i racconti della cripta regia di Walter Hill, Robert Zemeckis, Richard Donner USA 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i racconti della cripta (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I RACCONTI DELLA CRIPTA

Titolo Originale: TALES FROM THE CRYPT

RegiaWalter Hill, Robert Zemeckis, Richard Donner

InterpretiJoe Pantoliano, John Kassir, William Sadler, J.W. Smith, Roy Brocksmith

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1989
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1989

•  Altri film di Walter Hill
•  Altri film di Robert Zemeckis
•  Altri film di Richard Donner

Trama del film I racconti della cripta

Film che presenta 3 episodi della serie: L'uomo che era la morte, È attraverso tutta la casa, Sotterra quel gatto, è davvero morto

Film collegati a I RACCONTI DELLA CRIPTA

 •  I RACCONTI DELLA CRIPTA 1, 1991
 •  I RACCONTI DELLA CRIPTA 2, 1991
 •  I RACCONTI DELLA CRIPTA 4, 1992
 •  I RACCONTI DELLA CRIPTA 3, 1994
 •  I RACCONTI DELLA CRIPTA: IL PIACERE DEL SANGUE, 1996

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (6 voti)7,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I racconti della cripta, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  19/06/2015 19:13:46
   7 / 10
Ottimo mix di horror e humour. Tra episodi davvero gustosi, Imperdibile per gli amanti del genere.

alex94  @  03/05/2015 12:37:15
   7½ / 10
Buon horror composto da tre episodi diretti da tre registi molto famosi.
Il primo episodio,"L'uomo che era la morte" è diretto da Walter Hill,ed è quello che forse mi ha convinto un pochino meno, probabilmente a causa della storia,interessante certo ma anche facilmente prevedibile,nonostante ciò comunque si segue con piacere grazie ad una buona regia e recitazione.
Zemeckis,il regista del secondo episodio,realizza un horror diciamo più classico,ma maledettamente divertente sia grazie all'ironia che pervade tutto l' episodio,sia grazie a tante idee e trovate originali ed interessanti.
Ottima naturalmente la regia,convincente la recitazione.
Il terzo episodio diretto da Richard Donner è quello più simpatico ed originale,caratterizzato dalla splendida recitazione di Joe Pantoliano e naturalmente da un 'ottima regia.
Sicuramente insieme a "Creepshow" è il miglior horror ad episodi degli anni 80,assolutamente da vedere.

BlueBlaster  @  03/03/2015 01:54:14
   7 / 10
Il primo film della serie di film...l'ho visto solo ora perché di scarsa reperibilità rispetto ad altri capitoli.
Si inizia col botto visto che la regia di questi tre episodi è affidata a registi strafamosi e sopratutto bravi.
Come sempre mediometraggi in cui regna cinico sarcasmo da commedia nera infarcito di venature horror e morale di fondo.

1- Regia del grande Walter Hill (spesso director degli episodi della serie TV), musiche di Ry Cooder allegramente funerea che rimarca la scena iniziale e finale, fotografia tetra di Leonetti (fido collaboratore di James Wan e regista del recente "Annabelle")...
Il soggetto poi è una palese critica alla pena di morte oltre che un monito al senso di onnipotenza che acquistano certe persone quando l'omicidio legalizzato prende il sopravvento sul loro spirito.
Buona regia, forse un pò troppo da noir nella parte centrale, e concetti/filosofia molto interessante.
Tutte le carte in regola perché ne esca un ottimo episodio ma manca qualcosa ,forse l'attore principale non proprio il massimo e sopratutto il fatto che parli rivolgendosi allo spettatore, anche se lo possiamo reputare un episodio nella media della serie.

2- Ad opera di Robert Zemeckis coadiuvato dalle musiche del fido Alan Silvestri e dalla fotografia dell'altrettanto fidato Dean Cundey (direttore della fotografia anche di Carpenter).
Il meno originale del trittico ma certamente il più efficace sia a livello di tensione che visivo. Le musiche sono perfette, la fotografia "alla Gremlins" rende quel climax da slasher natalizio a cui aspira il regista.
Storia semplice, location perfette, qualche spavento ci scappa ed i personaggi sono riusciti grazie anche al trucco del Babbo Natale maniaco.
Uno dei migliori di tutto il grande mazzo TALES FROM THE CRYPT.

3- L'ultimo episodio del film è nelle mani di Richard Donner ma ciò che spicca è l'interpretazione di Joe Pantoliano.
La sceneggiatura è quella più originale dei tre ma in linea di massima è proprio una storia particolare e grottescamente simpatica.
Peccato per alcune sequenze e personaggi sopra le righe e per la scarsa componente horror...è più una fiaba nera in cui si critica l'avidità umana.

A conti fatti tutto nella norma della saga, non ci sono picchi di bellezza ma nemmeno ciofeche come in altri episodi. Più che buono se vi sono piaciuti gli altri e poi fa sempre grande simpatia rivedere la bellissima sequenza di apertura e gli sketch macabri di Zio Tibia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  08/02/2015 11:54:35
   7½ / 10
Ormai c'ho preso gusto con l'horror a episodi, inoltre faccio conoscenza con il leggendario zio Tibia.
TALES FROM THE CRYPT non è altro che l'accorpamento di tre puntate doppiate bene in italiano e legate dalle varie presentazioni di zio Tibia, il quale non disdegna freddure e battute simpatiche.
1) il primo episodio è incentrato su un esecutore della sedia elettrica che si immedesima fin troppo nel suo lavoro, perfino quando verrà licenziato.
Sadler in parte e magnetico mentre parla allo spettatore, fino ad un finale supportato da una colonna sonora che mette tensione solo a sentirla.
2) Il secondo narra delle gesta di una madre molto "particolare" che dovrà fare i conti con un babbo natale schizofrenico ed un cadavere potenzialmente pericoloso.
Nei 20 minuti si notano trovate registiche ottime, scene divertenti, sviluppi narrativi intelligenti ed un buon finale.
3) Forse è l'episodio che ho preferito leggermente meno, ma anch'esso dispensa scene divertenti e un'idea di partenza vincente e simpatica ( 9 vite del gatto impiantate nel corpo di un uomo).
Pantoliano ( il traditore del primo matrix se non vado errato) offre una buona prova e pure questa novella termina con una conclusione particolarmente azzeccata.

Consigliata la visione, soprattutto per chi apprezza le atmosfere da Horror-comedy che sanno anche dispensare alcune idee intriganti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  04/01/2011 16:08:55
   7 / 10
Bel horror ad episodi tratto dalla famosissima serie "Tales From The Crypt" (per la distribuzione italiana sono stati presi tre episodi della serie a caso, incollati per bene, e spacciati come film unico). Un'operazione tutto sommato godibile: ottimo l'episodio diretto da Zemeckis, che presenta un' azzeccata e inquietantissima atmosfera, una massiccia dose di suspense, e un killer/babbo natale esemplare e disgustoso; buono quello di Hill, con un boia che si ritrova la sua unica ragione di vita ritorta contro (grandissimo Sadler); pessimo e infantile invece l'episodio di Donner (come fa il protagonista ad essere così stupido?).
In definitiva, un horror-soft niente male.

DarkRareMirko  @  13/12/2009 19:39:44
   8½ / 10
Primo fra sette vhs only direct-to-video destinate al solo mercato italiano, doppiate in italiano che son state realizzate pescando a caso, nelle varie stagioni della serie Tales from the crypt, diversi episodi; certi son davvero ottimi, altri solo di media qualità.

Ad ogni modo saltan sempre fuori grandi nomi, sia dietro che davanti la mdp.

Qua vengon presentati 3 episodi di 3 grandissimi artisti, ossia Hill, Donner e Zemeckis.

Hill, col suo L'uomo che era la morte, ci offre un horror/dramma carcerario raccontato in prima persona da un secondino che porta spesso carcerati alla sedia elettrica; basta solo dire che purtroppo, alla fine, per lui le cose si invertiranno...
La mano del regista si sente abbastanza, ed il corto è di buona qualità.

Zemeckis invece, con È attraverso tutta la casa, offre davvero un gioiello indiscusso dell'horror televisivo, raccontando di una moglie assassina che, volendo fare la furba complice il fatto che un assassino vestito da Babbo Natale è in piena libertà in zone limitrofe a casa sua, finirà male, come male finirà pure sua figlia.
Mi pare che un episodio simile sia stato anche presentato in film episodici tipo quelli di Freddie Francis, regista del resto di Tales from the crypt del 1972, ma potrei sbagliarmi.
Ottima regia ed ottimi gli effetti sonori e la musica, curati inoltre nientepopodimeno che da Alan Silvestri.

Il terzo episodio, di Donner, Sotterra quel gatto...è davvero morto, è originale e simpatico (una persona viene operata con il dna di un gatto, e quindi da ora anch'esso ha a disposizione 7 vite; come dire, lui però non saprà sfruttare molto bene l'ultima rimasta a sua disposizione...), ben diretto, ma non cattivo tanto quanto gli altri due; Joe Pantoliano (Matrix, Risky Business) offre comunque una buona interpretazione.

Tutti gli episodi son presentati dla mitico Zio Tibia, ben doppiato, almeno nella versione originale, da John Kassir.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net