l'imbroglio - the hoax regia di Lasse Hallström USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'imbroglio - the hoax (2006)

 Trailer Trailer L'IMBROGLIO - THE HOAX

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'IMBROGLIO - THE HOAX

Titolo Originale: THE HOAX

RegiaLasse Hallström

InterpretiHope Davis, Richard Gere, Alfred Molina, Eli Wallach, Antonie Knoppers, Myk Watford

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2006

•  Altri film di Lasse Hallström

Trama del film L'imbroglio - the hoax

Lo scrittore Clifford Irving si vede negare per l'ennesima volta dalla casa editrice McGraw-Hill la pubblicazione di un manoscritto. La voglia di rivalsa lo porta ad architettare una truffa all'apparenza impossibile. Finge, infatti, di essere stato contattato dall'irraggiungibile magnate Howard Hughes per scriverne la biografia. L'escalation di bugie lo porterà inaspettatamente al successo e alla ricchezza, ma...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (32 voti)6,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'imbroglio - the hoax, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Wilding  @  23/04/2022 15:28:19
   6½ / 10
Abbastanza coinvolgente e appassionante col solito bravissimo Richard Gere protagonista quasi assoluto. Manca qualcosa, forse un pizzico di adrenalina, che gli dia una marcia in più, resta comunque assai godibile.

DarkRareMirko  @  25/09/2021 21:43:08
   7 / 10
Non male; Gere, negli ultimi anni, interpreta (bene) ruoli tra loro simili/abbastanza simili (ricordo ad esempio il recente film dove lui impersona un lobbista, che vidi al cinema, e di cui or ora mi scordo il titolo).

Bene il cast di contorno, discreto ritmo ed Hallström (che comunque in passato graffiava di più, sotto più aspetti) non ha ancora la mano arrugginita.

La vicenda è simile a quella raccontata, per dire, nel libro I diari di Hitler; film che ha un suo fascino, anche se non riesce bene, a par mio, a dividere nettamente le sequenze accadute davvero da quelle in cui il personaggio di Gere ricostruisce di suo il racconto.

A suo modo, un pò, fa riflettere.

topsecret  @  03/12/2019 14:19:14
   6½ / 10
Film discreto, lineare e ben amalgamato tra commedia e dramma, privilegia la narrazione di fatti reali con il supporto di dialoghi interessanti e interpretazioni convincenti.
Non si fatica a seguire e ci si lascia coinvolgere senza problemi.

Mic Hey  @  21/02/2013 01:20:53
   8 / 10
ottima commedia brillante
la conferma che Gere era un vero attore non solo un sex-simbol

elmoro87  @  22/08/2012 17:14:57
   6½ / 10
Molto avvincente questo film, tiene sempre alta l'attenzione dello spettatore grazie anche ad una trama molto elaborata, che si basa tra l'altro su fatti reali. Non conoscevo questi fatti e sono rimasto sorpreso e in un certo senso divertito guardando questo film. Molto carino!

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  04/06/2012 16:42:50
   6 / 10
Storiella carina svolta in maniera piuttosto semplice. Discreto e niente più.

7HateHeaven  @  30/06/2011 11:19:38
   6½ / 10
Motivi di interesse ce ne sono, perchè è una storia vera, e il personaggio Hughes è un ottima storia da film. Però all'inizio convince troppo poco, nello sviluppo della vicenda, nel finale però diventa molto più scorrevole e piacevole. Come sempre è un peccato dover infilarci a tutti i costi una storia d'amore.

dave89  @  06/06/2011 01:03:24
   7 / 10
Leonhearth87  @  18/03/2011 03:44:46
   7½ / 10
Bel film. Soprattutto perchè incrocia generi come la commedia e il drammatico.
Una storia di un uomo bugiardo, disposto a tutto pur di sfondare nel mondo dei libri. Però, si ritroverà ad affrontare la perdita di amicizie, moglie, e forse anche il senno, ritrovandosi egli stesso strumento di un progetto più grande.
In conclusione, un bel film tratto da una storia vera, ben interpreto da Richard Gere e il sempre bravo Alfred Molina, che consiglio veramente di vedere.

Ironkarlo  @  17/03/2010 09:54:43
   6½ / 10
buon film, a tratti noioso, ma si lascia guardare tranquillamente

kirk h.  @  30/12/2009 21:44:03
   6½ / 10
non mi piaciuto molto ma il protagonista è molto bravo (be è richard gere)

Gruppo COLLABORATORI julian  @  04/12/2009 21:01:46
   8 / 10
Sorprendente nei suoi momenti visionario/grotteschi (la scena della bacca, meravigliosa, parla per tutto il film); avvincente nella sua struttura a vortice dove i minuti, passando, ti conducono, insieme al protagonista, sempre più nell'occhio del ciclone; divertente negli intermezzi comici e demenziali del codardissimo Alfred Molina, sicuramente al secondo posto tra i personaggi più affascinanti dopo la latente figura del magnate Hughes.
E' una commedia che suscita tanti interrogativi, curiosità e riflessioni su cosa non si farebbe per cavalcare la cresta dell'onda, tratta da una storia assurdamente vera, e che non si limita a rappresentare i suoi personaggi ma li penetra nella loro interezza, come oggi farebbero soltanto i Coen e qualche altro caso isolato.
Film fine, elegante, intelligente e, c'era da aspettarselo, sottovalutato.
Molto bravo anche Richard Gere.

outsider  @  13/11/2009 17:51:57
   9 / 10
Che dire...io non amo Gere. Qui è peraltro un brutto, panciuto e banale uomo di mezza età. Però davanti all'attore, evidentemente cresciuto rispetto al passato in cui faceva le solite tre-quattro smorfie in film che hanno fatto la storia degli anni '70 e '80, ma oggettivamente filmetti, mi tolgo il cappello.
Sarei quasi per il 10. Non lo raggiunge per la mancanza di musiche degne, di erotismo, di inquadrature e scene più congrue a quello che offriva la storia vera raccontata.
Ottimi e azzeccati gli altri attori. Spettacolari le traslazioni psicologiche raffigurate nei pensieri dell'uomo e dello scrittore.
Da vedere.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  11/01/2008 00:11:21
   7 / 10
Comedia curiosa e divertente, interpretata da un Gere in splendida forma

lucelucia  @  29/11/2007 13:10:34
   6½ / 10
un film che si lascia ben guardare..non è noioso e poi solo il fatto che è una storia vera,la storia del + grande imbroglio letterario...abbastanza riuscito dai!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  04/11/2007 10:18:51
   6 / 10
Il film tratta del più grosso imbroglio letterario di tutti i tempi. Ovvero la falsa intervista ed autobiografia di Howard Hughes, noto miliardario paranoico e ossessivo.
Clifford Irving (Gere) mette in atto tale imbroglio, di proporzioni davvero sconcertanti, tali da coinvolgere la Casa Bianca, tutto con l'aiuto della moglie e del suo miglior amico interpretato dal bravo Alfred Molina. Gere nelle sua interpretazione lascia un po' a desiderare perchè risulta poco credibile sia come genio che è dietro a tale imbroglio sia nella seconda parte del film quando inizia a confondersi tra le sue bugie.
La trama è intrigante e non annoia sebbene ci sia qualche lungaggine di troppo, con un altro protagonista il film sarebbe riuscito meglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/08/2007 16:16:45
   7 / 10
Storia di uno dei più grandi imbrogli letterari mai concepiti. La falsa autobiografia di Howard Hughes confezionata ad arte da Clifford Irving giornalista alla ricerca dello scoop della sua vita. Film che si lascia ben vedere, con un Richard Gere che offre una buona prova passando da protagonista scanzonato al paranoico ossessivo della seconda parte.

Edea  @  03/12/2006 21:31:13
   7½ / 10
Sono andata a vederlo non per scelta,quanto per mancanza di scelta. E ne sono rimasta piacevolmente sorpresa. Bel film,molto ben riuscito. Avvincente e mai noioso. Da vedere.

Sedizione  @  30/11/2006 23:13:51
   7½ / 10
bel film...ottima scelta del cast...e gere sul quale non avrei scommesso su questa parte invece mi ha fatto ricredere...buona trama per niente scontata...

giumig  @  17/11/2006 12:15:51
   7½ / 10
Buon prodotto, ottima prova di gere (chissa come avrebbe interpretato hughes in aviator....), bellissima e accattivante la storia. Hallstrom come rtegista non mi piace e anche qui non fa nulla di eccezionale, anche perche, ripeto, aveva tra le mani una storia che difficilmente riesce ad annoiare dato che è divertente, emblematica ed interessante gia di per se...

ellida  @  14/11/2006 14:26:22
   7½ / 10
il film merita veramente di essere visto. il protagonista è un uomo senza scrupoli, ke nei suoi piani coinvolge pure il suo migliore amico e la moglie, ma fino alla fine vivi e "simpatizzi" con lui.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  28/10/2006 10:54:12
   7 / 10
Un film che non annoia negli intrecci e diverte per i modi con cui svolge la questione centrale.
Forse un po' troppo ironico rispetto alla gravità dei fatti accaduti e messi in scena con precisione.
Buon ritmo e tensioni sopra le righe.
Come molti fatti veri tradotti in film non riesce ad avere un genere preciso, oscilla tra la commedia, il giallo ironico, la farsa comica, respingendo quasi fobicamente ogni entrata nel "serio denuncia" e la riflessione etica su quanto accaduto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/10/2006 23:29:51
   7½ / 10
mi ha sorpreso in positivo...devo ammettere che guardando la durata mi chiedevo come avrebba fatto il regista a tenerci incollati alla sedia con una trama che non aveva cosi tante sfumature...
premetto che "the aviator" mi è abbastanza piaciuto quindi ho apprezzato molto i continui riferimanti alla vita del personaggio interpretato da di caprio
(forse meglio vedere prima "the aviator" che questo film)...tutti bravi gli attori in particolare un Molina in forma e non mancano anche i colpi di scena...
una sola tiratina di orecchi la devo fare...se il film si ispira a fatti realmente accaduti negli anni settanta dovevano comparire le torri gemelle che invece sono assenti in ogni inquadratura...insomma diciamo che questo rende il film solo un "film" appunto!

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2006 17.19.27
Visualizza / Rispondi al commento
Mama-kin  @  23/10/2006 13:58:26
   8½ / 10
Una lietissima sorpresa ... sempre divertente ed avvincente . sicuramente da vedere .

Invia una mail all'autore del commento lineventuno  @  21/10/2006 09:37:34
   7½ / 10
Certo deve piacere il genere....ma la storia è molto interessante ed originale,grandissimi i tre attori principali.All'inizio forse spaventa un pò per come parte,lento e pesante,ma poi inizia a correre e si fa sempre più interessante coinvolgendoti totalmente nella storia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net