natale in india regia di Neri Parenti Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

natale in india (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NATALE IN INDIA

Titolo Originale: NATALE IN INDIA

RegiaNeri Parenti

InterpretiChristian De Sica, Massimo Boldi, Enzo Salvi, Biagio Izzo, Max Cavallari, Bruno Arena

Durata: h 1.36
NazionalitàItalia 2003
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2003

•  Altri film di Neri Parenti

•  Link al sito di NATALE IN INDIA

Trama del film Natale in india

9 Luglio 1987: in una clinica romana il giudice Enrico Paci e il trafficone Fabio De Tassis diventano padri di due maschietti, ma un improvviso blackout confonde l’infermiera che sta portando i bambini nella nursery. Dopo 16 anni, siamo nel 2003, rivediamo i due protagonisti alle prese con i loro figli: Nelson De Tassis e Costantino Paci, che hanno caratteri completamente opposti a quelli dei loro padri. Da qui iniziano le avventure di Paci e De Tassis, che nell'India dei marajah dovranno destreggiarsi tra un'aspirante attrice (Giovanna), una moglie (Silvia) e lo scaltro avvocato napoletano Gennaro Pedicini.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,65 / 10 (270 voti)3,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Natale in india, 270 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

pippo  @  26/12/2003 14:47:44
   4 / 10
Non è facile dire qualcosa su questi film senza sembrare snob... vi dirò allora che come tutta la generazione nata negli '70 anch'io sono cresciuto con le commedie italiane a volte idiote a volte divertenti degli anni '80 (i vari scuola di ladri, oppure verdone, nuti, benigni, jerry calà, messi volutamente in ordine casuale). Non condanno chi vuole andare a vedere un film come questo perchè dopotutto a tutti piace avere un momento volgarone (per esempio come passare un pomeriggio a parlare volgarmente di donne o a passarsi le barzellette spinte).. quello che sinceramente mi sconcerta è legare il valore puro del film alle preferenze personali. Ai tempi di jerry calà, anche se uno preferiva andare a vedere i suoi film perchè "più semplici e diretti", non c'era ombra di dubbio che troisi facesse di meglio! Quindi voi potete andare a vedere tutti i film divertenti e insulsi che volete, ma non potete dire che il film in questione è una MERAVIGLIA (e magari dare un giudizio più negativo a un film di aldo giovanni e giacomo, che pur essendo semplici e diretti hanno anche delicatezza, senso dell'equilibrio e dialoghi più interessanti). Cioè, dire che Boldi e De SIca fanno ridere può essere ok, ma dire che "questi sì che sono i film belli" è ignoranza. Punto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2003 11.47.30
Visualizza / Rispondi al commento
*cabinotta*  @  25/12/2003 20:23:13
   1 / 10
mamma mia...mi ci hanno trascinato...
non mi aspettavo un gran che perchè il cast è scadentissimo che ripete ogni anno lo stesso film con località diverse.
volgare e stupido.

la cosa piu triste è che c'è gente che lo va a vedere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/01/2004 21.12.22
Visualizza / Rispondi al commento
rossano  @  25/12/2003 15:16:01
   5 / 10
come film non è male solo quelle battute volgari e grezze che si ritrovano nei film comici di de sica e boldi non sono belle per un film che poteva strappare qualche risata in più.
cmq non gli do una sufficenza perchè potevano fare di meglio coloro che sono considerati i comici per eccellenza!




marta_angel  @  25/12/2003 13:28:37
   9 / 10
ragazzi io vorrei capire che cos'hanno nel cervello quelli che dicono che questo nn è un capolavoro...d'accordo, era meglio Natale sul Nilo, ma questo è cmq stupendo!! w boldie e de sica e co!! ^_^

6 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2003 16.47.05
Visualizza / Rispondi al commento
fede  @  23/12/2003 11:43:44
   1 / 10
Che delusione. Non che mi aspettassi granchè, solo 2 ore di comicità spensierata, però rispetto a Natale sul Nilo è davvero meno divertente. Anche i fan più accaniti di questo genere di film e della divertente coppia Boldi-De sica rimarranno delusi: si ride poco,le battute divertenti sono poche rispetto ai precedenti film natalizi degli ultimi anni di Parenti e Vanzina... e le situazioni comiche scarseggiano,forse si è appiattito il livello di creatività degli autori e la capacità di improvvisazione di boldi non riesce da sola a rimediare..è evidente che stanno esaurendo la loro vena comica...

NanD  @  23/12/2003 10:34:53
   5 / 10
Davvero nn è un gran che attori incapa, ma tantissimo la bionda da dove l'hanno presa?!?!
uno 0 a Christian de sica ha fatto le sue solite scene lassative,
un 7 a massimo boldi, non male, lui si che è un comico
un 8 ai fichi d'india, che sono sempre divertenti,
da 0 a 3 a tutti gli altri.
Conclusione:
Non ne vale affatto la pena, scene straviste e prevedibili.
P.S. Scusate la punteggiatura

macs76  @  23/12/2003 09:33:49
   10 / 10
Il voto e' solamente come risposta alle solite persone limitate che criticano i modi di fare cinema...il cinema e' come un grande villaggio dove vi sono piu' scelte in cui uno puo' giostrarsi come piu' gli piace..dai capolavori dell'avventura come il mitico indy o stupendi thriller come profondo rosso o the others o grandi horror come alien etc etc etc... i film comici devono andare a vederli chi li apprezza per quello che sono..se Boldi e De Sica fanno ridere certe persone che hanno solo voglia di non pensare ai propri problemi per un paio d'ore e farsi due risate non vedo perche' dissacrarle...e' questo il bello del cinema la scelta globale in cui uno sceglie il proprio genere e decide di vedere i film che piu' gli piacciono... rovinare con gli 1 questi film solo perche' non si sopporta l'operazione commerciale non fa bene alle persone che magari andrebbero a vederselo e si sarebbero divertite e magari invece poi non vanno...
Buon Natale a tutti !!!


2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2004 14.44.55
Visualizza / Rispondi al commento
Kurtz  @  23/12/2003 00:51:10
   1 / 10
Adesso basta!Non ne posso più di leggere commenti del tipo "capolavoro" o "bellissimo" per un film del genere.Chiunque apprezza questo film vuol dire che di cinema non ne capisce niente.Il cinema è arte e io non ne vedo in un film in cui ci sono 2 attori 60enni che per tutta la loro vita hanno fatto(e continueranno purtroppo a fare) film di serie b(fra l'altro De Sica si paragona ad Alberto Sordi,eresia!!!),in cui si dovrebbe ridere solo grazie a battutacce gratuitamente volgari e in cui recita(si fa per dire)una ex-letterina(è una spudorata operazione commerciale messa sotto il naso di tutti).E dire che con lo stesso mezzo sono stati creati film del calibro de "la 25sima ora" o di "Terminator 3" o ancora di "Matrix".E' una vergogna ma è soprattutto la conferma che il cinema italiano versa in una crisi causata soprattutto dagli spettatori stessi che incoraggiano la produzione di questi film andandoseli a vedere;per cosa poi non si sa,visto che non fanno neanche ridere.Qualcuno diceva,"la volgarità è l'ultima spiaggia della battutta"...

11 risposte al commento
Ultima risposta 01/01/2004 21.18.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ziotony  @  22/12/2003 23:36:46
   4 / 10
Non ho visto il film al cinema , ho scelto le vie non legali, perchè di dare anche 2 lire a certa gente non mi va. Ma vi rendete conto che questi cosiddetti attori si riempiono le tasche facendo ogni anno lo stesso minestrone a Natale e c'è chi fa loro anche i complimenti e vota 10 CAPOLAVORO, persino De Sica stesso credo giudicherebbe i suoi film scadenti e per gente che non va MAI al cinema, tranne che a Natale

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2003 03.05.52
Visualizza / Rispondi al commento
Bisca  @  22/12/2003 22:32:54
   5 / 10
Film scadente, un consiglio?Non andatelo a vedere!SONO SEMPRE LE SOLITE COSE.

Invia una mail all'autore del commento Blow__  @  22/12/2003 20:43:56
   1 / 10
MA CHE ANDATE FACENDO...OTTIMO PER CHI HA PROBLEMI DI STITICHEZZA!!!!

Diaboldik  @  22/12/2003 15:15:48
   8 / 10
Non c'è niente da fare, la coppia Boldi/De Sica funziona sempre e anche questo Natale ci regala un film divertente in grado di strappare parecchie risate. Se si vogliono passare un paio d'ore in allegria è l'ideale.

Invia una mail all'autore del commento Bianca  @  22/12/2003 10:33:07
   7 / 10
Ke dire?sono sempre loro due...una volta all'anno ritornano e battono tutti gli incassi...natale in india è la solita commedia volgare con qualke battuta divertente e con dei personaggi stupidi...gli do qst voto xkè io sapevo esattamente cosa andavo a vedere e nn mi aspettavo nulla di intelligente...va bene x ki nn ha niente da fare e ha bisogno di qlcs ke lo tiri su...

giggia  @  22/12/2003 04:14:07
   7 / 10
ma io rimango senza parole!!!!!! perchè tutte queste critiche??? penso che questo film soddisfi in pieno le aspettative dello spettatore che va a vederlo: è comico, ricco di macchiette e di battute esilaranti, questo è quello che c'è da aspettarsi e questo è quello che secondo me dà. i personaggi mi sembrano tutti curati. volendo aggiungere un opinione personale direi che i fichi d'india li trovo assolutamente eccessivi e al contario invece potrei fare i complimenti a Biagio Izzo e Paolo Conticini, sempre nei canoni del personaggio,sempre coerenti.

greenday2  @  21/12/2003 18:42:50
   2 / 10
Allora premetto che non voglio fare l'intellettualoide che rifiuta a priori il genere comico "alla Vanzina", ma anche stavolta sono rimasto estremamente deluso. POssibile che nessuno si sia accorto che non e' questa la comicità che fa ridere?? Cioè ma possibile che due parolacce, un po di quiproquo, la solita voglia di scopare di De Sica faccia ancora ridere? Bah se questa e' la comicita' italiana....ritengo di essere un tipo molto serio! Bah...

aldo colombo  @  21/12/2003 18:32:51
   10 / 10
Finalmente sono tornati! Basta con Bertolucci, Bellocchio e le loro menate sessual-politiche che ci hanno depresso! Evviva Boldi, De Sica & Co: bentornati ragazzi, questo è grande cinema!

16 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2004 15.28.42
Visualizza / Rispondi al commento
Bert  @  21/12/2003 17:00:20
   7 / 10
Divertente, anche se meno del solito. Cmq le risate sono garantite. Personalmente sono rimasto deluso da Enzo Salvi.

giova  @  21/12/2003 14:05:36
   10 / 10
Emozionante, nonostante un Boldi forse troppo serio (BEEEESTIA CHE DOLORE!) il film ti lascia quel sapore di "esaltatio" a lento rilascio. Boldi RE DEL MONDO, osti!

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2004 19.23.20
Visualizza / Rispondi al commento
nici  @  21/12/2003 13:39:24
   3 / 10
non mi son mai perso un film della saga di boldi e de sica e infatti come tutti gli anni anke quest'anno (ieri) mi son recato con la mia ragazza a vedere natale in india! a vedere vacanze di natale in india! partendo dal presupposto che chi va a vedere questo genere di film non si aspetta una trama impegnativa o emozioni particolarmente forti ma vuole solo passare due ore di puroe semplica cabaret, divertimento, spensieratezza devo constatare con grande delusione che quest'anno il film è stato pessimo, soprattuto il ruolo ricoperto da massimo boldi piuttosto serio e posato non gli ha dato possibilità di interpretare il tipo di personaggio a lui più consono! il tutto condito con battute scontate, soliti equivoci, il duo fichi d'india che ha recitato una parte simile a quella di natale sul nilo, niente gnoccone esagerate, e scusate se mi permetto sinceramente per un film natalizio preferivo come per precedenti film un'ambientazione con neve freddo e montagne e non il nilo o l'india... riassumendo x me è stata una delusione, credo con quest'anno di aver chiuso definitivamente la mia saga boldi de sica che fino a merry christmas o body guard non ricordo qual'è l'ultimo dei due cronologicamente, era stata soddisfacente!! cmq ritengo che anke questo genere debba essere rispettato come x i film più impegnativi: ricordate che regalare sorrisi e spensieratezza è un'arte e non è mai abbastanza!!!

Ciccio  @  21/12/2003 13:09:16
   1 / 10
Ok cerchiamo di analizzare il tutto! Partendo dal presupposto che NATURALMENTE questo è un film trash, c'è sterco e sterco. Neri tu qui non funzioni... Neri tu sei uno dei più grandi creatori di film sterco Natalizi, ma qui hai toppato grazie anche all'aiuto di sceneggiatori sviogliati. Non t andava di fare il film? I due protagonisti si sono stancati e hanno cercato di abbassare il tono per metterlo nel posteriore del dottor De Laurentiis invogliandolo a non rompere loro più gli zebedei? Allora se questo era la meta avete centrato il bersaglio se non lo era avete fatto PENA! Tutto un insieme di scempiaggini non degle della vostra idiozia. Gli altri facevano ridere dall'inizio alla fine. Ma se ho aperto la bocca per questo film l'ho fatto per sbadigliare... mannaggia la paletta! Comunque avete fatto una furbata dai... Aurelio abbasserà la guardia e voi uscirete dal tunnel del Natale una volta per tutte. Alla faccia di tutti noi! W la Guzzanti che almeno ha avuto la faccia tosta di farsi pubblicità e basta... A suo modo è stata più onesta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/12/2003 10.11.52
Visualizza / Rispondi al commento
vincent-hanna  @  21/12/2003 11:25:34
   5 / 10
Sinceramente non me la sento di far toccare la sufficienza a questo film dopo che ho dato voti più bassi ad altri più meritevoli. Non nascondo il fatto che di risate me ne ha tirate fuori abbastanza o che Boldi-De sica per quante se ne possano dire alla fine funzionano sempre (sicuramente ripetitivi ma d'altronde non ambiscono a premi internazionali), purtroppo però sarà per l'eccessiva bassezza e inutilità dei personaggi-spalla della coppia o per le risate fuori luogo del pubblico che ride veramente ad ogni rutto-scorreggia degli simil-attori (questo non per colpa del film ma mi ha ricordato per quale target era stato creato), ma non me la sento di darle di più.
P.S: cash puoi anche uccidermi ora.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2003 12.01.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lunapapa69  @  20/12/2003 15:04:23
   1 / 10
Ecco sulle nostre tavole è arrivato il classico panettone natalizio della ditta Boldi - De sica. Accattivante la confezione ma misero il contenuto. In una parola : indigesto. Si il film è davvero povero : vale ciò che ho scritto per "Natale sul Nilo" : sceneggiatura quasi inesistente - il ritmo del film è dato dalle volgarità che si succedono l'una dopo l'altra. Come fate a parlare di capolavoro ? Avete idea di quanto sia basso il livelllo artistico del film ? Non sto qui a discutere il fatto che ognuno di noi possa avere un approccio diverso rispetto a ciò che si presume faccia ridere, ma vi prego , evitate di parlare di capolavoro : commettete davvero un'errore di valutazione. Quindi , se proprio volete degustare questo "prodotto natalizio" tipico dellla ditta sopra citata, sappiate che vi rifocillerete con un prodotto ormai scaduto. Nico

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2003 17.44.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE cash  @  20/12/2003 14:38:59
   7 / 10
A tutti voi, popolo di film scoop; amanti del cinema, provocatori, chi passa di qui per caso... provate a fare un vero gesto reazionario e controculturale, andate a vedere natale in india. Potreste accorgervi che ogni volta che volete dimostrare che il QI del soggetto che al momento odiate è pari pari quello di un bradipo, non sempre boldi e de sica sono l'argomento più calzante. Andiamo, ci sono centinaia di paccottiglie molto più volgari e oscene... Facciamo così; sarebbe triste se il cinema ci desse solo film del genere, ma sarebbe molto più triste se non ce ne desse affatto.

PS per gli amanti della pesca sportiva: sempre meglio questo che matrix.

38 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2003 23.54.02
Visualizza / Rispondi al commento
Manu  @  20/12/2003 13:19:29
   5 / 10
Era meglio natale sul nilo...mi ha deluso questo film! andate solo se ve lo offrono!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/12/2003 13.53.21
Visualizza / Rispondi al commento
claudinho  @  20/12/2003 12:13:10
   9 / 10
che ridere

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/12/2003 13.16.55
Visualizza / Rispondi al commento
WarForTerritory  @  20/12/2003 04:20:47
   1 / 10
L'orrore....,l'orrore.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/12/2003 20.04.39
Visualizza / Rispondi al commento
mortimer  @  19/12/2003 16:12:10
   9 / 10
Ecco che torna uno di tanti film di Neri Parenti,che sballo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/01/2004 23.04.27
Visualizza / Rispondi al commento
Claudio  @  19/12/2003 16:01:15
   6 / 10
Capolavoro??? Ma va'.. Sempre peggio

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2003 21.55.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  19/12/2003 13:24:35
   10 / 10
CAPOLAVORO!!!

20 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2004 21.18.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Camai  @  19/12/2003 10:49:55
   4 / 10
Alcuni film di Boldi e De Sica mi hanno fatto quantomeno fatto fare due risate.. altri invece meno.. Questo MENO

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060498 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net