pet sematary regia di Kevin Kölsch, Dennis Widmyer USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pet sematary (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PET SEMATARY

Titolo Originale: PET SEMATARY

RegiaKevin Kölsch,  Dennis Widmyer

InterpretiJohn Lithgow, Jason Clarke, Amy Seimetz, Jeté Laurence, Hugo Lavoie, Lucas Lavoie

Durata: -
NazionalitàUSA 2019
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2019

•  Altri film di Kevin Kölsch
•  Altri film di  Dennis Widmyer

Trama del film Pet sematary

Louis Creed, sua moglie Rachel ei loro due figli Gage ed Ellie si trasferiscono in una casa rurale dove vengono accolti e illuminati dal misterioso "Pet Sematary" situato vicino a casa loro. Dopo la tragedia del loro gatto ucciso da un camion, Louis ricorre a seppellirlo nel misterioso cimitero degli animali domestici, che non è assolutamente come sembra, come dimostra ai Creed che a volte, morto è meglio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,42 / 10 (39 voti)5,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pet sematary, 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  03/03/2023 21:22:16
   5 / 10
Come gran parte dei remake è piuttosto inutile,non aggiunge grosse novità alla buona trasposizione della Lambert e nonostante una confezione curata e delle ambientazioni convincenti risulta poco coinvolgente e carente di tensione e spaventi ( i pochi assicurati tramite i soliti jumpscare da quattro soldi).
Non inguardabile o noioso, però consiglio piuttosto il recupero della pellicola anni 80 o ancora meglio la lettura del bel romanzo di King.

Light-Alex  @  10/01/2021 10:50:15
   5½ / 10
Film horror con qualche spunto di trama originale, tuttavia non sfruttato pienamente.
L'idea del cimitero indiano per tornare indietro dal regno dei morti, la paura della morte, tema tabù per questa famiglia che non ha saputo metabolizzare un lutto precedente, poteva essere sfruttata meglio, creando un film più psicologico e volendo anche con un messaggio di fondo.

In realtà il film prende ben piesto la piega, i cliché e le classiche modalità da film sulle possessioni. Quindi le classiche scene con i crepiti nella casa con le scale di legno, sussurri, rumori, sgocciolamenti, nel buio e soprattutto di notte. Jump scares qua e là.
Comunque la realizzazione è buona, una giusta dose di tensione è in grado di trasmetterla. Niente di imperdibile ma discreto.

biagio82  @  14/04/2020 22:00:25
   5 / 10
davvero poca cosa, ben confezionata, ma poca cosa.
una discreta regia, stavolta ottimi attori ed alcune sequenze davvero di atmosfera, come la sfilata dei bambini con le maschere di animali, ho anche gradito il cambio di figlio ucciso nell'incidente, ma tutto si perde nella seconda parte, non ho gradito, il finale più netto rispetto al film originale (e il finale scelto mi è anche sembrato abbastanza scemotto) non ho gradito gli eccessivi jump scare con cose improbabili, non ho gradito come la bimba risorta cambi aspetto per torturare le persone prima di ucciderle, non ho gradito neppure tutto lo sviluppo del rapporto bimba-padre-madre nella parte finale che mi è sembrato davvero campato in aria.
in sostanza preferisco il film vecchio anche se realizzato con molti meno soldi

Noodles71  @  14/01/2020 20:44:04
   5 / 10
Uno dei primi romanzi che ho letto di Stephen King, il libro mi era piaciuto il film del 1989 un pò meno. Questo remake cambia leggermente la trama invertendo la sorte dei figli della coppia e dopo una quarantina di minuti abbastanza interessanti si perde totalmente in un finale decisamente imbarazzante e sbrigativo... Jason Clarke ed il "redivivo" John Lithgow non cambiano le sorti della storia... Purtoppo quando vedo un film tratto dai libri del "Re" rimango sempre deluso, a parte rare occasioni...

The bitter end  @  09/10/2019 17:50:19
   5 / 10
Sto film mi ha fatto proprio incazzare. Hai a disposizione un soggetto così interessante, potente e originale come un cimitero in grado di riportare in vita i defunti che puoi far interagire con un medico e con una donna che ha terrore nel confrontarsi con la morte e riesci nell'impresa di banalizzare il tutto trasformandolo in uno di quei horror giapponesi americanizzati anni 2000 con protagonista

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Salvo solo l'atmosfera, la recitazione e il finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/10/2019 17:12:07
   5 / 10
Avevo buone aspettative su questo Pet Sematary. Ha la buona base del romanzo di King, un film omonimo, uscito nel 1989 e diretto da Mary Lambert, ma che non mi suscitò particolare entusiasmo. E nella prima parte questo film funziona a dovere, introduce bene i personaggi, dona un'aura gotica al contesto della vicenda. Quando i due uomini vanno a seppellire il gatto, sembra essere proiettati in un luogo proveniente dagli 30 o 40, o almeno dalla cinematografia di quegli anni. E' sempre presente il tema della perdita e l'incapacità di affrontarla, la mancata elaborazione del lutto, ma il film purtroppo si perde gradualmente, fra il senso di colpa della madre nei confronti della sorella, poco funzionale al resto e nel complesso l'accumulo di avvenimenti fanno perdere il cuore centrale del film, cioè la non accettazione della perdita e del rapporto di ognuno di noi con la morte. Certo l'immagine finale del film, che chiude il cerchio con quella iniziale, non è male, ma dai registi di Starry Eyes, imperfetto finchè si vuole, ma molto interessante, mi aspettavo qualcosa di originale che non c'è stato. Peccato

Neurotico  @  15/09/2019 18:05:14
   4½ / 10
Remake inutile del film degli anno 80, soporifero fino a metà, per poi recuperare con qualche buon momento nella parte finale. Davvero troppo poco.

markos  @  03/09/2019 17:16:09
   4 / 10
Ero già pronto alla delusione, infatti è stato così. Ricordo ancora il " cimitero vivente" originale, che mi era piaciuto molto. Ho letto un paio di anni fa' il libro che è bellissimo. Questo film rispetto al romanzo non trasmette niente.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  26/08/2019 17:41:25
   5½ / 10
Adattamento un po' fiacco del romanzo di King, con uno svolgimento semplice semplice e pochi sussulti. Un gigante, come sempre, Lithgow.

Elwing77  @  09/08/2019 18:48:15
   5 / 10
Al di là dei suoi precedenti cinematografici e letterari, la storia è sviluppata in modo superficiale. Manca quell'atmosfera soprannaturale e di mistero che accompagna la trama in merito al cimitero e al vissuto dei singoli personaggi che non trasmettono nessun tipo di emozione né suscitano empatia nello spettatore.

maxi82  @  03/08/2019 23:35:16
   5 / 10
L'originale l'ho avrò visto 10 volte per quanto mi era piaciuto tempo fa...questo remake manca tutto..la tensione...l'aspetto morale e profondo dei personaggi..l'ambientazione cupa ma finta!!!tutto ciò che invece aveva il precedente...nonostante ciò per 3/4 È anche guardabile,ma debbo dire che con questo finale (diverso)non arriva nemmeno alla sufficienza...veramente comico

Norgoth  @  28/07/2019 20:04:39
   4 / 10
Film insipido, né carne né pesce, che si trascina verso la fine senza particolari guizzi.
Si poteva osare molto di più, invece tutto è molto sfumato, non si calca la mano su praticamente nulla. Non c'è cattiveria, non c'è atmosfera, non c'è componente horror, nemmeno jumpscare tanto cari agli horror dell'ultimo decennio. Da un vuoto del genere può solo uscirne un prodotto al di sotto della mediocrità.
Persino il doppiaggio era inferiore alla media.
Gli attori non sono niente di che, anche se lo sguardo di Ellie quando spunta da dietro il letto era notevole, probabilmente la cosa migliore del film.
Temo che il libro di King sia stato letto, ma non correttamente assimilato... è ben altra cosa, rispetto a questo derivato, che liquiderei una minestrina sciapa o, se preferite, sciacquatura di piatti.
Occasione sprecata davvero malamente, peccato.

luke76bg  @  14/07/2019 23:10:00
   1 / 10
Pura spazzatura. Soliti clichè, soliti comportamenti ridicoli, solito nulla.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

BlueBlaster  @  09/07/2019 19:39:33
   5½ / 10
Mediocre remake abbastanza diverso dal film del 1989 che fortunatamente presenta qualche sorpresa senza snaturare troppo lo "scheletro" portante tratto da King.
Recitazione a mio avviso superiore a quella del film di Mary Lambert (infatti per me era il cast che aveva carenze in quella occasione) ed atmosfere ben riuscite più qualche jumpscares decente.
Nel complesso però è un'opera troppo uniformata agli horror commerciali di questi anni con non pochi difetti.
Non brutto ma nemmeno di consigliare, specie se si fanno paragoni con l'originale!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/07/2019 11:44:47
   4½ / 10
Non ho visto l'originale quindi manca un confronto.
La prima parte ha una buona dose di tensione, la seconda parte proprio non convince. Quasi ridicola.

LucaT  @  05/07/2019 05:27:42
   4½ / 10
di questo film ho gradito le -varianti-
rispetto al capitolo all'originale
e l'approfondimento di alcune cose
ma ho trovato oltremodo pessime
tutte -le vicissitudini- che fanno parte -dopo la svolta-
del film tra dialoghi e scene varie
il finale aperto e co. non aiuta ulteriormente il film
ma la cosa che manca maggiormente è l'atmosfera
che da questa versione non sembra mai trapelare
lieto di aver rivisto John Lithgow che fa sufficentemente il suo ruolo
Jason Clarke in terminator genesis era abbastanza fuoriluogo
qua non che sia molto meglio
meglio il gatto XD

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/07/2019 06.04.14
Visualizza / Rispondi al commento
federicoM  @  22/06/2019 16:28:07
   4½ / 10
Sa di visto e rivisto, è insulso e noioso. C'era bisogno di un film del genere?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  29/05/2019 09:56:32
   5½ / 10
Questo film sta all'originale, facendo una proporzione matematica, esattamente come la cover nei titoli di coda sta all'originale ramoniano...cioè, presi da soli sono guardabili/ascoltabili pur non essendo dei capolavori....si sgretolano se paragonati agli originali....stop.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  20/05/2019 02:23:13
   2 / 10
Che schifezza!
Irritante e stupido.
Il film funziona solo fin dove segue il libro di King, poi in un primo momento scivola nella noia per poi precipitare nel ridicolo e si conclude pure con una brutta cover della canzone dei Ramones.
Sapevo che la sceneggiatura dovesse essere scritta dal pessimo David Kajganich, a cui il progetto fu affidato nel 2016, ma alla fine non risulta nei crediti... si vede che pure lui a 'sto giro si è vergognato.
Dialoghi pessimi, progressione narrativa ridicola senza nessun rispetto per l'alternanza di valenza delle scene e infatti:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La tensione, palpabile nella prima mezz'ora, poi svanisce lasciando posto a una brutta copia grottesca del film di Mary Lambert accompagnata da qualche effettaccio jump scare che non fa sobbalzare e che non spaventa. la psicologia dei personaggi, riesumata malamente dalle spoglie del libro è talmente piatta e vuota da risultare irritante. Il loro arco di trasformazione è assolutamente posticcio e stupido.
Un film insalvabile sotto qualsiasi profilo, coronato da una regia che opera al minimo sindacale.
Francamente non capisco i riscontri positivi, che ha ottenuto tanto al botteghino quanto nei commenti che precedono. Personalmente reputo di aver buttato via un paio d'ore della mia vita guardando questa fesseria. non lo consiglio a nessuno e poi basta con questi remake imbecilli... fate lavorare gli autori e non questi tecnoscribacchini da due soldi e privi di qualsivoglia fantasia.

Budojo Jocan  @  19/05/2019 11:44:35
   5 / 10
Horror patinato figlio di questi tempi cani, che punta più sull'aspetto estetico che su quello psicologico. Rispetto all'originale diventa quindi praticamente un jump scare movie (perdoname madre por estos anglicismos loco). Irritanti poi i personaggi, stereotipati, sempre gli stessi di ogni horror. Per me da bocciare, non pesantemente, ma da bocciare.

MelissaCoché  @  19/05/2019 06:12:14
   1 / 10
Assurdo, vedere sti bei voti mi fa innervosire, o non avete letto il libro o non c'è altra spiegazione, rimango del parere che sta schifezza non sarebbe mai dovuta uscire...Le cose sono completamente inventate, il finale è assurdo e poi zero emozioni, gli attori freddissimi, non si capisce il messaggio che la storia vuole dare...terribile sembrava uno Scary Movie

atreides  @  12/05/2019 13:54:38
   4½ / 10
Insipido, e gli scossoni indotti dal volume della colonna sonora e non dall'atmosfera sono sintomo di prodotto da serie B, personalmente mi ha deluso e parecchio

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net