la rivincita di natale regia di Pupi Avati Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la rivincita di natale (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RIVINCITA DI NATALE

Titolo Originale: LA RIVINCITA DI NATALE

RegiaPupi Avati

InterpretiDiego Abatantuono, Alessandro Haber, Gianni Cavina, Carlo Delle Piane, George Eastman

Durata: -
NazionalitàItalia 2004
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2004

•  Altri film di Pupi Avati

Trama del film La rivincita di natale

Cinque giocatori di poker si ritrovano alcuni anni dopo una memorabile partita, sempre durante la notte di Natale, per una nuova sfida.

Film collegati a LA RIVINCITA DI NATALE

 •  REGALO DI NATALE, 1986

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,35 / 10 (110 voti)7,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La rivincita di natale, 110 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

sbracalone  @  25/12/2012 01:58:56
   2 / 10
ma dai ma che è??? vi do un altra percezione del film....
un gruppo di *****ni che giocano a poker barando.... e quanta tensione... che sudorini sulla fronte... che patos!!!
attori cani, storia ridicola, datevi foco!

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2012 03.29.30
Visualizza / Rispondi al commento
Christian80  @  25/07/2012 14:40:33
   8 / 10
Bel film,preferisco questo di poco al primo;oltrea a shade carta vincente che ho considerato uno dei migliori film,non potevo escludere questo che sia per gli attori che per la trama del film è leggermente superiore a shade;

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/07/2012 14.41.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  25/01/2009 04:34:23
   5 / 10
Si vabbè gli attori sono molto bravi e tutto quello che vi pare, ma mi spiegate il perchè di questo seguito? A che serviva?

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2023 14.00.41
Visualizza / Rispondi al commento
Macs  @  21/11/2006 08:58:08
   5 / 10
Avevo grandi aspettative per questo film, andate deluse. Intendiamoci, la recitazione è eccellente e gli attori sono all'altezza come sempre. Però la trama proprio non regge (vedi spolier), ed è un peccato perchè sarebbe bastato un pò di attenzione in più per renderla credibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2013 14.11.30
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  14/07/2005 14:45:40
   2 / 10
film scontato, ke nn fa ridere. noioso e prevedibile. la commedia italiana vola sempre piu in basso...normale ke si schianti prima o poi

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/07/2005 18.48.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento larega  @  05/03/2004 15:33:16
   5 / 10
Se andate a vederlo, un consiglio, dimenticate il film precedente, diciamolo subito non puo'essere all'altezza del primo e per vari motivi pur con tutta la bravura di Avati nel cercare di ricreare l'atmosfera del precedente,il regista usa il flashback piu'che altro per riassumerci la puntata precedente, dei 5 al tavolo da gioco in gran forma delle Piane, si salva in parte Haber cosi'cosi'Eastman e Cavina, poco convincente Abatantuono che 15 anni fa riusci'a dare una svolta alla sua carriera, qui si limita al compitino, una riprova che nei sequel c'e'tutto da perdere e poco da guadagnare, restano comunque due film a se stanti dove anche nelle immagini si notano i 18 anni di differenza con il risultato che Regalo di Natale sprigiona pathos e adrenalina quasi che lo spettatore sia al tavolo da gioco mentre qui si respira aria fritta.

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2004 12.58.58
Visualizza / Rispondi al commento
Raziel  @  04/03/2004 17:41:16
   9 / 10
Premesso che dovrebbe essere vietato assistere alla proiezione del film se non si è visto Regalo di natale , ammetto di essere entrato in sala scettico e infastidito dalla possibilità che un capolavoro che tanto amo potesse venire menomato da un seguito non all'altezza .Per fortuna non è successo nulla di ciò ,ci troviamo di fronte a uno splendido esempio di come da una semplice idea si possa costruire una trama ottima in grado di mostrare uno spaccato di Italia (e di mondo ,aggiungerei ) realistico e convincente .Quella speranza di buonismo ,di spensieratezza che ancora permeava in parte il predecessore qui viene sommersa dalla scomparsa dell'altruismo e della fiducia...forse anzichè progredire stiamo peggiorando ....A mio parere il primo rimane migliore ma anche questo è asoolutamente da provare .Esperienza!

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/07/2005 15.54.29
Visualizza / Rispondi al commento
francodip  @  01/03/2004 21:33:46
   5 / 10
Complicato da capire!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2004 18.59.00
Visualizza / Rispondi al commento
nikito  @  25/02/2004 10:24:23
   7 / 10
degno ed emozionante seguito del primo!da vedere assolutamente. DOMANDA:è in corso un acceso dibattito sul presunto accordo tra abatantuono e l'avvocato.io non credo ci fosse,anche perchè la verità circa l'organizzatore abatantuono la scopre durante la partita.VORREI UNA RISP CERTA E UFFICIALE,GRAZIE.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2004 21.55.53
Visualizza / Rispondi al commento
FlatEric  @  23/02/2004 15:45:12
   2 / 10
Deprimente al massimo, mai visto un film così squallido

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2004 13.03.07
Visualizza / Rispondi al commento
Mama-kin  @  18/02/2004 02:25:00
   9 / 10
Bello veramente bello , recitato benissimo e con personaggi dotati di grande spessore psicologico . Un film che vale senz'altro il prezzo del biglietto .

FACCIO UNA DOMANDA SULLA TRAMA , CHI NON HA VISTO IL FILM NON LEGGA OLTRE : io non ho capito se abatantuono e il vecchio erano d'accordo già da prima della partita o se il vecchio decide all' ultima mano di farlo vincere apposta ... e lo spilungone stava con loro ?

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2004 09.16.54
Visualizza / Rispondi al commento
Antonio 1983  @  04/02/2004 00:03:07
   9 / 10
Premetto che ho visto questo film senza aver visto precedentemente l' originale.Continuo nel dire che a mio avviso "La Rivincita di Natale" è un gran bel film, emozionante, ricco di colpi di scena, con un gran cast, da vedere ad ogni costo!!! Il mio giudizio su questo film però è decisamente discorde da quello che, almeno in prima analisi, posso esprimere nei confronti di "Regalo di Natale" che ho appena finito di vedere. Quest' ultimo lo trovo lento, scontato, poco emozionante, piuttosto noioso!! Ora non esccludo che l'aver visto la Rivincita mi possa aver influenzato ma, francamente, trovo che vi sia una differenza eccessiva sulla qualità dei due film. In particolare contesto il giudizio di "Ciccio" che rimarca più volte l'inopportunità delLa Rivincita, e penso che oltre ad essere molto bello l' ultimo di Avati sia proprio essenziale per il prosiequo di una storia(quella di Regalo) per niente eccitante, anzi molto insignificante.OTTIMO "La Rivincita", MEDIOCRE "Regalo"

16 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2004 02.19.26
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento SIMONE MERINI  @  02/02/2004 19:21:28
   10 / 10
TROVO CHE QUESTO FILM DI PUPI AVATI,SEQUEL DEL SUO CELEBRE"REGALO DI NATALE",SIA BELLISSIMO.BRAVISSIMI GLI ATTORI E GRANDE TENSIONE EMOTIVA DURANTE LA LORO PARTITA A POKER.COME ATTORE HO AVUTO LA FORTUNA DI PARTECIPARE A QUESTO FILM INTERPRETANDO IL FIGLIO DI UGO CAVARA(GIANNI CAVINA)QUANDO LUI TORNA A CASA.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2004 19.58.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  02/02/2004 01:06:43
   7 / 10
Fotografa impietosamente il degrado attuale della società italiana e la disgregazione di valori quali la lealtà, l'amicizia e l'onore. La cosa curiosa è che l'annullamento di tali valori viene tramandato dalla madre di tutte le società capitalistiche. Quella stessa 'signora' che ci propina film come 'L'ultimo samurai' allo scopo di annebbiare la vista e farci rimanere dei poveri illusi..


6 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2004 17.11.11
Visualizza / Rispondi al commento
Ciccio  @  31/01/2004 13:29:39
   7 / 10
Naturalmente non siamo qui per fare paragoni col primo vero? Allora comincamo col dire che è un buon film. Intrigante, con tutti gli attori in gran forma. Specialmente Haber e Cavina. Un Diego meno bravo (allora si giocava la carriera gli sudavano gli zebedei quando recitava) ma accettabile. La bionda di malaffare è una gran donna da letto. La Miglio inutile come al solito e come tutta la sua vita, ma stava col presidente della Medusa... Dovrà ricavarne qualcosa anche lei dopo che si è dovuta far colpire a stantuffate per tanti anni. Ma lasciamola campare poverina. Pupi sei sicuro che era necessario questo seguito. Intendiamoci: già ti ho detto che è un buon film. Ma ce n'era bisogno? Buone le musiche. Ce ne era bisogno? Ottima fotografia. Ce ne era bisogno? Sei un grande autore Pupi, ma ce ne era bisogno?

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2004 00.06.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net