nekromantik regia di Jörg Buttgereit Germania 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nekromantik (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEKROMANTIK

Titolo Originale: NEKROMANTIK

RegiaJörg Buttgereit

InterpretiDaktari Lorenz, Beatrice M, Harald Lundt, Susan Kohlstedt

Durata: h 1.27
NazionalitàGermania 1987
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1987

•  Altri film di Jörg Buttgereit

Trama del film Nekromantik

Rob è un giovane che lavora in una ditta che si occupa di raccogliere i cadaveri dalle strade. Vive con la sua ragazza, Betty, con la quale condivide la passione per il collezionismo e la conservazione in formalina di arti umani. Un giorno Rob porta a casa un cadevere intero, iniziando un macabro menage-a-trois. Quando però viene licenziato, la sua ragazza lo lascia, portandosi via pure il cadaverico amico. Rob quindi andrà incontro da solo all'estremo finale.

Film collegati a NEKROMANTIK

 •  NEKROMANTIK 2, 1991

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,91 / 10 (61 voti)6,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nekromantik, 61 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BenRichard  @  16/03/2018 02:31:01
   3 / 10
Mi spiace ma vado nettamente controcorrente, sarà pure considerato un cult del genere ma mi ha fatto veramente schifo questo film. Se non gli dò il minimo dei voti solo perchè salvo le musiche e l'ultima scena non c'è che dire, è impressionante. Però tutto il resto scusate ma sarei un vero bugiardo a dire che mi sia piaciuto. Preferisco dare l'idea di essere uno che non capisce niente di cinema ma essere sincero. Ok che il film ha un bassissimo budget ma non posso dire che mi sia piaciuto come è stato girato, e poi tutta questa "poetica" l'ho trovata alquanto insensata, Jorg Buttgereit sembra che gli voglia dare un'impronta quasi filosofica..ma stiamo scherzando!? Con questa roba qua!? Ma non ci azzecca nulla dai...poi vabè la violenza sugli animali è una cosa che proprio non digerisco...e quelle scene mi hanno infastidito non poco...insomma spero che capiate i motivi per cui questo film non mi sia piaciuto per niente..d'altronde chi l'ha visto è ben chiaro, non è mica adatto a tutti.

libero1975  @  28/04/2017 21:36:16
   4 / 10
Per la violenza gratuita sugli animali merita 0!
Per la scena del sesso col cadavere 8!

L'indifferenza di certa gentaglia verso la violenza gratuita sugli animali non umani è intollerabile!
Farei fare la stessa fine a queste persone!

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2017 18.36.48
Visualizza / Rispondi al commento
rikpse  @  31/07/2015 02:28:15
   5½ / 10
film interessante triste, ma tra ***** finti e trama banalotta ha perso molto

BlueBlaster  @  10/05/2013 12:47:20
   5½ / 10
Film di difficilissima visione in tutti i sensi, uno di quei prodotti che soggettivamente passano dal capolavoro/cult alla "****** pazzesca"...se avessi dovuto dare una valutazione a caldo lo avrei catalogato nel secondo modo ma la notte porta consiglio e riflettendoci un po' il mio giudizio è leggermente migliorato.
Solo un tedesco poteva partorire una pellicola così estrema e filosoficamente disturbata per due motivi: prima cosa è di casa loro il padre della psicanalisi e quindi sono esperti di fobie e "filie", seconda cosa sono reduci da un lustro in cui i loro predecessori hanno abusato del corpo umano come fosse carne da macello.
Si può notare qualcosa che arriva direttamente dal delirio nazista...dagli esperimenti di Mengel sui corpi umani e sulla disinvoltura verso i cadaveri e la morte!
Film che è l'apoteosi del macabro, uno splatter erotico-romantico estremo e visivamente scioccante la cui visione si può consigliare davvero a pochissimi...se non fosse stato per completezza d'opera avrei probabilmente staccato dopo una ventina di minuti, ma così mi sarei perso il glorioso finale!!!
Essendo stato realizzato a budget zero non si può che elogiare, per quanto possibile, il lavoro dal punto di vista tecnico: fotografia discreta, regia con spunti molto interessanti e molto scrupolosa, attori credibili per quanto non professionisti, effetti gore artigianali quasi sempre di buona fattura...ma sopratutto una COLONNA SONORA STREPITOSA!
Dire che sia arte o un capolavoro per quel che mi riguarda è una eresia ma gusti son gusti e la visionarietà nonché il concetto di fondo del film restano impressi e non sono di poco conto...mi chiedevo quel filmato del coniglio cosa centrasse ma vedendo la fine tutto è stato chiaro e devo dire (lasciando perdere il "fallo") che è un finale che resta impresso e chiude perfettamente il cerchio psicologico del protagonista nonché del concetto che il regista vuole trasmetter!
Ad essere sincero in certi punti il film mi ha fatto ridere, in altri l'ho trovato terribilmente stupido o grottesco quindi non mi sento assolutamente di dare la sufficienza piena però ha il suo perché di esistere.
Se uno vuole vedere qualcosa sulla necrofilia questo "film" credo sia una scelta obbligatoria.

BrundleFly  @  02/03/2013 12:58:34
   2 / 10
L'unica cosa decente di questo film è la locandina.
L'ho visto perchè mi era stato detto essere davvero disturbante (mah), ma sinceramente non ho capito cosa abbia voluto dire il regista con questo film, oltre a far vedere che c'è gente malata a cui piace s*****e coi morti e torturare gli animali.
Non si salva manco la realizzazione, davvero mal fatto.

Ciaby  @  24/06/2009 14:56:26
   2 / 10
Il regista doveva passare un bel po' di tempo a torturare gli animaletti nella sua infanzia, perchè se la bellezza deve stare in un gatto stupidamente torturato senza un fine allora non posso che mettere 2.
Speravo di vedere questo film, non ne vedevo quasi l'ora, eppure ne sono rimasto deluso.
più sul concetto di necrofilia, il film poggia la sua attenzione sull'orribile persecuzione dell'animale, trovando nella morte una forma di affetto. Eppure tutto è così superficiale,avvolto in una regia amatoriale, sì, ma anche priva di alcun fascino artistico.
Se torturare un gatto o un coniglio crea intrattenimento allora siamo tutti un po' necrofili, compreso il regista annegato nella sua presunzione.
Non metto 1 solo perchè il finale e geniale e l'idea di partenza molto bella.

Volete vedere qualcosa che sia romantico ma anche ultragore? Prendetevi "Mermaid In Manhole" e smettetela di elogiare questo insulto.

plax82  @  02/01/2009 14:15:34
   1 / 10
amo il genere horror, in tutte le sue declinazioni, ma personalmente non esito a considerare questo film pura spazzatura da exploitation
vergogna la violenza sugli animali

Betelgeuse  @  10/09/2008 13:31:29
   3 / 10
Morboso non film.
Un'esposizione di arte visiva di un regista che da piccolo probabilmente si divertiva a sezionare i cani.

Non diverte, non intrattiene, non.


Consigliato a chi è alla costante ricerca di questo o quel "capolavoro" di nicchia.

tatum  @  18/07/2007 16:11:55
   4½ / 10
Dare addirittura 9 e 10 per questo film mi sembra francamente troppo. Si capiscono le intenzioni poetiche del regista, ma il film è semplicemente
modesto e a tratti ridicolo. Le sovrapposizioni nelle scene "d'amore" sono
da telenovelas. Se Waters dice che questo è un film un capolavoro, un film romantico sulla necrofilia non è detto che sia vero....

Someone  @  15/07/2006 11:48:41
   5½ / 10
Film noioso ed inconcludente, seppur ben girato e con una splendida colonna sonora. Una cosa è certa: il senso di degrado e squallore ce lo si porta dietro per un po', dopo la visione. Buttgereit è riuscito nei suoi intenti, dopotutto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/11/2006 12.16.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net