il matrimonio che vorrei regia di David Frankel USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il matrimonio che vorrei (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MATRIMONIO CHE VORREI

Titolo Originale: HOPE SPRINGS

RegiaDavid Frankel

InterpretiMeryl Streep, Tommy Lee Jones, Steve Carell, Jean Smart, Marin Ireland, Susan Misner, Ben Rappaport, Patch Darragh, Bill Ladd

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2012
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2012

•  Altri film di David Frankel

Trama del film Il matrimonio che vorrei

Kay e Arnold sono la classica coppia annoiata da tanti anni di matrimonio. Stanca della routine e con tanta voglia di riaccendere la passione, Kay sconvolge suo marito con una proposta "folle": una settimana di terapia matrimoniale nella cittadina di Great Hope Springs, dove vive un famoso consulente matrimoniale. Nessuno dei due, però, sembra sapere cosa li aspetta: all'inizio superare le inibizioni e gli imbarazzi non sarà affatto semplice ma sarà l'unico modo per riaccendere quella scintilla di quando si erano innamorati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,30 / 10 (27 voti)6,30Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il matrimonio che vorrei, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wilding  @  09/07/2018 16:16:14
   5 / 10
Bravi i due interpreti, ma la pellicola è decisamente poco brillante!!

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  25/05/2018 08:47:58
   6 / 10
Anche un film banale con una trama tutta americana, diventa interessante con una coppia come Streep e Jones . Lei sempre eccezionale con il viso dalle mille sfumature, imbarazzo,rassegnazione,ira. Jones granitico e divertente nel fare il marito mono espressione e granitico. Dopo un pò annoia.

Paolo70  @  21/07/2017 10:32:51
   7 / 10
Commedia piacevole e realistica con due ottime interpretazioni da parte dei protagonisti. Buona la regia, il film scorre bene. Da vedere.

freddy71  @  08/12/2015 09:12:25
   7 / 10
bravissimi tutti e due gli attori protagonisti.....anche se la storia forse non è originalissima....però il film si lascia guardare molto volentieri

eruyomè  @  17/07/2015 01:01:47
   7 / 10
Mi aspettavo una commedia da ridere, e invece no. Tanta tristezza e amarezza, nonostante il lieto fine, niente affatto scontato comunque.
Mi è comunque piaciuta questa crudele analisi di coppia, molto sentita, umana e credibile, grazie soprattutto alla bravura incredibile dei due attori protagonisti.
La Streep primeggia, ovviamente.

gemellino86  @  28/02/2015 19:49:28
   6½ / 10
Non male questa commedia americana retta da una coppia affiatata come Streep-Lee Jones. Comunque il film è un po' lento soprattutto nella prima parte. Discreto.

Pablida  @  13/11/2014 17:36:07
   6 / 10
Film troppo lento, ti lascia per tutta la durata la sensazione del "spiegatevi, parlate!" ma nessuno parla e nessuno si spiega. Merita il 6 per la grande recitazione, attori favolosi.

vale1984  @  23/10/2014 23:11:30
   6 / 10
Abbastanza carino...una veste inusuale di vedere un matrimonio in crisi da tempo dove lei ha ancora voglia di vivere, di sorridere e di condividere.

topsecret  @  15/08/2014 23:08:31
   6½ / 10
Una dramedy in cui spiccano le emozioni trasmesse da una Meryl Streep capace ancora di sorprendere e colpire.
Con una carriera sfavillante alle spalle e ben tre premi oscar che la impreziosiscono, ci vuole un grande senso dell'ironia e un carisma interpretativo unico per mettersi sempre in gioco, per dimostrare che anche i ruoli meno probabili sono comunque calzanti e precisi. Imparare la fellatio con le banane o tentare del sesso orale in un cinema sono cose che dalla Streep non mi sarei mai aspettato, eppure l'attrice americana assolve al suo ruolo in maniera credibile ed appassionata. E non me ne vogliano i bravi Tommy Lee Jones e Steve Carell, ma la scena è tutta per la loro collega del New Jersey che permette ad una storia ordinaria di elevarsi e coinvolgere degnamente.
Camei per Elisabeth Shue e Mimi Rogers.

Lory_noir  @  09/03/2014 00:33:47
   7 / 10
Meryl Streep riesce a trasformare in oro qualunque personaggio che interpreta. Con lei, anche una commedia poco brillante come questa, lo diventa un po'.

Chemako  @  20/01/2014 21:54:26
   6 / 10
Bravi gli attori, ma manca qualcosa nella storia....che non prende mai....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/01/2014 12:46:53
   5½ / 10
Il film viene presentato come una "commedia" , basta guardare il trailer, ma in realta' il lato umoristico della vicenda è molto sottile. Anche la presenza di Steve Carrel è fuorviante e il suo personaggio è infatti quello piu' a disagio.
Credibili e bravi come sempre i due protagonisti che salvano baracca e burattini.
Infatti a parte la loro simpatia naturale il film scorre piuttosto sciatto e in modo prevedibile.
Avrei preferito una sceneggiatura piu' brillante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/12/2013 20:16:41
   7 / 10
L'intento di un film di questo genere non è certo di far ridere. Forse si potrebbe definire una commedia atipica però secondo me non è nemmeno una commedia, anche se le situazioni divertenti non mancano e dettate soprattutto, in particolari momenti, dove è evidente l'imbarazzo dei due protagonisti. Il film dietro questa patina finto leggera racconta la tragicità di un matrimonio diventato noioso nella sua solidità. Non c'è alcun accenno a qualsivoglia tentazione di tradimento, cercare di appagarsi con altre esperienze. C'è affetto, c'è la sicurezza, ma non esiste più un contatto, devastato da un quotidiano che ormai ha anestesizzato il rapporto. La funzione di un misuratissimo Carrell è quella di aprire il cassetto di oltre trent'anni di matrimonio e dare gli input per scoprire semplicemnte se c'è rimasto qualcosa. Lee Jones e la Streep offrono la classe e l'esperienza per rendere credibili i due personaggi senza cadere nella macchietta. Forse questa patina da commedia rende il tutto un po' troppo accomodante, ma è una pellicola tutt'altro che superficiale e scontata.

elnino  @  21/06/2013 18:59:57
   4 / 10
Un filmetto, il cast prometteva bene, ma il film no. Da evitare.

il ciakkatore  @  16/06/2013 18:07:52
   6 / 10
Mi aspettavo qualcosa di più,visti i due grandi protagonisti,invece è tutto un po' troppo noioso,come un minestrone allungato con l'acqua.Riflette la realtà di molte coppie in età avanzata,ma non si lascia guardare con interesse

kako  @  27/04/2013 16:59:17
   5½ / 10
Nulla da dire sulle prove recitative della Streep e di Tommy Lee Jones, sempre bravi, ma il film in se mi ha convinto poco. L'ho trovato a tratti noioso, un po' troppo tirato per le lunghe, sembrava gli mancasse qualcosa da dire. Mi aspettavo, anche a partire dagli interpreti e dal trailer, una commedia più brillante, invece abbiamo di fronte un film che sembra avere delle pretese eccessive in merito di riflessione, ma che non riesce a sfondare e a trasmettere più di qualche sorriso o di uno sguardo un po' spento su una coppia in declino di tarda età, dove la sola donna cerca di prendere in mano la situazione. Insomma non brutto, ma un po' deludente.

sandrone65  @  23/02/2013 13:11:52
   6 / 10
Più che una commedia questo film è, o sarebbe potuto essere, una riflessione sul matrimonio assistita da un terapeuta. Purtroppo la riflessione è spaventosamente superficiale ed il terapeuta assai poco convincente.
Che un conflitto matrimoniale possa trovare una soluzione in un'intesa sessuale che risorge miracolosamente grazie a quattro incontri è una faciloneria poco accettabile, visti i pesi massimi Maryl Streep e Tommy Lee Jones che interpretano questo film. Due attori del genere non meritano uno script così banal, sinceramente mi aspettavo qualcosa di molto più profondo.
Ma tant'è, Meryl Streep è sempre Meryl Streep e vedere un suo film vale sempre la pena.
Insomma, tutto era quasi accettabile, ma purtroppo i toni da commedia "escono" solamente nel finale, veramente becero e stupido, in grado di fare affondare sott'acqua un film che già non volava di per sè verso altezze vertiginose.
Vabbè... sufficienza, forse un po' regalata.

bm_91  @  28/01/2013 16:25:02
   6 / 10
Sgancio un sei solo per il talento di Meryl Streep, attrice super versatile, in grado di affascinarti in tutti i ruoli che ricopre (meno che in questo)...per il resto sono d'accordo con il commento sotto. Dal trailer le aspettative sembravano sicuramente più alte...soprattutto considerando che si tratta del regista de Il Diavolo Veste Prada....
avevo intuito che lo stile non sarebbe stato il medesimo....ma pensavo che una tematica del genere sarebbe stata trattata in un modo un pochino più elegante...pessime certe scene. Steve Carrell è in grado di fare solo ruoli demenziali...forse per questo l'hanno preso in questo film...

desertoceano  @  23/01/2013 13:19:35
   5 / 10
Il trailer mi aveva fatto credere che si trattava di un film divertente, invece risulta molto pesante e in alcuni tratti noioso, e personalmente mi ha messo a disaggio sentir parlare tutto il tempo di sesso due persone che potrebbero essere i miei genitori, o addirittura i miei nonni. E ancora più imbarazzo ho provato nel vedere le scene di sesso. Soprattutto se avessi saputo che il film girava tutto sul sesso non l'avrei visto con i miei suoceri!!! Ci siamo annoiati tutti e c'é stato molto imbarazzo. Che poi il problema principale per tutta la durata del film è il sesso mentre secondo me dovrebbe essere la mancanza di dialogo. E' assurdo come una coppia possa stare tanti anni senza dialogare!!
Tutto ciò che ricorderò del film sono le scene buffe in cui la moglie scappa per strada piangendo in maniera poco credibile! e penso che Steve Carell sia sprecato nei ruoli seri.

fabri70  @  19/12/2012 15:59:48
   7 / 10
a tratti un pò lento,ma si guarda bene e secondo me,rispecchia molte realtà di coppia.aggiudicato.....

laura90  @  05/12/2012 22:42:59
   7 / 10
Bello, delicato, profondo. Da insegnamento alle coppie sposate da molti anni che non si parlano più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/11/2012 01:04:58
   6 / 10
Commedia onesta sul matrimonio, sui rapporti duraturi e sulle difficoltà nascoste e non.
Due ottimi interpreti per un film forse un po' troppo piatto e molto poco divertente.
La sceneggiatura è solida ma non brilla.

Invia una mail all'autore del commento Laisa  @  19/11/2012 00:47:17
   8½ / 10
commedia brillante e delicata, che ti rapisce dall'inizio alla fine. Fa riflettere come a volte una sciocchezza possa paralizzare e distruggere una vita intera, solo per orgoglio, solo per capriccio: tu una volta mi hai rifiutato e allora si è spento per sempre. Non ti viene in mente che una volta spento possa non riaccendersi più? orgoglio. capriccio.
inutile dire quanto siano bravi Meryl Streep e Tommy Lee Jones. ma è sorprendente la loro capacità comunicativa e la semplicità con cui arrivano dritti al bersaglio.
un film catartico...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gianni1969  @  04/11/2012 18:06:01
   7½ / 10
ottima commedia sulla terza eta',sempre brava la streep

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  04/11/2012 13:58:19
   5 / 10
Un film che tradisce le aspettative di una commedia brillante. Il tema che viene sviluppato è il tentativo di una donna di recuperare un matrimonio oramai usurato dalla routine e dalla scomparsa del desiderio sessuale; lei trascinerà letteralmente il marito distante e in odor di anzianità da un terapeuta nel nord degli Stati Uniti ed insieme affronteranno un percorso per ristabilire l'intesa di coppia , soprattutto l'ardore fisico. A me è sembrato un film con poco respiro ,tutto incentrato sulla noia e le inibizioni di lui e sull'iniziativa ,ma l'imbarazzo di lei. Pochi spunti esterni,pochi personaggi . Più che un lungometraggio mi ha dato l'idea di un atto teatrale amplificato al massimo e ripetitivo. Molta noia. Da apprezzare unicamente per la capacità espressiva di Meryl Streep.

ValeGo  @  04/11/2012 12:35:09
   7 / 10
Commedia sui problemi di coppia dopo una certa età molto divertente e carina. Perfetti nelle loro parti i protagonisti!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  25/10/2012 00:31:09
   7 / 10
Una gradevolissima commedia della terza età, in grado di affrontare un "inconveniente" molto più comune di quanto non si sia disposti a credere alternando realismo, delicatezza e sano umorismo. Frenkel gioca fin troppo in sottrazione e la sceneggiatura, per quanto esemplare nel dipanare origini e conseguenze del deficit di coppia, non di rado mostra qualche cedevolezza. Ma è obbiettivamente impossibile restare indifferenti di fronte allo spettacolo offerto da due attori straordinari come Meryl Streep e Tommy Lee Jones, un'occasione impagabile di coraggio e autoironia ma soprattutto di travolgente naturalezza interpretativa: lui è un burbero abitudinario e orso da manuale ma lei è dolcissima come non mai, un concentrato di carisma e insicurezze, di desiderio e di stupore, magnifica!
Pur nella sua indubbia portata social-didascalica (probabilmente sarà una riflessione utilissima a molte coppie mature), resta prima di tutto un fenomenale film d'attori.

Vedi recensione

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net