nella morsa del ragno regia di Lee Tamahori USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nella morsa del ragno (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NELLA MORSA DEL RAGNO

Titolo Originale: ALONG CAME A SPIDER

RegiaLee Tamahori

InterpretiMorgan Freeman, Monica Potter, Michael Wincott, Dylan Baker, Penelope Ann Miller

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2001
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2001

•  Altri film di Lee Tamahori

Trama del film Nella morsa del ragno

Megan Rose, figlia del senatore Hank Rose, viene rapita a scuola da un insegnante. Il caso viene affidato al dottor Alex Cross, che insieme all'agente Jezzie Flannigan inizia le indagini sul rapimento. Tutte le piste sembrano condurre al nome di Gary Soneji, un pericoloso criminale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,69 / 10 (70 voti)5,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nella morsa del ragno, 70 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/07/2024 13:34:02
   5½ / 10
Nella morsa del ragno rimane sui livelli qualitativi del precedente Il Collezionista, prendendone pregi e difetti, forse più i secondi, in questo caso perché questo confronto a distanza fra poliziotto killer si mostra più nel lato psicologico. Proprio per questo, il film mostra i personaggi nel loro agire ma nasconde troppo le loro motivazioni. Da una parte può sembrare funzionale ai vari falsi/veri colpi di scena che ci mostra, ma dall'altra non si vede nessuna motivazione che sta dietro. Tamahori, ex promessa che dopo Once Were Warriors si è adagiato a buon mestierante hollywoodiano dirige con una certa diligenza, confezionando un prodotto buono per il solo intrattenimento.

VincVega  @  08/05/2021 23:23:54
   5 / 10
Mediocre sequel de "Il Collezionista". Un thriller che si fa guardare, ma ci cono troppe banalità e forzature.

gemellino86  @  30/04/2012 09:39:00
   3½ / 10
Thrilleraccio televisivo di rara bruttezza. Stavolta Freeman non mi è piaciuto per niente e non so come abbia potuto accettare un ruolo simile. Un po' meglio la Potter ma è fuoco di paglia. Il regista ha davvero dato il peggio il sè. Da evitare assolutamente. Statene alla larga.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/04/2011 16:04:15
   3 / 10
La dimostrazione di quanto sia importante una sceneggiatura valida.
Ennesimo psico-thriller piatto, noioso, privo di verve e con dialoghi triti e ritriti.
Da evitare anche se lo passano in televisione in tarda serata e non avete di meglio da fare!

JOKER1926  @  02/01/2011 16:22:33
   5 / 10
Ci sono film che, in modo involontario, spacciandosi per thriller di grosso impatto psicologico, scivolano, fra intrighi e casini, in un limbo di mediocrità, nella fattispecie "Nella morsa del ragno" è forse solo la presenza dell'esperto Morgan Freeman a mantenere, a malapena, gli equilibri del film di Lee Tamahori.
Insomma, bisogna dirlo, "Nella morsa del ragno" è un mezzo flop, la trama idealizzata dalla regia crea un parallelismo, una sorta di sfida a distanza fra polizia e killer, l'identità di questo ultimo nota già dalle prime battute, praticamente Lee Tamahori accantona il mistero per dirottare il suo prodotto cinematografico sui binari dell'azione, ma il tutto non basta.
La storia infatti vive in un circuito di troppe intrecciature e di robuste forzature che rendono il film alle volte pure poco seguibile.
Sugli scudi, come detto, alcuni attori del cast e il ritmo che perlomeno, dopo tutto, rende valido il concetto dell'intrattenimento.

De "Nella morsa del ragno" poi rimane ben poco, si tratta di un thriller molto ordinario e poco speciale, e falsamente psicologico ed intelligente; regia non impeccabile, il finale saturo di (prevedibili) colpi di scena non comporta alcun particolare motivo di apprezzamento.

camifilm  @  05/12/2010 20:57:10
   5½ / 10
thriller proponibile in TV.
non convince.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  21/06/2010 00:01:15
   4 / 10
L'ennesimo thrillerino scrauso dove succede tutto e il contrario di tutto. Finale assurdo e spreco di bravi interpreti. Un bidone come tanti diretto da quello che, un tempo, si proponeva come grande autore.

xxxgabryxxx0840  @  29/07/2008 20:57:38
   5 / 10
Inutile, sa di già visto ed è troppo scontato. Da evitare

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  15/02/2008 11:40:24
   2½ / 10
E' uno dei film più inutili e prevedibili che abbia mai visto. E' un film in cui lo spettatore si fa all'inizio la domanda che si porrà il detective alla fine delle indagini!! Diciamo solo è talmente scritto male da risultare ridicolo. La fliglia del senatore che sembra la figlia di McGiver, azioni senza senso da parte di tutti senza che nessuno si domandi il perchè,il figlio del presidente russo (un bambino di circa 8 -10 anni) che, degno del miglior Lupen, fugge dall'ambasciata nascondendosi alle telecamere calcolando i tempi di ripresa ezone d'ombra, un finale con un colpo di scena inutile e piatto. Credo che basti per giustificare le grasse risate che mi son fatto guardando questa porcheria. Freeman ormai non deve più neanche recitare perchè il ruolo è sempre lo stesso. Peccato solo per il regista, che un pò di tempo fa con Once were warriors aveva fatto sperare bene....

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2009 14.26.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  08/11/2007 18:51:21
   3 / 10
Mamma mia che esempio di pessima sceneggiatura.Tra effetti speciali anni '50 e il telefonino che prende anche nella metropolitana questo film lo si potrebbe inquadrare come un'omaggio a tutto quello che già è stato fatto,tutto già visto,colpi di scena banali con anche qualche frase di retorica.
Ottima interpretazione della piccola rapita che aveva la parte della più dotata di intelligenza e ingegno.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  20/02/2007 17:10:06
   3 / 10
Uhh.. mi ero completamente dimenticato dell'esistenza di questo film e il fatto che mi abbia provocato un certo fastidio a vederlo nella colonna qui a fianco la dice lunga sull'effetto che provoca.
Banale, inutile e noioso come gran parte dei film che hanno preso spunto da il Silenzio degli innocenti e da Seven (oh, Morgan Freeman, che caso) senza mai ricreare una sola atmosfera dei due.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  20/02/2007 16:55:24
   2 / 10
perfetto esempio della pochezza delle sceneggiature da "dvd da noleggiare il sabato sera".
E' davvero triste vedere un tale appiattimento al livello di tensione, trama e intreccio. Non so se morgan freeman si è semplicemente bevuto il cervello nell'accettare questa sceneggiatura o se semplicemente aveva bisogno di soldi per comprare una nuova batteria di pentole a sua moglie.
finale assolutamente inverosimile e "colpi di scena" che stupirebbero solo un bambino di 3 anni

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2007 15.54.54
Visualizza / Rispondi al commento
Cardablasco  @  11/02/2007 10:11:25
   5 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  02/01/2007 17:43:14
   4 / 10
perfetto mix fra un thriller e una rottura di palle. qualcuno che negli ultimi 10 anni fosse stato sulla luna e non avesse visto le centinaia di film uguali o migliori del nostro potrebbe trovarlo interessante.
troppo scopiazzato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2009 14.14.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  28/12/2006 03:07:52
   3 / 10
Ennesimo psico-thriller che conferma la tremenda crisi in cui poco alla volta sono crollati gli sceneggiatori di Hollywood,sempre piu'a corto di idee e fantasia.Nel film ogni cliche'possibile e'rispettato alla grande:il poliziotto anziano e depresso a causa della scomparsa di una collega,la bambina rapita dal classico squilibrato di turno piu'un pizzico di lacunoso,improbabile e covenzionale svolgimento ad ingigantire le f(p)alle....inefficace e unicamente basato su un paio di colpi di scena(e quando dico un paio vuol dire 2)non metto un voto peggiore solo per la presenza di Morgan Freeman,carismatico e perfettamente a suo agio in un ruolo ricoperto ormai con frequenza quasi annuale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  16/05/2006 20:47:01
   5 / 10
Niente di speciale. Solo un assassino ke circola, con poliziotti ke lo cercano e lo trovano nel finale con nemmeno un colpo di scena. Un thrillerino.

No Mercy  @  26/03/2006 04:36:12
   4 / 10
Stavolta neanche un collaudato Freeman nei panni del classico investigatore riesce a salvare questo thriller....storia archiviabile in mezz'ora(c'e' chi dice che ha scovato il cattivone in 5 minuti....bha io ce ne ho messi 30....)per un genere sempre piu' in crisi di idee!

NNIICCKK  @  17/10/2005 10:03:28
   4 / 10
Che robaccia , non do 0 perchè Freeman è bravo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  18/09/2005 19:15:14
   1 / 10
L'avevo rimosso sto robo. Davvero bruttissimo, il regista di "Onece were Warriors" è caduto davvero in basso.
Ah, si capisce tutto dopo 10 minuti.

Heyitsmeuthere  @  03/06/2005 16:00:02
   4 / 10
Voto: 3.5
Thriller a basso voltaggio emotivo e di suspance, Freeman gigioneggia troppo, il film risulta complicato, pasticciato e a tratti anche noioso.
Delusione

Freddie2  @  21/02/2005 12:37:08
   4 / 10
Salvo solo l''''interpretazione di Morgan Freeman.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  30/04/2004 10:07:38
   2 / 10
Scadente thriller seriale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR barbara  @  04/12/2003 15:16:48
   4 / 10
Questo è un esempio di come si prende un bel libro ("Ricorda Maggie Rose") lo si stravolge tagliando le parti più belle con la falce, lo si banalizza e lo si butta alle folle mettendoci un (solo) bravo attore che salvi il (?) salvabile

conte  @  04/03/2002 20:37:55
   5 / 10
Mi ha proprio deluso...lontano km dai fasti di "Seven"...BUona come sempre l'interpretazione di Freeman, ma per il resto non aggiunge proprio niente di nuovo...il finale poi non è così a sorpresa!

Invia una mail all'autore del commento Tonno  @  14/11/2001 09:10:39
   3 / 10
Basta con questi film scontati.......ma sopratutto incasinati!L'unica cosa bella e' il finale....ma sicoome il resto ha fatto schifo ..non andatelo a vedere vi prego!Si intrecciano troppe storie e lo spettatore rimane confuso!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net