immortal (ad vitam) regia di Enki Bilal Francia, Italia, Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

immortal (ad vitam) (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IMMORTAL (AD VITAM)

Titolo Originale: IMMORTEL (AD VITAM)

RegiaEnki Bilal

InterpretiLinda Hardy, Thomas Kretschmann, Charlotte Rampling, Frédéric Pierrot, Thomas M. Pollard, Yann Collette, Derrick Brenner, Jean-Louis Trintignant

Durata: h 1.42
NazionalitàFrancia, Italia, Gran Bretagna 2004
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2004

•  Altri film di Enki Bilal

•  Link al sito di IMMORTAL (AD VITAM)

Trama del film Immortal (ad vitam)

New York 2095. In una strana piramide flutuante nel cielo, gli dei dell'antico Egitto stanno giudicando Horus. Nel frattempo nella citta, una donna misteriosa viene arrestata, la donna però possiede un potere segreto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,45 / 10 (79 voti)5,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Immortal (ad vitam), 79 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Beatrix Kiddo  @  31/01/2011 17:53:57
   8 / 10
Noioso?
Forse non tutti conoscono Enki Bilal e la "Trilogia Nikopol". Scenari e personaggi fedeli al fumetto,film magnetico e visionario.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/06/2013 22.13.47
Visualizza / Rispondi al commento
bebabi34  @  29/08/2010 22:38:05
   4 / 10
Purtroppo non c'è ritmo e la scelta della grafica computerizzata è semplicemente squallida. Mi spiace per la storia mistica e aggrovigliatissima, ma è davvero noioso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2011 17.07.12
Visualizza / Rispondi al commento
Tara84  @  17/09/2005 01:35:13
   4 / 10
?
Questo è stato quello che ho capito alla fine del film...
Bhè...dopo i primi 20 minuti mi è venuta voglia di prendere in mano il pad della playstation....lunghe e noiose scene in computer grafica che somigliano molto a quelle che spesso si vedono nei giochi....mah!
La colonna sonora è INESISTENTE dopo 40 minuti una timida tastiera fatta a sintetizzatore cerca di attirare l'attenzione di chi guarda ma senza successo!
Sembra quasi una brutta copia del 5°Elemento (vedi i Taxi...!).
A prenderla un po' sul ridere la storia sarebbe quella di un DIO UCCELLO che per t.rombare deve reincarnarsi in un uomo..!
Il voto alto è per le ambientazioni 3d che però nn bastano a fare un bel film!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/10/2005 20.21.15
Visualizza / Rispondi al commento
éowyn_3  @  03/08/2005 20:18:25
   4 / 10
la trama mi incuriosiva quasi, ma alla fine ho trovato la storia un po' priva d senso,e oltretutto ho poco apprezzato gli attori computerizzati..nn mi ha trasmesso nulla di particolare

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2005 20.21.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento GingerSnaps  @  25/07/2005 11:37:52
   8 / 10
Non sarà daccordo nessuno con me,ma non fa niente.Io dò 8.L'unica cosa che posso criticare sono le parti al computer che proprio io in generale cerco sempre di evitare,anche se qui sono però fatte molto bene.Per il resto è un film molto raffinato,con musiche molto adatte e ben studiate,personaggi originali e storia bellissima.Troppo forte il personaggio di Jill anche se l'interpretazione non è delle migliori.Ottima,e dico ottima,l'idea di inserire nel film delle citazioni prese dai "Fiori del male" di Charles Baudelaire come "il veleno","la carogna" e "il vampiro"...rendono il film ancora più di classe.Vedetelo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2005 16.55.23
Visualizza / Rispondi al commento
Lary  @  20/07/2005 12:20:39
   1 / 10
Ho preso questo film per sbaglio (ho sbagliato a schiacciare pulsante nella macchinetta del noleggio), insomma mi sono ritrovata a vedere un film davvero incomprensibile, senza filo logico, senza trama, costruito solo per mostrare le meraviglie 3D della tecnologia elettronica........
Se qualcuno mi riesce a spiegare quale morale è sottesa al film o a quale obiettivo si voleva arrivare.......Io sinceramente non ho capito quale storia è stata narrata, su cosa è basato??Spiegatemi voi........

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/03/2006 14.39.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  19/07/2005 10:17:51
   1 / 10
Bleah! noiosissima poltiglia fatta di finta fantasia riciclata, bozze di protagonisti stereotipati monotoni e assurdità stupidissime.
Una Porcata.

6 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2005 12.26.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fabietto  @  10/06/2005 15:41:55
   10 / 10
Ecco un film preso da un fumetto molto meglio di Sin City........

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2005 16.09.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  10/05/2005 01:50:29
   6 / 10
Direi che il commento di Oidoru è quanto di piu' preciso io possa aver letto a riguardo di un film, tra l'altro cosi' difficile da descrivere. La senzazione che ti lascia è del tutto positiva, ma in fondo in fondo, durante la proiezione, continua a lasciarti perplesso, poco convinto, poco magnetizzato...
Manca qualcosa....è la sensazione...
Pero' un 6 di incoraggiamento glielo do....
Atmosfera....

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/05/2005 14.12.43
Visualizza / Rispondi al commento
drakessa  @  08/01/2005 16:32:16
   7 / 10
Un film molto strano....capibile da menti particolari o avanzate nel percorso....
Mi è piaciuto moltissimo,alla fine del film,si capisce molto bene il messaggio di "risveglio"che il regista voleva dare a noi spettatori.
Il divino e l'umano....tutto ciò che non riusciamo a vedere,tutto ciò che è oltre...sopra e intorno a noi.
Sottolinea la troppa tecnologia che al giorno d'oggi ci circonda,il fatto che abbiamo perso la parte "divina" che c'è in ogni essere....
Abbiamo dimenticato chi siamo,e spesso,abbiamo dimenticato il PERCHE' abbiamo deciso di essere qui.
Ripeto,bellissimo per chi è già avanti...noiosissimo per chi non è interessato all'argomento!


1 risposta al commento
Ultima risposta 08/01/2005 16.33.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  02/01/2005 15:22:11
   4 / 10
chiaramente risulta molto complicato trarre da una saga neanche così monumentale un qualcosa di decente. Lo scenario è sicuramente affascinante, ma la storia non solo latita, ma addirittura non esiste. Niente da fare; ogni qualvolta si pasticcia con la computer grafica non si riesce a fare nulla di decente, vedi final fantasy. A volte sembra di assistere a qualche introduzione di un gioco per pc.

7 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2005 17.21.31
Visualizza / Rispondi al commento
Kikko  @  30/12/2004 22:46:20
   9 / 10
concordo con spoonji ...
non sono un eletto, ma se il film non mi prende entro 5 minuti mi annoio.. e questo l'ho visto fino in fondo.. e devo dire che mi ha sorpreso.. è innovativo e molto particolare..
Lei è bellissima. Da notare i capelli, che piano piano le crescono..
e poi alcuni personaggi sono totalmente digitali..
La trama è stata un po dura afferrarla completamente, tipo, quello che esplode e fa esplodere chi gli sta vicino.. mah ?! E John ?
Lo dovrò rivedre...



2 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2007 23.38.03
Visualizza / Rispondi al commento
mirmydia  @  18/12/2004 10:45:50
   10 / 10
"se siete, diciamo "degli eletti" che sentono l'AURA di un opera d'arte,
vi piacerà, altrimenti non lo capirete....." spoonji sei un grande! non posso aggiungere altro al tuo commento perchè hai detto tutto quello che c'era da dire, e anche di più!
ah si una cosa c'è... Thomas Kretschmann è bellissimo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2005 17.23.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento vaughan63  @  09/12/2004 19:49:37
   10 / 10
Chi non prova emozioni a vedere questo film e morto e non lo sa,film stupendo,pare di essere in un sogno

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2005 17.23.51
Visualizza / Rispondi al commento
641660  @  07/12/2004 13:41:56
   8 / 10
Buon Film, sapiente uso del sacro e del profano...Originale e classico al tempo stesso!
Linda Hardy è davvero molto bella in questa pellicola...
Credo che mi innamorerò di lei come già feci di Mila Jovovich dopo aver visto "Il quinto elemento" e di Stefania Rocca dopo "Nirvana"...
Ciao!

7 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2004 21.24.28
Visualizza / Rispondi al commento
JoJo 2.0  @  05/12/2004 11:11:22
   4 / 10
Enki Bilal, trasognato fumettista serbo trapiantato a Parigi, cerca in un mondo dalle forti connotazioni oniriche (l'irrealtà del sogno è qualcosa da cui questo film non riesce a slegarsi) di dar sfogo alla propria visionarietà, sviluppando un progetto che per una volta caratterizza e distacca l'animazione e la fumettistica europea dai colossi warner-disneyani da un lato e dagli anime d'estremo oriente dall'altra. La commistione tra reale e digitale, difatti, in questo caso è veramente unica e molto ben riuscita: il risultato è una'atmosfera onirica che pervade il film (sottolineata da una buona colonna sonora - la scelta dei Sigur Ròs è piuttosto eloquente - che è forse uno dei punti di forza dell'opera) e che prova a trattenere nei limiti del comprensibile una trama che presenta lacune paurose. Sostenere che non si capisce la grandezza di un film perché non si è letto l'opera da cui è tratto è (al solito), una balla pazzesca: fior di pellicole sono state tratte da storie più o meno ermetiche, ma non per questo sono risultate incomprensibili. Bilal non segue una traccia ben definita ma, forse per riuscire a rappresentare la propria produzione cartacea con maggior completezza, inserisce un discreto numero di elementi che potrebbero dare sviluppi interessanti alla narrazione, senza però approfondirli, dando un senso d'incompiutezza all'opera che può finire con l'irritare lo spettatore. Molte le cose presenti, dunque, ma (troppo) poche le cose spiegate, in un film che snche a causa di questo - ma non solo - risulta essere veramente noioso.

12 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2004 17.21.54
Visualizza / Rispondi al commento
divino  @  29/11/2004 07:39:16
   7 / 10
bello bello!ci ho capito poco ma mi è piaciuto davvero..

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2005 17.24.36
Visualizza / Rispondi al commento
grugna  @  28/11/2004 20:12:16
   8 / 10
dunque...ho letto un po' di "critiche" a questo film.......cominciamo dall'inizio...sono i tre fumetti di bilal (la fiera degli immortali...la donna in trappola...freddo equatore) mescolati insieme....mescolati benissimo..altra maniera non credo ci fosse, o tirava fuori i soliti tre film , con tutto quello che avrebbe comportato...oppure faceva così.
Mi sembra riuscito alla perfezione, l'ambientazione, i personaggi umani, il mondo come è diventato....sono identici al fumetto, la storia purtroppo la può capire solo chi ha letto i tre fumetti, io stessa ho avuto un attimo di difficoltà, ha ricollocato jill (nel fumetto una giornalista) si è spostato a new york ( in origine parigi, londra e berlino) non ha molto chiarito il personaggio di nikopol....per il resto è abbastanza simile, anche se il fumetto è un "attimino" piu' duro....ma vabbè...
a me è piaciuto moltissimo, alla mia amica che era con me, lo stesso, nonostante non sapesse della trilogia.....
potrebbe benissimo continuare con altri film...perchè (ad esempio) del tezo fumetto ha preso sono un piccolissimo pezzetto (che non dico che sennò rovino il finale a chi non l'ha visto...) vabbè mi sto dilungando troppo....
è un bel film...punto...
ciao ciao

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/12/2004 21.23.22
Visualizza / Rispondi al commento
spoonji  @  26/11/2004 12:48:49
   10 / 10
Un capolavoro che discrimina,
se siete veri amanti dell'arte, del genio, delle cose assurde, e della sottile genialità mista a una sottile comicità (tipo i grandi dei dell'egitto che giocano a monopoli secondo me sono incredibili!!!),
se siete delle menti brillanti,
se siete, diciamo "degli eletti" che sentono l'AURA di un opera d'arte,
vi piacerà, altrimenti non lo capirete.....e quindi non commentatelo neanche perche non si può dare 1 a una cosa così....almeno per l'idea è un 6!
non si capisce bene tutto (anche perchè bisognerebbe leggere il fumetto prima...), ma appena esci dalla sala fa discutere, ti fa pensare, ti fa scaldare il cervello per cercare di comprenderlo bene....
la cosa più bella di questo film (a parte il personaggio di Jil che è stupenda in tutto), è l'umanizzazione degli dei,
all'inizio sei li a pensare "....miiiinchia la piramide....chissà che cosa devono combinare questi... il giudizio universale.... una deportazione di massa....."
e invece horus deve solo inseminare!!
Horus è il Dio più Dio di tutti, ma alla fine è più umano degli umani,
ha paura di Hanubis (la morte), vuole solo scopare, si approfitta dei corpi altrui, appena ne ha l'occasione spacca qualcosa o uccide qualcuno,
e cosa farebbe un uomo se avesse i poteri di un dio?
E poi chi è John?!
comunque secondo me è un film stupendo...ero talmente preso a vederlo mercoledì a milano che non ho nemmeno sentito il terremoto...!
GENIO IRONIA MALATTIA BELLEZZA




12 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2005 16.48.15
Visualizza / Rispondi al commento
sec_death  @  23/11/2004 16:24:51
   4 / 10
il film è uno spettacolo visivo, tutto fatto in computer grafica,certo non esiste ancora il fotorealismo e non ci siamo nemmeno vicini, gli dei poi, sono fatti maluccio, ma nel complesso è notevole.
Se si toglie il lato tecnico e si va a valutare la trama e il suo contenuto, rimane una delusione. Una trama brutta brutta brutta, basata interamente sulla procreazione di un dio, mi sembrava di vedere una specie di film porno (anche se nn ci sono molte scene di nudo) mah, dovreste farvi pagare per vederlo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/11/2004 07.48.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net