non aprite quella porta 3 regia di Jeff Burr USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non aprite quella porta 3 (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON APRITE QUELLA PORTA 3

Titolo Originale: LEATHERFACE: TEXAS CHAINSAW MASSACRE III

RegiaJeff Burr

InterpretiViggo Mortensen, Jennifer Banko, Ron Brooks, William Butler, Miriam Byrd-Nethery, David Cloud, Beth Depatie, Tom Everett, Ken Foree, Kate Hodge, Toni Hudson, Joe Unger, Duane Whitaker, Michael Shamus Wiles

Durata: h 1,25
NazionalitàUSA 1990
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1990

•  Altri film di Jeff Burr

Trama del film Non aprite quella porta 3

Una coppia, nel tentativo di sfuggire ad un benzinaio che li minaccia con un fucile, si ritrova a combattere contro un clan di cannibali nel deserto del Texas.

Film collegati a NON APRITE QUELLA PORTA 3

 •  NON APRITE QUELLA PORTA (1974), 1974
 •  NON APRITE QUELLA PORTA - PARTE II, 1986
 •  NON APRITE QUELLA PORTA 4, 1994
 •  NON APRITE QUELLA PORTA, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,52 / 10 (26 voti)5,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non aprite quella porta 3, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

zerimor  @  14/07/2021 03:58:39
   3 / 10
Niente. È sempre la stessa storia quando invece di fermarsi si va avanti con seguiti su seguiti (se così li vogliamo definire). Il primo un capolavoro, il secondo mediocre, questo terzo capitolo a dir poco orribile. Una sceneggiatura da far accapponare la "pelle" da quanto è scadente, la recitazione in generale di infimo livello e un'ambientazione per nulla esaltante. Infine, banalità a destra e a manca.
Sconsigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  25/02/2019 18:54:42
   6 / 10
Meglio del secondo e quarto capitolo, innarivabile ovviamente al primo.
L'atmosfera ricorda molto il primo capitolo, la violenza e la tensione ci sono ma non sono molto persistenti, le scene del sangue invece scarseggiano parecchio.
La trama non ha nulla di innovativo ma non annoia, la durata del film è tanto breve e poteva essere un po più lungo, si poteva approfondire di più la psicologia malata della famiglia e dei suoi personaggi.
Nel cast fanno parte attori di buonissimo livello, possiamo trovare un giovanissimo Viggo Mortensen, e Ken Foree, ha recitato in film molto conosciuti, come Zombi di Romero, il remake e tre film diretti da Rob Zombie.
Nulla di eccelso e memorabile, ma la sufficienza ci sta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  04/03/2016 09:39:39
   5½ / 10
Giunti al terzo capitolo si abbandona l'approccio grottesco e piacevolmente goliardico del precedente episodio per rispolverare le atmosfere cupe della pellicola capostipite firmata da Tobe Hooper.
Il lavoro di Jeff Burr -che alla regia in questo caso non eccelle di certo- soffre una scontata sceneggiatura in tre atti di rara pochezza. Solo l'ultima parte convince, salvando per il rotto della cuffia un film fino a quel punto privo di mordente. Ritmo e splatter fanno la differenza e l'ingresso nella magione dei Sawyer rende il tutto più accettabile. L'introduzione purtroppo è di assoluta piattezza, mentre la parte centrale scade in dialoghi assurdi e comportamenti illogici nonostante la comparsa di Ken Foree, nome che gli amanti dell'horror ben conosceranno.
Lascia abbastanza perplessi il cambiamento dei caratteri della famiglia cannibale, mentre non tutte le new entry convincono, c'è giusto un giovane Viggo Mortensen ad alzare l'asticella di una banda assassina tutt'altro che inquietante. Il nonno poi ormai ridotto ad una mummia non si può vedere e lo stesso Leatherface, con nuova sega elettrica modello kitsch, appare sottotono.
Lo definirei più un omaggio che un sequel. Quasi una rivisitazione però in cui poco funziona, compresa la scream queen Kate Hodge.

Fil95  @  07/09/2015 09:45:28
   8½ / 10
Non male, la trama è molto buona e ti coinvolge fino alla fine, non manca l'azione e le musiche sono buone.

Jolly Roger  @  21/02/2015 23:47:01
   3½ / 10
No, no, no. Non ci siamo, questa è davvero una delle peggiori strade che poteva prendere la saga di Non Aprite Quella Porta.
Capisco che il primo capitolo era inimitabile e probabilmente molto meglio sarebbe stato troncare dopo quel capolavoro. Già il secondo film mostrava tutte le sue debolezze e le difficoltà, nel tentare di tener viva la Famiglia di cannibali più famosa al mondo.
Questo qui non ci prova nemmeno.
I membri della famiglia sono infatti tutti nuovi, nessuno di loro assomiglia, nemmeno vagamente, a quelli del primo capitolo. Hanno inserito una sorta di mamma, chissà dove l'han presa poi, nonché addirittura una bambina, perfida ma grottesca ed involontariamente comica. Poi c'è Tex, il giovane cowboy interpretato da Viggo Mortensen il quale, mi spiace, aggiunge al film un tondissimo ZERO. Infine, un altro paio di nuovi componenti ma con personalità, caratteristiche e peso insignificanti.
Non capisco come si possa nemmeno lontanamente sperare di coinvolgere i vecchi fan con questa roba. Non c'è alcuna coerenza con quanto è preceduto: come sarebbe d'altronde possibile che, dopo la morte dei membri della precedente famiglia, ora ce ne sia una tutta nuova, con un sacco di gente peraltro, che accompagna il Leatherface?
Sì, passiamo a lui.
Infatti l'unico personaggio della "vecchia" gloriosa famiglia, a parte il nonno che potevano benissimo evitare di inserire perché ormai è una mummia immobile, è il Leatherface. Il quale tuttavia ha ben poco da spartire con quello dei primi due capitoli…sembra proprio un altro. Questo qui è un ragazzone che, malgrado la maschera gli copra il volto, appare giovane e robusto e coi capelli lunghi ed ha un ruolo e una profondità nulle; è praticamente un grosso burattino a cui hanno dato in mano una motosega, un peluche a cui hanno girato la carica nella schiena. E' lontano mille miglia dalla caratterizzazione profonda che aveva nei primi due capitoli.
Insomma, qui c'è solo la volontà di sfruttare economicamente un marchio: quello di Leatherface (che infatti è pure aggiunto esplicitamente nel titolo). Il resto è zero.
Voglio dire che non ce l'ho con questo film per il fatto che tradisce lo spirito dei precedenti o non è coerente…no, per niente, perché alla fine di queste cose non mi importa. Il mio voto è motivato solo dal fatto che il film è brutto. Cioè, anche se Non Aprite quella Porta, film di cui sono un enorme estimatore, non fosse mai esistito e questo film fosse un film totalmente a parte, il mio giudizio sarebbe uguale, è semplicemente brutto.

topsecret  @  20/04/2014 20:05:53
   4 / 10
E con questo ho terminato anche la saga delle porte che non si devono aprire.
Il terzo capitolo è decisamente brutto e privo di mordente, a dispetto della famiglia cannibale che non incide in nessun modo alla riuscita del film. Un film che manca di tensione, di effetti gore decenti e di un finale che sappia lasciare il segno.
La protagonista femminile dovrebbe cambiare mestiere, il resto del cast non brilla per incisività, nonostante la presenza di Mortensen, e la regia appare piuttosto statica e senza grandi capacità.
Un terzo capitolo scialbo che si sgonfia presto senza convincere nè intrattenere degnamente.

Dante69  @  29/07/2013 01:37:55
   3 / 10
Ma stiamo scherzando??? ecco come affossare un franchise storico come quello di non aprite quella porta . Dopo un primo capitolo capolavoro e un seguito sufficientemente apprezzabile arriva questo terzo capitolo che non solo riesce a fare peggio del capitolo 4 (da molti ritenuto il peggior film della serie ma secondo me non è così) ma è veramente uno dei più brutti horror che abbia mai visto.La regia è penosa , la trama anche e persino gli attori( peccato per viggo mortensen , l'unico che ci mette l'impegno ma purtroppo non può reggere da solo l'intero film). L'unica cosa apprezabile sono la musica e gli effetti speciali ma per il resto siamo in alto mare. In conclusione non perdete tempo a vedere questo film che è veramente orrendo , indegno del nome che porta e vergognoso ( tutti gli altri capitoli della saga sono molto meglio di questo qui).
Regia:3
Attori:3,5
Trama:3
Musica:6
Evil Forces:3
Effetti Speciali:6
Longevità:2

krueger419  @  29/01/2013 18:50:27
   8 / 10
terzo film della serie... non male!

BlueBlaster  @  02/11/2012 02:50:53
   6 / 10
Non è brutto, anzi direi che è meglio del secondo! Jeff Burr era un buon regista horror e qui si vede...
Discreto Viggo Mortensen alle prime armi...ma anche il resto del cast è passabile!
Atmosfera simile al film originale anche se non vi sono grandi momenti, comunque c'è molto di peggio...da guardare pure.

gemellino86  @  14/09/2012 07:03:44
   3 / 10
Davvero orrendo. Un filmaccio che non ha niente in confronto ai due precedenti film. Inutilmente truculento e orrido. Lo sconsiglio vivamente.

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  20/08/2012 16:03:35
   4 / 10
Dopo aver visto il secondo mi aspettavo di dover spegnere la TV a metà di questo terzo capitolo invece devo dire che la qualità sale leggermente (fare peggio del secondo era a dir poco impossibile). Qualche scena d'azione in più, un pò più di sano horror e soprattutto un Latherface meno ridicolo rispetto al capitolo precedente... la sufficienza cmq è ancora lontana!

C.Spaulding  @  12/06/2012 00:57:45
   8 / 10
Terzo capitolo della saga su Leatherface. Diciamo che stiamo sullo stesso livello del 2 ma qui c'è più azione. Gli ingredienti sempre gli stessi....violenza sadismo e alta dose di splatter. Per gli appassionati. CONSIGLIATO !!

Butterfly Knive  @  26/01/2011 01:07:48
   5 / 10
inferiore anche al secondo capitolo che almeno differiva un po dall'originale..qui si tenta di ristabilire le basi del primo film modificando alcune cose..ad esempio il numero della famiglia allargato con dei nuovi componenti (anche faccia di cuoio mi è sembrato molto differente rispetto ai primi 2 film della saga) anche se l'impostazione della storia risulta poco originale..gli ultimi 20 minuti sono un po piu movimentati ma il resto del film è molto scialbo..poco splatter, 0 tensione..insomma un 5 "meno-meno" molto stiracchiato..evitabile ma non completamente pessimo

BraineaterS  @  08/03/2010 18:34:20
   7½ / 10
Meglio del secondo, le basi della storia son sempre le stesse, comunque è un buon film, soprattutto per i fanatici della saga. Meno comico del precedente, però una pecca: non si vedono mai scene splatter, anche se rende lo stesso.
Povero nonno!!
The Saw is family...

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/01/2012 23.09.32
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  01/09/2009 21:42:44
   5 / 10
Anonimo,insipido ed evitabile ma migliore di 'Non Aprite Quella Porta-parte II'.
Una delle prime apparizioni V.Mortensen.

Invia una mail all'autore del commento RadicalGrinder  @  08/08/2009 05:20:18
   5½ / 10
VikCrow  @  09/03/2009 10:10:18
   6 / 10
Stranamente migliore del secondo, il che lo rende un sequel accettabile. Nulla di più. La solita solfa.

DarkRareMirko  @  22/02/2009 23:28:49
   6 / 10
Decoroso terzo capitolo della serie, sempre indipendente come trama dal capitolo 1 e 2, nonchè dotato di un buonisismo cast (Tom Everett, il Foree di Dawn of the dead, nonchè il bravo Viggo Mortensen).

Dietro la mdp il bravo Jeff Burr.

Forse un capitolo troppo breve riguardo alla durata (dura poco più di 70 minuti) ma come film è sempre e comunque sempre ricco di tensione, paura e ferocia.

Poca la violenza ed il sangue mostrati on screen ad ogni modo.

Il clan familiare poi si allarga comprendendo una nonna con problemi vocali (questa volta non mummificata) ed una bambina, molto cinica e cattiva.

Nulla di memorabile, ma ad ogni modo un film meritorio di una visione.

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  20/01/2009 23:43:54
   5½ / 10
La sadicità e l'orrore della famiglia sono riprodotti fedelmente da questo regista.Quello che manca è un po' di tensione e soprattutto un tocco di realisticità.Comunque risulta guardabile...

nwo pozz  @  18/01/2009 17:12:25
   4 / 10
Per la serie inutili sequel, ecco a voi Non aprite quella porta 3

marfsime  @  08/07/2008 17:31:04
   6½ / 10
Burr in questo terzo capitolo si discosta dal secondo episodio di Hooper tentando di creare la tensione del primo dello stesso Tobe..ma non vi riesce a pieno. La trama è sostanzialmente uguale ai primi due..cambia veramente poco..guardabile..nulla più.

Trash A Go-Go  @  12/10/2007 09:13:07
   6 / 10
Trama fotocopia del primo ma senza "vita", appena sufficiente

Alex Weird  @  17/08/2007 22:15:47
   5½ / 10
Ma quanta gente c'è in questa famiglia ?!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  29/10/2006 00:23:19
   5 / 10
Dire che il primo è un capolavoro inarrivabile è scontato.
Tutto sommato questo terzo episodio non è poi bruttissimo, però manca completamente l'atmosfera malata del capostipite e quando il regista cerca di imitarlo è imbarazzante e a tratti involontariamente ridicicolo.
Dialoghi pessimi (e il doppiaggio è peggio), comunque è piacevole.
Nel cast il giovane Viggo Mortensen.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  11/07/2006 22:36:28
   6½ / 10
trama fotocopia del primo,ma la tensione c'è.

alien1983  @  18/01/2005 22:36:41
   7 / 10
molto simile ai primi 2 anche se, chi è appassionato di horror deve vederlo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060527 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net