nella valle di elah regia di Paul Haggis USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nella valle di elah (2007)

 Trailer Trailer NELLA VALLE DI ELAH

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NELLA VALLE DI ELAH

Titolo Originale: IN THE VALLEY OF ELAH

RegiaPaul Haggis

InterpretiTommy Lee Jones, Charlize Theron, Susan Sarandon, Frances Fisher, James Franco, Jonathan Tucker, Jason Patric, Josh Brolin, Wes Chatham, Jake McLaughlin, Mehcad Brooks, Wayne Duvall, Brent Briscoe, Barry Corbin, Greg Serano, Zoe Kazan, Brent Sexton, Devin Brochu, Glenn Taranto, Roman Arabia, Jennifer Siebel Newsom, Rick Gonzalez, Loren Haynes, Babak Tafti, Sean Huze, Kathy Lamkin, David Doty, Pab Schwendimann, Josh Meyer, Arron Shiver, Jo Harvey Allen, Chris Browning, David House, Matthew Page

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Paul Haggis

Trama del film Nella valle di elah

Mike Deerfield scompare misteriosamente subito dopo essere ritornato dall'Iraq, dove ha combattuto, e viene considerato "assente ingiustificato" dall'esercito. Quando la sconvolgente notizia raggiunge Hank Deerfield, ex soldato della polizia militare, e sua moglie Joan, Hank decide di mettersi alla ricerca del figlio, con l'aiuto della riluttante investigatrice di polizia Emily Sanders, che ha la giurisdizione dell'area in cui Mike è stato visto per l'ultima volta. Man mano che le indagini proseguono e il quadro si compone, Emily si rende conto che la scomparsa è solo una montatura. In guerra con le alte sfere militari, Hank e Emily fanno di tutto per mantenere il controllo delle indagini. Ma quando, alla fine, la verità su Mike e su ciò che è accaduto in Iraq emerge, Hank vede il suo mondo in pericolo e deve rimettere in discussione tutte le sue certezze più consolidate per poter risolvere il mistero che sta dietro alla scomparsa del figlio...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,45 / 10 (154 voti)7,45Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nella valle di elah, 154 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

lupostorto  @  06/04/2011 01:16:06
   5 / 10
il tema trattato è abbastanza delicato, gli attori son bravi ma il film non prende mai..a fatica si arriva alla fine .NOIOSO

WildHorse  @  05/09/2009 03:18:53
   5 / 10
Troppo lento e un po' pesante. Silenzi irritanti, troppo lunghi. Buonista a più non posso, si tocca l'apice nella favoletta di Davide e Golia (2 palle!) inventata, come inventate sicuramente tante altre situazioni. Altro che tratto da una storia vera. Con la storia che fanno i film "tratto da una storia vera" ci campano giusto il tempo di recuperare le spese di produzione, tutto il resto sono soldi rubati. Una mezza fregatura. E aggiungerei, Sarandon emarginata: inesistente. 5 è pure troppo. Sopravvalutato, colpa del titolo che è bello ma ingannatore.

maitton  @  12/01/2009 18:08:56
   5½ / 10
pesantuccio...piu va avanti e piu viene difficile arrivare alla fine.

Bomber&Bionda  @  03/06/2008 20:38:42
   5½ / 10
Molto curiosa la storia di questa indagine, e Tommy Lee Jones recita davvero molto bene. Peccato solo che qualche pausa di troppo renda questo film un po' soporifero.

marfsime  @  08/05/2008 23:19:46
   5½ / 10
Mah..vedendo la media voto pensavo ad un filmone..ed invece all fine m'ha abbastanza deluso. Film eccessivamente lento..a tratti soporifero..due ore sono decisamente troppe e alla fine in più punti la pellicola raggiunge momenti di stasi veramente irritanti. Film abbastanza deludente nel suo complesso seppur con una recitazione di Tommy Lee Jones abbastanza buona.

Voto:5,5

lupin 3  @  24/03/2008 15:52:20
   2 / 10
Ci si fa fatica ad arrivare alla fine del film...
Il classico film americano pieno di retorica e buonismo.
Archiviabile!

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2008 14.34.59
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  24/03/2008 15:01:20
   5 / 10
Devo dire che alla fine del film ho provato quasi piacere, talmente la lentezza mi aveva annoiata... inoltre mi è dispiaciuto che la grande S. Sarandon sia comparsa in pochissime scene . Nella valle di Elah è il classico film americano pieno di retorica e patriottismo.
Non ci siamo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/05/2008 18.19.45
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  23/03/2008 18:47:43
   3 / 10
paul haggins e la sua retorica. paul haggins è il suo buonismo. paul haggins e la sue banalità. paul haggins e la sua mediocrità di regista. tutto in questo film è telefonato. per dire che davide aveva paura ci mettono due ore di un thriller inutile, con dei personaggi che più banali di così non si può, i militari cattivi, la detective donna in carriera con vita incasinata che però è buona, la sarandon che fa sempre il grillo parlante etc. etc. insomma una vera e propria delusione...anche perchè davide non era un serial killer psicopatico, quindi anche la metafora è malriuscita.

faluggi  @  26/12/2007 21:07:41
   4 / 10
Posso obiettivamente dire che questo film è una palla vera e propria,
noioso all'inverosimile escludendo qualche scena e infarcito di luoghi comuni e americanate, la fotografia è pessima mentre la sceneggiatura sembra scritta da Michele Cucuzza.

BUUU!!

9 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2020 14.30.07
Visualizza / Rispondi al commento
suzuki71  @  10/12/2007 13:49:24
   5½ / 10
Dopo un magnifico Crash, il regista si cimenta in una americanissima accusa alla guerra in Irak in un film che, per almeno tre\quarti, stenta ad appassionare e annoia per la sequenza di luoghi comuni e situazioni banali, pur ammettendo l'efficacia di un accusa "implicita" della barbarie della guerra. Ottime motivazioni, resa mediocre, attori giusti ma scarsa sceneggiatura, fotografia quasi inesistente. Finale in crescendo ma troppo poco davvero.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2007 04.47.13
Visualizza / Rispondi al commento
Delfina  @  10/12/2007 12:21:26
   5½ / 10
Un film confuso e disorientante.
Mette in primo piano senza veli l'orrore di una sala d'autopsia (così vediamo com'è il cadavere di un morto impiccato, oppure come sono i poveri resti carbonizzati di un corpo) e soprattutto l'orrore del nuovo nazismo delle truppe americane in Iraq:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

Un nuovo nazismo che emerge in mille dettagli, in punti di vista che non si capisce quanto siano paradossali oppure reali

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, fanatismo sadico dell'omicidio nascosto dietro i 32 dentoni del tipico sorriso smagliante del marine americano, capace di mentire come un bambino, con la stessa ignorante crudeltà inconsapevole.

Questo film vuole trasmetterci un messaggio sulla mostruosità dell'umanità, oppure, ben più grave, innalzare la malconcia bandiera americana nonostante tutto, come un ideale nostalgico ancora valido sebbene corrotto?

Interrogativo pesante, tanto più che il film si conclude con un'esaltazione della parabola biblica di Davide contro Golia, presa molto sul serio (anche se con qualche esitazione), con tutti i relativi annessi e connessi impliciti per la geopolitica dell'area...

7 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2008 14.26.17
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064123 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net