il mistero delle pagine perdute regia di Jon Turteltaub USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mistero delle pagine perdute (2007)

 Trailer Trailer IL MISTERO DELLE PAGINE PERDUTE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MISTERO DELLE PAGINE PERDUTE

Titolo Originale: NATIONAL TREASURE: BOOK OF SECRETS

RegiaJon Turteltaub

InterpretiNicolas Cage, Diane Kruger, Jon Voight, Harvey Keitel, Justin Bartha, Helen Mirren, Ed Harris, Bruce Greenwood

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA 2007
Genereavventura
Al cinema nel Dicembre 2007

•  Altri film di Jon Turteltaub

Trama del film Il mistero delle pagine perdute

Nel film Gates scoprirà degli antenati della sua famiglia è implicato nell'assassinio di Abraham Lincoln. La scoperta spingerà l'uomo a lanciarsi in un'avventura in giro per il mondo per provare l'innocenza dell'avo e trovare le pagine mancanti dal diario dell'assassino.

Film collegati a IL MISTERO DELLE PAGINE PERDUTE

 •  IL MISTERO DEI TEMPLARI, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (163 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mistero delle pagine perdute, 163 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dick  @  05/08/2014 15:09:40
   7½ / 10
Sequel godibile e coinvolgente che non manca d' ironia. Il mistero delle sette città di Cibolla poi mi affascina.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/08/2014 15.10.59
Visualizza / Rispondi al commento
DarkSoul82  @  18/10/2010 20:02:51
   10 / 10
Di sicuro meglio dell'ultimo Indiana Jones.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/11/2010 18.18.18
Visualizza / Rispondi al commento
elmoro87  @  20/10/2008 16:14:35
   5 / 10
non ho ancora visto il primo film, ma questo non mi è sembrato granchè... mi ha attratto il fatto di Cage protagonista, ma sono rimasto un pò deluso... il film procede a ritmo sostenuto, ma contiene numerose pecche... non risulta certo il massimo dell'originalità e il tutto è molto molto irreale, per non parlare dei colpi di scena, molto molto scontati... insomma... diciamo che non è il massimo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2008 02.38.17
Visualizza / Rispondi al commento
cinemamania  @  13/08/2008 13:30:24
   4 / 10
Uguale al primo film.
Lui vuole arrivare al tesoro... il cattivone ci arriva prima di lui... tutti non capiscono nulla tranne lui che è il genio della situazione... lui arriva al tesoro.
L'unica cosa buona è la scenografia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2008 18.21.35
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  15/07/2008 23:14:03
   7 / 10
diciamo che ci sono delle scene un pochettino esagerate,ma tutto sommato il film non annoia ed e molto interessante

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/07/2008 22.05.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  06/06/2008 15:02:54
   3½ / 10
Il ridicolo clone di Indiana Jones torna sul grande schermo con un sequel che rispetta in pieno la regola del secondo capitolo e cioè scadendo di livello. E se già in precedenza le avventure di Nicolas Cage e soci non avevano fatto gridare al miracolo era preventivabile poter incappare in una baracconata ben poco interessante.
Pur partendo dal presupposto che trattasi di film che ha come unico scopo un intrattenimento leggero è davvero difficile salvare qualcosa, a partire da una sceneggiatura prevedibile, meccanica, piatta che non appassiona e non coinvolge e che addirittura stenta a stare in piedi. Jon Turteltaub mestierante senza particolari acuti si affida ai dollari del produttore Jerry Bruckheimer per creare una storia che almeno visivamente soddisfi, ma è arcinoto che per fare un buon film il budget cospicuo non sia una garanzia. Sono infatti le idee a fare la differenza,in questo caso decisamente poche e raffazzonate alla meno peggio, pietosa poi l'idea di rendere simpatici i personaggi attraverso siparietti che dovrebbero essere divertenti e che invece appaiono solamente imbarazzanti. Su tutti merita una citazione per gravi demeriti quello tra Cage e la Kruger quando fingono di litigare a Buckingham Palace, mostrando tutti i loro enormi limiti professionali. Molto meglio tutti i comprimari, tra cui appare giusto citare Helen Mirren, Ed Harris, Harvey Keitel e John Voight, ma anche in questo caso un cast all stars e qualche sporadica scenetta gradevole non bastano a rendere pregevole un film privo di mordente dalla prima all'ultima scena.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2008 14.29.29
Visualizza / Rispondi al commento
mart  @  05/02/2008 14:32:26
   3 / 10
film orribile, demente. qualche sorrisino giusto per le assurdità che erano presenti nel "film". Cage è ridotto malissimo, con questo ha toccato il fondo...cosa non si fa per soldi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/02/2008 13.05.40
Visualizza / Rispondi al commento
Sedizione  @  09/01/2008 02:02:55
   7½ / 10
Centra il bersaglio che si era prefissato,film di intrattenimento e azione pura adatto a tutta la famiglia.
Buone trovate e non concordo con chi dice che gli enigmi erano troppo semplici...
Unica pecca la pettinatura di Cage....un accenno di basette avrebbe giovato molto..così sembra un parrucchino.....azz..probabilmente lo è

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2008 11.42.27
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  07/01/2008 13:46:43
   4 / 10
Se il primo era un film leggero e tutto sommato divertente, questo secondo capitolo rasenta il ridicolo. Il problema principale risiede in una sceneggiatura imbarazzante nella sua semplicità. I protagonisti entrano ed escono a loro piacimento dall'ufficio delle regina, si slinguazzano e frugano nei cassetti della scrivania dello studio ovale in tutta tranquillità. I passaggi da un luogo all'altro sono spiegati da ragionamenti impossibili fatti dal solito e noiosissimo Nicholas Cage che in questo caso coinvolgerà pure la mammina, il premio Oscar Helen Mirren. Va bene che è un film disimpegnato, ma qui si esagera.

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2008 11.41.58
Visualizza / Rispondi al commento
erry rileypoole  @  04/01/2008 02:45:37
   10 / 10
sono un fan del primo .."il mistero dei templari" ....sono andato al cinema dawero felice ...nn vedevo l ora d vedere al lavoro nicolas cage e justin bartha (il mio eroe riley poole) che fa un casino ridere nei suoi modi impacciati d afforntare le scene ....qst film è stato STUPENDO in tutto e per tutto piu emozionante del primo ....chi v dice che nn è bello è un perfetto inutile cerbero........nn potevo aspettarmi d meglio

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2008 14.09.18
Visualizza / Rispondi al commento
simonssj  @  02/01/2008 11:11:52
   6½ / 10
Ho visto anche il primo episodio e mi aveva lasciato un pò perplesso. Il secondo mantiene, secondo me, lo stesso giudizio, avendo lo stesso ritmo, stile e ambientazioni del predecessore. La perplessità deriva da un prodotto che, con tutte le migliori intenzioni, non riesco a classificare del tutto in nessun genere: avventura sicuramente, me lontano dall'avventura archeologica tipo Indiana Jones (anche se i richiami a quella trilogia si sentono), pervasa però da quell'ironia che ricorda un pò "La Mummia"...Cage è fantastico nel suo ruolo, così come l'assistente Harvey Keitel, a metà tra spalla comica e utilissimo genio dell'informatica. Poi, all'improvviso, l'illuminazione: il ritmo, lo stile, i codici antichi, il cattivo Ed Harris, le rivelazioni, seguivano uno schema introdotto da una serie tv di discreto successo di qualche anno fa, "Relic Hunter", con Tia Carrere nei panni dell'avventuriera-archeologa impegnata tra misteri antichi e maledizioni; se vi capita, guardatene un paio di puntate, e vi accorgerete che "Il mistero delle pagine perdute"non è che un'enorme puntata di quella serie, con attori cambiati e un Cage comunque in gran forma. Non mi è piaciuto il personaggio di Ed Harris, troppi colpi di testa, troppa indecisione nel ruolo da svolgere, anche se la performance dell'attore è, come sempre, ineccepibile

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2008 22.36.51
Visualizza / Rispondi al commento
IO13  @  02/01/2008 08:26:20
   7½ / 10
Azione ed ironia come ai tempi del miglior Indiana Jones, con in più enigmi e cenni storici in sile Codice DaVinci.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2008 14.10.54
Visualizza / Rispondi al commento
clark kent 83mm  @  02/01/2008 03:16:52
   2 / 10
mamma mia che noia..
dura troppo ed e' veramente scontato e noioso

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2008 21.45.14
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  27/12/2007 13:39:05
   6½ / 10
Anche se poco originale, visto che ricalca praticamente ogni stereotipo del genere, il secondo episodio di Turteltaub riesce ad avvicinarsi di più all'obiettivo rispetto all'insipido primo capitolo. Fondamentali gli inserimenti di sua signora Helen Mirren e del fantastico Ed Harris che vanno ad arricchire un cast già ricco con Voight, Keitel, Cage. Il protagonista qui riesce con la sua faccia da schiaffi a dare un ottima dose di autorionia al personaggio che non guasta e aiuta a calarsi meglio nell'atmosfera avventurosa della pellicola, di fatto il film ha un target che si avvicina anche ai più piccoli, ma la maggior parte delle gag sono simptaiche e un sorriso lo strappano facilmente. Tutto all'insegna dell'avventura classica e dell'intrattenimento senza pensieri, funziona ma poteva essere anche molto meglio di così. Qualche scena veramente troppo Bruckheimer messa lì solo per lo spettacolo fine a se stesso mi trattiene dall'andare oltre al sei e mezzo e un altro piccolo particolare che tratto in spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2008 22.24.26
Visualizza / Rispondi al commento
Torghinarbet  @  27/12/2007 02:47:07
   7 / 10
Sulla scia del primo non offre niente di nuovo... niente di più ma neanche niente di meno! Per gli amanti del primo anche questo è caldamente consigliato, ritmo leggermente più lento ma comunque incalzante, scene d'azione abbondanti, enigmi impossibili e numeri da circo che arricchiscono con molto spettacolo (in alcuni frangenti un po' esagerato, ma ci sta tutto in un film del genere)...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Forse la trama è leggermente più c4zzatella ma non per questo chi va al cinema ne esce deluso!

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2008 17.42.03
Visualizza / Rispondi al commento
exdinu  @  25/12/2007 11:44:50
   5½ / 10
Mmm, che dire? il cast è buono (se non ottimo!), la produzione pure ma la resa lascia un po a desiderare. Indiana Jones era un'altra cosa (forse perchè - con riferimento al sottoscritto - si avevano 20 anni di meno!!!)

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/12/2007 14.25.52
Visualizza / Rispondi al commento
luca2012  @  21/12/2007 19:08:12
   6 / 10
Non è che mi aspettassi molto, nonostante avessi apprezzato il primo episodio. Dopotutto è un film Disney per famiglie, e si vede, purtroppo. Ma quando comincia la catena di indizi e scoperte una più spettacolare dell'altra, come nel precedente, c'è da divertirsi. Ma un dubbio atroce mi è rimasto, che mi fa pensare ad un terzo capitolo:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2007 13.41.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net