long time dead - morti da tempo regia di Marcus Adams Gran Bretagna, USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

long time dead - morti da tempo (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LONG TIME DEAD - MORTI DA TEMPO

Titolo Originale: LONG TIME DEAD

RegiaMarcus Adams

InterpretiJoe Absolom, Lara Belmont, Alec Newman, Melanie Gutteridge, Lukas Haas, James Hillier, Mel Raido, Marsha Thomason, Tom Bell, Michael Feast

Durata: h 1.34
NazionalitàGran Bretagna, USA 2002
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2002

•  Altri film di Marcus Adams

Trama del film Long time dead - morti da tempo

In Marocco nel 1979 un uomo spia un gruppo di occidentali che praticano riti di magia nera in grado di scatenare una forza la cui potenza va oltre ogni possibile immaginazione. Anni dopo, a Londra nel 2001, un gruppo di studenti decide di partecipare per scherzo a una seduta spiritica. Ma quando sulla tavoletta Ouija, usata per comunicare con gli spiriti, appare la scritta 'Morirete tutti' il gioco diventa serio e sconfina nel tragico man mano che la profezia sembra realizzarsi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (78 voti)6,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Long time dead - morti da tempo, 78 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Budojo Jocan  @  23/04/2020 16:49:17
   5 / 10
Long time asleep e' quel che succede allo spettatore che viene colpito dalla maledizione di questo film che nemmeno una tavoletta Ouija che dolor puo' rispedire e intrappolare nel suo fetido inferno. Giusto per una serata con la panza all'aria sul sofa' ma ne esci con la bocca intorcolata dagli sbadigli come dice nonna.

alex94  @  13/03/2017 15:42:55
   5 / 10
Teen horror poco interessante che si differenzia dagli altri per il movente che spinge l'assassino ad uccidere......discreta anche l'ambientazione e il ritmo che si rivela decente,ecco questi sono gli aspetti positivi di questo filmetto diretto dal mediocre Marcus Adams.
Per il resto nulla di che trama prevedibile,poca tensione e presenti un po tutti i classici cliché del genere,insomma nulla di nuovo sotto il sole,da visionare solo se si è dei fanatici del genere.

Oh Dae-su  @  06/11/2013 15:47:28
   5 / 10
Poco originale, poco curato, recitazione scarsa. quindi anonimo.. Il finale mi ha lasciato più che perplesso. Bocciato.

-Uskebasi-  @  09/08/2013 12:52:49
   5½ / 10
Un filmetto horror che a lungo andare si ricorda soltanto per una bellissima inquadratura degli occhi del demone da dentro un armadietto.

BlueBlaster  @  22/05/2012 15:12:08
   4 / 10
Pagliacciata...tipico horror adolescenziale americano dello scorso decennio degno a mala pena dell'home video!
Attori molto scarsi ed irritanti, reparto tecnico discutibile e film noioso.

Invia una mail all'autore del commento monica83  @  14/12/2009 19:17:42
   5 / 10
é davvero irritante imbattersi in horror che non mettono alcuna paura

Alessandro810  @  28/07/2009 11:31:09
   5 / 10
L'ho visto l'altra sera con amici...nn mi è proprio piaciuto...un pò di sospance iniziale ma niente di più...succede tutto troppo velocemente in mezz'ora già 3 persone sono morte...bella l'idea del gioco...k fa cmq pensare....c'è molto meglio fidatevi...sconsigliato

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  06/07/2009 16:15:58
   4 / 10
Evitabile filmetto che ricalca in maniera pedestre i luoghi comuni del genere.Marcus Adams,al suo debutto, partendo da situazioni abusate,prova ad ideare qualche espediente per discostarsi dall’oblio filmico cui sono destinate,giustamente,la maggior parte di queste produzioni.Le intuizioni positive però sono veramente poche e male sviluppate.Il malvagio di turno,ossia il demoniaco Dijn,figura poco utilizzata in ambito cinematografico e quindi potenzialmente interessante è ben poco incisivo.Anche il suo modus operandi, di cui faranno le spese e i soliti stolti giovinastri, alla lunga risulta ripetitivo e per nulla inquietante.Gli sviluppi narrativi sono sempre intuibili anzitempo e l’unico colpo di scena degno di nota arriva nel finale,a pasticcio già ultimato.
Locations e ambientazione notturna non sono male,come del resto qualche guizzo in sede di regia,il resto però lascia molto a desiderare.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  15/05/2009 02:05:29
   4 / 10
Noioso, già visto, inutile.
La sceneggiatura pullula di tempi morti e i dialoghi spesso sono gratuiti oltre che prolissi.
a salvare questa pellicola dalla rovina più completa è la regia dell'allora esordiente Marcus Adams che dimostra stile, una buona capacità tecnica e una forte costruzione visiva (eccellente ad esempio la carrellata a ritroso che conclude il film). è prorpio la regia a conferire una certa unità strutturale e narrativa a questo film riparando alle numerosissime pecche della sceneggiatura.
film per una serata disimpegnata e quando non si ha proprio niente di meglio da fare...

bussisotto  @  09/09/2008 11:45:34
   2½ / 10
Nel 1987 Kevin Tenney diresse "Spiritika" , horror a basso costo, incentrato sulle conseguenze di una seduta spiritica organizzata da un gruppetto di ragazzi. Semplice ed efficace, il film è diventato un piccolo cult movie, nel corso degli anni.
Difficilmente la cosa si ripeterà con "Long time dead", pellicola confusionaria e banale, diretta malissimo ed interpretata persino peggio.
Non c'è ombra di tensione, paura, suggestione. E' tutta una copiatura di mille altri film, che non incuriosisce nè stuzzica.
La trama prosegue secondo delle scelte che, nella maggior parte dei casi, risultano incomprensibili.
Dispiace solo per Lukas Haas, bravissimo interprete ed indimenticato bimbo prodigio di "Witness il testimone".

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2008 17.50.15
Visualizza / Rispondi al commento
frogmore  @  03/08/2008 19:23:52
   3½ / 10
L'idea della seduta spiritica e del demone vendicativo era abbastanza carina, ma la trasposizione su pellicola è davvero pessima. E' il classico teen-horror con il solito gruppo di ragazzi dediti a sballarsi in tutti i modi e votati, uno dopo l' altro, al massacro; non esiste neanche un minimo accenno di caratterizzazione dei vari personaggi e per creare tensione o far sobbalzare si ricorre agli ormai stancamente noti mezzucci di circostanza, come volume che si alza di botto, rumori in altre stanze ed ombre che passano qua e là.
Gli ultimi minuti, poi, nei quali si comicia a spiegare la storia, sono il preludio per un finale, a mio avviso, disastrosamente banale.
Insomma, un film non del tutto da buttare, ma che si fa dimenticare troppo in fretta.

-Frog-

Max78  @  21/07/2008 23:31:31
   4½ / 10
L'antitesi di una seduta spiritica,
adrenalina,paura,angoscia vanno a farsi benedire per lasciar spazio
ad una lunnnnnngaaaaaaaaa noia mortale.

Sciapo sciapo.

Alexndro  @  14/09/2006 05:21:32
   4 / 10
per carità,
film veramente molto brutto........

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/06/2006 16:48:50
   5 / 10
Non brilla per originalità e nemmeno per il finale...da 5.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  10/06/2006 14:01:25
   3 / 10
ma non si rompono le palle anche i registi che girano tutti 'sti teen-horror fatti con lo stampino?

Living Dead  @  02/04/2006 20:07:27
   2 / 10
ridicolo e uguale a 1000 altri film
certo qualche sobbalzo ma nulla di più
recitazione penosa per un film che appena finito lo si è già dimenticato...

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/04/2006 20.26.07
Visualizza / Rispondi al commento
gei§t  @  21/02/2006 09:38:22
   4 / 10
banale, brutto, non mi piace

werther  @  09/10/2005 19:59:10
   5 / 10
Niente di particolarmente originale.

Dark Funeral  @  17/07/2005 16:43:14
   4 / 10
Passare avanti.

penny85  @  21/06/2005 11:40:07
   5 / 10
Solita penosa pellicola americana di "paura" che anche se al cinema 2 salti te li fa fare, speriamo che eri in compagnia della tua ragazza, così una volta usciti avrai qualcosa di meglio da fare piuttosto che buttare via 7 euro! Basta con sta roba!

genni  @  10/06/2005 21:11:13
   1 / 10
Un film che si sviluppa con una buona trama che finisce ad annoiare già dopo i primi trenta minuti.Superficiale.
Secondo me il regista dopo i primi dieci minuti di film ha lasciato tutto nelle mani di Vanzina...
Brutto.

Dan Rose  @  27/05/2005 19:01:23
   2 / 10
Il classico film horror da 4 soldi americano.
Di una banalità e superficialità sconvolgenti...
Come fa a essere vietato ai minori di 14 anni se il quoziente intellettivo per vederlo è proprio quello!?

genni  @  09/07/2004 20:00:20
   4 / 10
ALL INIZIO SEMBRA KARINO,MOLTA SUSPANCE,POI PIAN PIANO LA TRAMA DIVENTA PRIVA DI SENSO,1 FINALE DA NN RIKORDARE VOTO 4,5


Invia una mail all'autore del commento cinefilo87  @  28/04/2004 15:05:59
   5 / 10
il film parte bene, un bel po di suspance ma mentre si và avanti somiglia sempre di più a un tv-movie scontato e noioso, la recitazione dei ragazzi è sotto i bassi livelli. finale orrendo!!! bocciato! : (

Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  23/01/2004 11:12:23
   5 / 10
Non merita la suficienza

paola2011  @  11/12/2003 19:35:22
   4 / 10
brutto film....brutto cast...finale osceno

Invia una mail all'autore del commento Alessandra  @  16/01/2003 21:56:19
   3 / 10
Film scontato, pregno di effetti speciali mal riusciti. L'unica cosa che mi è piaciuta è che alla fine il padre muore!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2008 11.48.59
Visualizza / Rispondi al commento
Giulia  @  25/10/2002 18:06:07
   1 / 10
Il film è la solita americanata con un gruppo di ragazzi dei quali pian piano moriranno tutti, identico nello stile a Final cut l'ho trovato assolutamente monotono e fuoriluogo erano le scene del culto in Arabia. E poi se vogliamo dirlo perchè quel cojone ha aperto l'ascensore alla fine!?

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/02/2006 16.55.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net