialoghi che cercano di essere quanto piu' fedeli al libro possibile.
Malgrado il lavoro accurato di Coppola il film tende ad annoiare per la lunga durata della pellicola e certamente non puo' toccare tutte le corde emozionali che tocca il libro.
La prova di Redford è ottima, il personaggio sembra essere scritto su di lui. Meno brillante la Farrow nel ruolo di Daisy.
Un buon esercizio di stile ma che sinceramente non rivedrei una seconda volta...

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  25/09/2014 11:05:43
   7 / 10
a tratti peso.... ma Redford è mostruoso che annichilisce quasi tutto il resto del cast pure ottimo..... però che la media di questo film non raggiunga la sufficienza mi pare assai ridicolo...

Botticciolo  @  27/06/2014 00:11:09
   7 / 10
Ottima trasposizione cinematografica del capolavoro letterario di Fitzgerald.

DogDayAfternoon  @  16/05/2013 20:39:18
   6½ / 10
Già il libro di per sé non mi aveva preso molto, la riproduzione cinematografica non ha fatto altro che confermare i miei dubbi; non è una gran storia questa del grande Gatsby. Soprattutto la prima parte del film scorre lenta, troppo lenta. Ci mettono una pezza i bravi Robert Redford e Mia Farrow, un aiuto lo dà anche l'ottima fotografia, poi il film comincia a velocizzarsi e la trama si rende maggiormente interessante. Con un taglio di almeno mezz'ora alle varie feste e festicciole (capisco che bisognava rendere l'idea dello scenario in cui si svolgono i fatti ma forse qui si è esagerato un po') si sarebbe reso il tutto meno pesante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/03/2007 14:22:46
   6 / 10
Sontuoso (la seconda, dopo la versione del 1949 con Alan Ladd) adattamento del classico di Francis Scott Fitzgerald: rispetto al vecchio film, la scelta di Robert Redford è assolutamente azzeccata, adatta anche fisicamente alla parte di questo dandy moderno e del mondo inquietante e un po' corrotto che rappresenta.
Ma "Il grande Gatsby" fu infinitamente di più: un libro che racconta le profonde radici di un Sogno Americano e l'ascesa inquietante nel mondo della "società dell'apparenza", e il film di Clayton non riesce a cogliere benissimo queste sfumature.
Probabilmente è vero che da un romanzo epocale sia difficile trarre un buon film, ma ciò che traspare è soprattutto l'aspetto glamour della vicenda.
Almeno se Clayton si fosse chiamato De Palma (v. Black Dalhia) avremmo avuto un film deludente ma tecnicamente inarrivabile.
Invece la performance di Redford vale tutto il film

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066085 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net