le mie grosse grasse vacanze greche regia di Mike Reiss Spagna, USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le mie grosse grasse vacanze greche (2009)

 Trailer Trailer LE MIE GROSSE GRASSE VACANZE GRECHE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE MIE GROSSE GRASSE VACANZE GRECHE

Titolo Originale: MY LIFE IN RUINS

RegiaMike Reiss

InterpretiNia Vardalos, Richard Dreyfuss, Rachel Dratch, María Botto, Alexis Georgoulis, Jareb Dauplaise, Caroline Goodall, Jan Ogilvy, Ralph Nossek, Brian Palermo, Sophie Stuckey

Durata: h 1.38
NazionalitàSpagna, USA 2009
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Mike Reiss

Trama del film Le mie grosse grasse vacanze greche

Georgia è una guida turistica greco-americana insoddisfatta che si è appena trasferita in Grecia, e oltre alla bellezza del prorpio paese riscopre anche il proprio "Kefi", parola greca per indicare lo spirito. Il suo gruppo di turisti è più interessato a comprare magliette che conoscere la storia. In uno scontro delirante di personalità e culture, tutto sembra andare male, finché un giorno un turista molto speciale, Irv Gordon, le insegna a divertirsi. E finisce che Georgia guarda con occhio diverso l'ultima persona con cui mai avrebbe immaginato di trovare l'amore...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,85 / 10 (26 voti)5,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le mie grosse grasse vacanze greche, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

it.sandi  @  07/03/2025 20:25:13
   7 / 10
Ho visto ai tempi Il mio grosso grasso matrimonio greco , film che ebbe un successo strepitoso . E invece a me non sembrò questo grande film , sì mi fece ridere qua e là ma niente di più . Brutto sentirsi diverso . Di solito tutte queste commedie di successo (poi anni 2000 , lì di solito si va sul sicuro) mi piacciono , invece questo film alla fine mi era sembrato abbastanza deludente . Evitato con cura il seguito . Poi ho visto per caso questo film nell' estate 2011 , film uscito due anni prima nel 2009 . Parto da chi ha (ovviamente) criticato , cioé il mio idolo il dizionario Morandini di cui mi é rimasta impresso l' incipit della recensione : "Raramente o probabilmente mai si erano visti così tanti cretini riuniti insieme ..." . E probabilmente é vero , però Le mie grosse grasse vacanze greche é un film veramente molto simpatico . Qui Nia Vardalos é una guida turistica sul punto di rinunciare che porta in giro questa ciurma appunto di cretini per la terra dei Campioni d' Europa 2004 e dove Stefano Baldini vinse la Maratona alle Olimpiadi di Atene . Ci sono anche attori molto famosi come Richard Dreyfuss e Caroline Goodall . E soprattutto il guidatore del pullmino che é un misto tra vari giocatori della Serie A dei vecchi tempi : Lentini , Coco , Andrea Carnevale , ma anche altra gente . Comunque é un film a cui sono affezionato , ho dato mezzo voto in più per questo motivo .

kazikamuntu  @  25/05/2020 23:41:23
   5½ / 10
Commedia dimenticabile.
Questo film è un inno all'ignoranza.
Alcune scene strappano un sorriso ma altre per i contenuti sono deprimenti:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

krystian  @  18/06/2017 09:21:45
   6 / 10
Piacevole e sufficientemente simpatico ma fin troppo scontato. Dal momento che si trattava di una commedia, io avrei riposto più cura nelle parti comiche che scarseggiano, e talvolta non strappano nemmeno una risata.
Per carità stupenda la Grecia, ma non basta.

Trixter  @  07/01/2017 19:39:14
   5 / 10
Efficace spot pubblicitario della Grecia e delle bellezze storico-paesaggistiche che offre. D'altro lato, è anche uno spot adeguato a rappresentare la grassa ignoranza del turista medio statunitense. Insomma, un bello spaccato. Il film però non coglie nel segno: poco divertente e smielato, si guarda superficialmente e si dimentica subito.

DarkRareMirko  @  13/03/2016 23:10:26
   6½ / 10
Anche io pensavo che il film fosse il seguito di Il mio grosso grasso matrimonio greco, ma così non è (i traduttori italiani, a volte le sprano proprio grosse...); tutto molto leggero, anche se fresco e vivace.

Brava la Vardalos, anche simpatica e di bella presenza, nella media Dreyfuss, poca la noia ma, stringi stringi, il film non è tanto lontano da un mero spot turistico/illustrativo/promozionale/pubblicitario riguardo la Grecia...

Vedibile, senza troppe pretese; produce Tom Hanks.

Paolo70  @  01/01/2016 11:50:01
   7½ / 10
Commedia divertente e scorrevole. Molto belli i paesaggi grechi. Brava e simpatica la protagonista Mia Vardalos.

horror83  @  21/02/2014 20:27:25
   6½ / 10
Non so perchè mi ero vista prima il sequel del primo film (che non ho ancora visto). Questo sequel l'ho trovato carino. si lascia guardare ed è simpatico. vedrò di recuperare il primo film.

sagara89  @  17/06/2013 01:02:25
   6 / 10
non al livello del primo ma simpatico

Lory_noir  @  17/09/2011 14:20:19
   6½ / 10
Una commedia carina, Nia Vardalos è brava.

Mensanina  @  10/09/2011 13:24:15
   6½ / 10
Carino, mi aspettavo qualcosa di meglio,comunque godibile!

Azz83  @  29/03/2011 10:52:22
   6½ / 10
Sempre più spesso capita di prepararsi ad un film con delle aspettative, per restarne poi delusi. Questa volta ero partito già con l'idea di non volermi aspettare molto, ma di gustarmi solo una classica commedia con poche pretese. Invece sono rimasto piacevolmente sorpreso: nonostante la maggior parte del cast sia poco noto, i personaggi sono nella parte, articolati a sufficienza, il modo di muoversi e parlare della protagonista è particolare e crea attrattiva e curiosità, e la storia, pur non avendo mai dei picchi particolarmente alti, non scade mai nel noioso, anzi accompagna con la giusta leggerezza fino alla fine del film quando tutto si conclude bene.
I sorrisi che strappa sono sempre puri e di simpatia, senza cercare di strafare con espedienti banali o poco eleganti.

A contraddizione della media, io lo consiglio vivamente come semplice film di intrattenimento e per gustarsi le atmosfere e gli splendidi paesaggi greci!

Chemako  @  06/11/2010 05:31:59
   6½ / 10
topsecret  @  27/07/2010 20:06:03
   6 / 10
Premesso che il titolo in italiano è una palese presa per i fondelli per gettare fumo negli occhi dello spettatore che si aspettava un seguito de IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO, il film risulta essere una storia a sè, mediamente divertente e godibile, dotata di un ritmo abbastanza scorrevole ed interpretata da un cast simpatico, degno di apprezzamento.
Dreyfuss in versione oracolo è divertente e la Vardalos convincente, ma alla fine la storia non è tutto questo granchè, risultando sì solare ma anche prevedibile.
Sufficiente ma senza grande enfasi.

fluke  @  05/05/2010 19:34:32
   3½ / 10
Veramente brutto. Scontato stupido e insulso.Assolutamente da evitare.

vale1984  @  13/12/2009 21:04:50
   6 / 10
Scorrevole e carino ma non divertente ne particolarmente interessante...mi aspettavo una commedia migliore...niente di che, passabile per una serata in compagnia.

virusr6  @  22/11/2009 11:07:16
   7 / 10
Bello simpatico e scorrevole. Da serata in compagnia.

Roberta89  @  14/11/2009 09:53:27
   8½ / 10
carinoooooooo, ma fatto troppo ride,, ma già il mio grosso grasso matrimonio greco mi era piaciuto. Bello veramente

Artemis  @  25/10/2009 19:24:14
   3 / 10
Sinceramente meriterebbe un no comment, ma stasera mi sento buono..Questo film è davvero soporifero, con una colonna sonora da dimenticare. La trama è assolutamente inesistente. Unica cosa carina, che allieta la visione: la vecchietta manolesta

isabella  @  24/10/2009 13:52:17
   5 / 10
il film non sarebbe proprio inguardabile se non ci avessero dato a bere che fosse il sequel del "grosso,grasso matrimonio greco",infatti si nota solo guardandolo che non ha niente a che vedere con il suddetto film.
per quanto mi danno fastidio queste prese in giro direi che il voto è fin troppo alto,gli sta bene che venga buttato nel dimenticatoio come una commedia da 4 soldi!

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/10/2009 15.17.24
Visualizza / Rispondi al commento
favam  @  20/10/2009 23:05:37
   5 / 10
brutto, brutto.
di bello c'è solo la grecia, un paese meraviglioso.
il resto è noia mortale e trama insulsa.
evitabilissimo.

DDJgirl  @  20/10/2009 22:29:12
   8½ / 10
perchè essere così avidi con i voti con questo film?
per quello che penso è stato divertentissimo!! si forse è vero non è stato come "il mio grosso grasso matrimonio greco" però è sempre un film ben strutturato, l'attrice è stupendamente brava e dolce, e la trama (a volte un po scontata, soprattutto alla fine) è coinvolgente!

bussisotto  @  16/10/2009 11:11:30
   5 / 10
"Le mie grosse grasse vacanze greche" tenta di ripetere il successo ai botteghini de "Il mio grosso grasso matrimonio greco" a partire dal titolo (furbetto, visto che l'originale è "La mia vita in crisi") sino ad arrivare a Nia Vardalos, che della pellicola precedente era la protagonista. Tentativo fallito: il pubblico USA ha praticamente disertato le sale.
E a buon ragione, aggiungo: il film non offre nulla di nuovo, se non splendidi paesaggi ed un'attrice dolce e simpatica, alla quale fa da spalla un ottimo Richard Dreyfuss.
Il canovaccio è tenuto insieme con la colla vinilica di Muciaccia. Un pò di sole in più nel cielo e si stacca tutto.
Per essere una "fiaba" è davvero troppo poco.
PS: il regista è Donald Petrie, non Mike Reiss!

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2009 20.34.27
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  16/10/2009 01:39:01
   4½ / 10
I primi minuti fanno temere IL PEGGIO, con scene veramente brutte, proprio girate male e dagli orrendi dialoghi. Verso la metà il film prende meglio il ritmo e non si conclude nel modo pessimo con cui aveva iniziato.
Nonostante questo, il film rimane una mezza porcata veramente inutile e irritante, soprattutto per gli stereotipi (di personaggi e luoghi) e la trama scontata.
Nia Vardalos non può vivere di rendita e la sua per decente recitazione di certo non basta.
Prodotto destinato a chi proprio non ha nulla da vedere, e per cui non vale spendere neanche un euro (visto gratis).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/10/2009 10:59:24
   3 / 10
Il titolo italiano di questa commedia riprende il precedente successo al botteghino interpretato sempre da Nia Vardolos, ma non è un sequel di quella commedia rosa. "Le mie grosse grasse vacanze greche" è una commedia ambientata in Grecia dove la protagonista, in attesa di un posto da insegnate, svolge l'attività di guida turistica. Nel gruppo di personaggi che capitano nel suo tour ci sono tutti gli stereotipi dei turisti più indisponenti possibile. Naturalmente questi caratteri contrapposti provocano alcune situazioni divertenti peccato che però le risate siano sempre a denti stretti. il finale è fin troppo prevedibile, come tutta la trama del resto, e la love story per nulla coinvolgente.
Film facilmente dimenticabile. Sconsigliato.

farfy  @  13/10/2009 18:40:36
   6 / 10
A tratti fa sorridere....è scorrevole..forse anche troppo perchè ti lascia veramente poco alla fine del film....l'idea non era male, quella del viaggio in comitiva, ma non è stata sviluppata in maniera originale

Invia una mail all'autore del commento devilkiss73  @  11/10/2009 11:20:05
   5 / 10
Boh, commedia prevedibile....del tipo vacanze di natale...non c'è molto da ridere e vuole anche sembrare sentimentale. Non lo consiglio

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067077 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net