la notte del giudizio per sempre regia di Everardo Gout Usa 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la notte del giudizio per sempre (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA NOTTE DEL GIUDIZIO PER SEMPRE

Titolo Originale: THE FOREVER PURGE

RegiaEverardo Gout

InterpretiAna de la Reguera, Tenoch Huerta, Josh Lucas, Leven Rambin, Will Patton, Cassidy Freeman, Veronica Falcón, Susie Abromeit, Sammi Rotibi, Joshua Dov, Tenoch Huerta

Durata: h 1.43
NazionalitàUsa 2021
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2021

•  Altri film di Everardo Gout

Trama del film La notte del giudizio per sempre

Dopo le elezioni presidenziali dello scorso anno e l'abolizione della Purga, una coppia messicana in fuga da un cartello della droga è bloccata in un ranch del Texas. Lì, saranno alla mercé di un gruppo di fuorilegge che decideranno di continuare illegalmente la loro stessa Purga, e si accaniranno contro la coppia e cercheranno di ucciderli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (16 voti)6,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La notte del giudizio per sempre, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  20/09/2024 16:09:34
   5 / 10
Manca Frank grillo ancora e si vede. Il migliore della saga rimane il secondo capitolo, qua si salva solo qlc effetto speciale. Per il resto l ambientazione non mi ha convinto e il phatos è quasi azzerato. Occasione mancata, attori rivedibili
Mediocre.

Mauro@Lanari  @  28/05/2022 06:53:14
   5 / 10
Dietro l'idea dei Nuovi Padri Fondatori d'una purga annuale della bellicosità statunitense ci sarebbe il secondo emendamento alla Costituzione ratificato nel 1791 durante la 1a presidenza, quella di George Washington, quand'ancora il progetto dei Padri Pellegrini er'agli albori e la difesa della proprietà privata non poteva essere demandat'a forze dell'ordine pubbliche bensì ai singoli cittadini. La saga inventata da DeMonaco sfior'a malapena tale retaggio storico e di conseguenza il suo sottotesto politico è evanescente. Lo stesso va rimarcato dell'isolazionismo xenofobo di questo 5° capitolo, utile giusto per mostrare stereotipi e l'abilità di truccatori e stuntmen.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/05/2022 16.57.52
Visualizza / Rispondi al commento
markos  @  27/05/2022 15:30:20
   6½ / 10
Si cambia ambientazione. La formula è la stessa. Purificarsi. Solo ,come si intuisce dal titolo, qui dura per sempre. Godibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/03/2022 22:44:22
   6½ / 10
Dopo una serie di capitoli un po' uguali all'altro ecco una novita' importante.
Una notte di "sfogo" non basta piu' ai criminali che non riescono a soddisfare la loro voglia di fare del male, quindi diventa tutto vita natural durante.

Ci muoviamo all'interno di una citta' al collasso sociale abbandonata dai capi di stato che si voltano dall'altro lato, e non c'è un vero vaillant nel film ma una serie di questi che si alternano per dare del filo da torcere ai "buoni".

All'interno della sceneggiatura si affronta il tema del razzismo tra Americani e Messicani.

Un film ricco d'azione che si lascia guardare con piacere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  01/03/2022 15:38:20
   7 / 10
Senza nessuna aspettativa mi sono avvicinata a questo ennesimo capitolo della saga dello "sfogo" eppure non è stato male.
Film sempre teso, incalzante. Mi è piaciuta l'ambientazione.
Come intrattenimento funziona.

maxi82  @  21/02/2022 19:36:27
   6 / 10
Finisce in modo dignitoso una saga fortunata e dove qualsiasi film compresa la serie si lascia vedere,qui si capisce dove di vuole arrivare,il povero che odia il ricco così come i dipendenti trattati da schiavi sottopagati dai capi,il razzismo e l'odio per poi il paese povero che apre le porte al potente....ci sta

Noodles71  @  15/02/2022 12:11:19
   6½ / 10
Mi aspettavo molto peggio invece il quinto capitolo della serie risulta essere uno dei più coinvolgenti. Stavolta oggetto delle persecuzioni durante l'annuale "Purge" sono le minoranze etniche stanziate negli Stati Uniti e durante la notte della purificazione verranno esaltati odio e razzismo. Belle le locations texane e lo scontro finale al confine con il messico all'interno della riserva indiana. Il cast svolge il suo compito senza particolari sbavature. Il sesto capitolo se si farà spero ai livelli di questo.

GreatJohn96  @  17/01/2022 22:58:50
   6 / 10
A mio parere risulta forse il peggiore dei cinque film. Ci si butta più sulla retorica, lasciando da parte l'azione e lo stile ipercinetico dei precedenti. La parte dello sfogo viene sacrificata ad una ribellione di poco conto, con tutti gli stereotipi del genere. Una diversa svolta ci sta pure, ma avrei preferito trattassero almeno per questa volta il tema dal punto di vista della politica vera e propria, magari facendo vedere cosa diamine combinino questi Padri Fondatori dietro le quinte, meglio ancora, fare un vero prequel che mostrasse come si siano insidiati ed abbiano preso potere (io immagino una cosa alla The Winter Soldier, ma con sti sfigati al posto dell'Hydra). Spero sia l'ultimo film

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  10/10/2021 11:35:14
   6 / 10
Quinto capitolo della serie, questa volta in salsa Tex-Mex. Porta qualcosa di nuovo, in quanto lo sfogo eccede la notte stessa e si espande. Pellicola molto politica che si gioca tutta sul tema della migrazione, rovesciando le parti, inserendo inoltre la questione dei nativi americani. Questioni complesse che un film di intrattenimento come questo non può trattare che in maniera superficiale e un po' macchiettistica. Nel complesso risulta comunque un onesto prodotto di consumo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/10/2021 15:04:24
   7½ / 10
The Purge è una saga che partendo da presupposti sostanzialmente semplici può portare a dei buoni sviluppi se la materia in questione viene trattata nel giusto modo. L'america rappresentata è un paese frammentato, disunito e soprattutto pieno di una rabbia incredibile che partendo da un semplice spunto si giunge alla seguente osservazione: a cosa serve solo una notte di Sfogo? Serve più che altro ad alimentare frustrazioni tra una notte e l'altra senza che tale Sfogo possa portare ad una reale soddisfazione personale e collettiva. Ecco quindi che lo Sfogo diventa permanente. La rabbisa ormai è fuori controllo ed i Nuovi Padri Fondatori hanno inventato un'arma che si ritorce contro mostrando scenari simile ai primi Mad Max. E' il caos assoluto in cui il Sogno Americano o quello che ne era rimasto muore sotto i nostri occhi. Il film non ha un attimo di pausa e sia pure con qualche piccolo difetto riesce ad essere uno dei migliori capitoli della saga. Sinceramente non me l'aspettavo, ma tanto di cappello.

Manticora  @  26/08/2021 16:06:33
   8½ / 10
Il quinto capitolo della saga dello SFOGO ribalta le carte in tavola e crea un cortocircuito multi-sociale e culturale. Uno sfogo che diventa ETERNO e ovviamente porta alla GUERRA CIVILE DI TRUMPIANA MEMORIA. Il cast di quasi illustri sconosciuti ( a parte Josh Lucas) si ritrova a fare fronte comune contro la SPAZZATURA BIANCA FASCISTA E RAZZISTA. Senza eccezioni, i protagonisti messicani avranno anche l'aiuto finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
L'azione e la violenza non manca, anzi l'atmosfera da guerra civile è eclettica e temibile, e gli Stati Uniti si autodistruggono nel mettere al centro le contraddizioni che anche attualmente LOGORANO E INFETTANO la società americana.
Un finale come si deve, che chiude il cerchio, senza avere il successo sperato ma dando la parola fine, in maniera coerente.

alex94  @  22/07/2021 13:54:03
   5 / 10
Nulla di nuovo sotto il sole,doveva essere il capitolo conclusivo della saga di The Purge,poi sfortunatamente i produttori si sono fatti i loro conti e visto che la saga incassa bene hanno deciso che continueranno praticamente all'infinito.
Questo ultimo ( per ora) capitolo sceglie di fregarsene del finale del precedente Election Year,i padri fondatori sono tornati e con loro anche lo sfogo,punto,fine non abbiamo altre spiegazioni.
Per il resto la grande novità è nel titolo,gruppi di suprematisti bianchi e di braccianti messicani continueranno a sfogarsi in tutto il paese ben oltre le canoniche 12 ore previste.... Ambientato alla luce del sole( che tutto sommato ci sta ),seguiamo una serie di personaggi tagliati con l'accetta che tentano di non farsi fare la pelle da maniaci vari.
Convenzionale e senza troppe sorprese,un action thriller discretamente realizzato ma che non ha nulla da dire,risultando troppo superficiale sotto troppi punti di vista, intrattiene ma si dimentica in fretta.

topsecret  @  21/07/2021 21:57:33
   5½ / 10
Al di là di uno script superficiale e poco curato, questo ennesimo capitolo mostra qualche momento action e tensivo ben orchestrato, riuscendo nell'intento di regalare una visione abbastanza fluida e senza troppe incongruenze, nonostante qualche dialogo banale, alcune dinamiche ripetitive e un cast non sempre all'altezza del compito.
Trovo però che tutto questo "sfogo" comincia a essere monotono e troppo scontato e forse sarebbe ora di dargli un taglio diverso...o definitivo.

AMERICANFREE  @  21/07/2021 19:21:34
   5½ / 10
Non mi ha coinvolto questo film. Poco suspance, troppo ripetitivo e simile ai film precedenti. Alcune scene sono ben fatte ma la trama non mi ha appassionato.

VincVega  @  21/07/2021 15:53:06
   6 / 10
Dopo lo scadente prequel "The First Purge", questo "The Forever Purge" rappresenta una piccola risalita per la saga. Cambia un po' le carte in tavola rispetto ai precedenti, oltre ad andare coraggiosamente contro una parte della società americana e criticando nemmeno velatamente i razzisti made in USA. Infatti il film non è stato apprezzato in patria, ma per me questo è quasi un pregio. Però dopo una buona e coinvolgente prima parte, nella seconda il film diventa prevedibile e pieno di stereotipi. Il miglior "The Purge", rimane "Anarchy".

Wilding  @  12/07/2021 21:19:28
   6½ / 10
Non una gran regia, neppure grandi interpreti, ma in fondo pensavo davvero peggio da questo ennesimo capitolo della saga. Si lascia seguire con piacere, coinvolgendo abbastanza. Più che sufficiente a mio avviso...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net