le paludi della morte regia di Ami Canaan Mann USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le paludi della morte (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE PALUDI DELLA MORTE

Titolo Originale: TEXAS KILLING FIELDS

RegiaAmi Canaan Mann

InterpretiSam Worthington, Jeffrey Dean Morgan, Jessica Chastain, Chloe Moretz, Stephen Graham, Jason Clarke, Annabeth Gish, Sheryl Lee, Leanne Cochran, Sean Michael Cunningham, Donna DuPlantier, Deneen Tyler, Lyle Brocato, James Hébert, Marcus Lyle Brown

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2011
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2012

•  Altri film di Ami Canaan Mann

Trama del film Le paludi della morte

In Texas, un detective della sezione omicidi unisce le sue forze a un poliziotto arrivato da New York per indagare su un omicidio avvenuto nella sua contea e che sembra connesso a una serie di crimini irrisolti avvenuti tutti in Texas.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,55 / 10 (38 voti)5,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le paludi della morte, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

ValeGo  @  03/02/2025 00:06:37
   5½ / 10
Film thriller un po' scontato e che , nonostante la storia, non coinvolge. Un po' piatto così come le interpretazioni

BenRichard  @  17/05/2018 04:04:34
   5 / 10
Non bastano due bravi Sam Worthington e Jeffrey Dean Morgan a risollevare le sorti di quello che a tutti gli effetti si dimostra essere un thriller che, basandosi anche su fatti realmente accaduti, ci crede troppo da quello che mostra sullo schermo quando invece tutta la trama viene trattata in maniera troppo piatta, facendo veramente fatica a coinvolgere, giungendo ad un finale scontato lasciando un totale senso di indifferenza della visione dedicata al film nella sua interezza.
La regia di Ami Canaan Mann, figlia del noto regista Michael Mann, non è neanche così malvagia. è la sceneggiatura che non convince, così come i personaggi che nonostante l'impegno da parte degli attori risultano essere caratterizzati in maniera piuttosto irrilevante.
Si salvano un pò le atmosfere del film e le musiche.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  27/03/2018 13:39:21
   5 / 10
Mah, onestamente non è un granche'. Fatto non bene, con 6 personaggi di cui 2 non c entrano nulla (i due papponi). Finale scontato
Mediocre. 5

gemellino86  @  09/01/2016 22:51:41
   5½ / 10
Modesto thrillerino con troppi stereotipi e attori convincenti ma freddi. L'interpretazione della bambina non mi è proprio piaciuta. Un film che stanca e finisce per diventare lento e noioso. Belle le ambientazioni.

JOKER1926  @  24/08/2013 03:37:31
   4 / 10
"Le paludi della morte" porta la firma di Mann, la cosa curiosa e buffa consiste nel fatto che l'autore di tale film non è il famoso Michael bensì la figlia di questo ultimo. Cominciamo bene…
Non sono, ovviamente, i preconcetti verso una regia femminile a far scoppiare, nella critica, un banchetto di polemiche efferate e tangibili. "Le paludi della morte" di intrigante forse ha il titolo, non altro.
Onestamente parlando qui i punti di non ritorno sono alquanto numerosi, quello più evidente abbraccia storia e sceneggiatura; ma anche lo stesso lavoro tecnico della regia va a perdere credito. Insomma non funziona nulla.
La trama si incunea in tessuti frivoli ove, strada facendo, viene meno la logica e si perde il filo del tutto.
A servire l'assist mortale all'apparato di Mann è senza altro una sceneggiatura incredibilmente negativa che compone personalità di sbirri sanguinari, antipatici e mentalmente piatti. Volano più pugni che parole. Svanisce l'effetto suspense.
La corteccia esterna (quella correlata alla fotografia e all'ambientazione) è legata esclusivamente ad una pesantezza visiva con pochi eguali; il tutto si snocciola in scenari forzatamente bui e troppo costruiti; manca il "romanticismo" estetico (chiedete ad Argento!). "Le paludi della morte" funge da ghiacciolo, la freddezza permane per tutto il tempo, la noia e la confusione gli altri enti che ammazzano questa ridicola presa per i fondelli.

Alex2782  @  12/07/2013 00:12:37
   2 / 10
Piattume totale, sembra che da un momento all altro debba succedere qualcosa e invece ritorna il piattume, brutto!!

deliver  @  10/05/2013 19:42:36
   5½ / 10
Esordio alla regia per la Mann minore aiutata da papà.
Le paludi della morte è un di quei film dove se ci si aspetta qualche scossone o colpo di scena si rimane abbastanza delusi. Un thriller con ambizioni autoriali e intimiste, attraversato da quel pathos bene/male assai tipico nella visione americana. Giudizio ? Benché suggestive risultino le ambientazioni e la fotografia (e anche alcune sequenze non sono da buttare) la pellicola patisce la mancanza di un finale che prometta una svolta vera e propria. Insomma...qualche aspettativa di troppo rimasta insoddisfatta, colpa anche del trailer che presenta Le paludi della morte come un prodotto caratterizzato da una certa dose di suspance e violenza.

ferzbox  @  26/11/2012 17:52:27
   4 / 10
Ho guardato il film sempre in attesa che succedesse qualcosa che stravolgesse gli eventi e mi portasse a rimanere intrigato dalla vicenda.....
Sono arrivati i titoli di coda e ancora aspettavo.....

vale1984  @  05/11/2012 10:55:49
   5½ / 10
buon thriller senza pretese...non è avvincente ne eccezionale ma l'idea e i luoghi sono carini...rende l'idea ma non riesce a lasciare il segno malgrado la bravura dei protagonisti.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  31/10/2012 16:28:22
   5 / 10
Un thriller come tanti altri con l'aggravante di essere lungo, lento e pesante...non è tutto da buttare però.

elnino  @  25/10/2012 20:45:24
   5½ / 10
Contortino, e lentissimo, bravi la ragazzina e Dean-Morgan.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  30/08/2012 10:51:43
   5 / 10
"Texas Killing Fields" vede la figlia di Mann alla regia, il risultato non è da buttare in toto ma nemmeno troppo incoraggiante.
Sull'affascinante ambientazione delle paludi texani viene cotruito un thriller mediocre, totalmente privo di tensione. L'indagine si svolge in una maniera incredibilmente confusionaria, troppo confusionaria, e senza un minimo colpo di scena, perciò non rimane che andare a rifuguiarsi nella caratterizzazione psicologica dei protagonisti ma anche questo aspetto è deludente perchè dopo un inizio promettente tutto viene trattato in maniera superficiale. Durante la visione regna la noia, solo l'atmosfera cupa riesce a mantenere viva una piccola scintilla vitale. Tra gli attori la Moretz è superiore agli altri che invece sfoderano prove appena appena decenti, Jeffrey Dean Morgan poteva andare bene per prodotti televisivi (ricordiamo che è il John Winchester di "Supernatural") ma al cinema sembra un pesce fuor d'acqua.
Insomma un thriller che di originale ha solo l'ambientazione, il resto è solo confusione. Il 5 forse è anche generoso.

m@ssì  @  10/08/2012 20:58:51
   5½ / 10
Andamento noiosissimo che ne abbassa ulteriormente il voto,così come lo svolgimento di capisce tutto da meta film...salvo i due protagonisti e quel poco d azione e suspence che ce nel film..

gianni1969  @  20/06/2012 15:02:09
   5 / 10
spunto interessante,ma noioso,non coinvolge

MaxN  @  20/06/2012 11:00:43
   4 / 10
Inspiegabile.. un film davvero inspiegabile.. il film parte lento e il che fa pensare che ci sarà presto un risveglio con un susseguirsi di colpi di scena e invece continua lento a stancare e ad abbattere le ultime speranze che il film possa raggiungere la decenza. buoni gli attori, la fotografia non male.. pessimo invece come è stato costruito il tutto..

C.Spaulding  @  19/06/2012 09:02:23
   5½ / 10
Film mediocre. La storia non mi ha agganciato anzi mi ha annoiato moltissimo. Tuttavia gli ho messo cinque e mezzo perchè comunque non è fatto male...ha una buona regia e una buona recitazione. Da vedere se non si ha altro di meglio.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  19/06/2012 00:03:10
   5½ / 10
Non male l'ambientazione nella nefanda palude texana, metafora degli orrori di cui la società vuol disfarsi, e neppure la cornice di morbosità e contraddizioni. Però il film lascia francamente a desiderare, parte in modo coraggioso distillando sfiducia a piene mani ma pian piano si tradisce e crolla in un finale tremendo.
Sceneggiatura bucata e perdente pezzi per strada, dialoghi stereotipati, personaggi anonimi: per la figlia di Mann un lavoro ambizioso ma frenato e dimenticabile.
Caso eclatante di "vorrei ma non posso", peccato che il botteghino abbia dato buca ugualmente, tanto valeva rischiare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2012 10.34.36
Visualizza / Rispondi al commento
dibinho  @  17/06/2012 12:05:04
   5 / 10
Visto ieri sera al cinema, thriller che non mi ha convinto per niente anzi secondo me non arriva nemmeno alla sufficienza..
Seppur tratto da fatti realmente accaduti, il film non decolla mai
non coinvolge a pieno e in certi momenti risulta un po' pesante e noioso..
Nulli i colpi di scena, tra l'altro dopo poco l'inizio del film si capisce subito chi è l'assassino..
Thriller senza mordente ..scialbo..

marfsime  @  18/04/2012 15:05:13
   5½ / 10
Thriller francamente non riuscitissimo..spesso e volentieri risulta essere troppo lento e noioso e non coinvolge pienamente. Le atmosfere sommesse si ripercuotono anche sulla dinamicità del film..poche sparatorie ed inseguimenti (che poi non è sempre un male sia chiaro) ma in questa pellicola un po più d'azione non sarebbe guastata. Buone le ambientazioni texane e le sequenze della palude..ma è troppo poco per risollevare un thriller francamente insipido seppur non pessimo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/03/2012 13:27:53
   5 / 10
Texas killing fields è un thriller ambizioso che presenta una cornice molto interessante dove il disagio economico, morale ed esistenziale è tangibile, in cui due poliziotti con approcci diversi cercano di affrontarla e risolverla. Il guaio è che non riesce ad amalgamare bene i tanti elementi che ha disposizione, così facendo si sacrificano sull'altare i personaggi da cui si poteva ricavare di più e una trama con qualche buco di troppo, perdipiù con qualche dubbio di credibilità sulle dinamiche del finale. In definitiva rimane solo la cornice come elemento in positivo, il resto troppo confusionario e mal gestito.

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  14/09/2011 15:16:13
   5 / 10
deludente secondo film della mann.deludente perchè non ti aspetti da un thriller di capire dopo 15 minuti chi è l'assassino.attori non in parte.una delusione, buono per una serata senza impegno
il padre è tutt'altra cosa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net