ma che bella sorpresa regia di Alessandro Genovesi Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ma che bella sorpresa (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MA CHE BELLA SORPRESA

Titolo Originale: MA CHE BELLA SORPRESA

RegiaAlessandro Genovesi

InterpretiClaudio Bisio, Frank Matano, Valentina Lodovini, Ornella Vanoni, Renato Pozzetto, Chiara Baschetti

Durata: h 1.31
NazionalitàItalia 2015
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2015

•  Altri film di Alessandro Genovesi

Trama del film Ma che bella sorpresa

Ma che bella sorpresa racconta le vicende di Guido (Claudio Bisio), romantico sognatore e professore di letteratura al liceo, la cui vita va in pezzi quando la sua fidanzata, con cui convive da anni, lo lascia per un altro uomo. Paolo (Frank Matano) - un suo ex svogliato studente diventato insegnante di educazione fisica - è il suo migliore amico e farà di tutto per aiutarlo ad uscire dalla crisi. Per questo convocherà a Napoli i milanesissimi genitori di lui, interpretati dall'inedita e fulminante coppia Renato Pozzetto - OrnellaVanoni. La vita di Guido sembra tornare a sorridere grazie all'incontro con Silvia (Chiara Baschetti), sua nuova vicina di casa. Silvia non è solo bellissima, ma si intende di sport, tifa per la sua stessa squadra, ama girare per casa in lingerie e apprezza tutti i piccoli romantici gesti che Guido ama fare: passeggiate in bicicletta, mazzi di fiori, tramonti... insomma, la donna perfetta! Ma la donna perfetta esiste? Con questo interrogativo dovranno fare i conti i nostri protagonisti, compresa la bella Giada (Valentina Lodovini), vicina di casa romantica e innamorata segretamente di Guido.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,96 / 10 (38 voti)5,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ma che bella sorpresa, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  10/08/2025 15:59:48
   7½ / 10
Commedia simpatica e gradevole, con un spunto di partenza molto spassoso e originale che la sceneggiatura sa valorizzare con scenette e gag davvero azzeccate. Genovesi, regista che credevo incapace di qualsivoglia sforzo, cura la confezione in modo apprezzabile, con una bella fotografia e una colonna sonora adeguata. Bravissimo Bisio, sorprendente la coppia Vanoni-Pozzetto, simpatico ma ancora troppo acerbo Matano, bellissime le protagoniste femminili.

marcogiannelli  @  10/06/2022 08:57:11
   6½ / 10
Fa ridere vedere Bisio conteso tra la Lodovini e la Baschetti. Maledizione ha 178 anni, basta buttarlo tra le braccia di figone.
Il film ha una sua vena triste che mi è piaciuta abbastanza, così come le parti comiche.
I cameo della Vanoni e di Pozzetto funzionano, ma in generale la struttura è ben studiata.
Forse meno Matano di quanto mi aspettassi.
E per colpa della Baschetti stavo per mettere il 10.

Slich  @  20/09/2018 19:56:37
   6 / 10
filmetto con discreta passera, un po' pesantuccio e un po' ridicolo ma discreto

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2018 20.45.58
Visualizza / Rispondi al commento
daaani  @  19/09/2018 23:18:34
   6 / 10
Incredibilmente sono riuscita a vederlo fino alla fine!!! Carino..

werther  @  08/09/2016 12:05:08
   6 / 10
Una sufficienza piena, la trama è insolita e alcune gag sono divertenti, duo ben affiatato Bisio-Matano. La storia prende una piega inaspettata e questo è un punto sicuramente a favore con un finale scontato ma non troppo.

Crabbe  @  04/03/2016 16:39:43
   6½ / 10
Una commediola gradevole con un Bisio in grande forma.
Prevedibile, stantio ma piacevole.

fabio57  @  18/02/2016 10:51:10
   6 / 10
Decisamente stravagante questo film ,difficilmente classificabile. Certamente non è un film comico, anche se all'inizio c'è qualcosina di divertente, il tema cruciale è l'ossessione amorosa, che tracima in vera e propria schizofrenia, ma è trattato con toni troppo farseschi per essere credibile. Bisio è l'attore italiano del momento e si apprezza sempre la sua bravura, ma in questo film è fuori parte, La Lodovini sta imparando e migliora di volta in volta, perfetti la Vanoni e Pozzetto in siparietti veramente esilaranti.Scegliere Napoli come cornice alla storia, come giustamente rilevato da qualche critico, non è utile allo svolgimento della trama, ma è dal punto di vista commerciale operazione ruffiana e vincente.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  14/01/2016 19:18:56
   6 / 10
Commedia scorrevole che tratta però le tematiche in modo semplicistico. I migliori sono, oltre a Bisio, Pozzetto e la Vanoni.

markos  @  29/11/2015 21:54:53
   7 / 10
Molto scorrevole, gli attori se la cavano molto bene. Film leggero che strappa qualche risata. Per una serata tranquilla.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/08/2015 23:03:18
   6 / 10
La commedia di Genovesi non è da definire un prodotto discreto, solo appena sufficiente perchè non si discosta di molto dalle ultime tendenze di questo genere in Italia. C'è sempre la solita ricetta fatta di una fotografia patinata e da cartolina che suona veramente fasulla e ruffiana, le solite situazioni di contrasto Nord-Sud che cominciano a sapere un po' stantio, anche se va dato atto che in Ma che bella sorpresa sono indubbiamente meno accentuate rispetto ad un Miniero qualsiasi. Va da sé che rimane un prodotto gradevole, malgrado i suoi tanti limiti, offre una buona accoppiata Pozzetto-Vanoni che ha il solo torto di non essere sfruttata a dovere fino in fondo. Per il resto la sorpresa sta nel fatto che avevo pensato ad un film peggiore di quanto mi aspettassi.

canepazzotanner  @  28/07/2015 20:21:28
   6½ / 10
divertente quanto basta, gazie soprattutto a claudio bisio

Invia una mail all'autore del commento brabus  @  28/07/2015 17:12:49
   6 / 10
Carino divertente anche se non originale.
Poteva essere migliore. Ha fatto molto la sua prima apparizione in un
Film la baschetti bellissima ragazza non c'è che dire.
Soltanto quel ******** di matano. Non capisco come ancora
Continuano a fargli fare film. Non sa recitare e secondo me non sa fare proprio
Niente nemmeno l'operaio. ...

rebootboy  @  19/06/2015 00:09:27
   6 / 10
Scorre bene,piacevole,ottimo per una serata in allegria.
Il voto si attesta sulla sufficienza perchè il tutto è trattato in maniera molto semplicistica e i momenti divertenti ci sono ma non sono memorabili.
Un bravo a Matano.

gringo80pt  @  07/04/2015 12:08:04
   7 / 10
Film che merita più della semplice sufficienza.
E' vero che non ci sono picchi, ma la commedia è molto scorrevole.
Di sicuro non ci si addormenta ed Ornella Vanoni ha fatto davvero una buona prestazione.

SENZA INFAMIA, SENZA LODE

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/07/2015 17.14.44
Visualizza / Rispondi al commento
daniele64  @  07/04/2015 09:24:27
   6½ / 10
Oramai i soggetti originali e validi nelle pellicole italiane sono più rari dei quadrifogli nei prati... Anche questa volta la fantasia degli sceneggiatori nostrani è andata a trovare ispirazione all'estero , addirittura in Brasile . Il vantaggio è che , non conoscendo l'originale ( mai pervenuto da queste parti ! ) non è possibile fare un confronto , solitamente perdente . Così il risultato finale non è malvagio nonostante una certa abbondanza di stereotipi . Il cast è simpatico e bene assortito : Bisio è efficace anche se gli fanno fare sempre lo stesso personaggio , Matano regala qualche sorriso , la Baschetti è perfetta per la parte e la Lodovini è veramente bella e brava . Una menzione anche alla coppia Pozzetto - Vanoni , bravi a prendersi in giro , anche se fa un po' male vederli così invecchiati .

sim2704  @  05/04/2015 22:16:29
   6½ / 10
Prima parte divertente, la seconda parte più seria, ma comunque guardabile. Non all'altezza di Benvenuti a Sud ma comunque un film discreto.

Trixter  @  01/04/2015 09:14:42
   6 / 10
Film simpatico ma non vale il prezzo del biglietto del cinema. Strappa la sufficienza grazie alla verve di Bisio, alla bellezza della conturbante Baschetti e all'originale coppia Pozzetto-Vanoni, che un pò mi hanno ricordato i due simpatici vecchietti brontoloni dei Muppets. Matano decisamente impalpabile. Così come la storia del nordista trapiantato al sud è ormai diventato un clichè che non ha più alcuna presa sullo spettatore. Non so voi, ma il film mi ha vagamente ricordato "Amore a prima svista" dei Farrelly.

Guybrush82  @  30/03/2015 17:32:40
   8 / 10
Finalmente una commedia brillante. Quelle di tanto tempo fa, senza battute stupide ma tanti sorrisi.
Semplice e diverso!

lucki71  @  26/03/2015 09:28:32
   7½ / 10
Andato al cinema dopo aver letto i commenti qui sotto riportati, debbo ammettere che ero molto prevenuto, ed invece mi sono dovuto ricredere!
La commedia, incentrata sul bravo Bisio, ha una trama, che inizialmente è scontata e comune, ma poi prende una piega nuova ed innovativa che mi ha parecchio incuriosito ( per intenderci l'ingresso della ragazza perfetta) ed fatto sorridere fino alla fine.
Meritano una menzione la coppia di genitori Vanoni e Pozzetto, una sempre brava Lodovini, mentre appare un po' fuori luogo Frank Matano.
Da applausi la ragazza perfetta...lei si veramente perfetta!!!!

piripippi  @  23/03/2015 16:58:26
   6½ / 10
una commedia non male anche divertente se vogliamo. idea rubata da " a beautiful mind " con un bisio in grande spolvero e matano che si limita all'indispensabile. la coppia vanoni pozzetto è un bel regalo fatto al cinema italiano. insomma in mezzo a tanta schifezza nel panorama comico questo film si salva. è godibile ma senza eccezionali pretese

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/03/2015 11.13.18
Visualizza / Rispondi al commento
simonssj  @  21/03/2015 12:03:31
   6 / 10
l'idea di base è discreta, il film è divertente ma non troppo (e non credo che far ridere fosse lo scopo principale), il cast tutto sommato è in forma; alcune esagerazioni (va bene lo stato allucinatorio, ma avrei preferito meno "stupidate", meno braccia sospese per aria e altro ma capisco la volontà di disegnare un certo tipo di disagio e la volontà di costruire alcune gag anche riuscite), ma tutto sommato godibile senza eccessive pretese.

Wilding  @  17/03/2015 23:49:01
   7 / 10
Diverte e rilassa... OK

gherycuper  @  17/03/2015 09:47:50
   6 / 10
Si sorride, ma niente di più. Buona l'idea, ma alla lunga annoia. Pozzetto e Vanoni, simpatici ma inutili.

matt®  @  16/03/2015 18:36:49
   6 / 10
All'inizio il film è anche simpatico ma alla lunga annoia e non ha più un senso...perdete solo tempo al cinema

Darksimphony  @  16/03/2015 02:08:19
   8½ / 10
Dopo tanto tempo.. finalmente una commedia Italiana piacevole da guardare e sopratutto divertente.....era dai tempi di Benvenuti al Sud che non trascorrevo un ora e 30 cosi rilassanti e sopratutto piacevoli....comicità pulita e mai volgare del duo Bisio/Matano......bellissima come sempre la Lodovini....e un applauso particolare alla coppia inedita Vanoni/Pozzeto...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/03/2015 01:26:12
   6½ / 10
Strizzando l'occhio a Verdone e soprattutto all'americano "Ruby Sparks" - di cui e' una specie di remake - il film di Genovesi e' sicuramente una commedia all'italiana sopra la media, malgrado la banalita' dello script e dei dialoghi. Merito forse, piu' che di Bisio, dell'inedita coppia di genitori e comprimari Pozzetto-Vanoni (incredibilmente autoironica quest'ultima) e della Napoli chiassosa ma umanissima che vibra nelle sequenze girate dal buon Genovesi tra una canzone e l'altra (da brividi una "Malafemmina" cantata credo da R. Murolo). Anche se il tema Milanesi a Napoli gia' non e' nuovissimo, anche se permane una sindtome di Pieraccionite fuori porta, un film grazioso.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  14/03/2015 12:44:27
   6 / 10
Commedia leggera leggera, con una trama abbastanza simpatica ed originale. Si lascia seguire grazie anche a Matano e la Baschetti davvero in palla. Per una serata relax senza impegno....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net