it comes at night regia di Trey Edward Shults Usa 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

it comes at night (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IT COMES AT NIGHT

Titolo Originale: IT COMES AT NIGHT

RegiaTrey Edward Shults

InterpretiJoel Edgerton, Riley Keough, Christopher Abbott, Carmen Ejogo, Kelvin Harrison Jr.

Durata: h 1.37
NazionalitàUsa 2017
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2017

•  Altri film di Trey Edward Shults

Trama del film It comes at night

Sicuro all'interno di una casa desolata mentre una minaccia innaturale terrorizza il mondo, un uomo ha stabilito un esile ordine domestico con la moglie e il figlio, ma la sua volontà verrà presto messa alla prova quando una giovane famiglia disperata arriva in cerca di rifugio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,70 / 10 (22 voti)5,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su It comes at night, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

the saint  @  05/01/2025 08:39:55
   5 / 10
Si dimentica velocemente

biagio82  @  23/07/2023 21:58:09
   5 / 10
sa troppo di già visto e non spicca in nulla, si salvano la recitazione ed una buona regia ma nulla più.
da vedere per mancanza d'altro ma c'è di meglio sul solito tema.

Thorondir  @  27/12/2022 23:09:59
   6½ / 10
I commenti chiariscono come sempre di più si guardano i film senza provare veramente a capire che cosa ci vogliono dire...

Vero, tema rimasticato: casa isolata, morbo (ma poi, siamo sicuri sia un morbo?), arrivo di altri personaggi. Un po' "The Thing" di Carpenter, un po' thriller alla "The Lodge", un po' dinamiche di sopravvivenza alla "The Road" di Cormac McCarthy. Il problema è che però questo film non è un horror e non vuole esserlo. Non spiega cosa sia accaduto perchè non gli interessa minimamente: quello che è centrale sono gli esseri umani e il loro rapportarsi, tanto più in una situazione estrema. Ecco che il film diventa di un pessimismo nerissimo fino a quel darwinismo finale che se è repellente per lo spettatore è quanto di più azzeccato per descrivere quella determinata situazione. In definitiva Shults ci dice che il vero mostro non c'è e che è l'uomo il vero mostro: pronto ad uccidere a sangue freddo per pura ipotesi (nessuno dei tre venuti è mai mostrato "infetto"), per convincimento senza controprova, per sfiducia negli esseri umani. E i sogni del giovane, l'unico che sembra ancora avere un briciolo di umanità, l'unico che quindi può avere quei sogni, è che in definitiva quel male dietro muri autocostruiti (la porta) molto probabilmente neanche esiste. È tutto immaginato. Il male è tutto dentro l'uomo.

WinchesterA  @  03/04/2021 17:51:33
   5 / 10
Non è assolutamente un film horror ma un post apocalittico/drammatico. Nulla di nuovo tra l'altro...cose già viste condite con qualche "visione"...troppe domande senza risposta, sembra tutto buttato lì a caso. Recitazione ottima ma non mi è piaciuto l'ho trovato abbastanza noioso e lento.

Crystal_89  @  28/11/2020 23:18:43
   5 / 10
Non è un horror puro come sembrano suggerire il titolo e la locandina, ma un dramma post-apocalittico con momenti horror (ben riusciti).
Si lascia guardare con curiosità, ma la sceneggiatura lancia tante esche senza mai svilupparne a pieno.
L'unico vero attore è Joel Edgerton, gli altri sono peggio del cane

zerimor  @  12/04/2020 17:41:52
   5 / 10
Film molto lento cinto da un alone di mistero, ma la sceneggiatura è davvero un buco nell'acqua. Belle le sporadiche visioni che provano a buttare qualche indizio qua e là, così come l'ambientazione ben prodotta. Alla fine tuttavia si capisce poco o nulla. Occasione sprecata.

krystian  @  08/02/2020 08:52:51
   7½ / 10
A metà tra il survival-horror, il dramma e il post-apocalittico, questo film mi ha lasciato un po' interdetto. Come survival-horror non viene spiegato nulla (c'è un virus, ma il come, perché, quando, chi non ci è dato saperlo). Anche come accadimenti succede pochissimo, anzi, quasi nulla; la maggior parte della trama avviene dentro casa… nel complesso si tratta di uno spezzone di vita di tre persone in un mondo desolato e dove non capisce cosa sia successo al resto della popolazione.

D'un lato mi piace che sia spiegato poco e che il resto rimanga all'immaginazione (il genere lo permette, sapere tutto dalla A alla Z toglie il mistero), dall'altro lato qualche indizio in più non avrebbe nuociuto.
Sicuramente si tratta di un classico "sarebbe potuto essere…", nondimeno è anche un "c'è di molto peggio".

Alcune scene le ho trovate ansiogene, anche grazie all'ambientazione e alla fotografia. E il climax finale mi è piaciuto, c'è ansia, tristezza e amarezza…certo non ci sono particolari colpi di scena, tuttavia sono rimasto abbastanza scosso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Peccato non avere risposta, tuttavia credo sia stata una scelta dello sceneggiatore tenere il mistero.

Per tirare le somme, ci sono parecchi errori, potenzialità sprecate, dubbi, domande senza risposta però alla fine sono rimasto soddisfatto, ed è quindi inutile pensare a cosa sarebbe potuto essere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/12/2022 23.13.13
Visualizza / Rispondi al commento
markos  @  15/07/2019 00:21:39
   5 / 10
Perché tutto questo?
Si lascia guardare senza annoiare, ma ci sono molti punti interrogativi.

alex94  @  30/06/2019 13:33:07
   6½ / 10
Niente di nuovo,un post apocalittico minimale che porta in scena la disgregazione di due nuclei familiari....
Buona l'atmosfera e la regia che riesce a creare alcuni momenti abbastanza angoscianti,curata la fotografia.
Nel complesso più che dignitoso,anche se nulla di esaltante.

AMERICANFREE  @  14/06/2019 18:21:20
   6 / 10
Nel complesso non un brutto film, un horror atipico che probabilmente ai puristi del genere non piacera'. Non male il finale

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/12/2018 17:32:08
   6½ / 10
Non un capolavoro, ma nemmeno un horror da buttare.
Buona l'atmosfera, alta la tensione.
Molto belle le scenografie.
Bravo Joel Edgerton.
Troppo pochi gli indizi dati allo spettatore forse e anche molto netti i personaggi, complessivamente però merita una piena sufficienza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/12/2018 18.08.15
Visualizza / Rispondi al commento
Macs  @  10/11/2018 10:54:02
   5½ / 10
Abbastanza ben fatto per la prima metà, ma si trascina stancamente con una scrittura ripetitiva e che finisce per annoiare. Il film fallisce nel tenere alta l'attenzione per tutta la sua durata, complici alcuni elementi della trama buttati a casaccio e non sufficientemente approfonditi e che quindi fanno perdere la voglia di prestare attenzione. Si dimentica in fretta, ci sono decine di pellicole simili e quindi assolutamente manca l'elemento originalità. Peccato perché si poteva fare di meglio con un pochino di inventiva e controllo in più specialmente nel lungo e confusionario finale. Discrete le prove degli attori, e per una volta si può dire che l'attore cane è stato il migliore.

camifilm  @  06/11/2018 00:12:34
   5 / 10
Noioso. Senza senso. Non horror. Piccoli cenni a un virus che circola ma non di capisce come uccide, tipo una peste sembra.
Non c'è più nessuno al mondo? Boh. Chi lo sa. In effetti due persone vengono incrociate nel bosco, da dove venivano? Durata limitata, utile per non annoiare del tutto.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  03/11/2018 16:55:44
   6 / 10
Discreto horror, semplice e abbastanza ben fatto, peccato che non si discosti molto dai numerosi prodotti simili. Passabile.

Light-Alex  @  16/04/2018 11:53:41
   5 / 10
Film che si inserisce nel filone della narrazione di futuri distopici con il mondo al collasso per una misteriosa epidemia (che ricorda una specie di peste bubbonica). Non c'è traccia di spiegazioni di quanto stia avvenendo e la vena horror stessa è molto limitata (l'horror puro viene rilegato alla sfera del sogno, con uno stratagemma abbastanza sdoganato della regia).
Quindi in realtà si assiste ad un film che si pone come obiettivo quello di descrivere ansia, senso di claustrofobia, senso di oppressione, alienazione dal vivere in una realtà inumana. Purtroppo però non riesce a trasmettere nulla di potente in nessuna della tematiche che prova a sfiorare ed il risultato è la sensazione di assistere ad un minestrone dei cliché del genere "catastrofista", tutto già visto, tutto abbastanza spento.

albert74  @  08/01/2018 23:01:46
   5½ / 10
film ibrido tra horror, survivalist e post-apocalittico è un film indecente nell'attingere a piene mani ad altri film del genere.
Giusto per citare:
Cabin Fever, blackout, the survivalist, into the forest, black forest, exists, the hallow. Khevalet (film israeliano), la casa.
Potete divertirvi a citare qualsiasi altro film tra il 2000 e oggi. Troverete sicuramente altri riferimenti.
Quindi la sceneggiatura - già di per se' lacunosa - è pure scopiazzata.
Per il resto discreta recitazione, dialoghi minimalisti funzionali a questo film e la sensazione di assistere ad un minestrone in cui il regista, a corto di ispirazione, attinge ai film summensionati senza un minimo di personalità.

scordatevi un horror dove prevalga la paura (i tempi di suspiria e inferno sono lontanissimi. In confronto questo film è robetta girata da fanciulli!), non ve n'è traccia.
tutto già visto, tutto prevedibile.
Voto non troppo basso solo perché il film riesce a scorrere malgrado tutti gli evidenti limiti di cui ho scritto.

dagon  @  04/11/2017 13:47:45
   5½ / 10
Un film che trae spunto da un accadimento che si sceglie di non spiegare (niente di male in questo), per soffermarsi sui rapporti interpersonali in una situazione limite. Famiglie, dunque, come microcosmi. Niente di nuovo, per di più con un finale che lascia abbastanza perplessi, dando l'idea di un film totalmente autoreferenziale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/11/2017 21:26:26
   7½ / 10
Non è un horror puro, tantomeno un post apocalittico anche se fornisce lo sfondo alla vicenda. Molto alla lontana riprende la tematica di La notte dei morti viventi, ma senza gli zombi. Ciò che interessa è quello che succede all'interno della casa, non tanto quello accade fuori di essa. L'esterno è percepito sempre come una minaccia che può portare solo alla morte, per contagio dal virus o da altri individui disperati che cercano di sopravvivere. Ma anche nella sfera interna, dove l'apparente saldezza del nucleo familiare offre speranza e rifugio, ci sono gli stessi pericoli.
It comes at night è un film sulla disgregazione dei due nuclei familiari che cercano di trovare un'armonia ma non la raggiungono. I conflitti non sono mai violenti come nel film di Romero, semmai si assiste ad un lento ma inesorabile logorio che nasce dal quotidiano, molto più sottile ed infido. Se nel precedente Krisha il singolo individuo era il detonatore per svelare le disfunzionalità familiari, qui sono due nuclei che lentamente arrivano al punto di rottura.
Trey Edward Shults è decisamente un regista da tenere d'occhio anche per la sua capacità di lavorare bene con budget molto risicati. Una regia più classica rispetto al suo esordio ma con momenti angoscianti frutto di alcune buone soluzioni come quel lungo corridoio buio che conduce alla porta rossa, utile inoltre nei momenti più onirici che offrono sfumature horror al film. Bravi anche gli attori a delineare i personaggi, agendo anche in sottrazione (la famiglia di Will) per dare più tensione reciproca all'interno della casa. Un film anomalo dove al suo interno ci sono più generi, ben assemblati tra loro, dal risultato finale più che apprezzabile. Estremamente inadatto ai bimbominkia.

luke76bg  @  26/09/2017 18:49:43
   2½ / 10
Agghiacciante....solito polverone scombussolato di virus sconosciuto, mondo spopolato, e giustizieri della notte, che qui lavorano anche di giorno. Trama esilissima, nessuna spiegazione, film del tutto inutile per quanto mi riguarda.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/09/2017 09:55:00
   7 / 10
Paul vive insieme a moglie e figlio adolescente in una casa isolata in mezzo alla boscaglia, porte e finestre sprangate, quando si esce all'aperto maschera e gas e fucile tra le braccia sono indispensabili per mantenere lontano lo spauracchio di un imprecisato virus, che, da come ci è permesso intuire, ha decimato la popolazione mondiale.
"It comes at night" non è etichettabile come horror tout court, il terrore psicologico elide quello più sanguinolento: tocca affrontare una lenta discesa nell'ossessione e nella paranoia più devastanti, alimentate da quel fatale ignoto ben immortalato ne "Il trionfo della morte", minaccioso e malaugurante quadro di Pieter Brugel inchiodato a una parete.
E' la gestione della tensione a lasciare soddisfatti, insieme alla caratterizzazione minimale ma notevolmente efficace dei personaggi, tra cui spicca il molto convincente Joel Edgerton. Ottimo il lavoro sulle scenografie con interni tetri in cui abbondano zone dove tutto può celarsi. Una rifugio minaccioso quanto quell'esterno coi suoi misteri nascosti nella fitta vegetazione, a cui nega la dimora nega il proprio ventre tramite una raggelante porta rossa.
Lo scontro tra vecchio e nuovo si concretizza in maniera lucida e matura: la determinazione accanita del padre scandita da imposizioni -tanto ferree quanto necessarie- stride con l'accoglienza più moderata del figlio, a creare una lettura sociale in cui l'impronta patriarcale è a dir poco evidente. Lo script mette in risalto pregi e difetti delle due opinioni senza parteggiare per nessuna di esse, almeno sino all'epilogo in cui a tener banco terrificanti sono ancora una volta le paure ancestrali, l'egoismo e l'incapacità di razionalizzare la più cupa disperazione.

VincVega  @  05/09/2017 15:01:36
   7 / 10
Idolatrato dalla critica oltreoceano, meno dal pubblico, che probabilmente si aspettava un horror dal significato più puro del termine, "It Comes At Night" è un survaival-dramma post-apocalittico a basso budget. Un buon film, che non annoia (a dispetto di molti commenti negativi da parte di spettatori d'oltreoceano), sfrutta si un tema già abusato, ma lo fa in maniera personale, grazie anche all'ottima regia di Trey Edward Shults. Ottime le interpretazioni, in primis il solito Joel Edgerton. "It Comes at Night" non piacerà a tutti, ma posso dire che personalmente sono stato attratto dalla tematica e dalla tensione che si respira per tutto il film. Finale forse non del tutto riuscito.

topsecret  @  05/09/2017 13:57:38
   6 / 10
Metto 6 perchè la storia non annoia ma le incredibili lacune nella sceneggiatura, soprattutto per quanto riguarda la parte finale, mi lasciano davvero perplesso.
Da aggiungere anche che IT COMES AT NIGHT non è un horror ma un dramma apocalittico con implicazioni psicologiche e umane, abbastanza ben interpretato e lineare nel suo insieme, finale a parte.
Ripeto, non ci si annoia ma i punti interrogativi rimangono.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net