l'esigenza di unirmi ogni volta con te regia di Tonino Zangardi Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'esigenza di unirmi ogni volta con te (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ESIGENZA DI UNIRMI OGNI VOLTA CON TE

Titolo Originale: L'ESIGENZA DI UNIRMI OGNI VOLTA CON TE

RegiaTonino Zangardi

InterpretiClaudia Gerini, Marco Bocci, Marc Duret, Antonino Iuorio

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Tonino Zangardi

Trama del film L'esigenza di unirmi ogni volta con te

Giuliana conduce una vita normale. E' sposata da dieci anni con Martino, un marito poco passionale e più preoccupato del lavoro che di rendere felice sua moglie. Una mattina, due malviventi armati irrompono nel supermercato in cui lavora. Giuliana e la sua collega sono terrorizzate dalle minacce dei rapinatori, fino a quando Leonardo, un affascinante poliziotto che ha conosciuto da poco, non arriva a salvarle la vita. Da quel momento, nonostante il disperato tentativo di resistere alla passione, tra i due nasce un'attrazione senza limiti, che li porta a scelte estreme pur di rimanere insieme. Così, i due dovranno rispondere a una domanda fondamentale: fino a che punto ci si può spingere per vivere il proprio amore?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,22 / 10 (9 voti)5,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'esigenza di unirmi ogni volta con te, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  01/11/2023 12:14:53
   4½ / 10
Pellicola molto modesta che si avvale di un intreccio narrativo scontato e poco originale e di una recitazione più vicina alla fiction che al cinema vero e proprio.
Bocci si riconferma più adatto a prodotti televisivi,mentre la Gerini ha vissuto momenti migliori.
Passabili un paio di sequenze e qualche momento di tensione ma è veramente poca roba,da evitare.

werther  @  12/03/2022 23:02:07
   5 / 10
Un film sul tradimento, un Unfaithful italiano fatto molto peggio, attori poco credibili, soprattutto la Gerini completamente spaesata in un ruolo drammatico, Bocci un pò meglio probabilmente perchè alle prese con un personaggio a lui più congeniale. La trama è poco interessante, apprezzabile il tentativo di fare un film di questo genere con attori non troppo avvezzi a questi ruoli, ma non basta per la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  02/02/2022 18:01:48
   4 / 10
Brutto. Una versione abbastanza scialba e poco ispirata di "Ossessione". Il contenuto (come detto) non è originale, la messa in scena non è un granché e gli attori hanno visto probabilmente performance migliori. C'è veramente poco da salvare in questo film, a mio parere.

Wilding  @  26/12/2021 11:47:46
   6 / 10
La trama non sembra granchè, neppure la sceneggiatura a dire il vero, e presto il tutto diventa abbastanza inverosimile. Ciò nonostante, vuoi per la bella location, vuoi per i due protagonisti belli e bravi, il film si lascia seguire sino alla - seppur deludente - conclusione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

daniele64  @  06/02/2021 16:59:43
   4 / 10
Una cassiera di supermercato , trascurata dal marito troppo dedito al suo lavoro imprenditoriale , si innamora del poliziotto che la salva da una rapina . Ma a volte anche la passione fa fare delle idiozie ... Tonino Zangardi , scomparso di recente , ha scritto e diretto questo film drammatico , parecchio inespresso e deludente . La prima parte non sarà molto originale ma almeno può attrarre l' attenzione per la descrizione della genesi del folle sentimento amoroso , ma la seconda è una delusione totale perchè non si riesce a trovare un solo comportamento appena appena logico nelle mosse dei due protagonisti . Va bene impazzire per amore , ma il protagonista è pur sempre un poliziotto , cavolo ! Così , tra citazioni autoriali e dialoghi insipidamente banali , si giunge ad un finale fiacco , fragile e per nulla appassionante . Claudia Gerini e Marco Bocci si impegnano e provano a dare un senso a tutto ciò ma , a parte le vivaci scene di sesso piuttosto realistiche e qualche bello scorcio pugliese , questa pellicola si lascia dimenticare in fretta . Anzi sarebbe stato meglio non guardarla nemmeno ... Mi dispiace , ma il mio 4 è purtroppo ancora generoso .

JohnRambo  @  15/02/2019 00:23:06
   5 / 10
Film sulla scia di certe pellicole americane dove in una coppia decadente ed annoiata si insinua il terzo incomodo che trova la donna, sola e trascurata dal marito, pronta ad accoglierlo in tutti i sensi possibili. L'inatteso risvolto violento è un episodio trattato con onirica leggerezza e nulla si sa di quel che capiterà agli amanti in fuga,
Comunque sia, a parte i dialoghi penosi, i tre caratteri principali disegnati in modo stereotipato ed incolore, è un film che si può guardare per la fulgida e venerea bellezza di Claudia Gerini, una delle più sensuali attrici italiani dell'ormai penultima generazione.
Non ci sono altre ragioni per vedere questo film: qualsiasi cosa, qualsiasi tema che si vede è già stato sviluppato meglio in tantissime altre produzioni, soprattutto straniere.

JOKER1926  @  07/09/2016 18:35:20
   6½ / 10
Claudia Gerini e Marco Bocci, duo di attori oggettivamente piacenti, almeno sul piano dell'ideale di estetica, guidano il cast del film di Tonino Zangardi , regista non famosissimo.

"L'esigenza di unirmi ogni volta con te" quindi va a rappresentare, per lo stesso Zangardi, una specie di Match point, riscuotere finalmente un po' di successo e clamore mediatico attraverso gli attori del film.
Diciamo che le buone intenzioni ci sono, i risultati con questo film saranno però non totalmente soddisfacenti. Anzitutto, crediamo che sia oggettivo, la storia impregnata nel drammatico e nel sentimentale ha una propria identità, una propria anima; non è assolutamente questo il problema.

Le varie pecche, insomma, si registrano per quanto concerne la sceneggiatura, il film ha un discreto fascino, ma alcuni passaggi non sono gestiti in modo ottimale. Vien fuori una pellicola volenterosa ma allo stesso tempo (forse) superficiale nella "gestione" degli eventi nevralgici; si crea confusione persino in un finale incentrato clamorosamente sul significante che sul più sicuro e logico significato. Lo spettatore potrebbe trovarsi, a fine visione, con un pugno di mosche in mano.

Quindi cosa resta de "L'esigenza di unirmi ogni volta con te"?

Se lo spettatore va oltre i vari tecnicismi, questo prodotto italiano potrà risultare decente. Appurata la scarsa confezione tecnica, e catapultandosi nel "senso" del film qualcosa si può prendere di buono.
Funziona e fa riflettere tanto l'introspezione dei personaggi, si tratta, in pratica, di due persone diverse che si incontrano, in un mondo ove tutto è in movimento, sulle strade di una irrazionalità che fa perdere quegli equilibri, che filosoficamente, nel film, sono etichettati come equilibri "convenzionali", dettati dall'uomo. Essendo equilibri adottati dall'imperfezione umana, restano ovviamente instabili e fragili. Tutto è incerto, basta una terza presenza, in una coppia, per poter rimettere tutto in gioco, tutto in tremenda discussione.
Bocci, nel film, è un uomo con un passato tormentato e mai esposto, pienamente, da parte della regia (si poteva far di meglio), la Gerini tiene bene il gioco attoriale e offre un personaggio sofferto ma anche debole.

Per gli amanti di un tipo di Cinema, a suo modo d'autore, questo di Zangardi può tranquillamente valere una visione.

Piccola nota per gli spettatori cinefili, "L'esigenza di unirmi ogni volta con te", vi ricorda "Spara che ti passa" del 1993?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  18/01/2016 19:18:02
   5 / 10
film dalla sceggiatura piuttosto banale e già vista.
Storia che stenta a decollare,fiacca nelle battute stereotipate e che solo nelle scene più hot accende un minimo di veniale interesse.
Bocci e la Gerini soprattutto sono bravini .. e se il film non naufraga nel mare della noia più totale è merito loro!

gemellino86  @  04/10/2015 18:45:49
   7 / 10
Dramma erotico e sentimentale ben fatto che funziona soprattutto grazie a una brava Claudia Gerini. Il regista è anche l'autore del libro. Consigliato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net