la sindrome di stendhal regia di Dario Argento Italia 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la sindrome di stendhal (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SINDROME DI STENDHAL

Titolo Originale: LA SINDROME DI STENDHAL

RegiaDario Argento

InterpretiAsia Argento, Thomas Kretschmann, Marco Leonardi, Luigi Diberti, Paolo Bonacelli

Durata: h 2,00
NazionalitàItalia 1996
Generehorror
Tratto dal libro "La Sindrome di Stendhal" di Graziella Magherini
Al cinema nel Luglio 1996

•  Altri film di Dario Argento

Trama del film La sindrome di stendhal

La detective Anna Manni è sulle tracce di un pericoloso serial killer che stupra le sue vittime prima di ucciderle. Ma il principale ostacolo nella cattura di quest'uomo è la sindrome di Stendhal di cui soffre Anna: in pratica le ragazza, davanti alla bellezza di un'opera d'arte può perdere i sensi o avere delle allucinazioni...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,48 / 10 (120 voti)4,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La sindrome di stendhal, 120 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

FORZA NAPOLI  @  30/04/2007 14:29:30
   8 / 10
GRANDE FILM, VIOLENZA E SANGUE.
DARIO E' ANDATO VICINO AL CAPOLAVORO, MA QUALCOSA ALLA FINE MANCA.
AD ESEMPIO LA MUSICA NEI FILM DI DARIO ARGENTO GIOCA LA CARTA PIU' IMPORTANTE E IN QUESTO FILM LA MUSICA FA SCHIFO.
COMUNQUE UN FILM MOLTO BUONO, MOLTO PARTICOLARE LA TRAMA E LE RECITAZIONI SONO BUONE SOPRATTUTTO QUELLA DI ASIA ARGENTO.
CMQ FINALE POCO ENTUSIASMANTE.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  22/04/2007 21:38:45
   4 / 10
Argento dirige (con la solita ottima perizia tecnica)un film dalla trama molto interessante,ma purtroppo minata da due fattori ormai diventati una constante nel cinema dell'attore romano:attori pessimi e dialoghi imbarazzanti,partendo dalla figlia poco piu'che venttenne e davvero poco credibile nel ruolo dell'inspettrice....Argento ricorre piu'volte all'autocitazionismo,ma il film e'debole,quanto limitato nello spessore dei personaggi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/04/2007 21.48.38
Visualizza / Rispondi al commento
marco86  @  25/03/2007 11:42:49
   5 / 10
sceneggiatura con dialoghi banali e intreccio ai limiti dell'assurdo;asia argento come al solito mezza incapace,anche se qui non fa danni enormi;e la regia di Argento che a parte alcune immagini suggestive (lei che entra nel quadro all'inizio mi è piaciuta un sacco),è molto al di sotto delle sue capacità (?).
il declino iniziato con Opera e proseguito con Trauma (tralasciando l'episodio tratto da Poe)giunge qui sotto la sufficienza,e proseguirà con film ben più scandalosi di questo.

mikys  @  29/12/2006 15:06:45
   7½ / 10
Film da rivalutare secondo il mio modesto parere!

Lo spunto teorico (che è praticamente espresso dal titolo) è davvero magistrale; purtroppo non è stato trattato nel migliore dei modi! La trama diventa confusa man mano che le scene proseguono e alla fine non si riesce a trovare subito un filo logico che collega tra di loro i diversi avventimenti...e questo indubbiamente è un campanello d'allarme che dimostra la piuttosto velleitaria impostazione narrativa del lavoro. Pero' il film non è assolutamente male: l'idea era quella di realizzare un thriller psicologico e l'obiettivo è stato raggiunto anche piuttosto bene!! La mano sanguinaria di argento è riscontrabile in almeno un paio di sequenze memorabili; colpo di scena finale tutt'altro che scontato e nemmeno tanto surreale anche se nn di immediata ricezione. Da guardare con attenzione e da non boicottare solo per la mancanza di immediatezza narrativa; un potenziale capolavoro che si è concretizzato in un discreto giallo un po' fuori dai canoni argentiani. Si merita un 7, ma metto 7.5 per cercare di risollevare un po' la media

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  18/11/2006 02:25:50
   7 / 10
Unico film che non avevo visto del Maestro,poichè influenzato dalla critica che ha demolito l'opera letteralmente. In realtà è molto più interessante di quello che mi aspettavo,e gli elementi argentiani ci sono tutti. Anche la protagonista per i miei gusti ha ben interpretato una difficilissima parte , anche se avendo visto la versione in francese non posso giudicare il modo in cui si è doppiata.
Il problema che poi ha causato la repulsione del pubblico è la regia che si dilunga troppo e causa una parte centrale vuota,tranquillamente evitabile. Un bel taglio di mezz'ora non avrebbe disorientato lo spettatore,anzi una sceneggiatura più concisa aumenta la densità della tensione.
Colonna sonora monotona.

Norman Bates  @  09/11/2006 18:30:27
   7½ / 10
assolutamente, non è un film che si merita un 3 tantomeno 1. il problema è che non appena si prova a fare qualcosa di più complicato la gente reagisce male. secondo me Dario ha dimostrato coraggio nel provare ha fare un thriller diverso. purtroppo non è stato apprezzato da tutti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2006 22.28.09
Visualizza / Rispondi al commento
larcio  @  03/09/2006 10:00:25
   4½ / 10
altro fiasco per dario che dirige un film dalle molte potanzialità ma che non riesce a catturare lo spettatore. a rendere il film ancora più scialbo e il finale assolutamente affrettato e inconcludente.

BobRobertson  @  07/08/2006 18:18:12
   10 / 10
molto bello. a me è piaciuto moltissimo.
e poi è sempre il maestro del thriller...
un uomo ke non morira' MAI...

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2006 15.06.35
Visualizza / Rispondi al commento
Cheeky Boy  @  27/07/2006 19:40:05
   1 / 10
Non so che aveva in testa Dario Argento con questo filmettino davvero insulso,per favore stendiamo un velo pietoso su questa sciatteria.
Asia Argento sempre più morta ma è assolutamente una catastrofe.Brutto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/11/2006 18.32.46
Visualizza / Rispondi al commento
stab  @  13/06/2006 13:46:31
   4½ / 10
argento presenta questo film molto alla americana con situazioni, effetti speciali e regia non adatti alle situazioni....sicuramente buone le musiche di morricone...gli attori tranne asia argento più o meno capaci nei loro ruoli..non è comunque un film che rispecchia le doti del nostro dario.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/06/2006 16:57:16
   3 / 10
Questo film è varamente orrendo: come si fa a promuoverlo! Poi, già non decolla mai, con quel finale...lasciamo perdere! Stenderei un velo pietoso anche su Asia Argento, che irrita assai.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2006 09.29.43
Visualizza / Rispondi al commento
Someone  @  29/04/2006 14:45:31
   3 / 10
Stendiamo un velo pietoso. Veramente insulso. L'unica scena che merita è quella in cui Asia si lecca le labbra intrise di sangue. Un punto in più per questo: 3!

alex91  @  31/03/2006 21:56:19
   10 / 10
bello, basta la firma di dario argento

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/05/2006 17.41.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/03/2006 20:47:51
   5 / 10
Sicuramente il film +brutto di dario argento. Mi sono parecchio stancato durante la visione. Cmq la parte ke fa alzare il voto a qst film è la metà, qnd c'è il duello fra asia argento e l'assassino; molto splatter... Xò nn molto buono

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2007 15.40.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  26/03/2006 23:20:18
   7 / 10
scusate ma il maestro del brivido italiano non puo' stare nei 25 film piu' brutti.. questo film sicuramente non e un filmonne ma neanche una ***** di film scusate (a me e piaciuto ),,,,,,,

hitch  @  26/03/2006 17:28:13
   1 / 10
c'è anche di peggio, ma di sicuro è il film più cessoso di dario argento

clone 1975  @  25/03/2006 15:20:06
   8½ / 10
non so quanto possa essere giusto questo 8/5 ma so quanto mi possa fare schifo vedere che nella top 25 nn c sn film del maestro e nella flop 2.questo io lo trovo un bel film,un pò lento forsema da qui ad avere 3 e fare compagnia a costantino e kledy nella top ne passa parecchio

MsoTe84  @  23/03/2006 23:49:00
   1 / 10
mamma che schifezza di film? E questo sarebbe il regista di profondo rosso??????????

Invia una mail all'autore del commento gei§t  @  13/03/2006 11:44:44
   5 / 10
Il primo film di Argento che abbia mai visto: brutto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/02/2006 13:59:47
   6 / 10
il film non è cosi male da stare nella classifica dei flop...
secondo me il finale è abbastanza originale mentre la prima parte del film non è granche...

Invia una mail all'autore del commento alyssa.90  @  19/02/2006 19:06:58
   3½ / 10
mamma mia! Ma dico Asia Argento perchè non si faceva un trapianto di voce o per lo meno un corso di dizione?? Recitazione penosa non c'è che dire..

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  23/01/2006 12:20:32
   6 / 10
in confronto agli ultimi argento è un capolavoro

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  18/01/2006 14:28:23
   3½ / 10
brutto, ma l'ultimo Argento ha saputo fare di peggio

Mama-kin  @  09/01/2006 20:05:56
   1½ / 10
io ho fatto prima di voi mi sono addormentato dopo una mezz'oretta . Argento doveva aver preso droghe sintetiche per produrre questa roba

Invia una mail all'autore del commento bonazzo-rm  @  09/01/2006 14:03:13
   1 / 10
Avete già detto tutto su questo film,posso solo aggiungere il mio voto.Anche per i mega-cultori dell'horror come me,è da evitare.Poi la figlia..mamma che recitazione!!!

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  13/12/2005 11:46:22
   2½ / 10
Finito il fim ti chiedi:"Ma l'ha fatto davvero D. Argento? Quello di Profondo rosso e L'uccello dalle piume di cristallo...!?!?!?!?".
Poi dici che un film del genere non può averlo fatto lui e corri al cartellone a controllare che il regista sia davvero lui o uno che si chiama Lario Argento e che quindi sei tu ad aver capito male.
Ma siccome è firmato Dario Argento inizi apensare che sia un omonimo. Infine leggi le interviste e ti rendi conto che è davvero lui....
Pessima la sceneggiatura con dialoghi ridicoli interpretati in modo ancora più ridicolo da presunti attori. Regia totalmente assente che si limita a piazzare la cinepresa in un punto qualsiasi.
Ma è possibile che nessuno tra produttori, attori o lo stesso regista si accorgano durante le riprese che la scena fa schifo?
E in post produzione? Il montatore secondo me si sarà messo le mani nei capelli.
Eppure il film è uscito lo stesso in sala. Mi sembra di sentire il produttore dire:"Tanto è di D.Argento e la gente ci andrà comunque a vederlo....".
Ecco qual'è la considerazione che hanno di noi......

bussisotto  @  10/06/2005 09:05:34
   5 / 10
da un romanzo di dicreto livello, un film altalenante tra trovate suggestive (i quadri animati, anche se l'idea non è particolarmente originale) e banalità inaspettate.
Asia Argento in un ruolo piuttosto adatto a lei (tralasciando le sue effettive qualità recitative invero un pò incerte), Marco Leonardi assolutamente ridicolo.
La regia di Dario Argento è buona come sempre, ma il film risente di una preoccupante lentezza che genera una noia semi-mortale.
Deludente.

genni  @  09/06/2005 20:18:17
   1 / 10
E' impossibile mettere in circolazione uno dei più brutti film di Dario argento.Truculento,estremo,recitazione pessima e soggetto da dimenticare.

adorno  @  11/12/2004 13:08:22
   3 / 10
Film scontatissimo

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2005 09.06.12
Visualizza / Rispondi al commento
dragonfly  @  18/11/2004 14:01:45
   3 / 10
Detto con Albanese, dario prima di fare questo film si sarà fumato l'impossibile.

leecorman2  @  07/10/2004 19:41:48
   3 / 10
Pessimo. Però l'inizio non era male, anzi.

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  07/10/2004 17:29:27
   4 / 10
NOOOOOOOOO stavolta nn ce la faccio proprio a stare alto. il film insieme al fantasma dell opera e il cartaio piu brutto d argento . ma cosa t è successo? t prego dario torna in te!!!!!!!!

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  04/10/2004 15:11:57
   1 / 10
Questo film è stato acquistato dalla troma, e ho detto tutto.

32 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2006 14.25.28
Visualizza / Rispondi al commento
the beast  @  16/09/2004 21:29:21
   6 / 10
A me non è dispiaciuto così tanto.

lupocattivooooo  @  13/09/2004 08:53:53
   3 / 10
Pur avendo una discreta trama a disposizione ... pur avendo una ambientazione soffocante ed un titolo promettente, il film e' una vera e propria boiata.
La cosa che maggiormente mi urta e' vedere recitare una imbranata , rimbambita, presuntuosa, cesso, troietta e pure con voce da papera come Asia Argento.....ma almeno ad avere il buon gusto di doppiarla !!!!



Gruppo COLLABORATORI paul  @  07/09/2004 12:16:30
   4 / 10
Parto dalle note positive: i primi dieci minuti girati negli Uffizi (tra l'altro questo è il primo film della Storia girato negli Uffizi): sfido qualsiasi regista a riuscire a creare così tensione senza un effetto speciale, ma solo con musica e cambi d'inquadratura (incredibili le riprese del Botticelli e di Caravaggio in cui si sentono in sottofondo i rumori senza però nessun movimento del quadro). Altra nota positiva: la fotografia di Rotunno (eccellente).
Note negative: da quando Asia Argento sviene perchè sommersa dalle acque del "Volo di Icaro" di Brueghel (che non si trova in realtà agli Uffizi).
Da questo momento in poi tutto scade. Peccato perchè avrebbe potuto essere una storia bellissima. Mi sarebbe piaciuto vedere Bridget Fonda protagonista (come doveva essere all'inizio), e una storia ambientata tra Firenze e gli USA (che avrebbe creato più dubbi sull'identità dell'assassino).

Insomma, un'occasione sprecata.

5 risposte al commento
Ultima risposta 07/10/2004 19.41.13
Visualizza / Rispondi al commento
perez  @  29/08/2004 22:14:12
   2 / 10
Lassamo perde.

yellowsubmarine  @  19/08/2004 21:46:15
   3 / 10
pessimo, asia argento tocca il fondo.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  17/08/2004 19:31:50
   2 / 10
Boiata pazzesca

genni  @  17/08/2004 19:29:09
   2 / 10
a parte il fatto ke x kapire questo film lo devi vedere 3 volte di seguito. la storia è karina, una poliziotta che vive a firenze, interpretata da asia argento in modo malissimo, soffre di questa sindrome che riguarda i quadri e l'arte in generale. una sera la poliziotta viene violentata da 1 tizio psicopatiko ke la segui x tutta la giornata al museo degli uffizi. la ragazza, x dimentikare l'accaduto, si trasferisce a viterbo dai suoi genitori e i suoi fratelli ma il psicopatiko si fa sentire kn nuovi omicidi fino a quando la poliziotta viene scoperta e viene rapita dallo psicopatiko. alla fine di tutto sto kasino la poliziotta uccide l'assassino, e il finale.... il finale? la poliziotta diventa matta xke lo spirito dell'assassino si incarna nel corpo della donna, ma ke finale è, ke poi nn si kapisce 1 tubo, l'ho visto 3 volte di seguito x kapirlo. ve lo sconsiglio

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060077 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net