looking glass - oltre lo specchio regia di Tim Hunter Usa 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

looking glass - oltre lo specchio (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOOKING GLASS - OLTRE LO SPECCHIO

Titolo Originale: LOOKING GLASS

RegiaTim Hunter

InterpretiNicolas Cage, Robin Tunney, Marc Blucas, Ernie Lively, Jacque Gray, Bill Bolender

Durata: h 1.43
NazionalitàUsa 2018
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2018

•  Altri film di Tim Hunter

Trama del film Looking glass - oltre lo specchio

Una coppia acquista un motel in un deserto. Nell'edificio c'è una stanza segreta che permette di vedere cosa succede nella camera più richiesta. Finchè ci scappa il morto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,60 / 10 (15 voti)4,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Looking glass - oltre lo specchio, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  05/03/2023 14:28:37
   4 / 10
Thriller prevedibilissimo e dalla messa in scena povera nel quale abbiamo il piacere di trovare l'oramai onnipresente Nicolas Cage,in piena discesa artistica ed oramai prossimo a divenire un icona della serie B.
Si salva un minimo l'atmosfera torbida e quel minimo di curiosità che suscita la scoperta del passaggio segreto ma la pellicola è veramente poca roba e non si eleva dal bassissimo livello dei direct to video degli ultimi anni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/02/2023 15:48:49
   4 / 10
Thriller di una piattezza più unica che rara. Lento, specialmente nella prima parte, e per un thriller è già un difetto non da poco perchè di tensione non c'è traccia. Poco approfonditi i personaggi, specie i due protagonisti che cercano di rifarsi una vita dopo la morte della figlia. Cerca di esplorare il lato morboso della storia, ma stesso discorso della tensione: un encefalogramma piatto. In tale marasma di scrittura non si salva quasi niente e l'inizio dei titoli di coda è un vero e proprio sollievo.

daniele64  @  20/01/2022 15:31:00
   4½ / 10
Una coppia , reduce da un recente grave lutto familiare , si trasferisce lontano per gestire un motel nel deserto californiano ... Tim Hunter , esperto regista americano senza exploit alle spalle , dirige questo poco riuscito thriller con atmosfere noir ed istanze voyeuristiche , buone per accalappiare qualche spettatore di palato non troppo esigente . Purtroppo il ritmo è lento , la tensione scarseggia e l' atmosfera torbida è appena accennata , rivelandosi francamente poco intrigante . Se ci aggiungiamo che non ci sono veri colpi di scena ( anzi , è tutto fin troppo scontato ! ) mentre abbondano i comportamenti illogici , e che il colpevole è facilmente identificabile , vista pure la carenza di personaggi sospettabili , devo riconoscere che 'sto film non presenta molti aspetti positivi ... Si salvano solo una fotografia notturna abbastanza buona ed una location classicamente stuzzicante . Il protagonista assoluto è un barbuto Nicholas Cage , intristito ma troppo curioso , impegnato in una recitazione non tra le sue peggiori . Altre facce note presenti nel cast sono l' isterica Robin Tunney e l' anziano mandrillone Ernie Lively , noto più che altro per essere il padre della bella Blake . Tirando le somme , lo definirei un film confuso , che coinvolge poco lo spettatore a causa di troppi clichè che lo rendono prevedibile e di troppe domande senza risposta . Una pellicola non bruttissima , ma da 4,5 .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  14/11/2021 13:20:37
   5 / 10
L idea è buona, ma i pochi personaggi fanno si che tutto sia telefonato fino alla fine. Finale fatto di fretta, cage sembra svogliato.
Mediocre.

Beefheart  @  20/08/2021 18:34:00
   4 / 10
Solo fuffa. Inutiissimo filmeto in stile vagamente noir che annoia dall'inizio alla fine.
Personaggi e trama evanescenti, impalpabili. Ritmo gratuitamente lento e recitazione quasi pessima.
Bocciato.

BenRichard  @  21/05/2020 13:50:43
   4 / 10
Thriller capace di far incuriosire, forse l'unica vera nota positiva del film. Purtroppo il prodotto finale risulta essere troppo scontato, privo di coraggio per il tema che decide di trattare, e decisamente poco convincente e troppo superficiale in tutto quello che ci mostra. Finirà ben presto (lo è già) nel dimenticatoio. Tremendo no, brutto si.

Attila 2  @  29/05/2019 10:26:11
   4 / 10
Un film aberrante.Trama senza senso,senza ne' capo ne' coda.Personaggi inverosimili come il poliziotto che va tutte le mattine a bersi il caffe'.Nessun pathos,nessun mistero,cose che non vengono spiegate,domande che rimangono senza risposta e "ciliegina sulla torta" riuscita decisamente male,un'interpretazione di Nicolas Cage agghiacciante.Sempbra che lo abbiano obbligato a girare questo film ma che non ci crede proprio.Non riesce in alcuna scena a calarsi nella parte ,sembra che reciti senza voglia.Si vede che era in un periodo dove non veniva ingaggiato per nessun film e allora gli hanno proposto questo e l'ha accettato pero' senza alcun entusiasmo ne' voglia.Un recitazione piatta e monocorde.Veramente brutto

Seida  @  22/01/2019 16:56:29
   4 / 10
Lento,finale ridicolo,trama inverosimile,solito Nicolas Cage monoespressione per tutto il film.Se non volete perdere tempo evitatelo

Spotify  @  09/01/2019 00:32:28
   5½ / 10
--- PRESENTI SPOILER ---

Thrillerino con il buon Nicolas Cage, qui in versione "barbone".
Questo "Looking Glass" non è proprio nulla di particolare, però non è nemmeno brutto. Te lo guardi senza troppe pretese.
La trama vede protagonisti Ray e Maggie, una coppia di mezza età che si sta dirigendo verso il motel "Motor Way", del quale, Ray ne ha appena preso la direzione. I coniugi, stanno anche cercando di lasciarsi alle spalle la tragica morte della loro figlia piccola e magari, cambiando completamente stile di vita, riusciranno a superare il tremendo lutto. Il motel, è situato in una zona molto vicina al deserto, con poche case attorno. Ray inizia il lavoro e dopo un po' di tempo scopre un luogo segreto dell'albergo: uno specchio che da la vista su di una camera. Da questo specchio, si possono spiare i clienti del motel che affittano quella stanza. Ray più volte si mette a fare il guardone ma presto, si accorge che in quella camera avvengono degli strani incontri.
Dunque, è una pellicola dalla quale si pretende poco o nulla e la presenza di Cage è il principale motivo che invoglia a guardarla.
Il maggiore difetto che ho riscontrato, è stata la sceneggiatura. Piuttosto ripetitiva, senza grandi idee e con scopiazzature da altri film, "Vacancy" su tutti. Tante cose sono approssimative, altre potevano essere approfondite meglio. Ad esempio, la faccenda della figlia morta, la quale dovrebbe essere uno dei perni centrali della trama, è lasciata totalmente in secondo piano. E' un elemento, direi, supplementare, che non aggiunge nulla al fulcro della storia. I colpi di scena sono piuttosto banali. Stesura dei personaggi, specie quella dell'antagonista, quasi al limite del ridicolo. Un cattivo più dozzinale di quello presente, si è visto poche altre volte.
I dialoghi si salvano, per lo meno mantengono viva l'attenzione.
Il finale è sbrigativo, sembra quasi che il regista volesse chiudere il tutto in fretta e in furia. E poi, si intuisce subito che lo psicopatico della situazione era lo sceriffo del posto.
Poi, il director, per buona parte della pellicola, sembra indeciso se indirizzare questo thriller sul versante psicologico o continuare su quello più convenzionale. Alla fine, sceglie una strada a metà, il che rende il prodotto ancora più scontato.
La caratterizzazione dei personaggi è piena di cliché, nessuno dei protagonisti intriga veramente.
Malgrado tutto ciò, ci sono anche lati positivi: c'è ad esempio una buona fotografia, cupa e lugubre. Infatti l'atmosfera della pellicola è abbastanza tetra, anche grazie a tante scene che sono girate in notturna.
La scenografia convince: una zona isolata, circondata dal deserto. Imprime un certo timore.
Il ritmo è piuttosto scorrevole, alla fine il film te lo guardi, senza troppi sussulti.
Sono presenti anche un paio di discrete scene di suspense, anche se, a dire il vero, la tensione latita per quasi tutta la durata.
Non mi è dispiaciuta la colonna sonora. Si sposa bene col clima della pellicola.
Nicolas Cage fa quello che deve fare. E' sempre uno che sa come stare davanti alla macchina alla presa e qui non è da meno. Una discreta performance. Stesso discorso per Robin Tunney.


Conclusione: un film che non lascia gran che. Non è bello, ma nemmeno brutto. C'è di peggio.

Bartok  @  13/12/2018 15:16:51
   5 / 10
giusta media voto per questo thrillerino uscito da poco, nicolas cage qui non è neanche male (ha fatto decisamente di peggio), e la storia per buona parte è anche interessante, peccato davvero per il finale che è ridicolo e senza senso, rovina il film e fa calare decisamente il voto sotto la sufficienza..

Mattealus  @  16/08/2018 09:16:34
   6 / 10
Non capisco questa nuova moda di dare addosso al buon Cage, attore più che dignitoso, anche in questo film, quando ci sono migliaia di cani che tentano di recitare e tutti zitti, mah, fatevi curare.
Il film poi nonostante sia poca cosa, si fa seguire senza fatica, c'è di peggio e c'è di meglio, ma di certo non è una schifezza inguardabile

topsecret  @  27/07/2018 21:55:24
   5 / 10
Latita nelle spiegazioni e nei dettagli che riescano a fornire una qualche soluzione a delle domande che sorgono spontanee e che rimangono senza una risposta valida. Nel complesso, LOOKING GLASS si lascia guardare, anche se per quasi un'ora non succede nulla di rilevante, ma non riesce a trasmettere grandi sensazioni positive o quella certa atmosfera intrigante che si meriterebbe un voto positivo.
Cast che fornisce prove abbastanza ordinarie e regia non particolarmente frizzante.

mmagliahia1954  @  24/06/2018 11:18:22
   5 / 10
Lentino a partire, probabilmente un low budgetcon attrezzatura televisiva e si percepisce da video e audio.
Un insolito Nicolas Cage in una trama che comunque non è superficiale, anzi.
Il difetto è che è un film troppo telefilm, insomma, siamo lontani dal cinema.
Comunque guardabile

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  06/04/2018 17:45:11
   5 / 10
Visto per caso, un thriller piuttosto insignificante. Cage non al meglio.

albert74  @  03/04/2018 22:37:47
   4 / 10
al cinema, rilegato in saletta di quart'ordine come il film del resto.
Buona l'ambientazione ma la trama è inconcludente e la recitazione è appena passabile.
NOn c'è molto altro da dire. Cage è il solito attore mediocre; il ritmo è troppo lento e gli altri attori sono appena passabili.
Il finale è ridicolo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/06/2018 10.50.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net