nessuno ti salvera' regia di Brian Duffield USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nessuno ti salvera' (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NESSUNO TI SALVERA'

Titolo Originale: NO ONE WILL SAVE YOU

RegiaBrian Duffield

InterpretiKaitlyn Dever, Geraldine Singer, Ginger Cressman, Zack Duhame, Dari Lynn Griffin

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2023
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2023

•  Altri film di Brian Duffield

Trama del film Nessuno ti salvera'

Una casalinga solitaria e tormentata dall'ansia è costretta a affrontare un essere alieno che si è introdotto nella sua abitazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (15 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nessuno ti salvera', 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  27/10/2024 12:40:48
   6 / 10
Bella l'idea di lasciare tutto a immagini, musiche e straordinaria bravura della protagonista. L'impatto visivo di molte scene è bello potente e ci sono picchi di autentica tensione.
Peccato che i pregi per me finiscano qui: una storia di alieni stracarica di luoghi comuni e clichè presi dai vari classici del genere.

Tobias  @  11/10/2024 10:42:38
   3 / 10
L'inizio era promettente, ma man mano che la trama avanzava, è diventato sempre meno interessante. Gli effetti speciali sembravano usciti da un videogioco di bassa lega o da un film d'animazione. E il finale, seppur strano, l'ho trovato tremendo. Insomma, non c'è niente che mi abbia convinto.

andrea9002  @  08/07/2024 12:34:28
   7 / 10
Zero dialoghi, il film non ha nemmeno avuto bisogno del doppiaggio, è un film immersivo e nonostante a tratti ricordi un po' altre pellicole, si può definire a modo suo originale.
Guardabilissimo!

Elfo Scuro  @  07/07/2024 23:43:56
   7½ / 10
Che Brian Duffield ne avesse di talento nella scrittura era un dato di fatto già conclamato, sue sono le sceneggiature che più di una volta sono fine nella Black List delle produzioni Hollywoodiane, qua ancora una volta permette un'interessantissima variazione sul genere home invasione che abbraccia lo sci-fi (perché no, anche di stampo anni 50). Lo stile richiama molto "Signs" di Shyamalan, ma anche "Fire in the Sky" di Robert Lieberman risultandone una commistione molto riuscita. Da una parte si ha il puro home invasion con le sue tonalità thriller e dall'altro l'horror deo rapimenti alieni. La razza extraterrestre (davvero particolare a livello d'intenti) nel film ripiega esteticamente sui classico grigi, solo che in essa viene immessa sia la variante dei poteri telecinetici e una classificazione in tre tipologie (normale, piccolo e grande) il che non guasta. Vale una regola che se un film riesce nell'intento d'intrattenere senza nessun abuso di dialoghi, allora la pellicola può definirsi pregna di valore cinematografico (questa è una lezione che arriva dai tempi del cinema muto) e in questo Duffield ci riesce alla grande, parlando tramite immagini come si conviene. La protagonista è letteralmente una paria messa agli argini della società in cui vive, vivendo tranquillamente ma con un trauma latente che la divora e di conseguenza riflette anche l'atteggiamento ostile dei suoi compaesani, in questo l'epilogo del film è più che ragionato e fornisce una soluzione a questi due aspetti della sua vita in modo semplice quanto inaspettato. Kaitlyn Dever (oltre che produttrice esecutiva) fa suo il ruolo, prendendosi tutto il peso divistico della recitazione (quasi) in solitaria e portando avanti il film con la sua grande interpretazione della ragazza sola contro un'invasione aliena. Buona la fotografia di Aaron Morton, riflette ottimamente gli effetti dei raggi antigravitazionali e attiratanti tipici delle navicelle aliene, in questo la regia ha sfruttato tutte le soluzioni più pratiche per renderla credibile quanto basta da risultare effettivamente reale.

AMERICANFREE  @  16/05/2024 19:00:40
   6½ / 10
Non male questo horror. La trama seppur non originale mi è piaciuta, belle scene e suspance che non manca. Brava l'attrice. Il finale a differenza di alcuni mi è piaciuto. Giusta la media di filmscoop. Consigliato a chi ama questo genete di film

benzo24  @  14/01/2024 19:13:49
   9 / 10
L'invasione degli Ultracorpi in versione riveduta e (politicamente) scorretta. Miglior film sulle invasioni aliene da molto tempo a questa parte. Cult istantaneo

zerimor  @  10/01/2024 17:04:42
   7 / 10
Nessun dialogo, sound design ottimo, regia ed effettistica notevoli, sceneggiatura ben fatta e anche particolare per certi versi.
Uno di quei film che non ti aspetti, soprattutto dopo aver appreso che la trama presenta un unico personaggio in scena che non proferisce parola con nessuno e che il tema centrale è la più "classica" delle invasioni aliene. E invece no, sorpresona.
Un horror fantascientifico che fa il suo dovere con "stile" e che si prende persino la briga di spararti un finale con un'esposizione "vintage".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  03/12/2023 19:49:26
   6½ / 10
Film sull'abduzione che ricalca i classici del sottogenere per molti aspetti, dalle sequenze ("Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo" e "X-Files") agli elementi essenziali (i fasci di luce, gli omini grigi), e a cui aggiunge un tocco di originalità nel suo mutismo (impreziosito dalla bravura della protagonista) e in un finale che non può far altro che dividere le opinioni. Alcune scelte sono discutibili (come gli alieni che attaccano a mani nude manco fossero degli animali selvaggi) ma nel complesso è un passatempo piacevole che sa regalare anche qualche bel momento di suspense.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/11/2023 20:32:54
   6 / 10
Nessuno ti salverà. Da chi? Da un'invesione aliena che non solo ti assedia nella confort zone della tua casa ma avanza strisciante come gli ultracorpi nella piccola cittadina dove vive la protagonists. Oppure da quella stessa comunità che per motivi non meglio spiegati e che rimangono un po' criptici, ti disprezza con un'ostilità profonda e plateale. Nessuno ti salverà vuole essere programmatico fin dall'inizio: nessun dialogo ed una storia raccontata puramente per immagini. Il regista mette in mostra tutti gli stereotipi di genere, specialmente nella forma degli alieni e dei loro mezzi, più classici di così non si può. Ha il merito di uscire dall'home invasion puro, per cercare di raccontare cosa c'è di così traumatico nel passato di Brynn e dell'ostilità nei suoi confronti. Le singole sequenze di assedio non sono girate male, ma alla lunga diventano ripetitive se lo sfondo rimane nebuloso. Non male il finale, piuttosto aperto nel suo complesso e neanche tanto scontato. Nel complesso è un film dignotoso, la Dever è brava e tutto sommato fra aspetti positivi e negativi, la sufficenza la strappa.

BlueBlaster  @  17/10/2023 09:30:19
   6 / 10
Film strano...parte in quarta da "home invasion" per poi prendere una strada di fantascienza molto battuta negli anni ispirandosi al Cinema di genere che a partire dagli anni 50 ha inquietato parecchi americani.
Praticamente un film senza dialoghi (giustamente) ma che comunque non annoia anche se devo dire ha un soggetto piuttosto basilare arricchito da un background drammatico che funziona solo a tratti ma che almeno lo salva dalla banalità.
Sinceramente non rimarrà a lungo nella mia memoria ma tutto sommato è premiabile con la sufficienza.

maxi82  @  09/10/2023 16:11:30
   5½ / 10
Mi interessava molto dal trailer,film completamente muto che per gran parte mi è piaciuto,poi si inventano pian piano un finale strano con idee anche innovative ma che mi hanno fatto abbassare per un bel po' il mio voto,rimandato

Mauro@Lanari  @  09/10/2023 12:13:57
   3½ / 10
Gl'easter egg vicariano la creatività: se i giacimenti dell'home invasion, dei traumi psichici, degl'extraterrestri sono stati esauriti fin'all'ultima petita, la parata degl'eufemistici omaggi suppliscono e sopperiscono (all'elenco sottostante aggiungerei "A Quiet Place"). Duffield s'incarta cercando qualcosa di diverso e ammette candido che a lui interessava terminare il film con la protagonista sorridente, sogn'o realtà che fosse: allucinato delirio psicotico, senso di colpa, isolamento, solitudine, aliena alla propria comunità se non quando ne ricostruisce il modellino a casa, oppure abduzione da "War of the Worlds" che la reintegra in un mondo gestito e governato dall''Invasion of the Body Snatchers". Nel suo furbo lasciar libero lo spettatore sulla corretta chiave interpretativa d'adottare (metafora/allegoria o no?), il regista manifesta "tutta la vacuità di un'operazione arrogante e pretestuosa" (Giacomo Calzoni).

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2023 12.35.31
Visualizza / Rispondi al commento
Boromir  @  08/10/2023 23:06:50
   6 / 10
La prima parte scivola via fluidamente come un home invasion che si abbevera a più riprese alla fonte spielberghiana (i fasci di luce di Incontri ravvicinati, i tesi agguati in ambienti ristretti di Jurassic Park), per poi mutare in canonico film d'invasione aliena incanalata nella ruralità che guarda a Shyamalan e a Siegel. Da queste premesse è chiaro che si parla di un prodotto decisamente troppo derivativo per spiccare davvero sulla media del genere, eppure c'è un lavoro su tensione e messinscena che rende il tutto gradevole e fa passare sopra un finale a dir il vero posticcio. Molto buona la performance di Kaitlyn Dever, presente in ogni scena e praticamente muta, alle prese sia con gli alieni sia con i fantasmi del proprio passato; funzionale l'apparato tecnico. Perfetto per una serata frivola.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  08/10/2023 22:03:46
   7 / 10
Bel l'horror fantascientifico, non particolarmente originale ma divertente e ricco di suspense.

Bravissima come al solito Kaitlyn Dever.

topsecret  @  06/10/2023 21:56:34
   6 / 10
Home invasion aliena.
Un fanta-thriller abbastanza riuscito nella forma: momenti tensivi ben ricreati e atmosfera di un certo impatto visivo ed emotivo.
Data la quasi totale mancanza di dialoghi bisogna aspettare fino alla fine per avere chiara la situazione che investe la protagonista: il suo passato, i suoi rimorsi, le sue colpe, i tanti perchè di una storia inizialmente avvolta nel mistero e nell'incertezza.
Kaitlyn Dever se la cava bene, la regia non mostra pecche evidenti, gli effetti speciali convincono anche senza essere originali, la sceneggiatura fa il suo ma, personalmente, non mi ha entusiasmato il finale che è sì ricco di significati ma anche un po' banale e gonfiato.
Nonostante i piccoli difetti riscontrabili, NESSUNO TI SALVERA' pare una visione sufficientemente valida che, di certo, non annoia e si lascia guardare senza grandi incertezze.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net