la donna della domenica regia di Luigi Comencini Italia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la donna della domenica (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA DONNA DELLA DOMENICA

Titolo Originale: LA DONNA DELLA DOMENICA

RegiaLuigi Comencini

InterpretiMarcello Mastroianni, Jacqueline Bisset, Jean-Louis Trintignant, Aldo Reggiani

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 1975
Generegiallo
Tratto dal libro "La donna della domenica" di Carlo Fruttero e Franco Lucentini
Al cinema nel Luglio 1975

•  Altri film di Luigi Comencini

Trama del film La donna della domenica

Il commissario Santamaria (Mastroianni), romano ma in forza presso la Questura di Torino, indaga sul delitto di un ingegnere omosessuale. Giorno dopo giorno si accorge della corruzione e delle ambiguità che caratterizzano la borghesia torinese. I suoi superiori lo invitano alla prudenza, ma Santamaria scopre il colpevole e il movente: non è un delitto passionale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (20 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La donna della domenica, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  17/05/2020 22:02:02
   7 / 10
Una discreta pellicola di Comencini a metà strada tra giallo e commedia.
La sceneggiatura è ottima, si sviluppa lentamente così come il coinvolgimento per poi cominciare a crescere nel ultima mezz'ora.
Ben caratterizzati i personaggi ottimamente interpretati da un gran cast.
Tecnicamente buono, si fa ricordare per una splendida fotografia, non male le musiche del maestro Morricone (anche se ha fatto di gran lunga di meglio).
Da vedere.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  21/12/2019 01:03:40
   7 / 10
Buon giallo, invecchiato non benissimo nonostante le grandi prove del trio di attori protagonisti. Un po' troppa ironia fuori posto, forse, a discapito dello sguardo amaro sulla Torino borghese che permeava il romanzo di Frutter & Lucentini.

7219415  @  17/11/2016 00:03:34
   6½ / 10
Non mi ha convinto del tutto

Oskarsson88  @  15/11/2016 08:45:49
   6 / 10
Non mi ha preso molto. Mi è sempre piaciuto Comencini, e vedendo presenze come Mastroianni e Trintignant mi aspettavo sicuramente di più. L'ho trovato un po' volgare, caotico, non recitato benissimo e inoltre non dà molti indizi sull'assassino. Rasenta comunque la sufficienza, ma non mi ha esaltato.

DitaAppiccicose  @  25/08/2016 21:47:38
   7½ / 10
Ottima commedia all'italiana travestita da giallo. Bravissimi gli attori che tengono in piedi un film in cui comunque sono riusciti sia la regia che la fotografia ed in cui la componente "gialla", per quanto appaia a tratti un pretesto, è ben strutturata.

fabio57  @  30/06/2016 12:26:09
   7½ / 10
Buon lavoro di Comencini, giallo all'italiana con humor, ironia e una caustica dose di critica di costume .Non a caso tratto da un romanzo di Fruttero e Lucentini.Molto piacevole.

LAMAX61  @  02/09/2012 20:41:33
   8 / 10
Bello, bello, bello! Tutto gira alla perfezione in una Torino anni '70. Ma perché non si producono più film come questo? Bravi tutti gli attori, nessuno escluso, e le location con la Villa di Massimo Campi in evidenza. Adoro Lina Volonghi. Il gesto volgare di Garrone che fa linguetta ad Anna Carla Dosio e i due domestici sardi vendicativi sono uno spasso. Anche la musica è ossessivamente piacevole.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/07/2012 18:43:55
   7 / 10
Un buon giallo di Comencini che si muove fra gli ambienti dell'alta borghesia torinese del tempo, fra vizi ed ipocrisie quanto mai attuali anche al giorno d'oggi. Eccellente la caratterizzazione dei personaggi: un misurato mastroianni nel ruolo del commissario Santamaria, una leggiadra Bisset e una moltitudine di comprimari tra cui spicca una grande Lina Volonghi.

Leonardo76  @  11/02/2012 14:58:15
   6 / 10
Un po' deludente dal punto di vista giallistico raggiunge la sufficienza grazie alla validità del cast e alla colonna sonora.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  17/01/2012 19:25:09
   7 / 10
Anche Fruttero ci ha lasciati, fortunatamente resta il suo romanzo scritto in coppia col fido Lucentini.
Questa trasposizione di Comencini avrebbe tutto per risultare infallibile, e per molti versi lo è davvero. Però non c'è mai vero acume dissacratorio, mai autentico cinismo, tuttalpiù uno sguardo malandrino e bonario sulle magagne di una certa borghesia torinese dedita al vizio. Il libro era più complesso nella sua furbizia, il film è furbo nella sua incontestabile piacevolezza.
Strepitosi gli interpreti, soprattutto la galleria di amabili caratteristi, la tetra e caporalesca Volonghi su tutti. Come sempre, fantastico score di Morricone.

Goldust  @  27/06/2011 09:53:53
   7 / 10
Finalmente un giallo made in Italy degno di questo nome, un intreccio nel complesso abbastanza semplice ma che non delude.
Nel film il sesso ha una parte fondamentale, ma Comencini riesce a non essere mai volgare, ed inserisce degli inserti comici quasi sempre indovinati.
Da non disdegnare il crescendo di tensione della parte finale, accuratamente sottolineato dal tema musicale di Ennio Morricone ( che tanto ricorda quello ben più celebre di "indagine su un cittadinino al di sopra di ogni sospetto", sempre suo).
Nell'ottimo cast forse la migliore è la Volonghi, sicuramente è quella che si diverte di più.
Per chi come me ama Fantozzi non si sarà lasciato sfuggire le comparsate di Anatrelli, Vestri e Faà di Bruno, che l'anno seguente si sarebbero ritovati ne "Il secondo tragico Fantozzi".

alanwake  @  14/03/2011 16:03:44
   6 / 10
Sono rimasto abbastanza deluso da questo film. Premetto che il libro mi è piaciuto molto, e di conseguenza le mie aspettative erano alte, visti il regista e gli attori coinvolti. La prima parte mi ha abbastanza soddisfatto, ma, come succede spesso nelle trasposizioni, il regista, o lo sceneggiatore o chissà chi altro, vuole per forza metterci lo zampino e inizia a stravolgere la trama originale, con risultati quasi mai all'altezza della fonte. Credo che chi abbia amato il libro sia rimasto un po' amareggiato (come il sottoscritto), nel vedere figure fondamentali nella trama originale ridotte a macchiette, altri nemmeno accennati (come la madre e la sorella del Garrone), e soprattutto, eventi stravolti e rigirati totalmente, soprattutto nell'ultima mezz'ora. Inoltre, più che un giallo (come doveva essere), questo film sembra una commedia. Forse se non avessi letto il libro lo avrei apprezzato maggiormente, chissà. Se cercate un vero giallo italiano guardatevi "un maledetto imbroglio" di Germi!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  18/08/2010 19:45:31
   7 / 10
Buona trasposizione cinematografica del noto romanzo giallo made in italy.
Nonostante il film abbia i tempi dello sceneggiato televisivo, si eleva grazie all'ottima caratterizzazione dei personaggi, interpretati da uno stuolo di attori di prim'ordine.

dobel  @  10/05/2010 14:34:29
   7 / 10
Un giallo molto bello e un film ben fatto. Ottimi gli interpreti che sanno dare vita ad una serie di splendidi siparietti ironici e graffianti. Uno dei pochi gialli italiani; non siamo al livello di 'Un maledetto imbroglio' di P.Germi, ma assolutamente gradevole e da vedere.

tati  @  25/07/2008 16:17:46
   9 / 10
un voto in piu'per la meravigiosa figura della VOLONGHI............quando c'e' lei con le sue battute...mi piego dal ridere !!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/10/2009 14.14.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/06/2008 11:16:36
   7 / 10
Brillante traduzione cinematografica del giallo firmato Fruttero-Lucentini.
Il commissario Santamaria si troverà ad indagare su due misteriosi omicidi nell'alta società torinese. Comencini dirige con sobrietà e divertimento questo film riuscito anche grazie all'ottimo cast; splendida J. Bisset, bravo Trintignant, ottimo come sempre Mastro.ianni.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  31/03/2008 13:11:51
   7 / 10
Buona trasposizione cinematografica del bel romanzo giallo.
Mastr.oianni regala sempre punti con le sue interpretazioni: senza una sbavatura anche questa volta, perfettamente calato nel suo ruolo.
E' comunque un film che risente degli anni che ha, ma di certo è superiore a molto del cinema di oggi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  11/09/2006 13:14:31
   7 / 10
Curioso e riuscito addattamento del testo di Fruttero e Lucentini, per molti uno dei migliori gialli italiani di sempre (ma non è che abbiamo una grande tradizione cinematografica a riguardo).
Comencini colpisce con uno stile asciutto e coinvolgente, forse fin troppo influenzato dalle serie televisive "italiane" (da Mairgret al ten. Sheridan).
La torbida vicenda viene raccontata con gusto e con una certa, beffarda, ironia.
Ottimo cast, sempre splendida Jacqueline Bisset

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net