il viaggio della sposa regia di Sergio Rubini Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il viaggio della sposa (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL VIAGGIO DELLA SPOSA

Titolo Originale: IL VIAGGIO DELLA SPOSA

RegiaSergio Rubini

InterpretiSergio Rubini, Giovanna Mezzogiorno, Carlo Mucari, Franco Javarone, Umberto Orsini

Durata: h 1.44
NazionalitàItalia 1997
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1997

•  Altri film di Sergio Rubini

Trama del film Il viaggio della sposa

Una giovane nobildonna deve essere scortata dal convento abruzzese, in cui ha ricevuto una raffinata educazione, al suo promesso sposo nella città di Bari. Nel corso dell'agguato teso da una banda di briganti la nutrita scorta della contessa Porzia viene sterminata. Unici superstiti, la giovane e Bartolo, un rozzo stalliere. Sarà lui ad accompagnarla lungo le strade della secentesca Italia meridionale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (11 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il viaggio della sposa, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  19/01/2016 09:11:12
   7 / 10
Nonostante un budget evidentemente molto limitato , questo film di Rubini ha una buona resa spettacolare , grazie ai bellissimi paesaggi abruzzesi ed all'affiatamento della coppia di protagonisti . Rubini , in particolare , è molto bravo a rendere realistico il personaggio dello zotico stalliere che piano piano si trasforma , mentre la giovanissima Giovanna Mezzogiorno è stata una bella scoperta ed è carinissima . Storia semplice e non originalissima ( la vicinanza forzata di caratteri molto differenti ed il tema del viaggio sono espedienti diffusissimi nel cinema ) , ma finale non banale nè scontato . Una piccola , graziosa pellicola italiana .

Beefheart  @  05/01/2016 11:33:54
   6½ / 10
Innanzitutto: Sergio Rubini è bravo e non è di certo guardando questo film che si può affermare il contrario. La sua compagna d'avventura, bravina.
In secondo luogo, direi che il film non è giustificato a grosse pretese viste ripetitività e prevedibilità, ma può vantarsi di una certa efficacia nonostante mezzi e contenuti limitati.
Nel complesso lo promuovo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  29/01/2013 18:40:58
   7 / 10
Un buon film di Rubini sia come regista sia come interprete.
Trama leggera, a tratti fiabesca, che ci riporta in un passato perduto sia come linguaggio sia come ambientazioni.
Ritmo scorrevole.
Brava anche la Mezzogiorno.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  17/07/2010 00:56:40
   8 / 10
Quando Rubini abbassa il tiro delle ambizioni riesce a confezionare gioiellini come questo. Un film profondamente compiuto, un viaggio tra fiaba e storia sul filo dell'ironia per ricondurci alle nostre radici. Sceneggiatura di prodigiosa leggerezza (di Rubini, Umberto Marino e Raffaele Nigro) che fa agire due personaggi tradizionali e universali (l'ottimo Rubini e la luminosa scoperta Mezzogiorno) in uno scenario naturale di bellezza mozzafiato (tra i tanti set anche la mia patria Vieste!) per un film infinitamente sottostimato, portato a termine tra mille disagi realizzativi e distributivi, di molto al di sopra dei mastodonti italiani di oggi spacciati per capolavori d'autore.

DarkRareMirko  @  14/03/2010 23:01:04
   8½ / 10
D'istinto questo felice film di Rubini (l'unico tra i suoi ad essere ambientato nel passato credo) mi ha fatto tornare alla mente I promessi sposi, non saprei dire perfettamente il perchè, visto che comunque pochi sono i contatti tra le due opere.

Senza dubbio tra i migliori parti di questo bravo attore/regista, il film si distingue per una trama semplice ma fine, per una Mezzogiorno molto bella ed in parte e per un senso di poesia che, oggigiorno, nel cinema italiano latita parecchio.

Bravo pure Rubini stesso che, con la sua particolare parlantina ed il suo dialetto, ha saputo ben caratterizzare un personaggio che altrimenti si sarebbe perso nella banalità.

Bella anche la tematica "gli opposti si attraggano" visto che, in soldoni, rozzo stalliere e fine damigella si innamoreranno perdutamente.

Bello, bello, bello; forse la confezione tradisce un pò troppo un obiettivo almeno originariamente televisivo, ma anche così ci si trova di fronte ad un film italiano di alto livello.

syugi  @  28/12/2007 13:07:41
   7 / 10
Un viaggio durante il quale, per volere del Caso, due mondi diversi, fatti di realtà che sussistono autonomamente si aprono al dialogo. Semplice e diretto, i due protagonisti in balia degli avvenimenti, riescono a trovare un territorio comune (che ha la sua dimensione nel viaggio) entro il quale sboccia una relazione improbabile, altrimenti. Romantico e fiabesco, il film acquista forza grazie ad un finale tanto toccante quanto realistico, che non vuole lasciare spazio allo sconforto..salvando il tutto dalla vanità.
Un film davvero piacevole, merito della bravura della Mezzogiorno e soprattutto di Sergio Rubini con un personaggio al quale è impossibile non affezionarsi.

InSaNITy  @  27/07/2007 18:10:37
   8½ / 10
La trama sarà pure scontata, quello che volete, ma a me sto film ha emozionato parecchio..proprio nella sua dolcezza un pò naif.. mi fa venire in mente una canzone di Capossela, nn saprei neanche spiegare perchè..specialmente la scena dell'incontro con i gitani.
E' un film che rivedo sempre con piacere, e poi Sergio Rubini mi piace assai come attore :)

larcio  @  16/09/2006 13:09:07
   7 / 10
film scontato che nonostante ciò scorre tranquillo fino al finale, molto drammatico....buona prova di rubini e della mezzogiorno

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  15/09/2006 01:48:09
   7½ / 10
Come è già stato osservato, la storia è piuttosto scontata. Ma il film ha un buon ritmo narrativo, non irrita con arzigogolate pretese intellettualistiche, anzi è di piacevolissima visione. Difficile dimenticare la straordinaria bellezza dei paesaggi (che pure ci sono familiari: e tuttavia spesso dimentichiamo quanto siano belli), ma sono da apprezzare anche l'accurata e non convenzionale rappresentazione degli zingari, la naturalezza quasi infantile di Porzia/Giovanna Mezzogiorno, e tanti dettagli teneri e disarmanti (la scena dello scialle!). Bravo Rubini.

TheBride  @  20/08/2006 19:22:00
   8½ / 10
La storia è tendelzialmente banale, ma per me è uno di quei film che fà sognare, sorridere, piangere........ difficile da dimenticare!

Grazie Rubini!

KANE  @  05/09/2005 17:52:44
   7 / 10
ottima la prima per la mezzogiorno!
un film facile facile che scorre via leggero e, lasciando allo spettatore una speranza per il cinema italiano.
sempre bravo rubini anche come regista!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net