infamous - una pessima reputazione regia di Douglas McGrath USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

infamous - una pessima reputazione (2006)

 Trailer Trailer INFAMOUS - UNA PESSIMA REPUTAZIONE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INFAMOUS - UNA PESSIMA REPUTAZIONE

Titolo Originale: INFAMOUS

RegiaDouglas McGrath

InterpretiToby Jones, Sandra Bullock, Daniel Craig, Peter Bogdanovich, Jeff Daniels, Gwyneth Paltrow, Isabella Rossellini, Sigourney Weaver

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di Douglas McGrath

Trama del film Infamous - una pessima reputazione

Esilarante, commovente, agghiacciante e dolorosa allo stesso tempo: questa è la storia del giovane Truman Capote e della sua indagine sul quadruplo omicidio di una ricca famiglia del Kansas nel 1959. Quella che era cominciata come un'avventura alla ricerca del colpevole, insieme all'amica d'infanzia Harper Lee, si trasforma in qualcosa di inaspettato: un intenso e complesso legame con uno degli assassini, che ha ispirato il suo più grande lavoro e cambiato indelebilmente la sua vita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,11 / 10 (18 voti)7,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Infamous - una pessima reputazione, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/03/2012 19:10:30
   6½ / 10
La sequenza iniziale con la performance canora/cameo di Gwyneth Paltrow dà il senso centrale dell'intero film. La performance artistica, in qualsiasi forma, consuma al suo interno l'artista stesso fino a svuotarlo. Il destino di Capote fu in fondo proprio questo. A sangue freddo fu un'esperienza sfibrante a tal punto che non scrisse più niente di significativo. Probabilmente nella vita di Perry Smith, Capote rivide un po' se stesso e un possibile destino che poteva percorrere. A quel detenuto aprì la sua anima e non erano certo i pettegolezzi snob della New York facoltosa. Apprezzabili alcune scelte stilistiche nella contrapposizione di ricchi di colori e glamour salottiere di New york, con i toni più freddi del Kansas. Ottimo anche il parco attori, molto meno nella regia su livelli anonimi.

gemellino86  @  22/10/2011 09:07:19
   7 / 10
Un buon film di un certo spessore. Dialoghi frizzanti e buona ricostruzione su Capote. Bella fotografia e apprezzabile contenuto della storia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/06/2011 11:14:28
   7 / 10
Non si capisce bene come mai a distanza di pochissimo tempo siano usciti due film su Capote questo e il precedente firmato Bennett Miller e interpretato dal grandioso Philip Seymour Hoffman.
Il film di McGrath ci racconta la genesi del romanzo "A sangue freddo" e soprattutto ci descrive la bizzarra figura di T. Capote.
Il film dopo una parte iniziale fin troppo frivola ha una buona struttura e si sviluppa in maniera credibile e interessante. Ben delineato il cambiamento del protagonista dopo il suo viaggio in carcere.
Molto bravo Craig e adatto al ruolo Toby Jones.
Da vedere entrambi i film su Capote.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2011 21.36.42
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  25/10/2010 23:53:45
   7 / 10
Un film carino, che mi ha fatto scoprire questo personaggio sia comico che drammatico. Un pò troppo spezzate le due parti del film.

paride_86  @  26/01/2010 03:42:32
   7½ / 10
L'unica pecca di questo film è l'essere girato come un documentario, con le finte interviste ecc. Per il resto si tratta di un ottimo ritratto di Truman Capote e del jet set dell'epoca.
La storia è la stessa di "Truman Capote - A Sangue Freddo", ma questo film è stato girato un anno prima; si parla, comunque, della genesi del più famoso romanzo del genio letterario americano e della sua ripercussione sulla vita dell'autore.
Ottimo biopic.

Burdie  @  02/11/2009 19:40:11
   6½ / 10
...senza troppe pretese

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  08/09/2009 19:58:41
   9 / 10
Decisamente straordinario questo film di Douglas McGrath che ha ingiustamente pagato il prezzo di essere stato realizzato in contemporanea con il Capote di Bennett Miller che ha fatto vincere (meritatamente) l'Oscar a Philip Seymour Hoffman. Infamous è un film emozionante, ironico, tragico e struggente, tutte caratteristiche che il ben più celebrato film di Miller non possedeva. Clamoroso l'apporto del cast, assolutamente di un altro livello, Daniel Craig impressionante! Regia raffinatissima, sceneggiatura esemplare e tanti rimandi al mondo del cinema e della letteratura che gli appassionati come me apprezzeranno tanto. Un vero capolavoro che merita di essere scoperto!

sweetyy  @  26/06/2009 22:52:20
   6 / 10
Il film non è male, ma forse il personaggio di Capote è troppo macchiettistico e non viene preso tanto seriamente neanche il triste finale.

Parsifal  @  02/04/2009 23:57:43
   6½ / 10
Intrigante film a tratti anche spiritoso , purtroppo quando il finale e' certo perde un po' di pathos e ritmo.Comunque buona la sceneggiatura ottimi i costumi e interessante prova sia di Craig che di T.Jones.Poco conosciuto ma godibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  11/02/2009 12:13:56
   7 / 10
Uscito un pò in sordina dopo l'oscar e il successo ricevuti dalla precedente trasposizione biografica del film interpretato da Hoffman, questo Infamous è un buon prodotto, fedele nella ricostruzione, specifico e approfondito nell'indagare a fondo nelle due anime distinte del famoso scrittore americano, anime che si riflettono perfettamente nella contrapposizione tra i salottini snob di New York e la provincia rurale americana, luogo del massacro e fonte d'ispirazione per quel A Sangue Freddo, romanzo fondamentale e inizio della fine nella carriera di Capote. Perfetta la prova di Toby Jones abile e credibile nell'incarnare l'ambiguità del personaggio, ottimo Daniel Craig, qui impegnato forse nel ruolo più difficile di tutta la sua recente carriera. Non mancano alcuni passaggi a vuoto dove il ritmo cala drasticamente, ma nel complesso l'operazione viaggia su ben altri risultati rispetto la pellicola di Miller.

marfsime  @  21/12/2007 17:35:08
   6 / 10
Mi spiace dare un voto così basso ma non è il genere di film che fa per me, troppo psicologico, anche se mi rendo conto che l'intento è un po' quello essendo un film sulla vita di uno scrittore. Per chi ama un certo tipo di film sarà sicuramente ben visto, a me non amante del genere non m'ha egualmente entusiasmato. Riconosco comunque che è ben fatto.

Voto:6

pinnazza  @  29/08/2007 22:34:02
   7 / 10
bel film. bellissima la figura di Truman, soprattutto nella prima parte del film. Vale la pena vederlo anche se credo dalla media speravo qualcosa in più.

faob  @  17/07/2007 14:45:14
   7½ / 10
DA NON CREDERE DAVVERO BELLINO

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  31/05/2007 11:27:01
   7½ / 10
E’ strano come a distanza di cosi’ poco tempo siano stati realizzati ben due film sullo scrittore statunitense Truman Capote.
“Infamous” pero’ si discosta notevolmente da “A sangue freddo” per la descrizione molto piu’ frivola che almeno inizialmente il regista Douglas McGrath utilizza per tratteggiare lo scrittore,rappresentato come un personaggio dotato di grande ironia ed intelligenza,re dei salotti mondani di New York,perennemente assetato di pettegolezzi e tranquillamente a suo agio nella sua omosessualita’ palesemente ostentata.
Il regista si pone lo scopo di mostrarci la metamorfosi che colpira’ Capote a causa del suo viaggio in Kansas dove conoscera’ gli autori di un efferato delitto,quello della famiglia Clutter.
L’operazione appare riuscita,Capote in un primo momento appare mosso solo dalla voglia di scrivere un libro che lasci un segno indelebile nella storia della letteratura e risulta ossessionato dalla ricerca di materiale per la sua opera,dopo l’incontro con uno dei due assassini pero' la sua vita e la visione del suo progetto cambieranno radicalmente sconvolte dall’incontro con Perry Smith,un convincente Daniel Craig.
McGrath rappresenta la dolorosa genesi del bellissimo romanzo “A sangue freddo” attraverso un film molto ben costruito e curato,impreziosito dalla prestazione di un ottimo Toby Jones.
Notevole ed ispirato il cast,anche se la presenza di Gwyneth Paltrow e di Isabella Rossellini sono da considerarsi molto marginali.

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2007 15.03.31
Visualizza / Rispondi al commento
catadiottro  @  21/03/2007 22:54:45
   7½ / 10
film veramente intenso con un Toby Jones da Oscar.Da vedere

APone  @  07/02/2007 15:50:22
   7½ / 10
Davvero molto intenso.
Personaggi ben studiati, delineati ed interpretati.
Non conoscevo la storia su cui si basa il film: la vita di questo scrittore, controversa, libera (come solo NY poteva permettere), immersa nella mondanità ma allo stesso tempo attaccato ad origini semplici.
Non è riuscito ad appassionarmi ma rimane davvero un buon film.

giumig  @  05/02/2007 10:31:30
   8 / 10
Ho prefertio questo al precedente film su Capote. Anche la prova del sorprendente Toby Jones è all'altezza di Hoffman.

Qui ci si è incentrati maggiormente sulla figura di Capote, sulla sua storia, sui modi di fare, sul modo di interagire con gli altri...cose molto meno approfondite in "A sangue freddo". Inoltre alla fie viene dato anche un taglio piu da giallo alla storia, rendendola sempre piuì interessante ed emozionante.

Tra i due, ripeto, consiglierei caldamente Infamous!

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  07/10/2006 17:16:34
   7 / 10
Non male, anche se non si capisce il senso del fare due film a distanza di pochi mesi entrambi relativi allo stesso argomento(????).Comunque rispetto all'altro("Truman Capote:A Sangue Freddo"), i personaggi sono meglio studiati e la storia più approfondita e dettagliata.Grande cast, in cui la Bullock,ormai decisa a interpretare film indipendenti, offre una buona interpretazione. Buona anche l'idea delle interviste,per capire meglio il personaggio. Toby Jones perde,ovviamente, nel confronto con Philip Seymur Hoffman.Bravo anche Daniel Craig nella parte del condannato.Comunque il film sceglie più la via della commedia, rendendo Truman Capote spesso una macchietta e scadendo in eccessivi sentimentalismi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net