p.s. i love you regia di Richard LaGravenese USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

p.s. i love you (2007)

 Trailer Trailer P.S. I LOVE YOU

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film P.S. I LOVE YOU

Titolo Originale: P.S. I LOVE YOU

RegiaRichard LaGravenese

Interpreti Hilary Swank, Gerard Butler, Kathy Bates, Lisa Kudrow, James Marsters, Gina Gershon, Harry Connick Jr., Jeffrey Dean Morgan, Dean Winters

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA 2007
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di Richard LaGravenese

Trama del film P.s. i love you

Una giovane vedova scopre che il suo ultimo marito le ha lasciato dieci messaggi per aiutarla ad alleviare il dolore e a ricominciare una nuova vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,99 / 10 (107 voti)6,99Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su P.s. i love you, 107 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

marcos987  @  29/02/2008 15:16:01
   4 / 10
PROLISSO. infinitamente lungo. per molti tratti noioso.
L'avrà commercializzato qualche ente turistico dell'irlanda..

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/02/2008 15.44.54
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  22/02/2008 13:28:20
   8½ / 10
veramente un bel film tragico ma con spruzzate di humor bello anche le ambientazioni irlandesi bellissime

PaulTemplar  @  22/02/2008 12:52:16
   7 / 10
Non amo il genere commedia sentimentale, e ho guardato con occhio critico questa pellicola di Lagravenese.
E con molti pregiudizi iniziali.
Storia di una coppia, di un grande amore, che termina drammaticamente quando lui, Gerry, si ammala di cancro e muore.
Ma tramite alcune lettere guiderà la moglie fuori dal tunnel della sofferenza per il distacco, riportandola alla vita.
La storia è questa, nient'altro.
In mezzo, la vita della donna alle prese con i ricordi, con la difficoltà di ritrovare un senso nelle cose.
Ma tutto può cambiare, il dolore stesso può aiutare a migliorarci, a farci riprendere contatto con la vita, riscoprendo valori e rapporti con gli altri.
Ps i love you è un buon film.
Se visto come una favola, dal lieto fine, con uno svolgimento a metà strada tra l'ironico e il romantico, con dialoghi apparentemente banali.
Ma le cose più semplici, in fondo, sono banali.
Bravissima Hilary Swank, che non è una bellezza canonica, non è una vamp, ma è seducente da morire, oltre che essere l'attrice più brava in circolazione.
Splendida la fotografia, sopratutto nella parte dedicata all'Irlanda, con paesaggi da fiaba.
Qualche debolezza, come già detto, nei dialoghi, ma alla fine sono difetti perdonabili.

Shallow  @  21/02/2008 00:31:50
   9 / 10
Una vera sorpresa.
Non fatevi ingannare non è il solito film per ragazzini/botteghino. La storia e tratta da un romanzo, bellissima e davvero toccante. Una sorpresa.

P.S. VEDETELO

Gaza  @  18/02/2008 15:52:27
   9 / 10
sono andato scettico ma alla fine è fantastico..un grazie a chi mi ci ha portato a forza a vederlo..anche se era pu adatto vedrlo senza il rompip...a fianco...dramma,ironia,paesaggi e poi ragazzi....l'Irlanda...che volete di più??dopo il film sentitevi ''in un giorno di pioggia'' dei modena e la magia è fatta...surreale!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/11/2008 20.02.14
Visualizza / Rispondi al commento
jolie1978  @  18/02/2008 12:29:00
   7 / 10
pensavo peggio...invece dò un buon voto perchè non è il solito film! Ha la capacità di trattare un tema "drammatico" in modo insolito. ottimi i continui sbalzi tra il dramma e il comico.
nonostante la tragicità dell'evento alla base della trama riesce a far RIDERE e non "sorridere".
naturalmente si tratta di una favola, ma si va vedere e anche apprezzare.

sogliano al rub  @  18/02/2008 00:12:14
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento piccolastellaf  @  16/02/2008 14:30:09
   8½ / 10
Va avanti tra l ironia e il dramma ed è molto molto bello... bella trama..bravi attori..
è stato proprio come me l'aspettavo!!

Adremingineb  @  15/02/2008 01:43:34
   9½ / 10
bello bello bello

movieater  @  15/02/2008 00:15:46
   8 / 10
veramente bello.
probabilmente tocca principalmente determinate persone, ma io l'ho trovato gradevolissimo...scorre in bilico tra il drammatico e l'ironico e fa entrare nella storia.

kenciro  @  13/02/2008 10:07:58
   7½ / 10
mi ha commosso..

pinnazza  @  11/02/2008 09:27:14
   4½ / 10
mi trovo di nuovo in disaccordo con la stramaggioranza delle persone.
Questo film proprio non mi è piaciuto.
e' assolutamente inconcludente. Non fa ridere e tantomeno fa piangere come spesso vorrebbe. Farcito di dialoghi che vorrebbero essere profondi ma che in realtà sono piatti e non fanno altro annacquare la durata del film che risulta inutilmente prolisso.
Non ci sono momenti di pathos, è monocorde, così come la Swank che, seppur brava, poco si adatta a ruoli del genere.

Inconcludente

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/02/2008 12.23.20
Visualizza / Rispondi al commento
simonssj  @  10/02/2008 10:39:13
   7 / 10
Cercherò di essere più obiettivo possibile, considerando che la Swank mi piace tantissimo e il genere non mi entusiasma. Concordo con chi pensa che il film sia fondamentalmente un insieme di buone idee incompiute, l'idea è buona (il marito che aiuta, a posteriori, la moglie a rifarsi una vita e a "leggersi dentro") ma alcuni passaggi sono un pò forzati o sbolognati con superficialità (vedi rapporto Swank-sorella o Swank-suoceri); intensi gli scambi con la madre, strani i duetti con Harry Connick jr- Daniel, bellissima la parte in Irlanda (ottima fotografia, ma nn ci vuole molto...). LaGravenese promette bene, è un buon (quasi)esordio alla regia, attendo altre occasioni per inquadrarlo meglio

L_INKre@dibile  @  09/02/2008 17:21:57
   6½ / 10
Per me il soggetto di fondo è di cattivo gusto. Devo ammettere però che il film è gradevole e mi sono affezionato ai personaggi. Cast molto buono nel complesso. Qualche banalità di troppo, ma anche spunti accattivanti. Che belli i prati d'Irlanda!!

steda  @  09/02/2008 12:00:20
   8 / 10
davvero un bel film, divertente e commovente allo stesso tempo...super consigliato

clark kent 83mm  @  08/02/2008 16:32:16
   7 / 10
Film carino a tratti divertente,a volte commovente..
un bel 7 se lo merita

DjDiabolik  @  08/02/2008 15:55:31
   8 / 10
Una commedia/drammatica... bella la storia e nel complesso il film si lascia guardare.....

giumig  @  07/02/2008 23:51:53
   7 / 10
Film carino, romantico ed originale. Forse troppo lungo per il genere. Grandi tutti gli attori.

vitellozzo  @  06/02/2008 22:58:42
   7½ / 10
sono stato trascinato da una donna a vederlo, all'inizio ero decisamente scettico, mi aspettavo il classico film romantico strappalacrime, invece mi sono ricreduto, veramente molto carino e originale...

Vitali95  @  06/02/2008 17:28:50
   8 / 10
Un' ottimo film interpretato da ottimi attori
non è ecesivamente smielato come le solite commedie d'amore,,, mi è piaciuto e lo consiglio

bussisotto  @  05/02/2008 09:38:22
   4½ / 10
Dopo aver letto delle recensioni addirittura entusiastiche (sia su filmscoop sia nel resto della rete), ho assistito alla visione del film, cercando di essere obiettivo nel giudizio finale.
Vuole essere una commedia, ma non ci riesce (non so se sia colpa del doppiaggio o della sceneggiatura originale, ma molte battute cadono a vuoto).
I dialoghi sono piuttosto banali.
Regia dignitosa (ma i paesaggi irlandesi sono già bellissimi così, non è che la telecamera li esalti chissà quanto).
Una trama che le tenta tutte, ma che non arriva da nessuna parte.
L'idea delle lettere è buona, questo sì, ma non basta a sostenere il ritmo, che sbraca in più di un'occasione.
Hilary Swank, a mio giudizio, non è fatta per le commedie: vuoi per quella sua mascolinità rozza ed inelegante, vuoi per quell'espressione monolitica e monocorde,ma a me non è sembrata brava come in tante altre occasioni.
Kathy Bates e Lisa Kudrow piacevoli (anche se sull'eccessiva produzione di progesterone di quest'ultima, si è esagerato un pò troppo...).
E l'elemento di malinconia? Il pianto liberatorio? Quell'alternanza di momenti divertenti e tristi, che dovrebbero essere alla base di una pellicola di questo tipo?Assenti.
Un'occasione buttata lì, tra la Kinsella e Bridget Jones, passando per "Ghost", seppure alla lontana.

Glendhi  @  04/02/2008 20:16:49
   7 / 10
Visto con mia mamma in un periodo non proprio felice per lei di domenica pomeriggio. Che dire, sono contenta che un film che potrebbe rischiare di essere eticchettato in un determinato modo non si riveli lo specchio del solito stereotipo della commedia sentimentale "e vissero tutti felici e contenti". Anzi, io lo definirei un film più che altro drammatico, visto che non c'è un happy ending, sebbene la fine si concluda all'insegna del sentimento che preferisco: la speranza. In questo caso, la volontà di ripartire. Carina la colonna sonora. Mi è piaciuto molto Butler, e i campi di lavanda irlandesi. Magici.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Momuzzolo  @  04/02/2008 11:05:01
   8 / 10
Davvero molto carino.
Sembra esser tornato ai film tipo: "I Passi dell'Amore".
Sublime la Swang
Mezzo voto in più :D

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2008 13.20.43
Visualizza / Rispondi al commento
IO13  @  04/02/2008 08:54:36
   8 / 10
Grandissima commedia romantica.

Mi aspettavo un film mieloso e sdolcinato invece sono uscito dalla sala soddisfatissimo.

E' dolce come storia ma non scade mai nel banale regalando anzia una serie di spunti divertenti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alex2782  @  03/02/2008 23:16:48
   8 / 10
molto carino. bravissima la swank anche in questo tipo di ruolo. gradevole la colonna sonora. scene che strappano qualche risate pur trattando un tema non facile. bella idea e voto più che positivo!

gustavone  @  03/02/2008 19:56:35
   9 / 10
Grande commedia romantica..
l'idea di partenza è senza dubbio incredibile..

tratta un tema fondamentale della vita (la mancanza) in maniera intensa ma allo stesso tempo con serenità e speranza..
coinvolge..diverte..commuove..
ti tocca...non lo si dimentica..
sceneggiatura al bacio..con qulache bel momento di ironia..
grande poi l'immensa Swank....

da vedere..

isabella  @  02/02/2008 07:06:27
   7½ / 10
bel film.tipica commedia sentimentale che affronta con leggerezza il delicato tema della morte e della mancanza, si tiene bene in bilico tra tristezza e ironia non sprofondando nel melenso.
attori bellissimi e patinati che non guastano in questo genere di film, unica pecca le grossolane coincidenze messe qua e la per velocizzare lo scontato svolgimento della trama.
in conclusione, se amate il genere, non rimarrete delusi.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067071 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net