ken il guerriero - quando un uomo si fa carico della tristezza regia di Takashi Watabe Giappone 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ken il guerriero - quando un uomo si fa carico della tristezza (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KEN IL GUERRIERO - QUANDO UN UOMO SI FA CARICO DELLA TRISTEZZA

Titolo Originale: SHIN HOKUTO NO KEN - EPISODE 3

RegiaTakashi Watabe

Interpreti: -

Durata: h 1.00
NazionalitàGiappone 2003
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 2003

•  Altri film di Takashi Watabe

Trama del film Ken il guerriero - quando un uomo si fa carico della tristezza

Tornato dalla terra dei Clifflander, Kenshiro trova ad accoglierlo due messaggeri che lo conducono nel luogo in cui giace Bista. Qui, Tobi lo informa di come Seiji si sia impossessato della fortezza creata dal padre, e di come siano cambiate le cose: adesso, infatti, il popolo si è schierato dalla parte dei fratelli, e li adora come se fossero due divinità. Tutto ciò ha notevolmente mutato l'animo del semplice informatore che, accecato dalla prospettiva di poter diventare il dominatore assoluto, imprigiona lo stesso Kenshiro, e organizza un attacco in massa contro la fortezza. Tuttavia, prima che ciò accada, Seiji si infiltra tra le fila di quest'ultimo, e riporta Bista sul suo originario trono. La situazione sembrerebbe disperata, tuttavia, l'apparizione di un misterioso personaggio permetterà la liberazione del maestro di Hokuto, e, in seguito, dello stesso Seiji dal suo frainteso quanto triste passato.

Film collegati a KEN IL GUERRIERO - QUANDO UN UOMO SI FA CARICO DELLA TRISTEZZA

 •  KEN IL GUERRIERO - LA CITTA' STREGATA, 2003
 •  KEN IL GUERRIERO - LA TECNICA PROIBITA, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (13 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ken il guerriero - quando un uomo si fa carico della tristezza, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  15/06/2012 11:09:25
   8 / 10
Il terzo e ultimo capitolo è secondo me il migliore della trilogia anche se non ancora all'altezza della serie originale.
La storia diventa un po' più elaborata e finalmente si assiste ad un combattimento che possa definirsi tale, certamente non tra i migliori a cui ha partecipato il nostro Kenshiro però arriva come una ventata di aria fresca visto che in tutta la trilogia fino ad allora non si era visto un solo combattimento che fosse degno di nota. Proprio l'assenza di combattimenti degni di nota è secondo me il punto debole di questa mini-serie. Peccato che Kenshiro non appaia per circa metà film,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Per quel che riguarda la veste grafica vale quanto detto per il primo capitolo. Mi sono invece dimenticato di scrivere che le esplosioni non sono "censurate" come nella serie TV anzi si vedono molte scene splatter soprattutto in questo terzo episodio.

CyberDave  @  09/11/2011 02:33:36
   7½ / 10
Buonissimo capitolo finale di questa trilogia con protagonista Ken Shiro.
Le scene non censurate e quindi splatterissime non mancano anche in quest'ultimo film, la storia si ricollega al primo e ricorda un pò quella di Sauzer per la tristezza che si cela dietro a Seiji, lo scontro finale con Ken è molto intenso e il finale triste è il classico di ogni scontro, anche nell'anime era cosi.
Insomma una buona trilogia di film, soprattutto per apprezzare le nuove tecniche di disegno. Per appassionati.

topsecret  @  10/10/2009 20:14:36
   6 / 10
Terza continuazione a livello degli altri due.

baskettaro00  @  22/08/2009 19:31:01
   7 / 10
capitolo finale della trilogia di ken il guerriero (e a mio avviso il più intenso)...
anche qui non mancheranno di certo le scene splatter anche se di meno rispetto ai due capitoli precedenti perchè,come ho detto prima,il film mira più al messaggio che vuol trasmettere che alle scene di violenza....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

kalin_dran  @  25/03/2009 15:13:39
   6 / 10
Conclusione sottotono di una saga di tre episodi piuttosto modesta e priva di una storia coinvolgente.
Sullo stesso livello del secondo capitolo.
Appena sufficiente.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  13/01/2009 12:49:53
   6½ / 10
Stesso voto e commento per tutti e tre gli OAV. Un film che si discosta molto dalla serie originale per puntare maggiormente sulla spettacolarizzazione delle immagini e dei combattimenti. Non più quei disegni stropicciati anni '80, bensì una veste grafica solidamente attuale a discapito però di movimenti più macchinosi. Ken è sempre lo stesso, imperturbabile nei propri principi e sempre disposto ad aiutare il prossimo, anche se la storia è fiacca e non ha lo stesso fascino della già citata serie animata. Bellissimo il duello finale, forse la parte migliore dell'intero film.

Nulla di nuovo quindi, anzi, tutto piuttosto imbolsito, però è sempre un piacere rivedere quell'omone far esplodere teste nemiche.

vito corleone  @  09/07/2008 17:12:55
   6 / 10
Come gia' ha fatto notare qualche altro utente,i film che compongono la trilogia sono strettamente correlati,percio' daro' un voto per tutti.
I tre episodi sono ambientati in un periodo successivo alla lunga serie di anime mandata in onda in tv.
Gli sono superiori per la tecnica con cui sono realizzati,per il doppiaggio,per i disegni (privi di censura),per i colori e per la verosimiglianza della trama nell'ambiente spazio-temporale.
Ahime',pero',devo ammettere,che sono di gran lunga inferiori per quanto riguarda l'andamento della storia,poco originale nel complesso e scarsa per quanto riguarda le tecniche di combattimento,i colpi,i personaggi,le scuole e la morale ricca di sentimenti vari come amicizia,onore,orgoglio,amore,odio,gelosia,invidia,senso del dovere,carita' d'animo e ammirazione,rispetto alla serie tv.
Il protagonista,nella terza parte (di un'ora circa ognuno, si vede per meno di meta' film.

La trilogia,a meta' del primo film e alla fine dell'ultimo,accenna a Ryu,figlio di Raoul,come successore legittimo della Divina Scuola di Hokuto,il quale sara' addestrato e istruito da Ken.Questa è una novita' gia' nota nel manga,ma mai trasposta nella serie tv.
Sono sempre stato appassionato di Ken,ed è per questo che ho guardato i tre episodi,ma sinceramente pensavo fossero meglio.

PulpGuy88  @  25/03/2008 15:40:14
   7 / 10
Questa trilogia di Ken andrebbe valutata nella sua interezza perciò inseriro lo stesso commendo per tutti e 3 gli episodi.

Graficamente si attesta su buonissimi livelli anche se deficita un pò in alcuni particolari come le auree di energia intorno ai guerrieri che potevano essere migliori. La figura di Ken è stata un pò stravolta ma anche questa nuova versione non è male. Anche la caratterizzazione degli altri personaggi mi è parsa di buona fattura anche se il personaggio si Seiji poteva essere reso più malvagio.

Il doppiaggio è buono anche se non è niente di trascendentale. Mi sono piaciute molto anche le musiche.

La trama purtroppo manca del mordente che caratterizzava le due serie TV e a volte stenta a destare interesse nello spettatore. Comunque sia è raccontata bene ed il film si lascia guardare tranquillamente ed alcune scene come le esplosioni dei corpi sotto i colpi dell'Hokuto sono di grande impatto (se si escludono le varie versioni censurate).

Rivedere Kenshiro in azione dopo tanti anni è emozionante anche se ci si aspettava di più da un progetto simile. Il romanzo che ispira questa trilogia non dava ovviamente le emozioni di un film animato, quindi diciamo che questa Trilogia "ci voleva"

Degno.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  19/04/2007 16:00:21
   7½ / 10
Mi ripeto , Grande il guerriero , sono cresciuto con Ken , bel film .

larcio  @  24/02/2007 10:45:27
   5½ / 10
questo è quello ke mi è piaciuto leggermente di più rispetto agli altri....cmunque su per giu è sempre la stessa pasta

Exodus  @  01/01/2007 20:03:55
   5½ / 10
Il terzo è sicuramente il migliore, anche se poco si discosta da quanto detto per il primo; in realtà, l'unico motivo di interesse dell'intera trilogia si trova proprio in quest'ultima parte, e precisamente nel combattimento finale; lo scambio di colpi non è niente male, e sentire Ken che afferma con la sua solita espressività bovina: "Non è la rabbia, ma la tristezza che rende forte il pugno!" vale da solo il prezzo dell'OAV.
Purtroppo, il risultato globale non cambia... peccato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  17/09/2006 22:57:59
   4½ / 10
con il 3 e per fortuna ultimo capitolo di questa serie si capisce che metà del primo episodio era totalmente inutile.

da evitare come la peste, piuttosto rivedetevi mitiche serie

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  17/09/2006 22:01:08
   8 / 10
L'episodio finale di questa bella trilogia è forse il migliore dei tre. Infatti se il primo film prediligeva l'azione alla caratterizzazione dei personaggi e il secondo era, per certi versi, il contrario questo terzo episodio accosta a delle splendide scene di combattimento una trama piuttosto solida.
Purtroppo però, io nutro un odio viscerale verso gli episodi conclusivi delle saghe, perchè spesso il finale non mi convince in pieno. Anche in "Ken" (ma è questione di gusti puramente personali) non avviene il contrario.
Magnifiche, comunque, le scene d'azione che, con l'incontro-scontro finale (forse un po' troppo breve), si candidano tra le migliori mai viste. Anche i disegni, i quali si contraddistinguono per una verosimiglianza davvero impressionante, sono splendidi.
Pure la colonna sonora, che non avevo mai citato, è decisamente riuscita e si integra perfettamente nell'anime.
Probabilmente questa saga non sarà "Ghost in the shell", ma comunque è quantomai consigliata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058218 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net