le quattro piume regia di Shekhar Kapur USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le quattro piume (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE QUATTRO PIUME

Titolo Originale: THE FOUR FEATHERS

RegiaShekhar Kapur

InterpretiHeath Ledger, Wes Bentley, Kate Hudson, Djimon

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2002
Genereazione
Al cinema nell'Ottobre 2002

•  Altri film di Shekhar Kapur

Trama del film Le quattro piume

Harry Faversham è uno dei migliori soldati britannici del suo reggimento, ha un futuro promettente nell'esercito e lo aspetta una vita felice accanto alla donna che ama. Ma quando un esercito di ribelli sudanesi attacca una fortezza britannica a Khartoum e il suo reggimento è inviato in Nord Africa, Harry è assalito da dubbi e incertezze, dimettendosi proprio mentre il suo reggimento sta partendo per la guerra. Scioccato dalle azioni di suo figlio, il padre di Harry lo ripudia. Non riuscendo a capirne la scelta, e presumendo che abbia paura, tre degli amicizi di Harry e anche la sua fidanzata, gli inviano una piuma bianca, simbolo di codardia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (89 voti)7,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le quattro piume, 89 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

YaoMing  @  10/10/2011 17:39:47
   4 / 10
Mi associo a chi mi ha preceduto come fà ad avere una media tanta alta, un film cosi noioso lento? Manca poi un po’ di decisione nel parlare del fenomeno della colonizzazione, soprattutto delle sue tragiche conseguenze, così come non vengono mai prese di petto le ipocrisie della società inglese di allora.
Brutto o comunque non è un capolavoro come si vuol far credere.

bucho  @  09/10/2011 23:20:37
   5 / 10
molto lento, non è per niente un capolavoro come hanno sempre voluto far credere, c'erano i mezzi per fare un buon film ma non son stati sfruttati. probabilmente l'obiettivo della produzione era quello di realizzare un colossal, ma non ci son riusciti, la sceneggiatura è scadente e certe sequenze sono anestetiche

david briar  @  19/08/2011 14:09:22
   4½ / 10
Mi chiedo come un film del genere, decisamente scadente, abbia potuto ottenere una media simile qua su Filmscoop. Anche all'epoca della sua uscita fu un flop e la critica non fu per niente benevola.

"Le quattro piume" è un film sbagliato: la sceneggiatura si dilunga troppo in scene inutili che ridicolizzano i personaggi, prevedibilissime, mentre la regia è del tutto incapace di gestire le scene di guerra, in particolare una appare involontariamente comica, anche per demerito del cast di comprimari.
Inoltre la scelta del protagonista appare poco sensata anche per quello che farà dopo, e i rapporti fra i personaggi sono superficiali e poco probabili.
Va detto che in questo senso ci pensano due grandissimi attori come Djimon Honsou e Heath Ledger a salvare la baracca: mi viene in mente soprattutto una delle tante scene inutili, che loro rendono la migliore della pellicola grazie al loro talento e al modo in cui usano lo sguardo.
Anche la Hudson è brava, forse dovrebbe dedicarsi più a produzioni simili rispetto alle commedie fotocopia a cui partecipa di solito, il suo personaggio però è troppo sacrificato.
E il brutto è che lei è sacrificata per dare spazio forse al personaggio più ridicolo della trama, interpretato da Wes Bentley, del tutto incapace di reggere il ruolo, una delle peggiori interpretazioni che abbia mai visto.

"Le quattro piume" è sconsigliato, non capisco come possa piacere a qualcuno, ma magari è un problema mio.
A suo favore mi sento di evidenziare il fatto che almeno una scelta che il protagonista compie verso la fine non sia scontata, ma piacevole da scoprire.
Per il resto, è tutto da buttare, a parte i tre bravi attori menzionati prima.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  18/03/2007 13:38:49
   4 / 10
Pessimo tentativo di ritrovare lo spirito del fumettone classico anni 30, tramite continue manipolazioni spaziali(tutti i passaggi Inghilterra-Africa e viceversa)e temporali(immaggini velocizzate o molto piu'spesso rallentate).Il risultato e'un minestrone decisamente allungato,"impreziosito"da una sceneggiatura contorta e delirante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  11/02/2007 12:42:13
   5 / 10
Ha il merito di voler riportare in vita i kolossal esotici - avventurosi degli anni '30.
Però è piuttosto noioso e inutile. Il romanzo da cui è tratto era stato naturalmente usato dal regista Zoltan Korda negli anni '30.

Harue88  @  30/01/2007 21:00:02
   3 / 10
Noioso e inconcludente, mi ha fatto dormire per un bel pò

Invia una mail all'autore del commento Michylino  @  07/01/2007 13:29:38
   3 / 10
Il voto di media di questo film è 7, forse anche meno!
Nulla di coinvolgente o emozionante!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/01/2015 16.25.50
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  06/05/2006 19:49:30
   4 / 10
un film inutile e palloso!!
vorrebbe ricalcare le grandi produzioni e i grandi romanzi ma in realtà riesce solo ad annoiare!!
gli attori lasciamoli pure stare, d'altronde sono giovani e forse non avevano ancora capito cos'era fare un film, ma sicuramente non salvero il regia e lo sceneggiatore...trama arrangiata su un filo conduttore molto incerto, con personaggi inadatti e senza senso.
da salvare fotografia e scenografia molto convincenti.

la mia opinione  @  16/08/2005 23:34:46
   4 / 10
anche a me è sembrato molto pesante. Oltre tutto non mi ha lasciato niente di particolare.

pestiphera  @  14/07/2004 14:17:39
   4 / 10
Pesante, pesante, pesante, pesante... film ambizioso riuscito per niente... pesante, pesante, pesante...

vivi  @  20/06/2003 20:48:38
   2 / 10
soffrite d'insonnia?
nn riuscite a dormire?
avete bisogno d qualcosa che abbia 1 effetto soporifero?nn cercate medicine...ciò che vi basta è GUARDARE questo film....e il vostro problema d colpo scomparirà!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/06/2003 21.43.09
Visualizza / Rispondi al commento
giuggy  @  14/06/2003 16:32:08
   3 / 10
Lui è bellissimo, ma il film è bruttissimo...mattone!!!!!!Lei poi è1infame!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/06/2003 21.43.48
Visualizza / Rispondi al commento
Lestat  @  21/05/2003 22:37:56
   3 / 10
Veramente lento e privo d'azione

erika  @  11/05/2003 11:55:28
   1 / 10
ora che l'ho visto posso dare il mio voto.
SONO UN'IDIOTA!
DO IL VOTO PRIMA DI VEDERE IL FILM!

Aragorn  @  31/03/2003 19:09:06
   5 / 10
Scontato. Inutile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/05/2003 17.18.56
Visualizza / Rispondi al commento
Agostino  @  17/02/2003 18:56:25
   1 / 10
Tremendamente scontato....

Chinook CH-85D  @  30/12/2002 19:52:36
   5 / 10
Storia adatta a casalingha frustata. Mielosa e che in alcuni punti ti fa prendere sonno. Un mix di sentimento e un orribile acceno di guerra . Per le donne sentimentalista è ok, sopratutto il finale voto: 7. Per chi cerca azione è da evitare voto:3. Chi guarda di tutto (come me) potrebbe essere una mezza delusione e quindi si becca il 5 in pagella.

Invia una mail all'autore del commento Giorgio  @  25/11/2002 18:28:45
   5 / 10
Poco storico. Gli inglesi hanno in realtà sbaragliato i dervisci a Omdurman. E' spiacevole constatare il solito vizio terzomondista di inserire un "eroe" poco credibile, solo per infilare un personaggio positivo di colore a tutti i costi. Se fossi di colore mi offenderei.

Pierluca  @  24/11/2002 23:16:35
   4 / 10
inverosimile e scontato nel finale; meglio lasciar perdere !!!!!

Invia una mail all'autore del commento gabriel  @  19/11/2002 23:06:40
   5 / 10
pochi sanno che è un remake di un film ben più bello. la trama riserva qualche punto stridente, e l'aspetto storico che cerca di apparire è inevitabilmente incongruente. Le scene di combattimento sono per quanto suggestive poco credibili, cosi come il messaggio del film rimane dubbio è un film sul coraggio di dire no alla guerra o sul pentirsi di aver detto no alla guerra. Cercate di vedere il remake.

bobo  @  10/11/2002 09:39:39
   1 / 10
meglio dire niente

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/05/2003 17.24.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bruno  @  03/11/2002 13:02:05
   4 / 10
Kapur non imprime il suo stile a questo film che non dice nulla di nuovo. gli attori (Djimon Hounson a parte) sembrano non trovare mai alcun contatto recitativo vero e proprio. la sceneggiatura è banale, impostata sul canone della donna condivisa tra due uomini (Jules et Jim in questo fa storia) , la regia cerca di sorprendere lo spettatore soffermandosi non poco sull'aspetto paesaggistico , ma non basta.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net