il ragazzo dal kimono d'oro regia di Larry Ludman Italia 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ragazzo dal kimono d'oro (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RAGAZZO DAL KIMONO D'ORO

Titolo Originale: IL RAGAZZO DAL KIMONO D'ORO

RegiaLarry Ludman

InterpretiKim Rossi Stuart, Jared Martin, Janet Agren, Ken Watanabe

Durata: h 1.25
NazionalitàItalia 1987
Genereazione
Al cinema nel Dicembre 1987

•  Altri film di Larry Ludman

Trama del film Il ragazzo dal kimono d'oro

Un ragazzino parte alla ricerca del padre disperso nelle Filippine. Deve però imparare l'arte del karate da un vecchio maestro per riuscire a sconfiggere una potente banda di malviventi.

Film collegati a IL RAGAZZO DAL KIMONO D'ORO

 •  IL RAGAZZO DAL KIMONO D'ORO 2, 1988
 •  IL RAGAZZO DAL KIMONO D'ORO 3, 1991
 •  IL RAGAZZO DAL KIMONO D'ORO 4, 1992
 •  IL RAGAZZO DAL KIMONO D'ORO 5, 1992
 •  IL RAGAZZO DAL KIMONO D'ORO 7 - LO SVEDESE, 1992
 •  IL RAGAZZO DAL KIMONO D'ORO 8 - VACANZE AI CARAIBI, 1992
 •  IL RAGAZZO DAL KIMONO D'ORO 6, 1997

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,67 / 10 (15 voti)4,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ragazzo dal kimono d'oro, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  27/06/2022 16:38:39
   4½ / 10
Copia a bassissimo costo di Karate Kid girato nelle Filippine e diretto da un autentico esperto di scopiazzature e cioè Fabrizio De Angelis.
Pieno zeppo di luoghi comuni e con una narrazione approssimativa che spesso scade nel trash ( segno della totale mancanza di mezzi),da ricordare ( in negativo) la sequenza dell'addestramento,con tanto di pugno magico dall'effetto luminescente.
Alla regia, benché molto modesta, va almeno riconosciuto che ha un certo senso del ritmo cosa che permette di non annoiarsi più di tanto.
Cast scadente,praticamente all'esordio Kim Rossi Stuart che fortunatamente avrà tempo di migliorare in futuro.
Brutto e non consigliato ma di gran lunga migliore della mezza infinità di sequel che vedrà la luce negli anni successivi.

BlueBlaster  @  08/11/2012 02:10:25
   5 / 10
Da bambino ne ero affascinato...rivedendolo devo dire che è proprio una boiata! Però c'è di peggio e i ricordi d'infanzia meritano un pò.

Testu  @  05/06/2012 16:15:42
   5 / 10
Sarà il tempo, ma non me la sento di essere troppo cattivo con questo film, alla fine aveva difetti di molte produzioni Usa del tempo, solo giostrate meno bene. L'ambientazione filippina con ragazza tenera ricordava il karate kid II e c'era il tempo, fin troppo, per conoscere i buoni e il cattivo, che tra parentesi era espressivo come un bambolotto mattel. Ne risentiva il maestro Kimura che entrava in scena un po tardi e dopo momenti di noia. L'eremita se ne usciva con dialoghi ridicoli a raffica (e odiava i chiacchieroni), vi erano poi i soliti clichè comici sul sentire bendati (cose pure visibilissime di loro), qualche scena naturalistica fine a se stessa, il solito karate imparato in una settimana, ma senza che il maestro facesse una mazza per insegnarlo, corpo a corpo da teatrino scolastico, recitazione da sbellicarsi quando i ragazzi volevano fare facce da duri (come il mediocre Ted Jan Roberts una volta divenuto teenager) ecc. L'idea del kimono paglierino però rimane stilosa ed il colpo del drago (fosforescente) anche se oggi mi appare sciocco (ma non più di quello della gru di karate kid) da piccolo non dispiaceva. Stuart con qualche anno in più poteva avere le phisique eroico adatto al genere, ma come ragazzo tosto con la faccetta da modello non regge il confronto con la vulnerabilità del Daniel-san qualunque e anche il rapporto col maestro è inesistente, anche senza paragonarlo al paterno Miyagi. Una storia che non ha una rivalsa personale, ma solo la pura sconfitta del cattivone.

Mi rimane tuttora impresso a fuoco nella mente la pezzente tecnica di acciecamento con l'allucione dondolante, e la soluzione per il poveretto quale era? Bendarlo. ahahaha.



Devo dire però di essere più legato affettivamente ai seguiti televisivi che venivano mandati puntualmente nelle serate estive degli anni 90 (come i film che sappiamo ci saranno sempre a natale).
La suddetta serie non aveva grosse pretese, il nuovo protagonista aveva il volto da ingegnere da 110 e lode ma un minimo di tempo per creare la storia inizialmente lo mettevano. Poi quando Il bullo storico (che imparava arti marziali superando i maestri) diventò magicamente buono gli episodi, già enormemente prolungati, cominciarono a scadere di brutto. Credo fosse dopo i sei episodi ufficiali. Forse l'ultimo da non bruciare sul rogo era su una certa "variante scandinava" ma non ricordo la numerazione e il contesto del bullo.

axel84  @  15/05/2012 19:58:43
   6 / 10
se ripenso che quando l'ho visto la prima volta avevo 6 anni!!!!
a me era piaciuto di brutto!!!
ovvio che se lo rivedo ora fa ******!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gemellino86  @  03/12/2011 09:23:01
   4½ / 10
Un rifacimento non riuscito di "Karate kid" con un protagonista ridicolo. Essendo il primo è il migliore della serie che è tra le più insulse del cinema. Poteva uscire un film guardabile ma i troppi luoghi comuni hanno rovinato tutto. Molto discutibile.

CAMORRISTA  @  14/05/2010 16:01:32
   7½ / 10
è un film piacevole e scorrevole da vedere!

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/05/2010 17.25.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  22/04/2010 14:25:54
   2 / 10
L'Italia colpisce ancora! E alla lista dei vari Mattei e Fragasso, spudorati scopiazzatori di classici del cinema horror americano, ci aggiungiamo pure il sig. Ludman alias Fabrizio De Angelis, che qui non copia, ma ruba senza ritegno alcuno l'intero concetto di Karate Kid di Avildsen per trasformarlo in un trashone senza precedenti. Sceneggiatura infantile, regia e montaggio poverissimi, coreografie eseguite da cani (il Colpo del Drago è il culmine del ridicolo) e interpretato da attori presi al mercato (Kim Rossi Stuart improponibile, fortunatamente cresciuto bene).
Mira alla spettacolarità, ma l'unica cosa che provoca sono risate isteriche ed imbarazzo.
Insalvabile, anche salvaguardando il mio ricordo infantile.

Vorrei citare il Mereghetti (più o meno) in una frase in cui descrive il famoso kimono d'oro come il kimono che nessun orientale si sognerebbe mai di indossare. Non potrei essere più d'accordo.

bulldog  @  10/11/2009 11:16:32
   2 / 10
Sulla scia di Karate Kid il ridicolo K.R.Stuart in questa serie di fine anni 80 riesce a far ancora peggio del più famoso ispiratore.
La fierà della banalità adolescenziale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  18/09/2009 01:58:59
   4 / 10
Certo, gli anni '90... ci hanno tartassato gli zebedei con sto cacchio di ragazzo dal Kimono d'oro...non se ne poteva davvero più. Questo è il primo ed è il migliore di tutta la ridicola lunga serie. Filmetto infantile e depressivo, e l'orribile prova di Kim Rossi Stewart, che risulta inefficace, completa l'opera. Un tentativo mal riuscito di seguire la scia di Karatè kid, e poi la cultura orientale non è così piatta come la si dipinge in questo film.

Invia una mail all'autore del commento dsimo84  @  01/09/2008 20:37:18
   2 / 10
ODDIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
........
MAMMA MIA CHE SCHIFOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
ecco la prova vivente che non si può votare un film in base ai ricordi da bimbo.
Dialoghi a dir poco ridicoli, sceneggiatura indecente, attori....s...sc....del...non mi viene la parola!!!!(forse neanche esiste)
Cristo ma questo è un film del 87, mica stiamo parlando degli anni 30...ma come caz.zo si fa a produrre una ca.cata simile????

cinemamania  @  29/08/2008 12:36:47
   6 / 10
Tecnicamente pessimo ma resta il mito.

the saint  @  22/12/2007 14:14:02
   6 / 10
vabbè da ragazzino per tutte le volte che l'ho visto..anche se magari visto ora mi scadrebbe un pò!

Sestri Potente  @  22/12/2007 13:51:23
   9 / 10
Per un attimo torno bambino e commento questo film: quante volte, ma quante volte l'ho visto? E' molto meglio del Karate Kid a cui si ispira, basta vedere solo il livello degli attori: facendo un paragone, da una parte ci sono Kim Rossi Stuart e Ken Watanabe (pensate, aveva solo 28 anni all'epoca!), dall'altra Ralph Macchio e Pat Morita. Poi, il Colpo del Drago è molto meglio del Colpo della Gru (o del cigno, o come si chiama). A parte questo, ai tempi non era malaccio, ovviamente è un film da vedere più da bambini che da adulti, ma per me il 9 lo merita tutto, non dimentico la mia infanzia!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/06/2011 22.54.31
Visualizza / Rispondi al commento
Alex81  @  29/04/2007 09:38:57
   1 / 10
Orrendo.

Non odio nè il genere, nè le arti marziali. Anzi. E' che questo film non c'entra niente con le arti marziali, ed è di una banalità estrema.

A Karate Kid ho dato 7, per dire. Almeno il buon Miyagi insegnava qualcosa di vero ("dai la cera, dipingi steccato"....fare fatica prima di imparare a comprendere il karate), e non mosse da fumetto come il colpo del drago.

Va bè i film adolescenziali, ma c'è un limite a tutto. Bleah.

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  30/12/2006 12:56:36
   5½ / 10
Rifacimento nostrano del più fortunato Karate Kid.
Ambientato nelle Filippine, la trama risulta semplice ricalcando i classici del genere ma strizzando l’occhio soprattutto ad un pubblico adolescenziale ..il ritmo del racconto è incalzante, con avvenimenti che si susseguono ed accavallano con una certa regolarità, così come le atmosfere dei duelli di arti marziali (pur se improbabili), con alcune scene più cruenti (come il pestaggio di Anthony) rispetto al suo originale americano.
La sceneggiatura risulta opaca, senza dialoghi degni di nota, dove il finale sembra già scritto ..si ricorda la famosa mossa di karate che il maestro Kimura insegna all’impavido ragazzino, chiamata “Colpo del drago” (arma letale per battere qualsiasi avversario) ed una apprezzabile colonna sonora, per il resto non si rilevano ulteriori spunti di particolare interesse.
Film che ha segnato il lanciato di un giovanissimo Kim Rossi Stuart nel mondo del cinema ..discreta la regia di Fabrizio De Angelis (alias Larry Ludman).
Pellicola di genere senza lodi nè gloria..

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net