mai dire mai regia di Irvin Kershner Gran Bretagna, USA, Germania 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mai dire mai (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAI DIRE MAI

Titolo Originale: NEVER SAY NEVER AGAIN

RegiaIrvin Kershner

InterpretiSean Connery, Klaus Maria Brandauer, Max von Sydow, Barbara Carrera, Kim Basinger, Bernie Casey, Edward Fox, Alec McCowen, Pamela Salem, Rowan Atkinson, Valerie Leon, Milos Kirek, Pat Roach, Anthony Sharp, Prunella Gee, Gavan O'Herlihy, Ronald Pickup, Guido Adorni, Robert Rietti, Vincent Marzello, Christopher Reich, Billy J. Mitchell, Manning Redwood, Anthony Van Laast, Saskia Cohen Tanugi, Sylvia Marriott, Dan Meaden, Michael Medwin, Lucy Hornak, Derek Deadman, Tony Alleff, Brenda Kempner

Durata: h 2.17
NazionalitàGran Bretagna, USA, Germania 1983
Generespionaggio
Al cinema nel Febbraio 1983

•  Altri film di Irvin Kershner

Trama del film Mai dire mai

Grazie a un piano molto sofisticato, la Spectre è riuscita a impossessarsi di due missili a testata nucleare e minaccia di far saltare mezzo mondo. Usa e Gran Bretagna possono risolvere la crisi solo pagando. All'agente segreto inglese James Bond viene affidato l'incarico di rintracciare il nascondiglio segreto dell'organizzazione criminale.

Film collegati a MAI DIRE MAI

 •  AGENTE 007 - LICENZA DI UCCIDERE, 1962
 •  AGENTE 007 - DALLA RUSSIA CON AMORE, 1963
 •  AGENTE 007 - MISSIONE GOLDFINGER, 1964
 •  AGENTE 007 - THUNDERBALL (OPERAZIONE TUONO), 1965
 •  AGENTE 007 - SI VIVE SOLO 2 VOLTE, 1967
 •  AGENTE 007 - AL SERVIZIO SEGRETO DI SUA MAESTA', 1969
 •  AGENTE 007 - UNA CASCATA DI DIAMANTI, 1971
 •  AGENTE 007 - VIVI E LASCIA MORIRE, 1973
 •  AGENTE 007 - L'UOMO DALLA PISTOLA D'ORO, 1974
 •  AGENTE 007 - LA SPIA CHE MI AMAVA, 1977
 •  AGENTE 007 MOONRAKER - OPERAZIONE SPAZIO, 1979
 •  AGENTE 007 - SOLO PER I TUOI OCCHI, 1981
 •  AGENTE 007 OCTOPUSSY - OPERAZIONE PIOVRA, 1983
 •  007 - BERSAGLIO MOBILE, 1985
 •  AGENTE 007 - ZONA PERICOLO, 1987
 •  AGENTE 007 - VENDETTA PRIVATA, 1989
 •  007 - GOLDENEYE, 1995
 •  007 - IL DOMANI NON MUORE MAI, 1997
 •  007 - IL MONDO NON BASTA, 1999
 •  007 LA MORTE PUO' ATTENDERE, 2003
 •  CASINO' ROYALE, 2007
 •  QUANTUM OF SOLACE, 2008
 •  007 SKYFALL, 2012
 •  007 SPECTRE, 2015
 •  NO TIME TO DIE, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,12 / 10 (21 voti)6,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mai dire mai, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DankoCardi  @  28/03/2024 23:48:35
   7½ / 10
Una produzione apocrifa tenta di creare uno 007 parallelo per contrastare il successo di quello ufficiale targato Broccoli-United Artist interpretato da Roger Moore. Si riesce ad avere dopo tanti anni, nientepopodimenochè, il James Bond per eccellenza Sean Connery. Le pellicola viene affidata alle mani di un esperto come Kershner che riesce a dar vita ad un capitolo entusiasmante, dinamico, tutto azione, ironico quanto basta e soprattutto al passo con i tempi. E pazienza se buona parte della trama è un rifacimento del precedente "Thunderball - operazione tuono" (tra i due io preferisco di gran lunga questo, sarà che ci sono affezionato perchè è stato il primo film di 007 che ho visto in vita mia). Certo, Sir Connery è praticamente fuori tempo massimo, si vede che di primavere alle spalle ne ha un bel pò -e le controfigure hanno dovuto lavorare molto in questo film- però da il meglio di se e ne viene fuori un JB ancora credibile che riesce a non annoiare nè scadere troppo nel ridicolo. Poi la pellicola ha un cast super tra i quali spicca il genio folle di Klaus Maria Brandauer, il simpatico Rowan "Mr. Bean" Atkinson qui alla sua prima apparizione cinematografica e soprattutto due delle migliori Bond girl mai viste: Kim Basinger e Barbara Carrera. Un film fatto bene e che intrattiene, ok non molto originale ma a mio parere che non merita affatto di essere bistrattato.

Manticora  @  29/03/2017 11:10:30
   6 / 10
Il remake di Operazione tuono porto all'uscita di DUE FILM SU 007 nel 1983, questo diretto da Kershner riuscì nell'impresa di riportare Sean Connery nell'agente segreto più famoso della storia del cinema. Purtroppo il film non gira gran che, Connery stesso è palesemente troppo invecchiato per il ruolo, e l'uso degli stuntman ormai una necessità. Il prologo della storia è sicuramente una delle parti più interessanti del film, con il tentativo di uccidere Bond da parte della Spectre. L'organizzazione è guidata da Max Von Sydow, volto noto e scelta azzeccata, per la prima volta il capo della Spectre viene rivelato sullo schermo. Klaus Maria Brandauer come villain funziona a corrente alternata, il solito folle ricattatore, con mega yacht di rappresentanza. Kim Basinger come bond Girl invece è più che EFFICACE, la sexi attrice rappresenta palesemente uno degli aspetti interessanti del film. Purtroppo la sceneggiatura in più di un occasione svacca, il finale è troppo veloce, sembra il regista fà quello che può, ma ormai molte situazioni sono telefonate, e ripetitive.

mainoz  @  03/09/2016 23:22:24
   6 / 10
Non un amante del genere. Molto lento, ma piuttosto datato. Connery in un ruolo Che gli calza a pennello, stesso discorso per Kim Basinger. Non e' molto avvincente, ma alcune scène d azione sono discrète, su tutte quella dell inseguimento in moto.

Dick  @  21/07/2014 15:08:34
   8 / 10
Ebbene si, nell' 83 uscirono due Bond! Ma furono due produzioni diverse che diedero vita ad una sorta di "guerra cinematografica". Oltre alla solita EON infatti a produrre 007 ci fu anche Kevin McClory, tra gli autori del soggetto che poi ha portato a "Thunderball - operazione tuono". E MDM è proprio una nuova versione del romanzo di Fleming e devo dire che non sfigura rispetto al precessore, anche se la mitica battaglia subacquea del primo è inarrivabile. C' è qualche ammodernamento e differenza come il cattivo che non è più il maturo uomo d' affari interpretato da Adolfo Celi, ma lo yuppie rampante cui presta il volto Klaus Maria Brandauer, o la scena di lotta alla clinica ben più lunga e coinvolgente qui. La Basinger se la cava bene e la Carrera è decisamente e divertentemente sopra le righe!

ZanoDenis  @  11/10/2013 15:52:09
   6½ / 10
Si vede che non fa parte della serie originale, non entusiasmantissimo, ottimo il cast

Goldust  @  29/10/2012 17:30:54
   7 / 10
Un apocrifo Bond, remake di Thunderball, con il ritorno di Connery nella parte del protagonista: che non se ne sentisse la mancanza è vero, però a conti fatti è un bel prodotto d'intrattenimento che probabilmente è addirittura superiore all'originale. I motivi d'interesse sono molti: Brandauer è un villain eccellente, la Carrera una delle bond-girl più risolute di sempre, la Basinger una bomba sexy difficilmente eguagliabile, i gadgets ingegnosi ed anche la sceneggiatura sembra essere più fluida del prototipo. Il pregio e allo stesso tempo il limite della pellicola è la presenza di Connery stesso, affascinante ed ironico come sempre ma anche fuori età per la parte.
Essendo un film non ufficiale della saga mancano due capisaldi della filmografia bondiana come il film nel film dell'incipit ed il celeberrimo tema musica di John Barry. Peccato. E peccato anche che il Blofeld di Max Von Sydow sia così poco sfruttato.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2013 12.16.58
Visualizza / Rispondi al commento
Mpo1  @  13/08/2012 01:18:45
   6 / 10
Remake di "Thunderball", "Mai dire mai" non fa parte della serie ufficiale di 007 ma è il risultato di una complicata battaglia legale tra produttori… Sean Connery ritorna per la settima volta nei panni di James Bond, con tanto di parrucchino (fornito da Q, forse). Barbara Carrera è un'ottima cattiva e scavalca in fascino la Basinger. Max von Sydow appare nei panni di Blofeld. Il film convince anche se è troppo lungo, e la parte finale è un po' scialba. Il confronto con l'originale finisce in parità.

Maniac Cop  @  11/07/2011 18:19:09
   6 / 10
Per il desiderato ritorno di Connery nei panni del suo personaggio più famoso, viene creata (a partire dalla sceneggiatura alla base di Thunderball, ed è per questo che i 2 film si somigliano) una storia di routine con elementi di routine e Bond-girl (anche la cattiva, che è più sexy dell'insipida Kim Basinger pre-9 settimane e 1/2) di maniera, nel più puro stile 007, fin troppo puro. Il film diverte per la leggera vena ironica che lo attraversa, cioè James Bond in là con gli anni che si imbarca in pericolose missioniche sono tali e quali di quelle che viveva da giovane. Sean Connery in questo è autoironico e lo fa sentire, e non dispiacciono neanche i suoi confronti con Barbara Carrera, che interpreta la sadica sexy killer di Largo mangiatrice di uomini. Per il resto, ripeto, routine (irritante la stanca ripetizione della storia "d'amore" finale) che non regge il confronto con novità ed originalità apportate dal periodo di Roger Moore. Ad esempio, Sean Connery ha speso parole negative su Octopussy, uscito lo stesso anno, ma il film di Moore è di gran lunga più originale e fascinoso di questo semplice film d'azione scialbo in più punti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/05/2009 17:51:50
   6½ / 10
Tutto sommato è un buon remake di Thunderball, una Kim Basinger da urlo ma un Brandauer che non mi ha convinto fino in fondo.

Constantine  @  26/06/2008 03:59:58
   6 / 10
Remake di Operazione Tuono del quale non è che si sentisse troppo la necessità, Connery anche se attempato non perde un colpo, bellissima Kim Basinger Bond Girl per l'occasione e comparsata di Sydow nei panni del Numero Uno. Brandauer non è Celi. Ho trovato irritante la mancanza della "classica" colonna sonora anche se quella presente non era spiacevole. Si è cercato di eliminare i momenti peggiori del primo film per velocizzarlo e animarlo un pò di più, bersaglio quasi centrato se non fosse così lungo e così prevedibile. Mezzo punto in meno dell'originale solo per diritto di nascita.

vitocortesi  @  08/12/2007 17:33:19
   7½ / 10
Questo film segna il ritorno di Sean Connery nei panni di 007 e già per questo si merita mezzo punto in più e poi in questo film c'è la divina Kim Basinger all'inizio della sua carriera ed al culmine della sua bellezza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  09/09/2007 17:41:31
   7½ / 10
Come al solito grandi mezzi e le idee buone prese dal libro.

Film piacevole, con una Basinger splendente in tutta la sua bellezza e un Connery attempato, un po' lento, quasi pronto a passare a generi più coinvolgenti.

La paura del nucleare copre gran parte dell'epoca in cui sono stati scritti i libri di Fleming.
Diversi suoi romanzi infatti sono basati su questioni legate al nucleare. In realtà creare una bomba nucleare non è facile, occorrono 60.000 impianti di arricchimento (vedi l'Iraq) e rubarla non serve se non hai anche i codici di innesco (detenuti dalle maggiori autorità).

Una fantascienza quella di Fleming poco credibile, la storia l'ha un po' smentita...rimane l'immaginazione descrittiva che è superba...

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  31/05/2007 18:49:16
   6½ / 10
Divertente film d'azione. Ha però un grave difetto:dura troppo e non sempre riesce a mantenere al giusto livello la tensione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/03/2007 23:49:18
   6 / 10
episodio fuori serie di James Bond e lo si nota anche(purtroppo) dalla mancanza della sua famosa colonna sonora...
rimane pero un Connery mai cosi fascinoso con le donne e tanta azione...bella la lotta con lo squalo!
sicuramente ha il difetto di somigliare troppo ad "operazione tuono" e sinceramente non ho capito il motivo,ma ha anche il merito di far conoscere in un film importante due attori che diventeranno famosi quali Rowan Atkinson(mr.Bean) e la bellissima Kim Basinger...
la figura di Max Von sidow invece è utilizzata molto poco...peccato!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/05/2007 10.01.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/02/2007 19:23:40
   7 / 10
Il ritorno di Sean connery nei panni di Bond è un film veloce e divertente, un po' lungo e remake di Thunderball - operazione tuono.

Ottimo Cast. Connery vale la visione.
il regista è Irving Kershner, quello di "Star Wars - l'impero colpisce ancora".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net