rain man - l'uomo della pioggia regia di Barry Levinson USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rain man - l'uomo della pioggia (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RAIN MAN - L'UOMO DELLA PIOGGIA

Titolo Originale: RAIN MAN

RegiaBarry Levinson

InterpretiDustin Hoffman, Tom Cruise, Valeria Golino, Gerald R. Molen, Bonnie Hunt, Lucinda Jenney, Jack Murdock

Durata: h 2.13
NazionalitàUSA 1988
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1988

•  Altri film di Barry Levinson

Trama del film Rain man - l'uomo della pioggia

Charlie, un giovane commerciante di automobili, scopre alla morte del padre che l'eredità va tutta ad un fratello di cui ignorava l'esistenza. Essendo quest'ultimo affetto da autismo, Charlie, chiede ed ottiene l'affidamento per entrare in possesso del denaro. Ben presto però scoprirà anche le sue straordinarie doti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,04 / 10 (184 voti)8,04Grafico
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore protagonista (Dustin Hoffman)Migliore sceneggiatura originale
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (Dustin Hoffman), Migliore sceneggiatura originale
Miglior film stranieroMiglior attore straniero (Dustin Hoffman)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero, Miglior attore straniero (Dustin Hoffman)
Miglior film drammaticoMiglior attore in un film drammatico (Dustin Hoffman)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior attore in un film drammatico (Dustin Hoffman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rain man - l'uomo della pioggia, 184 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Buba Smith  @  31/12/2014 16:11:26
   4 / 10
Non mi è piaciuto...

Sembrava interessante, ma la fine buttata lì così proprio non ha senso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/12/2014 16.22.19
Visualizza / Rispondi al commento
KRIS.K  @  13/06/2012 10:02:37
   7 / 10
Dustin Hoffman qui, tiene su tutto il film con la sua interpretazione, per il resto, poteva essere sviluppato meglio. Tom Cruise insopportabile.Alcune scene sono realizzate bene (quella del casinò per esempio ) e poi le musiche sono azzeccate.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/06/2012 16.52.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  05/04/2012 12:50:55
   6½ / 10
Ottima la recitazione di Dustin Hoffman, giustamente premiato con la statuetta di miglior attore protagonista. Dal film, in cui mancano gli "alti", ci si potrebbe aspettare invece qualcosa di meglio a livello di trama e finale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/04/2012 15.42.23
Visualizza / Rispondi al commento
sonoalessio  @  12/01/2012 09:50:31
   5½ / 10
Mi spiace andare controcorrente ma non mi è proprio piaciuto.avevo grandi aspettative e come sempre capita in questi casi....secondo me è una trovata un po ruffiana e furba perchè mira a stupire lo spettatore con la storiella della persona autistica che non sa fare 2 meno uno ma sa in un secondo quanto è la radice quadrata di 212434645. mi sembra una spettacolarizzazione evitabile. avrei apprezzato di più se il personaggio interpretato da hoffman non avesse avuto queste prodigiose capacità. e poi come sottolineato da altri utenti il doppiaggio della golino è fastidiosissimo

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2013 11.47.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  15/10/2011 18:21:06
   7½ / 10
Film molto interessante,con un Hoffman strepitoso e un Cruise che tutto sommato regge bene nella parte del fratello rompiballe (ma i ruoli di sbruffone testa di minchia chissà perché gli riescono sempre alla grande).
Caso a parte l'auto doppiaggio di Valeria Golino: lei è brava e bellissima,ma il suo doppiaggio non si può proprio sentire.

Per il resto è un film di grande semplicità,che fortunatamente non vive di invenzioni eccessive a livello di trama ma anzi rimane sempre con i piedi per terra,anche nella scena del casinò in cui si poteva esagerare un pò di tutto.
Se è costruito anche per far breccia nei cuori della gente,ed è ovvio che sia cosi,bisogna anche ammettere che Levinson non calca mai troppo la mano sui momenti da lacrima facile,ma ti porta ad emozionarti in maniera spontanea ed onesta,che è quel modo giusto per non farti sentire imbrogliato o forzato da un film a provare un certo tipo di sentimento.
Un pò così così il finale,da cui mi aspettavo qualcosa in più e invece sembra lasciare tutto molto (troppo) aperto...

Da ricordare soprattutto per Hoffman.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2012 16.24.28
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  30/05/2010 20:35:48
   7½ / 10
“L’uomo della pioggia” rappresenta a tutti gli effetti uno splendido esempio di Cinema, a portare a totale compimento il disegno di una prodigiosa regia (Barry Levinson) un duo di particolare fascino e magnetismo, da un parte un giovane e compatto Tom Cruise dall’altra, a “gestire” e pilotare i tempi dell’azione Dustin Hoffman in un'altra prova ineccepibile e a livello mediatico emozionale.

“L’uomo della pioggia” parte bene e si snocciola attraverso una trama senza sbavature assai addensata e ammaliante, i personaggi sono tutti curati ed azzeccati e la prima parte del lavoro di Levinson e’ impeccabile.
Con il tempo il film non perde colpi e continua ad emozionare il pubblico attraverso vari episodi, culmine toccato dall’ “ascesa” a Las Vegas emozionante e colma di adrenalina.
Giocoforza il tema cardine, portante de “L’uomo della pioggia” rimane per tutto il tempo quello della drammaticità, due uomini diversi (ma fratelli) si incontrano in un cammino che è la vita ed insieme diventeranno spiritualmente ricchi trasmettendosi emozioni e tensione a vicenda arrivando poi ad un finale vero e forte.
Difficile trovare difetti, qualche forzatura (forse) nella storia dell’allontanamento del fratello di Charlie dalla famiglia; l’assenza di retorica addirittura potrebbe essere nella pellicola un difettuccio, o meglio, un potenziale pregio mancato.

Film asciutto, reale, concreto accompagnato da una bella colonna sonora che si chiude con una sequenza, quella del treno, sinonimo di sublimità dell’arte.
“L’uomo della pioggia” resta un collage di grandezza e di sostanziosa bellezza sfociante nell’estrema cognizione dell’animo umano ove i soldi perdono importanza e prevale l’amore , l’ apprensione e il “vivere”…

JOKER1926

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2010 19.29.47
Visualizza / Rispondi al commento
Nikilo  @  23/10/2009 23:55:20
   6½ / 10
Per quanto avevo sentito dire dalla critica in generale, mi aspettavo molto di più; infatti sono rimasto piuttosto deluso.
I primi 40 minuti li ho trovati abbastanza pesantucci, poi di colpo il film sembra riprendersi e entra in carreggiata, per poi uscirne nuovamente verso gli ultimi 10 minuti, che non sono così brillanti.
Niente da dire sulla performance di Dustin, è davvero ben calato nella parte, e delizia lo spettatore, ma il resto... Signori, cosa mi tocca vedere e sentire: ho trovato insopportabile sotto tutti i fronti la Golino; ma che diavolo di doppiaggio le hanno fatto ( uno dei doppiaggi più brutti che abbia mai sentito ), poi sarà, ma quella voce mi ha fatto odiare anche l'interpretazione del personaggio, che parliamoci chiaro non brilla per niente. Tom Cruise, cosa vuoi pretendere, fa quel che può e non riesce minimamamente a star dietro a Hoffman, e non può reggerne il confronto. In sintesi il film è retto tutto sull'interpretazione di Hoffman, il resto è superfluo. L'ho trovato troppo disomogeneo, fa fatica ad andare avanti in più punti, mentre in altri riesce ad avere degli apici ( devo ammetterlo ci sono 2 o 3 scene degne di nota ), il suo andamento ricorda quello di un onda, e una volta finito di vedere ti viene da dire con spontaneità "che americanata", l'argomento trattato voleva etichettare il film come un capolavoro, ma alla lunga risulta essere nient'altro che, una cataratta tendente al ruffiano, ( non so se lo rivedrò ).

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/07/2010 20.19.52
Visualizza / Rispondi al commento
Dam182  @  26/06/2009 16:34:18
   8½ / 10
Grande film, grande Dustin Hoffman...voce della Golino a dir poco irritante

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/07/2009 15.01.11
Visualizza / Rispondi al commento
mikland83  @  08/01/2008 17:57:44
   10 / 10
Dustin Hoffman assolutamente da oscar, ogni volta che guardo questo film mi meraviglio sempre di come questo attore ha recitato.
Da brividi.
Trama molto bella, sviluppata ottimamente.
Veramente da vedere

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/08/2008 17.14.29
Visualizza / Rispondi al commento
ds1hm  @  22/09/2006 14:53:57
   8½ / 10
bello...uno dei film più importanti della mia infanzia (però già intuivo che la protagonista femminile rovinava la bellezza di tutto il film).
che dire di Hoffmann, della sua strepitosa bravura, e direi straripante bravura tanto da far apprezzare anche la prova del giovane Cruise.
nel corso degli anni l'avrò visto parecchie volte senza mai stufarmi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2006 21.27.15
Visualizza / Rispondi al commento
loveandpeace  @  17/06/2006 19:51:22
   7 / 10
un bel film che fa riflettere tanto.. Dustin Hoffman qui insegna come si recita!!
in alcuni punti è noioso e poteva essere più emozionante.. la voce dell'attrice era nauseante.. ma dico io.. non se ne accorgono i registi i produttori o chicchessia? sembra la voce di mariangela la figlia di fantozzi! a parte questo merita di essere visto..

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2006 23.33.35
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  13/06/2006 16:40:25
   7½ / 10
Bel film con un Hoffman in grande spolvero e un Cruise a cui riesce bene la parte dello yuppie spocchioso sempre in cerca di nuovi successi che impara a scoprire altri valori oltre a quelli del capitalismo.
Dopo "Top gun" altra pellicola con cui il buon Tom ha avuto successo nel mondo.
Qualcuno si starà ancora chiedendo il perchè di tutto ciò maledicendo il giorno in cui questo quì è diventato famoso eh ,eh!

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2011 19.48.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  05/05/2006 13:17:58
   9 / 10
Splendido ritratto di una famiglia sui generis, film di formazione in cui entrambi i protagonisti (non solo Charlie, occhio) impareranno a conoscersi ed amarsi per ciò che sono, facendo breccia l'uno nel mondo dell'altro. Stilisticamente perfetto, "Rain man" beneficia di una delle migliori interpretazioni della storia del cinema, di una regia accurata ed una colonna sonora perfetta e coinvolgente. Cruise non male, la Golino maluccio. E non si capisce perchè insista col doppiarsi da sola.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2006 12.52.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  28/01/2006 16:13:04
   6 / 10
So di andare controcorrente, ma per me non merita di più.
Non mi è piaciuto e non mi ha coinvolta più di tanto.
Ammetto che è un bel film e dò un 6 politico, per non rovinare la media. Ma il Dustin Hoffman che è piaciuto tanto a tutti, non mi ha convinta per niente e neppure Cruise.
L'autismo visto alla maniera Hollywoodiana: un'occasione come un'altra per fare spettacolo e grandi incassi, ma non spendere un pensiero sincero su questo argomento di grande infelicità per molta gente.
Questo sì lo trovo un film un ruffiano e retorico e per niente commovente.
E Valeria Golino fa solo ridere, in questo film, dove recita da cani (col dovuto rispetto per questi animali).

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/11/2006 23.57.02
Visualizza / Rispondi al commento
principeste1  @  22/01/2006 11:47:21
   10 / 10
Un film straordinario , con una interpretazione impeccabile di Tom e straordinaria di Dustin , bellissimo il momento degli stuzzicadenti...

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/01/2006 11.48.19
Visualizza / Rispondi al commento
BastardoDentro  @  11/05/2005 21:41:49
   5 / 10
linciatemi pure (tanto sono immortale) ma questo film non mi è piaciuto.
e l'ho pure visto al cinema senza distrazioni di sorta, per cui sono proprio convinto di quello che dico.
è anche vero che hoffman non mi ha mai convinto, anzi a pelle non mi è mai piaciuto (cosa che sicuramente ha influenzato il mio giudizio).
per il resto, il film non è originale nè particolarmente commovente.
sopravvalutato alla massima potenza.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2009 00.54.02
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063010 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net