masters of horror 2: il seme del male regia di John Carpenter USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

masters of horror 2: il seme del male (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MASTERS OF HORROR 2: IL SEME DEL MALE

Titolo Originale: MASTERS OF HORROR 2: PRO-LIFE

RegiaJohn Carpenter

InterpretiRon Perlman, Grace Bauer, Arabella Bushnell

Durata: h 0.57
NazionalitàUSA 2006
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di John Carpenter

Trama del film Masters of horror 2: il seme del male

Dwayne è un convinto anti-abortista, violento e decisamente radicale nelle sue azioni. Quando sua figlia però viene stuprata e messa incinta da un demone e andrà in clinica per abortire, l'uomo, assieme ai due figli maschi, prenderà con la forza la clinica, armato fino ai denti.

Film collegati a MASTERS OF HORROR 2: IL SEME DEL MALE

 •  MASTERS OF HORROR 2: FAMILY, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: ISTINTO ANIMALE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: RUMORI E TENEBRE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: CONTRO NATURA, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: LA BESTIA, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: DISCORDIA, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: V DI VAMPIRO, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: IL GUSTO DELLA PAURA, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: IL CANNIBALE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: IL GATTO NERO, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: DAL COMA CON VENDETTA, 2006
 •  MASTERS OF HORROR 2: CROCIERA DI SANGUE, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,34 / 10 (52 voti)5,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Masters of horror 2: il seme del male, 52 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LEMING  @  12/11/2009 08:03:33
   6 / 10
La mano di Carpenter si vede e come!..per atmosfera ricorda molto Distretto 13, le Brigate della Morte sempre dello stesso regista, buone atmosfere, tensione alta, poi verso la fine scade un pò, ma comunque buono.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2009 08.09.04
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  25/08/2009 23:25:25
   8½ / 10
Solo più che buona questa seconda prova registica del vecchio John, che ha sì qualcosa da dire, anche su temi nobili, ma lo fà in modo sin troppo manierista.

Indicato Perlman, discreti SFX, bel discorso a favore della nascita di ogni forma di vita, ma tra questo e Cigarette Burns ci son molteplici anni luce.

Da vedere, ma è un Carpenter insolito.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2009 09.33.25
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  19/04/2009 15:36:22
   6 / 10
Delusione da Carpenter, dove in questo episodio probabilmente si voleva rilassare un pò, peccato che secondo me dopo metà film si è addormentato! Insomma da una parte ci sono sempre i soliti canoni del suo cinema, come l'assedio (questa volta in ospedale), oppure la lenta trasfromazione dell'entità, e altre "ovvie" citazioni a film come Distretto 13 o The Thing che fanno sempre ben piacere. Dall'altra parte invece c'è una buona occasione sprecata al vento, la trama che poteva essere interessante viene sviluppata molto male grazie a una sceneggiatura scadente, gli effetti splatter non sono male ma il mostro viene fatto vedere troppe volte, inoltre la tensione che c'era in "Cigarette Burns" qui viene stravolta completamente, e non c'è nemmeno quel tocco ironico che il regista ci mette sempre. E poi il finale...? Non l'ho capito proprio bene, ma direi che la parte finale è veramente scarsa. Da una parte ho colto invece, la critica mossa dal regista che fa vedere i cattolici di destra come degli assatanati pronti a tutto anche a sparare e ad ammazzare pur di difendere il nome del "loro" DI0, però alla fine i personaggi a risultare più interessanti nella vicenda sono proprio loro: gli anti-abortisti, capitanati da Ron Perlman, l'unico attore che si salva in questo episodio. Il resto dei personaggi sono poco abbozzati, gli abortisti, i dottori oltre ad essere ignobili nella loro recitazione, ma veramente pietosi, anche i loro personaggi vengono fatti vedere e parlare poco. Lo stesso vale per la ragazza!
Insomma, ho sentito che è stato definito come il peggior Carpenter di sempre, sono in parte d'accordo, è stata una delusione tremenda, soprattutto dopo il capolavoro Cigarette Burns che è stato definito da tutti il miglior episodio delle 2 serie! Comunque è uno dei lavori meno riusciti del regista, anche se Fantasmi di Marte lo reputo molto molto peggio.

John.

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2009 20.38.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  08/04/2009 23:20:12
   6 / 10
Sufficiente perché ci sono alti e bassi. A volte avrei dato 7, altre volte sarebbe sfuggito anche il 5… il problema è che ci sono molte scene insensate, soprattutto quel finale che secondo me proprio non ci sta. La tensione non esiste e il film poteva essere in generale sviluppato meglio. I mostri invece sono abbastanza terribili! Anche gli attori sono stati bravi, soprattutto Perlman.
Ma secondo voi davvero con questo film Carpenter dimostra l’idea dell’aborto = omicidio? Secondo me no, non mi sembra certo questa la maniera di dimostrarlo… e poi con quella fine da imbranati… comunque non è brutto, però Carpenter può fare decisamente di meglio.
Peccato invece che non c’è stato Wes Craven nei MOH.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2009 15.24.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  17/03/2009 21:07:11
   6½ / 10
Carino, veramente carino il secondo masters of horror del buon John Carpenter, sarebbe stato anche sette se non fosse stato per qualche scena inconcludente che ti lascia con il punto di domanda.
Insomma, c'è da dire che in alcuni casi e molto raccapricciante come film, e poi le scene splatter sono fatte in maniera soddisfacente, magari e l'interpretazione degli attori che stona un pò, però in questi casi dò poca rilevanza all'interpretazione degli attori, anche se un pò male ti lasciano. Per il resto un masters che si lascia tranquillamente seguire, bellissima anche la colonna sonora, infine c'è da sottolineare anche come viene messo in causa nel film il problema dell'aborto, e personalmente appoggio in pieno coloro che dicono che: aborto = omicidio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2009 21.52.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  03/01/2007 20:25:22
   7 / 10
boh... il finale mi ha abbastanza spiazzato.
non riesco bene a valutare questo lavoro del Maestro, perchè da una parte c'è il cuore a dirmi che magari sono io a non averlo assorbito bene, ma dall'altra più ci ripenso e più sommo cose che non mi hanno pienamente convinto. prima di tutto la recitazione pietosa di tutto il cast, indegna.
anche gli effetti speciali mi hanno deluso, questa volta la mano di 'nick & co.' non è stata ferma e precisa, anzi alcune sequenze in computer grafica erano davvero pietose.
però la storia è valida, carpenter poi cita sè stesso in 'assault on precint 13' e ne 'il signore del male' (la fecondazione demoniaca) e la sequenza col dottore operato mi ha divertito.
musiche di cody carpenter, il figlio del Maestro.




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/04/2009 22.49.48
Visualizza / Rispondi al commento
marco86  @  22/11/2006 00:19:47
   8 / 10
non delude certo le aspettative quest’episodio diretto dal sempre bravo carpenter.pro-life è,assieme a the screwfly solution (joe dante),il più impegnato dei 4 masters che ho visto quest’anno.e cosi il regista decide di estremizzare il bigottismo religioso mostrando fino a che punto si può giungere.emblematica in tal senso la scena in cui il protagonista appunto bigotto si rende conto di non essere stato ispirato dalla voce divina ma da quella opposta.
Da vedere ripensando magari ad uno dei film più belli del regista:distretto 13.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2006 22.07.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net