i ragazzi del reich regia di Dennis Gansel Germania 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i ragazzi del reich (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I RAGAZZI DEL REICH

Titolo Originale: NAPOLA - ELITE FÜR DEN FÜHRER

RegiaDennis Gansel

InterpretiMax Riemelt, Tom Schilling, Devid Striesow, Joachim Bißmeier, Justus von Dohnányi, Michael Schenk, Florian Stetter, Alexander Held, Sissy Höfferer, Jonas Jägermeyr, Leon A. Kersten, Claudia Michelsen, Thomas Drechsel, Martin Goeres, Michael Lerchenberg, Thomas Sittler

Durata: h 1.50
NazionalitàGermania 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2004

•  Altri film di Dennis Gansel

Trama del film I ragazzi del reich

Berlino, 1942. Il regime hitleriano è all'apice della sua parabola politica e militare. Friedrich, 17 anni, figlio d'un operaio, è un pugile di talento. Grazie a questo, gli viene offerta la possibilità di entrare in una scuola esclusiva in cui si formano i futuri dirigenti del Terzo Reich. Per Friedrich è un'occasione unica per liberarsi dalle limitazioni della sua classe e, contro il volere del padre, si iscrive alla scuola. Lì fa amicizia con il sensibile Albrecht, figlio di un ufficiale e critico verso l'ideologia nazista.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,23 / 10 (13 voti)7,23Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I ragazzi del reich, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  15/01/2016 14:19:39
   6½ / 10
Un buon dramma di quelli da far vedere a scuola...
La fattura è di stampo televisivo ma è comunque di qualità più che buona.
Molto bravo il protagonista e comunque valido tutto il cast.
La storia è interessante, l'argomento affrontato fa un pò di luce sull'istruzione dei giovani gerarchi nazisti...tuttavia la sceneggiatura percorre una strada già battuta più volte. Lo schema, come già detto da altri, è quello de "L'attimo fuggente" e simili.
Ci troviamo davanti quindi il classico drammone sull'amicizia, nonnismo e soprusi...tutto piuttosto patinato con sequenze stucchevoli fatte al rallentatore ed accompagnate dalla classica colonna sonora strappalacrime (di Badalamenti).
Insomma è un pò forzato e buonista nell'insieme, schematico e prevedibile nonostante tutto.
Valido prodotto ma non lo sopravvaluterei.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/08/2015 22:08:17
   7 / 10
Ne I ragazzi del reich sono visibili certe assonanze con L'attimo fuggente, sia a livello narrativo per ciò che riguarda alcune pieghe della parte finale, sia come contesto della vicenda. La Napola non è poi così dissimile dal collegio del film di Weir, perchè impone una disciplina per uniformarsi ad un pensiero unico, conforme ad un'ideologia oppure un concetto dominante e da trasmettere a coloro che dovranno essere la futura classe dirigente. Indottrinamento, la cultura dell'individualismo, la soppressione del debole a favore del forte.
L'amicizia profonda dei due protagonisti, agli antipodi per estrazione sociale, ma solidissima a livello affettivo è una lotta per preservare la propria umanità, mostrare compassione e sfuggire ad un Male che sottilmente si insinua nell'animo. Una storia semplice ma efficace e che ha nei due attori protagonisti il suo punto di forza. Ci sono comunque le basi già in questo film per il successivo e più riuscito L'onda.

marfsime  @  12/10/2014 12:30:45
   6½ / 10
Film che parla di un ragazzo che entra a far parte di una Napola della gioventù Hitleriana. L'entusiasmo iniziale inizia a scemare via via che accadono fatti che porteranno il giovane a riflettere sulla sua scelta e a capire che non è quella la sua strada. Il finale non m'ha soddisfatto pienamente..troppo frettoloso e buttato li..si poteva fare di meglio. Nel complesso comunque una buona pellicola.

uito  @  05/04/2014 16:04:46
   8 / 10
film "che fa pensare"...nel senso che deve essere partorito nella mente prima di essere visto con gli occhi ....nel senso che dobbiamo capire prima il male che è latente in noi per poterlo annientare poi al di fuori di noi....nel senso di dover destrutturare la concezione di come si possa immaginare un mondo apocalittico fatto di odio per poterlo ricostruire con l'amore.....la dicotomia bene/male vista attraverso le esperienze e le elaborazioni di due adolescenti, una denuncia di come il seme dell'odio possa essere così facilmente perpetrato e di come l'uomo facilmente possa essere preda di se stesso...pellicola storica che ci rimanda all''orrore della grande guerra ma che ci riporta immediatamente alla realtà di quella che è l'altra faccia dell'animo umano... con tutte le sue debolezze e le sue atrocità....

Charlie Firpo  @  23/10/2013 10:36:39
   7 / 10
Buon film che mostra l'educazione della gioventù hitleriana e il rigore del Terzo Reich nel formare la razza perfetta... senza alcun dubbio i crucchi stanno proprio bene mazziati.

A quel tempo hanno perso la seconda guerra mondiale, ma oggi si sono fatti più furbi e hanno vinto quella economica giocata a colpi di finanza, e i paesi sbidollati come il nostro governati da incompetenti "servi e leccaculi" gli hanno consegnato le chiavi della vittoria in mano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2013 11.01.06
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  14/10/2013 22:39:56
   6½ / 10
Tipico film tedesco molto scolastico e ordinario, colmo di buoni sentimenti conditi da sviolinate varie, tuttavia si lascia seguire senza mai annoiare.
Bravi tutti gli interpreti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  26/09/2013 13:30:55
   9 / 10
topsecret  @  23/07/2013 10:28:34
   7 / 10
Un buon film che forse non ha nell'originalità d'intenti la sua arma migliore. Sembra sulla stessa linea de L'ATTIMO FUGGENTE con la variante dell'ambientazione nazista.
La storia è godibile, interpretata da un cast a mio parere abile e credibile e diretta senza grandi sbavature, assicurando una visione soddisfacente allo spettatore.
Personalmente ritengo il finale un po' affrettato e troppo diretto, ma comunque non inficiante per un buon voto.

camifilm  @  29/06/2013 21:09:44
   5½ / 10
Pone sotto l'attenzione del pubblico parecchi temi legati al nazismo e soprattutto all'istruzione data ai giovani del periodo. Purtroppo non affronta con la dovuta durezza i temi affrontati, tanto che se tolti i vessilli nazisti, sembra una qualsiasi scuola militare... nemmeno tanto dura.

In sostanza un buon film, ma "giocato" male.

sandrone65  @  14/07/2012 01:52:52
   6 / 10
Mi aspettavo sinceramente di più da questo film. La presa di coscienza dell'efferatezza del regime hitleriano da parte dei ragazzi è resa in maniera minima e superficiale. L'incontro con l'istigazione alla violenza e all'odio razziale non suscita nessuna reazione in loro, è piuttosto la pura brutalità di alcune situazioni a toccare direttamente i ragazzi ed a gettarli nel disagio e nello sconforto, tanto che la loro ribellione assume connotati esclusivamente autodistruttivi e silenziosi. Da un certo punto di vista probabilmente questo è ciò che effettivamente capitava a giovani che venivano indottrinati in maniera sistematica ed ai quali la realtà delle cose veniva oscurata o resa in maniera distorta. Tuttavia il giovane protagonista ha un padre dalle idee chiare, che afferma esplicitamente di non volersi mischiare con i nazisti, eppure di questo lascito paterno non se ne fa nulla. Il film può risultare interessante per chi coltiva l'interesse verso il periodo storico in questione, ma risulta anche lento e un po' troppo ripetitivo in molte sequenze. E' carente pure di attori dalla personalità spiccata. Insomma pur non avendone una cattiva opinione penso che lo dimenticherò molto presto.

Bellinidj  @  19/07/2011 18:16:13
   8 / 10
Molto bella questa pellicola di cui mi stupisco essere solo il terzo a commentare...! Ad ogni modo, un film che analizza l'ormai visto e rivisto tema del nazismo in chiave differente, non dalla parte dei deportati ma da quella di adolescenti fedeli al Reich che vivono la loro realtà all'interno di un'Accademia Militare. I rapporti estremamente realistici fra camerati sono analizzati brillantemtente, gli attori seppur giovani fanno la loro figura. Triste, ma originale.

outsider  @  24/06/2011 10:37:10
   9 / 10
incredibile per chi non conoscesse quella realtà...molti probabilmente ignorano cosa siano state le dittature e cosa sia, o possa essere ancora oggi, la loro degenerazione

toccante

profondo - amaramente reale

un film che sottolinea, se ve ne fosse bisogno, l'estrema cecità dell'odio di massa e le aberrazioni del male, sempre in agguato.

da vedere e basta

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  27/01/2011 19:42:31
   8 / 10
Lo vidi tempo fa in tv in occasione del giffoni film festival. Sebbene il ricordo non sia perfettamente nitido, posso dire che mi colpì molto e non mi spiego come sia potuto passare così in sordina in Italia. Un film che quanto meno ha il grande pregio di soffermarsi, oltre che sulle conseguenze, sulle origini del male. Costringe a riflettere sul grande potere dell'indottrinamento e non è poco

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net