l'altra faccia del pianeta delle scimmie regia di Ted Post USA 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'altra faccia del pianeta delle scimmie (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ALTRA FACCIA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE

Titolo Originale: BENEATH THE PLANET OF THE APES

RegiaTed Post

InterpretiCharlton Heston, Kim Hunter, James Franciscus, Maurice Evans

Durata: h 1.01
NazionalitàUSA 1970
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 1970

•  Altri film di Ted Post

Trama del film L'altra faccia del pianeta delle scimmie

Sulla Terra del 3955 una guerra tra le scimmie, padrone del globo, e i mostruosi mutanti adoratori della bomba al cobalto porta di nuovo il pianeta sull'orlo di una totale distruzione.

Film collegati a L'ALTRA FACCIA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE

 •  IL PIANETA DELLE SCIMMIE (1968), 1968
 •  FUGA DAL PIANETA DELLE SCIMMIE, 1971
 •  1999: LA CONQUISTA DELLA TERRA, 1972
 •  ANNO 2670: ULTIMO ATTO, 1973

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,93 / 10 (29 voti)4,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'altra faccia del pianeta delle scimmie, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  13/07/2022 16:57:37
   6½ / 10
Non capisco i voti così bassi.
E' palese che non raggiunge il primo film, ma avere una media di 5 mi sembra esagerato.
Il film prosegue la sua storia del primo capitolo ed effettivamente metà del film non succede granchè se non fughe e catture di nuovo.
Però comunque il filone a mio parere regge, e si rifà subito infatti con la scoperta di altri esseri umani evoluti nella zona proibita.

Colibry88  @  23/08/2016 12:19:46
   6½ / 10
Premetto che sono un fan della saga de "Il Pianeta delle Scimmie" (quella originale s'intende!) e che quindi forse sono stato di manica larga col voto. Obiettivamente però è innegabile che qui siamo ad un livello inferiore al primo grande capitolo, tuttavia non è un filmaccio come molti lo descrivono; certo, la lunga prima parte (in effetti per quasi 50 minuti non accade nulla di che) rischia di far calare l'interesse e l'attenzione ma il bello comincia quando il protagonista e la sua compagna Nova fanno ingresso nella città proibita. Da questo momento il film si risolleva abbastanza. Unica pecca è forse il finale, troppo catastrofico (sebbene sensato e allegorico) che sembrerebbe chiudere la storia appena cominciata in maniera inappellabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Neurotico  @  27/09/2014 19:45:10
   6½ / 10
E' una pallida copia del primo indimenticabile film, e quando scimmiotta l'originale brilla della luce riflessa da quella pietra miliare, mentre quando vuole essere originale, regala momenti grotteschi (come la trovata degli uomini col segreto sul proprio vero aspetto con poteri telecinetici). Più apocalittico ma meno affascinante del primo, dal cui successo deriva. Bel finale che non lesina in pallottole e colpi di scena, forse però un pò troppo risolutivi.

CyberDave  @  23/07/2014 15:44:00
   6 / 10
Sapevo che sarebbe stato impossibile raggiungere o anche solo avvicinare il primo film della serie, però a mio parere si poteva fare di più con questo sequel.
Poco interessante e soprattutto poche idee chiare.
Non si spiega con quale evoluzione gli adoratori della bomba possano controllare gli altri esseri umani, leggere e parlare col pensiero e come possano far apparire quelle visioni.
L'inizio, con l'esplorazione del nuovo arrivato è molto interessante, cosi come l'incontro con Zira e Cornelius, poi secondo me si perde un pochino in una storia troppo particolare e spiegata poco.
Vediamo se col terzo capitolo la saga riuscirà a risollevarsi.

GianniArshavin  @  10/07/2014 13:49:00
   6 / 10
Nonostante non raggiunga le vette toccate dal suo illustre predecessore , questo secondo capitolo del ciclo del "Il pianeta delle scimmie" è un discreto sequel , pieno di difetti ma eccessivamente bastonato da critica e pubblico.
La prima parte di visione ripercorre molto da vicino (forse troppo) i passi del primo episodio , a cui si riallaccia direttamente. Ritornano tutti i personaggi visti nel precedente film e ci verranno date alcune informazioni in più sul mondo delle scimmie e sulla loro non cosi perfetta struttura societaria.
Nella seconda parte si entra nel vivo di questo seguito e finalmente verremo condotti nella famosa zona proibita alla scoperta dei misteri che la circondano. In questa fase arriveranno le novità , ma purtroppo non tutte le idee sono indovinate e molte cose non verranno spiegate palesando una certa superficialità in fase di scrittura.
Per quanto riguarda il make up e gli attori siamo sempre sui livelli del primo , cosa che vale anche per le straordinarie scenografie post-apocalittiche ricreate. Buoni gli effetti visivi ma non eccezionali rivisti oggi.
Ottimo anche stavolta il finale che si sposa benissimo con l'aura nichilista della pellicola.
Nel complesso un film pieno di falle ma godibile e non cosi scandaloso come molti dicono.

clint 85  @  16/02/2014 03:37:51
   6½ / 10
Diffidate dalle recensioni catastrofiche, è un onesto sequel che si può guardare benissimo.

SOTTOVALUTATO

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/09/2010 18:51:33
   6 / 10
Non si doveva fare nessun seguito del "pianeta delle scimmie",un film unico...tutto doveva finire in quel modo!
Ma visto il successo commerciale ecco l'inevitabile continuo con lo stesso Heston protagonista (anche se solo da comprimario)!
Non pensando a tutto questo si puo' considerare un discreto film di fantascenza che anche in questo caso tiene per ultimo le cartucce migliori!
Il finale da il giusto messaggio a quelle potenze immischiate nella guerra fredda...

bebabi34  @  03/06/2010 19:41:25
   6 / 10
Schizofrenico e deprimente. La ricerca di troppe occasioni per girare scene d'azione ha danneggiato lo sviluppo della storia che infatti gira intorno a se stessa senza muoversi. Sarebbe riassumibile in un corto di 10 minuti. Se vi piacciono gli altri film della serie, troverete accettabile anche questo, ma come film a se stante non merita la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  09/03/2010 15:36:58
   6 / 10
Voto appena sufficiente ma c'è qualcosa che non va,più di qualcosa a ben pensarci.

Il primo è un capolavoro,ancora oggi a rivederlo si avverte la grandiosità della sceneggiatura e della messa in scena,oltre che di un pessimismo (verso l'uomo) che fa paura,specie nel finale.
Ma questo seguito recupera solamente un certo pessimismo,la saga si evolve bene all'inizio ma poi si vuole strafare e diventa un filmetto di fantascienza di serie b in cui la presenza di Heston vanifica quasi quanto aveva fatto di buono nel precedente capitolo.

Ampliare l'universo del Pianeta delle scimmie è stato un errore: non c'è più intrigo,nè mistero,tutto viene spiegato con trovate quasi trash.
è chiarissimo: a confronto con Il pianeta delle scimmie originale questo sequel è nulla. Preso come film a sè stante,può anche andare ma DEVE necessariamente esserci un confronto.

I successivi,compreso forse l'ultimo del 1973,sono stati almeno coraggiosi nel cambiare registro. Ma il primo capitolo è veramente irragiungibile.
Cosi come Burton ha sbagliato a proporne un remake in parte riuscito,ma inutile.

Però,detto tutto,forse si è un tantino troppo severi con i sequel...

mikeP92  @  12/07/2009 00:15:43
   7½ / 10
La media é troppo bassa, perché questo film, anche se non se ne sentiva il bisogno di averlo, é un buon prodotto catastrofico, con ottime scenografie, ritmo adeguato, tensione e ancora una critica alla società odierna.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/12/2007 22:27:28
   6 / 10
Deudente rispetto al primo, ma tutt'altro che disastroso come si dice in giro. Strepitosa e inesorabile almeno la sequenza finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento bellin1  @  01/08/2006 18:30:06
   6 / 10
peccato! la prima parte, forse trascinata dal 1o episodio, mi aveva convinto e incuriosito... la seconda (dalla comparsa improvvisa della civiltà atomica) invece è poco credibile, poco appassionante, quasi una scemenza
.Gli effetti speciali non sono fatti bene, il finale non è un grankè.
Se fosse continuata con la falsa riga del primo episodio e della prima parte di qst film, qst pellcola avrebbe avuto sicuramente maggiore considerazione e un voto più cospicuo. Sufficienza piena cmq.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net