nekromantik regia di Jörg Buttgereit Germania 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nekromantik (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEKROMANTIK

Titolo Originale: NEKROMANTIK

RegiaJörg Buttgereit

InterpretiDaktari Lorenz, Beatrice M, Harald Lundt, Susan Kohlstedt

Durata: h 1.27
NazionalitàGermania 1987
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1987

•  Altri film di Jörg Buttgereit

Trama del film Nekromantik

Rob è un giovane che lavora in una ditta che si occupa di raccogliere i cadaveri dalle strade. Vive con la sua ragazza, Betty, con la quale condivide la passione per il collezionismo e la conservazione in formalina di arti umani. Un giorno Rob porta a casa un cadevere intero, iniziando un macabro menage-a-trois. Quando però viene licenziato, la sua ragazza lo lascia, portandosi via pure il cadaverico amico. Rob quindi andrà incontro da solo all'estremo finale.

Film collegati a NEKROMANTIK

 •  NEKROMANTIK 2, 1991

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,91 / 10 (61 voti)6,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nekromantik, 61 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BenRichard  @  16/03/2018 02:31:01
   3 / 10
Mi spiace ma vado nettamente controcorrente, sarà pure considerato un cult del genere ma mi ha fatto veramente schifo questo film. Se non gli dò il minimo dei voti solo perchè salvo le musiche e l'ultima scena non c'è che dire, è impressionante. Però tutto il resto scusate ma sarei un vero bugiardo a dire che mi sia piaciuto. Preferisco dare l'idea di essere uno che non capisce niente di cinema ma essere sincero. Ok che il film ha un bassissimo budget ma non posso dire che mi sia piaciuto come è stato girato, e poi tutta questa "poetica" l'ho trovata alquanto insensata, Jorg Buttgereit sembra che gli voglia dare un'impronta quasi filosofica..ma stiamo scherzando!? Con questa roba qua!? Ma non ci azzecca nulla dai...poi vabè la violenza sugli animali è una cosa che proprio non digerisco...e quelle scene mi hanno infastidito non poco...insomma spero che capiate i motivi per cui questo film non mi sia piaciuto per niente..d'altronde chi l'ha visto è ben chiaro, non è mica adatto a tutti.

libero1975  @  28/04/2017 21:36:16
   4 / 10
Per la violenza gratuita sugli animali merita 0!
Per la scena del sesso col cadavere 8!

L'indifferenza di certa gentaglia verso la violenza gratuita sugli animali non umani è intollerabile!
Farei fare la stessa fine a queste persone!

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2017 18.36.48
Visualizza / Rispondi al commento
rikpse  @  31/07/2015 02:28:15
   5½ / 10
film interessante triste, ma tra ***** finti e trama banalotta ha perso molto

BlueBlaster  @  10/05/2013 12:47:20
   5½ / 10
Film di difficilissima visione in tutti i sensi, uno di quei prodotti che soggettivamente passano dal capolavoro/cult alla "****** pazzesca"...se avessi dovuto dare una valutazione a caldo lo avrei catalogato nel secondo modo ma la notte porta consiglio e riflettendoci un po' il mio giudizio è leggermente migliorato.
Solo un tedesco poteva partorire una pellicola così estrema e filosoficamente disturbata per due motivi: prima cosa è di casa loro il padre della psicanalisi e quindi sono esperti di fobie e "filie", seconda cosa sono reduci da un lustro in cui i loro predecessori hanno abusato del corpo umano come fosse carne da macello.
Si può notare qualcosa che arriva direttamente dal delirio nazista...dagli esperimenti di Mengel sui corpi umani e sulla disinvoltura verso i cadaveri e la morte!
Film che è l'apoteosi del macabro, uno splatter erotico-romantico estremo e visivamente scioccante la cui visione si può consigliare davvero a pochissimi...se non fosse stato per completezza d'opera avrei probabilmente staccato dopo una ventina di minuti, ma così mi sarei perso il glorioso finale!!!
Essendo stato realizzato a budget zero non si può che elogiare, per quanto possibile, il lavoro dal punto di vista tecnico: fotografia discreta, regia con spunti molto interessanti e molto scrupolosa, attori credibili per quanto non professionisti, effetti gore artigianali quasi sempre di buona fattura...ma sopratutto una COLONNA SONORA STREPITOSA!
Dire che sia arte o un capolavoro per quel che mi riguarda è una eresia ma gusti son gusti e la visionarietà nonché il concetto di fondo del film restano impressi e non sono di poco conto...mi chiedevo quel filmato del coniglio cosa centrasse ma vedendo la fine tutto è stato chiaro e devo dire (lasciando perdere il "fallo") che è un finale che resta impresso e chiude perfettamente il cerchio psicologico del protagonista nonché del concetto che il regista vuole trasmetter!
Ad essere sincero in certi punti il film mi ha fatto ridere, in altri l'ho trovato terribilmente stupido o grottesco quindi non mi sento assolutamente di dare la sufficienza piena però ha il suo perché di esistere.
Se uno vuole vedere qualcosa sulla necrofilia questo "film" credo sia una scelta obbligatoria.

BrundleFly  @  02/03/2013 12:58:34
   2 / 10
L'unica cosa decente di questo film è la locandina.
L'ho visto perchè mi era stato detto essere davvero disturbante (mah), ma sinceramente non ho capito cosa abbia voluto dire il regista con questo film, oltre a far vedere che c'è gente malata a cui piace s*****e coi morti e torturare gli animali.
Non si salva manco la realizzazione, davvero mal fatto.

Ciaby  @  24/06/2009 14:56:26
   2 / 10
Il regista doveva passare un bel po' di tempo a torturare gli animaletti nella sua infanzia, perchè se la bellezza deve stare in un gatto stupidamente torturato senza un fine allora non posso che mettere 2.
Speravo di vedere questo film, non ne vedevo quasi l'ora, eppure ne sono rimasto deluso.
più sul concetto di necrofilia, il film poggia la sua attenzione sull'orribile persecuzione dell'animale, trovando nella morte una forma di affetto. Eppure tutto è così superficiale,avvolto in una regia amatoriale, sì, ma anche priva di alcun fascino artistico.
Se torturare un gatto o un coniglio crea intrattenimento allora siamo tutti un po' necrofili, compreso il regista annegato nella sua presunzione.
Non metto 1 solo perchè il finale e geniale e l'idea di partenza molto bella.

Volete vedere qualcosa che sia romantico ma anche ultragore? Prendetevi "Mermaid In Manhole" e smettetela di elogiare questo insulto.

plax82  @  02/01/2009 14:15:34
   1 / 10
amo il genere horror, in tutte le sue declinazioni, ma personalmente non esito a considerare questo film pura spazzatura da exploitation
vergogna la violenza sugli animali

Betelgeuse  @  10/09/2008 13:31:29
   3 / 10
Morboso non film.
Un'esposizione di arte visiva di un regista che da piccolo probabilmente si divertiva a sezionare i cani.

Non diverte, non intrattiene, non.


Consigliato a chi è alla costante ricerca di questo o quel "capolavoro" di nicchia.

tatum  @  18/07/2007 16:11:55
   4½ / 10
Dare addirittura 9 e 10 per questo film mi sembra francamente troppo. Si capiscono le intenzioni poetiche del regista, ma il film è semplicemente
modesto e a tratti ridicolo. Le sovrapposizioni nelle scene "d'amore" sono
da telenovelas. Se Waters dice che questo è un film un capolavoro, un film romantico sulla necrofilia non è detto che sia vero....

Someone  @  15/07/2006 11:48:41
   5½ / 10
Film noioso ed inconcludente, seppur ben girato e con una splendida colonna sonora. Una cosa è certa: il senso di degrado e squallore ce lo si porta dietro per un po', dopo la visione. Buttgereit è riuscito nei suoi intenti, dopotutto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/11/2006 12.16.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net