la morte accarezza a mezzanotte regia di Luciano Ercoli Italia, Spagna 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la morte accarezza a mezzanotte (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MORTE ACCAREZZA A MEZZANOTTE

Titolo Originale: LA MORTE ACCAREZZA A MEZZANOTTE

RegiaLuciano Ercoli

InterpretiIvano Staccioli, Peter Martell, Simon Andreu, Susan Scott

Durata: h 1.44
NazionalitàItalia, Spagna 1972
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 1972

•  Altri film di Luciano Ercoli

Trama del film La morte accarezza a mezzanotte

Valentina fa la fotomodella, e le offrono ricostruire, con l'aiuto di sostanze stupefacenti, l'omicidio di una donna. L'esperimento riesce, ma per Valentina cominciano i guai perché il killer si mette sulle sue tracce e, in più, la polizia non le dà ascolto poiché continua a ritenere chiuso il caso, catalogato come suicidio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,71 / 10 (12 voti)5,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La morte accarezza a mezzanotte, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

CyberDave  @  02/06/2020 09:45:31
   6 / 10
Buon film di Ercoli che ha nella parte iniziale i maggiori pregi, storia interessante, diversa dal classico giallo, dove però si capisce che niente è come sembra.
La parte centrale, dopo un colpo di scena che cambia le carte in tavola ci porta verso il finale che diventa un pò confuso, il regista non riesce a mantenere alta la tensione ealcune scene sembrano forzate, fino alla soluzione finale che non mi ha convinto particolarmente.
Un buon film del nostro filone italiano, non tra i migliori ma tranquillamente guardabile.

JOKER1926  @  15/03/2015 20:48:44
   6½ / 10
Nel gruppone folto dei film italiani, inerenti al thriller e al giallo all'italiana, si alternavano diverse firme, Luciano Ercoli fu fra questi.
In genere sono i titoli a fungere da anticamera circa le produzioni di questo tempo, "La morte accarezza a mezzanotte", è già tutto un programma.
Il film, criticamente parlando, appartiene ad una tradizione tipica, lo si evince dalle location, dalla musica adoperata e dalla scannerizzazione di specifici personaggi, a volte persino comici, come il commissario della polizia con uno spiccato accento meridionale.

"La morte accarezza a mezzanotte" parte poi da un plot allettante anche se abbastanza forzato; gli sviluppi dello stesso lasciano porte aperte a qualche fisiologica e legittima critica; insomma ben presto la logica, o perlomeno la realtà della stessa, inizia a barcollare in circuiti strani. Stranezza che attornia ovviamente anche una sceneggiatura ripiena di personaggi discutibili che si inseriscono in scena con una fatalità comica e drasticamente ed eccessivamente chirurgica.

Le roccaforti de "La morte accarezza a mezzanotte", comunque, ci sono e risiedono nel ritmo sinonimo di intrattenimento. Fra le altre note positive, come fatto carpire sopra, si registrano le ambientazioni e le atmosfere molto caratteristiche.
Gli ultimi fuochi Luciano Ercoli li conserva per il finale. Una sorta di "Arancia Meccanica" ove la violenza e l'action dominano oggettivamente. Le spiegazioni finali della storia, prassi abbastanza cara a film del genere, aumentano la confusione e il tutto sembra essere un tantino contorto; ma le cose essenziali di determinati film è il percorso e forse un po' meno la destinazione.

tarax  @  30/06/2013 15:23:44
   6 / 10
Terzo film della "trilogia ercoliana" di cui fanno parte "Le foto proibite di una signora per bene" e "La morte cammina con i tacchi alti". Devo ammettere che questo film (come tutti i film di Ercoli per me) è ben girato, soprattutto ha una prima parte interessante che sembra volerci far credere che sia un giallo più puro di quanto in realtà sia. Infatti se la prima parte è interessante ed avvincente con una Susan Scott in buono spolvero, lo stesso non si può dire della seconda, in cui il film vira tra mafia e s*****ttate più a un polizziottesco che a un giallo. La motivazione finale per me è un "pochino" forzata e confusionaria e avrei giustificato questa trasformazione di genere a film in corso solo se il finale fosse stato all'altezza, purtroppo cos' non è stato. La Scott e Andreau sono sempre una sicurezza, però mi sento di dire che questo è il film più debole della trilogia. Voto prima parte: 7 voto seconda parte : 5

Voto finale 6

ps: da notare la canzone "Valentina" cantata nientepopòdimenoche da MINA!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/10/2012 21:39:11
   6 / 10
Il soggetto di partenza per quanto assurdo che sia è abbastanza curioso e interessante. Ercoli tra rimembranze baviane (Sei donne per l'assassino e La ragazza che sapeva troppo) orchestra un thriller che spesso però va un po' sopra le righe nel tentativo di alleggerire la tensione con momenti da commedia e non riuscendo a creare una figura di assassino capace di inquietare, anzi personalmente faceva più ridere. Ha il difetto inoltre di diventare ripetitivo nella seconda parte con l'accumularsi di situazioni molto simili tra di loro, segno di una mancanza concreta di idee. Rimane comunque abbastanza scorrevole quanto basta per non sbadigliare.

baskettaro00  @  22/06/2012 23:23:35
   7 / 10
parte bene e si indebolisce nella parte finale,piuttosto confusa e proprio quando dovrebbe farsi interessante subentran noia e scontatezza.
apprezzabile la navarro e la storia non è male.

paride_86  @  17/07/2009 03:37:08
   7 / 10
Giallo anni '70: una donna ricostruisce un omicidio sotto l'effetto di una sostanza stupefacente.
A dispetto dell'esile espediente che dà vita alla trama - peraltro assai intricata - si tratta di un film molto piacevole che mescola una sexy protagonista, personaggi grotteschi, humor, belle scenografie a arredamenti curati.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net