mongol regia di Sergei Bodrov Russia, Mongolia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mongol (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MONGOL

Titolo Originale: MONGOL

RegiaSergei Bodrov

InterpretiTadanobu Asano, Sun Honglei, Khulan Chuluun, Odnyam Odsuren.

Durata: h 2.05
NazionalitàRussia, Mongolia 2007
Generestorico
Al cinema nel Maggio 2008

•  Altri film di Sergei Bodrov

Trama del film Mongol

L'infanzia e l'adolescenza del giovane Temudzhin, passato alla storia come Gengis Khan. La leggenda della moglie bambina, quella della rivalità con il migliore amico, la nascita dell'Orda che mise a ferro fuoco l'Asia all'inizio del XIII secolo, compongono un affresco shakespeariano sul senso del potere, il sogno della libertà, la volontà di conquista.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,73 / 10 (59 voti)6,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mongol, 59 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

despise  @  22/02/2010 12:02:29
   5½ / 10
Mi ha deluso alquanto, mi aspettavo qualcosa in più....
Risulta abbastanza scontato e banale...
Uguale a molti prodotti di genere!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/08/2011 10.34.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  11/08/2009 23:49:35
   5 / 10
Guardate io amo molto i film storici e sicuramente la storia di Gengis mi affascina in maniera sorprendente, ma questo film purtroppo manca quasi in tutto bisogna essere sinceri, tranne i luoghi dell'ambientazione e la scena finale del combattimento il resto e noia completa, sinceramente mi aspettavo molto di più anchio, poi e inconcludente. Insomma una delusione profonda.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  04/05/2009 22:40:08
   5 / 10
Che delusione, vista la produzione Russa mi aspettavo qualcosa di diverso...invece il Genghis Khan di questo film è uno dei classici eroi hollywoodiani supervirtuosi... che s'innamora della classica donna dalle risorse infinite... La storia è disomogenea e la trama in alcuni punti molto frettolosa... splendidi gli scenari mongoli!

TheLegend  @  01/04/2009 16:03:59
   5½ / 10
un film passabile ma poco approfondito in tutte le sue parti,alcuni passaggi avvengono troppo rapidamente e si perde il filo.
gli attori scadenti non rendono giustizia all'importanza della storia.
come detto da molta gente poteva essere fatto molto meglio data la grande quantità di fatti da raccontare.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  01/02/2009 14:36:35
   5 / 10
D'accordo anche io sul fatto che è un film quasi incompiuto, che poteva essere molto migliore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/02/2009 14.48.18
Visualizza / Rispondi al commento
Titty@  @  01/01/2009 23:35:50
   5 / 10
Un film senza grosse pretese. Si poteva fare molto di più

Max78  @  02/11/2008 20:44:18
   5 / 10
Piatto quanto una tavola da surf, non posso credere che la vita di Gengis Khan
sia stata così soporifera.

laconico  @  04/10/2008 21:51:37
   5½ / 10
Si poteva fare molto meglio, resta qualcosa di incompiuto. Un'epica etica che non persuade e non coinvolge. Il buon vecchio Gengis dal volto umano sembra una figura un po' macchiettistica e da "soap opera". Si pretendeva di essere originali e si è stati solo superficiali. Da rifare, premio solo l'idea e certa suggestione paesaggistica dalla Mongolia con amore.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  20/09/2008 13:25:16
   5 / 10
non mi è parso un gran film.
Ho sbadigliato per tutto il tempo. Tutto troppo incentrato sulla storia di un moccioso a cui è stato ucciso il padre da un clan rivale e su come crescendo riconquista il potere. Di tutto questo non c'è neanche un traccia storica attendibile.
Mi sarebbe piaciuto di più vedere una storia avvincente sulle sue conquiste.
Non dimentichiamo che, anche se per breve durata, l'impero Mongolo è stato il più esteso della storia di tutti i tempi.
Speravo in un film diverso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2008 14.18.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  05/08/2008 23:18:31
   5½ / 10
sinceramente sono rimasto deluso da Mongol
forse perchè mi aspettavo di vedere la storia del grande conquistatore, non del bambino poi adulto sempre dietro a scappare dagli inseguitori munito solo di una grande pazienza

ilMoralizzatore  @  04/06/2008 14:36:24
   5 / 10
Ne ho basta di questi registi che per adattare la storia a un film sistematicamente la cambiano!!! (vedi "le crociate", "il gladiatore","pathfinder","braveheart" ecc...). Non è assolutamente cosi che si sono svolte le vicende della vita di Temujin..Film troppo romanzato, si salva solo la scenografia e gli attori...Buchi temporali enormi (vedi spoiler)!!!! Non ci siamo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2008 08.41.20
Visualizza / Rispondi al commento
bonz74  @  20/05/2008 19:44:36
   5 / 10
"Dove passava lui, non cresceva più l'erba". Da piccolo, Gengis Khan me lo descrivevano così: fiero e sanguinario. Ricordandomi questo motto mi sono sorbito le due ore di questo film di Bodrov, che narra l'ascesa del giovane Temudzhin (e da qualche parte ho letto che intende farne un seguito).
Gli ampi spazi della tundra e qualche discreta scena di battaglia la fanno da padrone, ma per uno spettatore smaliziato il senso di deja vu è inevitabile: un po' HERO, un po' CONAN, con qualche spruzzata semi-fantasy e i duelli "velocizzati", come è ormai consuetudine (dal GLADIATORE a 300), la storia non mi ha coinvolto più di tanto. Gli attori sono anche bravi, ma i dialoghi non regalano sussulti e lo svolgimento è prevedibile. Insomma, giusto perché avevo il biglietto gratis.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2008 16.46.28
Visualizza / Rispondi al commento
ChriS2k  @  19/05/2008 11:47:33
   5 / 10
Mi attirava da morire prima di vederlo e per questo è stato una vera delusione.
Prima di tutto c'è una lacuna enorme nella storia, da quando è bambino a quando è adulto. In pratica lo si vede bambino e poi taglio e si riprende da lui adulto.
Stessa impressione per i vari tagli della storia. Poteva essere fatto molto meglio.

ducerieti  @  19/05/2008 09:13:10
   5½ / 10
All'ottima scenografia ed alle buone interpretazioni, si contrappone la lentezza della narrazione e la durata del film.
Soporifero.

mikland83  @  16/05/2008 23:10:21
   5½ / 10
Un film che prometteva molto bene, una cosa insolita narrare lo sviluppo di un personaggio come Gengis khan.
Devo dire che dopo averlo visto ci sono davvero poche cose che salverei.
Anzitutto la storia pur essendo narrata discretamente si discosta in maniera abissale da ciò che fu veramente. Eppur vero che non si conosce con precisione la vita di Gengis, ed è permesso fare delle congetture, ma qui si è addirittura stravolto quelli che sono fatti certi.
Le più grosse mancanze riguardano proprio il personaggio, il regista non è riuscito a trasmettere il carisma del condottiero.In più,a prescindere dal fatto che nella realtà, L'andah del khan è stato ucciso dopo aver rifiutato la libertà,le scene di battaglia sono assolutamente inguardabili.
Il solo pensiero che un'orda di mongoli descritti nel film possa aver conquistato mezzo mondo è ridicola.
Nella realtà Gengis Khan ha riformato letteralmente l'esercito, organizzandolo ed addestrandolo.Non esisteva la fanteria ma solo la cavalleria leggera,munita di archi e scimitarre.Nel film si scontrano due folle munite di picche, nella realtà le orde di gengis riuscivano a combattere come un uomo solo, in assoluto silenzio, compatte nelle formazioni chiamate thuman.
Insomma enormi mancanze, davvero enormi, quasi una vergogna chiamare questo film storico.
Quello che si salva sono ovviamente la fotografia e gli interpreti,in fondo non poteva essere diversamente.
Insomma un peccato davvero che un film con così grosse potenzialità sia stato realizzato così male.
insufficiente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net