principessa mononoke regia di Hayao Miyazaki Giappone 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

principessa mononoke (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PRINCIPESSA MONONOKE

Titolo Originale: MONONOKE HIME

RegiaHayao Miyazaki

InterpretiClaire Danes (voce)

Durata: h 2.30
NazionalitàGiappone 1997
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 1997

•  Altri film di Hayao Miyazaki

•  Link al sito di PRINCIPESSA MONONOKE

Trama del film Principessa mononoke

Ashitaka viene colpito da una maledizione dopo aver ucciso un dio prottettore della foresta per salvare il suo villaggio. Per rimanere in vita dovrà scoprire come annullare la maledizione inflittagli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,68 / 10 (181 voti)8,68Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Principessa mononoke, 181 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  12/06/2006 03:03:03
   8½ / 10
Dimostrazione di quanto sia stupido l'uomo.
In primis perchè un capolavoro del genere non ha trovato la giusta distribuzione, soltanto da poco il maestro MIYAZAKI ha avuto un riconoscimento.
Secondo e più importante è il messaggio del film...
Non crediate che sia banale e superficiale il messaggio ecologista presente in tutto il film.
Dietro un imperatore che ,chissà per quale motivo, vuole la testa del dio della foresta c'è la smania di onnipotenza dei vari colossi industriali di oggi, dei vari leader che ci comandano.
La natura è la magia e deve esistere una convivenza fra noi e LEI.
Purtroppo questo potrà succedere solo in un film che è pura poesia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2006 20.07.36
Visualizza / Rispondi al commento
vivaHOMER  @  03/04/2006 11:22:34
   10 / 10
Anche se il manga dura due ore e tranta minuti, x quanto è bella la storia , vi assicuro che volano(le 2ore e mezza). Miyazaki x me è un grande, e le sue storie non ti annoiano mai...

Mavors84  @  02/03/2006 11:00:37
   10 / 10
ma che meraviglia.... l'ho visto tanto tempo fa ma l'ho commentato insieme al castello errante... wow!!! tutti devono vedere queste meraviglie... :P

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  05/01/2006 17:28:26
   8½ / 10
Favola ecologista di grande impatto visivo, capace di far sognare e riflettere ... un spanna sopra rispetto a Nausica

win2k  @  01/01/2006 09:16:13
   10 / 10
Bellissimo, entusiasmante, molto profondo e particolare, una perla sono daccordissimo

Kr0nK  @  18/12/2005 14:47:02
   10 / 10
Ennesima perla di Miyazaki.

Invia una mail all'autore del commento Lord Arathom  @  06/09/2005 11:06:12
   10 / 10
Non gli manca niente...
Sopra gli standard di Miyazaki.

bacco2  @  06/09/2005 09:40:58
   9 / 10
Questo film è meraviglioso... alla veneranda età di 24 anni mi metto per la prima volta a vedere un film di Miyazaki con grande curiosità a seguito del successo della città incantata, dei commenti letti su filmscoop e di vari articoli letti sul giornale.
Ebbene devo dire che ne sono rimasto piacevolissimamente scioccato! Questo film ha una potenza visionaria notevole nonchè una trama originale, che non scade mai nello scontato o nel melenso e anzi mantiene una certa amarezza sul rapporto uomo-natura ma anche uomo-uomo.
Bello, bello, bello... ora vado avanti con gli altri film di Miyazaki!


budd  @  31/08/2005 12:27:24
   9 / 10
Miyazaki riesce ancora a stupire con un cartone basato sulla natura.il film commuove e nn annoia mai!i personaggi sono strepitosi dal primo all'ultimo dalla mamma lupa alla capa della fabbrica...miyazaki ormai è diventato un sinonimo d qualità!

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  23/05/2005 08:39:02
   8 / 10
Splendido anime a sfondo ecologista, efficace e molto duro nonostante quanto possa sembrare, un pessimismo di fondo che lascia sconcertati.
Appassionante.

Nightcrawler  @  22/03/2005 00:08:17
   10 / 10
Splendido anime a sfondo ecologista di un maestro del genere.

cicconf  @  13/03/2005 09:50:53
   10 / 10
Non ho parole....
Nulla di più bello al mondo.

JoJoSan  @  02/03/2005 01:20:13
   8 / 10
Un dualismo conflittuale che porta ad uno scontro inevitabile, segnato dalla contrapposizione tra l'odio sanguinoso che scorre tra l'uomo e la natura violentata e due sentimenti ineffabili racchiusi nel protagonista: amore e comprensione. Questo, in breve, è la "Principessa Mononoke", anime in cui Miyazaki affronta il dramma ecologista colorandolo di una pessimistica speranza, dipingendolo con tinte amarissime che mal vengono mitigate da un finale in cui, dopo che l'uomo accecato da un'avida cecità s'è spinto fino all'atto di massima arroganza, l'assassinio di un Dio, appare una flebile speranza di redenzione. Ma questo contrappeso finale fornito dal regista rispetto ad una sorda incomprensione sin troppo ben descritta è ben poca cosa, si crea così un eccessivo squilibrio tra i puri sentimenti e la loro antitesi: l'odio, grande dominatore che tira le fila di tutta la vicenda.
Per questo, nonostante la grande capacità di Miyazaki di condensare l'ineffabile, catturandolo nell'innocenza dei personaggi fanciulleschi, "Principessa Mononoke" rimane un film che lascia una terribile sensazione d'incompiutezza: troppo amaro per essere una fiaba, ma troppo puro, troppo cristallino per riuscire ad essere veramente qualcosa di diverso, più maturo e sfaccettato, capace di assorbire la carica di amaro pessimismo che lo pervade.
Ciononostante, rimangono forti le tracce dell'impatto emotivo tipico della fiaba (seppur monca), permettendo all'opera di trattenere almeno una parte della potenziale grandezza che avrebbe potuto esprimere.

albyhfintegrale  @  24/01/2005 20:50:23
   10 / 10
a ripensarci mi viene la pelle d'oca...

davvero....questa si kiama animazione......davvero tutto il resto, specie la "roba" americana, qui deve inkinarsi, prostrarsi e mostrare il rispetto che un bambino delle elementari che fa i suoi disegnini deve avere nei confronti degli artisti ke studia a scuola!

ke storia, ke incredibile (e dico incredibile davvero) cura per il dettaglio! la natura è disegnata con una minuzia di particolari ke toglie il fiato...se ci ripenso mi commuovo per la bellezza assoluta di quest'opera!

Miyazaki è un grande artista: in patria lo adorano quasi, questo film ha avuto a suo tempo un successo pazzesco in jappone...peccato ke da noi si parli di animazione al cinema solo per le americanate, lasciando in secondo piano quella che è la vera animazione, quella con la A maiuscola, quella giapponese...

Dragon  @  07/01/2005 23:52:33
   10 / 10
al rogo la Disney e i falsi pregiudizi, al rogo gli stereotipi, le papppette commerciali e i diffamatori che cancellano giusti voti di protesta; questo è un capolavoro, non Il re Leone, Nemo, Le follie dell'Imperatore, e boiate varie;
perfezione del dettaglio, dei valori e non c'è bisogno qui di spiattellare con 30000 parole tutta la trama allo spettatore, la delicatezza coglie il cuore già solo con gli occhi, e le parole e le musiche altrettanto;

vostro, incass.atissimo Dragon

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/04/2007 00.10.07
Visualizza / Rispondi al commento
style  @  30/12/2004 17:32:51
   9 / 10
bellissimo, come è la "norma" dei film di Miyazaki...

Raistlin  @  29/10/2004 13:17:48
   10 / 10
Stupendo, in ogni aspetto.

Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  22/10/2004 12:34:39
   9 / 10
Veramente spettacolare!!!!! Miyazaki è un genio!!!! Uno dei più bei cartoni della storia del cinema!!! Poetico, misterioso, in certi momenti quasi inquietante e incredibilmente appassionante...solo una parola per definirlo: SUPERBO!
E mi raccomando, dovete vederlo!!E vi consiglio vivamente anche la città incantata, sempre di Miyazaki!

merlino976  @  09/10/2004 14:00:38
   8 / 10
Disegni stupendi e bellissime musiche. A tratti forse un pò noiosetto ma comunque superiore a tanti altri "cartoni".

Sanachan  @  21/09/2004 14:22:37
   10 / 10
Che dire di quest'opera?
Mi ha emozionata come solo i grandi film sanno fare.Dalle musiche sempre perfette per ogni sequenza fino alla coinvolgente trama che non annoia mai.
Una delle cose che amo di più delle opere di Miyazaki sono proprio i suoi personaggi,riescono a farsi amare e ti rimangono impressi nella memoria.
Per i disegni ,beh ... stiamo parlando di Miyazaki....Provate a vedere le scene con i cinghiali indemoniati....Superbo,tutto.
E' un peccato che qui ci sia ancora un atteggiamento troppo prevenuto nei confronti di questo tipo di prodotti.Basti pensare che all'uscita del film nel 2000 la Buenavista fece una distribuzione veramente pessima!Nessuna locandina,pubblicità quasi inesistente e proiezione brevissima e in poche sale...E poi certi prodotti natalizi offensivi per l'intelligenza umana fanno incassi da record...Che tristezza ragazzi...

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/10/2004 23.32.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR barbara  @  21/09/2004 12:32:02
   9 / 10
Questo bellissimo film ripropone tutte le tematiche classiche di Miyazaki: il rapporto uomo-natura, le comunità, le macchine, il mistero dei miti e degli dei. Animazione e disegni sono bellissimi e anche la psicologia dei personaggi è complessa e convincente.
Tuttavia secondo me è anche una delle sue realizzazioni più pessimiste: mentre nelle sue prime opere la salvezza per l'uomo veniva dalla creazione di piccole comunità solidali e in piena comunione con la natura (pensiamo alla Hyarbor di Conan), qui ci si rende conto che è la comunità stessa la causa della rovina del bosco con le sue divinità. E' un film che non ha più risposte, un film violento realizzato in un momento di depressione,e si vede.
Ma allo stesso tempo raggiunge momenti di poesia e tenerezza davvero rari, ad esempio nella figura dei kodani oppure nel dio cervo-uomo che cammina nella notte.
Mi è piaciuto di più la Città Incantata,anche quello se vogliamo è un film amareggiato, ma ci vedo un po’ di speranza che forse manca in questo qui ed è il motivo per cui non gli do il massimo.


1 risposta al commento
Ultima risposta 17/04/2007 00.08.02
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060487 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net