lo sport preferito dall'uomo regia di Howard Hawks USA 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo sport preferito dall'uomo (1964)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO SPORT PREFERITO DALL'UOMO

Titolo Originale: MAN'S FAVORITE SPORT

RegiaHoward Hawks

InterpretiMaria Perschy, Paula Prentiss, Rock Hudson

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1964
Generecommedia
Tratto dal libro "The Girl Who Almost Got Awaydi" di Pat Frank
Al cinema nel Marzo 1964

•  Altri film di Howard Hawks

Trama del film Lo sport preferito dall'uomo

Costretto dal principale a partecipare a un torneo di pesca, Roger Willonghby, inesperto commesso di un negozio di articoli sportivi ma autore di un esauriente manuale sulla pesca, chiede aiuto all'organizzatrice della gara, Abigail Page. Roger, che non ha mai preso in mano una lenza in vita sua e che non sa neppure nuotare, grazie al suo aiuto riesce a vincere la gara, anche se in modo del tutto casuale. Ben presto tra i due nasce un legame affettuoso che li porterà al matrimonio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,84 / 10 (22 voti)7,84Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo sport preferito dall'uomo, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  23/01/2022 15:20:44
   8 / 10
L'uomo idiota e la donna insistente, l'uomo irritabile e la donna irritante, l'uomo preda e la donna predatrice. Quello di MAN'S FAVORITE SPORT è uno schema particolare già visto in moltissime salse ma che, in realtà, non stanca mai, perché non è solo uno schema ma è lo schema della commedia romantica studiata, elaborata e brevettata da Howard Hawks, che di questo film ne è autore riconoscibile. La storia è buona, gli attori ottimi, le gag veramente divertenti.

gemellino86  @  04/05/2019 17:26:21
   7½ / 10
Grande commedia di Hawks sul rapporto uomo-donna. Belle ambientazioni e ottimi dialoghi. Un tempo gli americani ci sapevano fare in questo genere.

Goldust  @  08/02/2018 12:21:04
   7½ / 10
Una delle commedie migliori di Hawks, perfettamente nel solco ( battaglia tra i sessi, emancipazione femminile e l'uomo sempre preso in contropiede dalle proprie partner ) dei suoi successi precedenti come Susanna, La signora del venerdì e Gli uomini preferiscono le bionde. Tempi e trovate comiche sono di prim'ordine a partire dallo spassoso primo incontro in auto tra Roger ed Abigail; Hudson non si prende troppo sul serio e gioca a perdere contro le deliziose Paula Prentiss e Maria Perschy, due autentiche sciagure in gonnella. Due ore di sano intrattenimento, da non perdere.

ZanoDenis  @  03/07/2015 23:36:14
   8 / 10
Gran commedia di Hawks, mi ha fatto ridere parecchio, farò storcere il naso a molti, ma per me é anche superiore a "Susanna". Grande performance del cast, tutti in forma, specie Hudson, che ha la faccia perfetta per questo tipo di commedie, si gioca molto sul contrasto uomo/donna, come é solito fare il regista, qui ne esce veramente una commedia frizzantissima, che da il massimo dell'intrattenimento. Ci sono diverse scene che vale la pena citare, alcune anche troppo demenziali, ma quella dell'orso in motorino le batte tutte, fantastica.

steven23  @  19/09/2014 16:44:24
   8 / 10
Una delle ultime pellicole che ci ha regalato quel grandissimo regista che risponde al nome di Howard Hawks. Una commedia che, nonostante una lunghezza notevole, riesce magistralmente a tenersi su buonissimi ritmi grazie a situazioni davvero divertenti, battibecchi irresistibili e un gruppo di interpreti eccellenti.

La trama all'apparenza non sembra essere nulla di che: Roger Willoughby lavora come commesso in un negozio di articoli sportivi, precisamente nel reparto pesca. Sembra sapere tutto in materia, tanto da aver pure scritto un libro. Quando, però, il principale lo costringe a partecipare a un torneo, scopriamo che l'uomo non ha mai preso in mano una canna da pesca in vita sua. Sarò l'organizzatrice della gara, insieme a un amica, ad aiutarlo a imparare qualcosa nel minor tempo possibile.

Come accaduto per molte altre pellicole di Hawks, qui ritroviamo come tema portante il dualismo uomo-donna dove, nello specifico, è l'uomo a soccombere, sia in campo sentimentale che in quello sportivo (dove, invece, dovrebbe essere il contrario). Dualismo chiaramente distinguibile sin dal primo incontro tra la coppia protagonista al parcheggio del negozio.
Ma qui non sarà semplicemente uno scontro uomo-donna perché il povero Willoughby dovrà destreggiarsi non solo dalla corte di Abigail, ma anche dalla costante presenza dell'amica di quest'ultima "Easy" e dall'ingresso in scena a metà pellicola di Tex, sua fidanzata. In pratica un tre contro uno che lo porterà inevitabilmente a vivere situazioni esilaranti e davvero irresistibili.
E a proposito del lavoro di Hawks dietro la macchina da presa, come non notare i tempi praticamente perfetti, le entrate in scena dei personaggi al momento giusto e, per l'appunto, le trovate esilaranti? Queste ultime si fa fatica a contarle talmente sono tante: ne citerei un paio, tra cui il braccio ingessato in posizione di attenti e l'investimento dell'orso bruno con il motorino, davvero geniale. Senza contare la scena dell'abito strappato, chiaramente ripresa da "Susanna".
Sul cast potrei solo sprecare parole talmente è azzeccato e affiatato. Rock Hudson regala forse una delle sue interpretazioni migliori come riluttante oggetto del desiderio femminile (fantastici certi suoi atteggiamenti ed espressioni), mentre la Prentiss è per me la vera sorpresa dato che non l'avevo mai vista prima. Spalla e compagna perfetta, recitazione impeccabile e bellezza non indifferente. Insomma, Hawks non avrebbe potuto scegliere meglio, sia per l'uno che per l'altro.
Straordinaria l'ultima inquadratura, in grado da sola di rimediare a un finale leggermente inferiore al resto della pellicola!

topsecret  @  05/09/2014 14:58:10
   7½ / 10
Commedia rosa frizzante e molto simpatica, ben diretta da Hawks ed interpretata con ironia e fascino da Paula Prentiss e Rock Hudson, abili nel risultare simpatici nei loro battibecchi che si protraggono per tutto il film.
Visione ritmata e molto gradevole che farà contenti gli amanti della commedia semplice e garbata.

folco44  @  15/05/2011 21:39:22
   8 / 10
Gradevole, brillante, a tratti esilarante.
Mi piacciono queste commedie anni sessanta di holliwood, credo che inizierò la collezione delle più significative.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  14/05/2010 00:59:34
   7½ / 10
Scoppiettante commedia del periodo d'oro holliwoodiano

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  14/05/2010 00:14:39
   7½ / 10
Una commedia esplosiva che si diverte a fare a pezzi i miti dell'american way of life con spirito dissacrante e irriverente. Una storia apparentemente sciocchina camuffa uno script di sottile genialità, orchestrata da un grande maestro come Hawks. Davvero molto, molto divertente. Brava la Prentiss ma semplicemente divina la bacuccaggine di uno straordinario Rock Hudson. Da rivedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  08/03/2010 21:23:55
   7½ / 10
Impeccabile, perfetto, un registro narrativo semplicemente geniale. Raro esempio di commedia che riesce a raccontare abilmente i costumi e i clichè senza rincorrere ad alcun stereotipo. Rock Hudson regge splendidamente la parte ma... alla lunga, è tutto talmente ineccepibile da risultare vagamente freddo. Tra disimpegno e velleità Hawks descrive il tutto con un certo snobismo, amabilissimo comunque

kirk h.  @  16/01/2010 12:52:41
   7½ / 10
sul forum l'hanno messo tra i capolavori e devo dire che secondo me è una semplice commedia che io ho avuto la fortuna di vedere e devo dire che mi è piaciuto molto ma non da capolavoro, bravo l'attore a rrecitare ma anche le due ragazze...da vedere se si ha la possibilità

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  12/11/2009 14:19:48
   7½ / 10
Soliti equivoci e fraintendimenti e sempre presenti le frecciatine nei discorsi volutamente arzilli. Una qualità di questo regista che anche in quest'ennesima commedia non stufa mai e riesce a far innamorare il pubblico dei suoi eroi. Rock Hudson impacciato e divertente tenta di tenere testa alle due donne protagoniste tra una pesca e l'altrà. Molto bello.

LoSpaccone  @  03/06/2009 21:13:32
   8 / 10
Gustosa e spiritosa commedia sull’eterna “lotta” tra uomo e donna, che miscela sapientemente momenti più strettamente comici ad altri più romantici e che riesce pure a mettere a segno qualche colpo ben assestato al mito americano del maschio muscoloso e sicuro di sé. La coppia di attori protagonisti funziona: Hudson se la cava egregiamente, meno bamboccio del solito, la Prentiss è la vera sorpresa del film. E’ un film leggero ma costruito con grande maestria, si ride dall’inizio alla fine.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/01/2009 00:40:09
   7½ / 10
Divertentissima commedia firmata da un genio del genere!
protagonisti, come sempre, azzeccati con nota di merito particolare a Hudson!
Situazioni comiche a go go che non permettono allo spettatore di annoiarsi malgrado la durata!
Forse un po' di troppo zucchero nel finale ma è pur sempre una commedia che DEVE avere il lieto fine...
Uno spasso

Parsifal  @  17/12/2008 00:03:01
   6½ / 10
Leggero simpatico scorrevole....a tratti si riesce anche vederne i tratti comici.
Si puo' vedere.

laconico  @  16/12/2008 23:53:25
   4½ / 10
Non sono di certo un estimatore delle commedie americane anni '60, lo confesso. Non riesco a trovarle divertenti. Le trovo tutte troppo uguali, giocate sui soliti equivoci e standardizzate in battute e situazioni troppo somiglianti tra loro. Questa non fa eccezione, ha tuttavia il pregio di non essere troppo invadente, di non calcare troppo la mano sui clichés che pure sono facilmente individuabili. Ho visto un Rock Hudson in foma migliore in altri films, mentre la Prentiss (che non conoscevo) l'ho trovata simpatica e accattivante. La trama è quel che è, non di certo peggiore di tante altre.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  13/09/2008 03:16:18
   8½ / 10
Ancora non riesco ad individuare con precisione cos'è che mi ha colpito particolarmente di questo film: sarà stato il ritmo frizzante, la trama imprevedibile, la bellissima Paula Prentiss o tutte e tre le cose insieme mah...
In ogni caso il fascino di questa pellicola è indescrivibile, i colori della natura danno un senso di relax e di leggerezza assoluta, difficile ricordare 2 ore più piacevoli davanti alla tv.
Howard Hawks qui ricorda molto i tempi di Susanna (che cmq non apprezzai come questo).
I titoli di testa sono tutto un programma: la canzoncina Man's favourite sport e le immagini di donne che praticano sport che si susseguono lasciano capire quale sia lo sport preferito dall'uomo e, quindi, l'argomento centrale del film: le donne.
E a riprova di questo fatto c'è l'attore principale: Rock Hudson, celebre dongiovanni.
Splendido.

butterfly74  @  29/08/2008 09:56:41
   10 / 10
Questa sì, era (purtroppo dico "era") la grande commedia americana. Sagace e divertentissimo. Un film evergreen che non risente minimamente dell'età.

Da non perdere!

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  04/07/2008 19:48:09
   8 / 10
Che bel commedione, appena l'ho visto mi è piaciuto subito!

Dick  @  06/10/2007 14:09:56
   8½ / 10
Divertente e spassosa commedia con gag e situazioni ben congegnate con Hawks che già che c' è si autocita.

Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  31/10/2006 09:33:12
   9 / 10
Ottimo film che fin dalle prime scene restituisce un sapore gustoso ed divertente.
Sono moltissimi i momenti in cui si sorride e molti quelli in cui si ride.
La piccola farsa di fondo è l'occasione per una serie infinita di gag sempre riuscite.
Citarle tutte sarebbe difficile.
Menzione particolare per l'indiano farlocco e la sua interpretazione.

Da vedere perchè con il tempo NON ha perso smalto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  15/03/2006 20:41:41
   10 / 10
Guerra e schermaglie tra sessi.
Il grande Howard Hawks dirige una commedia superba, piena di momenti esilaranti , ed incredibilmente divertenti, alcune volutamente esagerate, altre già proposte dal regista in altri capolavori ("Susanna" su tutti).

Non si smette più di ridere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net