il pianeta verde regia di Coline Serreau Francia 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il pianeta verde (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PIANETA VERDE

Titolo Originale: LA BELLE VERTE

RegiaColine Serreau

InterpretiVincent Lindon, Philippine Leroy-Beaulieu, Coline Serreau, Marion Cotillard, James Thierree, Samuel Tasinaje, Claire Keim, Catherine Samie, Paul Crauchet, Didier Flamand, Michel Lagueyrie, Patrick Timsit, Denis Podalydès

Durata: h 1.39
NazionalitàFrancia 1996
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 1996

•  Altri film di Coline Serreau

Trama del film Il pianeta verde

Dal pianeta Belle Verte, Arcadia armoniosa di regime comunitario e anarchico abitato da umani come i terrestri ma pacifici, Mila (C. Serreau), vispa vedova con cinque figli, sbarca sulla Terra e si trova a Parigi e comincia la sua ricognizione del nostro mondo metropolitano e delle sue assurdità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,91 / 10 (17 voti)5,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il pianeta verde, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/04/2024 18:40:53
   6 / 10
Il pianeta verde della Serrau ha buoni spunti, tuttavia rimangono tali senza una storia sia pur semplice che faccia da collante. E' un film che vive più di situazioni a volte indovinate altre un po' meno. Nel complesso è un lavoro che si lascia guardare, con questo mondo utopico ed ecologista, specchio di quello che vorremmo essere ma che non saremo mai. La società malata in cui viviamo e di cui siamo dipendenti, nel bene (poco) o nel male (troppo) avrebbe bisogno di una disconnesione totale, parafrasando il film.

fabri70  @  05/04/2018 22:58:33
   1 / 10
A me non è piaciuto...secondo un mio collega e' stupendo......ma....punti di vista...

Crabbe  @  26/04/2017 11:40:58
   1 / 10
Indubbiamente uno dei peggiori film della storia del cinema.

Una trama che mira ad una critica feroce al vivere degli uomini contemporanei, ma che purtroppo deraglia in una filosofia da shampisti di stampo new age.

Incredibilmente brutto.

FranBri  @  10/02/2014 17:41:57
   7 / 10
Film molto carino, senza troppe pretese ma che con semplicità ci fa capire che il mondo non può sostenere all'infinito inquinamento e cattiveria umana. Brava la Cotillard, se non sbaglio, in una delle sue prime interpretazioni.

Gualty  @  11/08/2013 13:55:53
   7½ / 10
La magia e la spontaneità seppur teatrale di questa breve favola supplisce alla realizzazione palesemente amatoriale, alle performance non sempre all'altezza ed a una sceneggiatura e trama non all'altezza delle ambizioni.
Un racconto dolce e a tratti geniale, una sensazione diffusa di armonia in contrasto alle frivole dispute di noi stupide galline che ci azzuffiamo per niente.
Interessante seppur non così soddisfacente l'immagine del paradiso terrestre riconquistato dall'evoluzione.

TheLegend  @  28/08/2012 17:43:32
   7½ / 10
Prima parte davvero ben riuscita,seconda con qualche leggera caduta.
é un film profondo pieno di spunti non buttati li a caso.
A tratti sa essere anche divertente e ironico con leggerezza.

baskettaro00  @  05/08/2012 17:23:18
   7½ / 10
mezz'ora iniziale da capolavoro,in special modo i primi 10',poi si perde riconquistandosi a momenti alterni,forse a causa d'una trama non sfruttata a dovere.
comunque fa sorridere con intelligenza lanciando frecciatine all'odierna orrenda società.

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  19/04/2012 17:25:16
   5 / 10
Idea di partenza buona.
Realizzazione e curiosità iniziali sono buone.
Effetti speciali nulli, non è un fantascienza puro.

Pecca di un mancato gran finale a chiusura.

Fratuck89  @  20/11/2011 23:23:21
   7 / 10
L'idea di base era bella ma non è stata ben sviluppata, una donna aliena abituata a vivere in armonia con il creato viene sulla terra e osserva le stranezze del nostro pianeta, il film si limita a questo e il finale è brutto a mio parere.

Lory_noir  @  13/10/2011 01:24:15
   8 / 10
A me è sembrato molto carino, fa ridere, è originale e demenziale al punto giusto.

bulldog  @  12/07/2011 22:28:43
   5 / 10
Allora, l'idea di partenza poteva far scaturire davvero un filmetto simpatico su questi tempi bui ed alcune trovate difatti azzeccate...ma poi quando si comincia con idiozie del tipo "una sola razza, una solo clima, una solo evoluzione, le donne col velo ecc ecc" si scade nel patetico.

Serreau è l' ennesmo figlioccio(consapevole o no) di quell'Osho e chi sta dietro la sua figura, che tanti danni stan facendo alla spiritualità.
Bleah.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2011 22.30.02
Visualizza / Rispondi al commento
guidox  @  02/01/2011 15:07:07
   5 / 10
come sfruttare ottime idee facendole andare perse in una realizzazione caciarona, come alternare momenti magici a momenti di puro pattume.
purtroppo questo Pianeta verde paga dazio nonostante la buonissima componente di partenza, perchè è un filmetto amatoriale dove i temi di una certà profondità vengono messi in immagini che ne tarpano quasi completamente le ali.
la palla del teletrasporto, il modo con cui comunicano dalla terra al pianeta, la "bravura" degli interpreti...sono cose talmente imbarazzanti, che il significato della pellicola va perso per una grande fetta.
peccato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  19/08/2010 14:49:35
   5 / 10
Mi spiace dover assegnare un voto negativo a questa pellicola perchè è ricca di spunti e poteva essere un lavoro potenzialmente intelligente e innovativo se solo fosse stato più serio e sviluppato meglio. Purtroppo ci sono tanti buchi in sceneggiatura, troppe lacune, parecchi temi campati per aria, senza contare che è frettolosa è dalle sfumature imbarazzanti. Infatti ci sono alcune scene irresistibili ma che sfociano nel ridicolo come quella della partita di calcio. Credo che sia pretenzioso e poco credibile ma con una punta di saggezza in più sarebbe stato quantomeno sufficiente.

momo  @  21/07/2010 20:48:14
   6 / 10
Un interessantissimo di prodotto di una mente ingenua, emblema di un modo di pensare che non condivido, con questo non voglio dire che siano sbagliati i messaggi che lancia. Se dovessi giudicare il film oggettivamente è veramente patetico tuttavia ha qualcosa di autentico che lo valorizza. La Serreau credeva veramente che con la matematica spaziale, un po' di giochi acrobatici e dormendo sulle rive dei laghi si potesse vivere serenamente aprezzando la natura senza considerala un antagonista da vincere.

sweetyy  @  05/01/2010 18:13:05
   7 / 10
Davvero originale, un film che fa riflettere sul nostro modo di vivere e sulle nostre cattive abitudini. Divertente e drammatico nello stesso tempo

Bathory  @  05/06/2009 18:57:29
   7½ / 10
Una piccola perla, tanto bella quanto sconosciuta.

In un futuro quanto mai radioso per la comune "hyppie" e vagabonda del pianeta Belle Verte, in cui cemento, macchine e inquinamento appartengono alla preistoria, Mila in visita al pianeta terra scoprirà le assurdità e le contraddizioni del nostro mondo e degli esseri umani, in cui alla fine coloro che noi moderni riteniamo i più antiquati e primitivi (splendido il "dialogo" con gli aborigeni) si dimostrano essere i più evoluti.

Quanto mai originale il forte messaggio ecologista.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  19/08/2008 14:40:36
   7½ / 10
Un film unico nel suo genere che ci racconta come un popolo simile al nostro sia avanti migliaia di anni luce rispetto a noi.Le loro usanze e il loro modo di vivere ci fanno capire quanto il nostro stile di vita sia scialbo e antiquato.Un ottima pellicola che meriterebbe di essere vista soprattutto per il messaggio che ci vuole lasciare.In un futuro non molto lontano anche noi potremo diventare come gli abitanti del pianeta verde,talmente evoluti da non aver bisogno di alcun oggetto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmandback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltoconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the worlddove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accantol'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencesolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowickedwolf man

1058163 commenti su 51649 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net