regalo di natale regia di Pupi Avati Italia 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

regalo di natale (1986)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REGALO DI NATALE

Titolo Originale: REGALO DI NATALE

RegiaPupi Avati

InterpretiCarlo Delle Piane, Diego Abatantuono, Gianni Cavina, Alessandro Haber

Durata: h 1.41
NazionalitàItalia 1986
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 1986

•  Altri film di Pupi Avati

Trama del film Regalo di natale

Vigilia di Natale, Lele, Ugo, Stefano e Franco, amici di vecchia data, decidono di nascosto delle rispettive famiglie, di riunirsi in una villa per giocare a poker. Alla partita è stato invitato un misterioso e danaroso industriale, l'avvocato Antonio Santelia. Lele è un perdente nato; Ugo, separato da una moglie che non vede mai, così come i quattro figli, è uno sfortunato venditore di articoli per la casa; Stefano è un istruttore di ginnastica in sospetto di omosessualità; Franco è oppresso dai creditori. Si cominciano subito a giocare forti somme: immediatamente si delineano i due veri antagonisti, l'avvocato Santelia e Franco.

Film collegati a REGALO DI NATALE

 •  LA RIVINCITA DI NATALE, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,25 / 10 (112 voti)8,25Grafico
Miglior sonoroMiglior canzone (Regalo di Natale)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior sonoro, Miglior canzone (Regalo di Natale)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Regalo di natale, 112 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

InSaNITy  @  28/11/2007 16:19:55
   7 / 10
Oggettivamente: 8. Film molto particolare, ben scritto, ben diretto, ottime interpretazioni.. poco da eccepire, insomma.

Soggettivamente: 6. Mi ha preso veramente poco.

Media: 7

pinnazza  @  12/11/2007 22:34:52
   7 / 10
Tristissimo...il finale mette l'angoscia.

Eccezionale Delle Piane!

Meglio il regalo rispetto alla rivincita...

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  01/11/2007 16:51:55
   9 / 10
Questo è un film che ho molto amato e che amo tuttora. E' l'amaro resoconto di una partita di poker, nella quale il tradimento nel gioco si confonde con il tradimento nella vita. Il finale è uno dei più tristi che io abbia mai visto.
Straordinario Delle Piane.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  29/08/2007 16:13:48
   9½ / 10
In una fredda notte di natale prende vita una partita a poker dove si incrociano i destini di quattro amici di vecchia data piu'un'avvocato milionario...ambientato quasi interamente attorno ad un tavolo verde,Regalo Di Natale e'un capolavoro teso,avvincente,senza soste e arricchito da un cast eccezionale delineato in maniera impeccabile....memorabili le prove attoriali di Abatantuono(nel primo ruolo drammatico della sua carriera)e Carlo Delle Piane,per quallo che considero a tutti gli effetti il miglior film di Avati.

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/08/2007 21.44.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  29/08/2007 15:33:07
   7 / 10
Ho visto prima il secondo capitolo ed ora che ho visto anche il primo l'ho trovato in tutto per tutto uguale, unica differenza è che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Riconfermo il 7.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2007 12.52.51
Visualizza / Rispondi al commento
cinemamania  @  23/08/2007 09:17:02
   8 / 10
Il primo capitolo della saga sul poker. Bellissimo film, molto profondo.

Zurlistuta  @  13/07/2007 19:39:53
   8 / 10
Veramente un bel film, con una trama molto intrigante e funzionante.
Bellissimo veder recitare questi attori in questa maniera intorno ad un tavolo verde dove escono vari aspetti di questi amici che si scoprono nn tanto sinceri.
Intorno al poker escono quasi sempre bei film.

peppe87  @  26/04/2007 13:16:20
   8½ / 10
davil  @  26/02/2007 11:43:35
   8½ / 10
un gioiellino incastonato nella notte di Natale con uomini disperati che si giocano a poker molto di più di semplici soldi.
Pupi riesce a creare l'atmosfera giusta, ci porta verso i personaggi e li porta verso di noi.
Eccellente carlo delle piane

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  11/02/2007 16:53:02
   8 / 10
Ottima commedia italiana amarissima come nella migliore tradizione del nostro cinema con un grande Abatantuomo e un superlativo Delle Piane.
Nei nostri momenti difficili non ci sono amici, ma solo serpi pronti a succhiarti tutto giocando anche su raffinatezze psicologiche e sulle tue debolezze strutturali. Vero.

John Locke  @  01/02/2007 14:47:02
   8 / 10
Bellissimo film sul gioco del poker, con una profonda introspezione di personaggi. Abatantuono strepitoso in uno dei suoi primi ruoli "seri". Bello il colpo di scena finale, da non perdere neanche il seguito "La rivincita di Natale"

The Legend  @  30/01/2007 15:04:43
   9 / 10
Signori... qui siamo vicini al capolavoro. Semplicemente sublime.

Tutto funziona alla perfezione: una sceneggiatura brillante, ottimamente studiata, che non presenta nemmeno un secondo di buco, battute sempre efficaci e talvolta perfidamente amare, uso dei flashback che non appesantisce la trama ma si intriga con essa con mirabile raziocinio ed apprezzabile senso delo spettacolo, musiche accattivanti che catturano il cuore e la mente.

E, soprattutto, un cast da favola, con un diego usato per la prima volta, nella sua carriera, in un ruolo drammatico (in cui riesce, peraltro, benissimo, al pari dei suoi magnifici compari).

Per me, il miglior film di Pupi Avati. Chapeau.

gabroranocchio  @  05/01/2007 14:45:49
   8½ / 10
Interessante non c e' che dire.
Anche per me che di poker proprio ninte l ho capito benissimo.
Veramente bello e cast da favola!

Assenzio75  @  01/01/2007 14:25:12
   8 / 10
bello e spietato..

gennaro  @  21/11/2006 11:59:08
   8 / 10
bel film
ottime recitazioni soprattutto un grande Delle Piane

Macs  @  14/11/2006 11:26:17
   8 / 10
Recitazione eccellente e solida sceneggiatura. Forse la commedia drammatica non è il mio genere, ma è solo per questo che al film di Avati non dò più di 8.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  15/10/2006 11:31:15
   8 / 10
Un piccolo gioiellino. Pupi Avati dirige con mano sicura e virtuosistica e sembra sappia perfettamente dove voglia arrivare. Un film amaro e impietoso, che racconta un'amicizia, che forse non è mai stata proprio tale, e di come sia facile ricadere negli stessi errori grazie alle nostre debolezze.

La sceneggiatura sembra non avere buchi e riesce a dare ritmo ad un film incentrato quasi totalmente sulle riprese di una partita a poker. Riprese affatto banali, ma anzi spesso tecnicamente di alto livello (con addirittura un'inquadratura in profondità di campo alla De Palma).

Forse uno degli ultimi strascichi del buon cinema italiano.

fio81  @  16/08/2006 23:53:05
   7½ / 10
Giocarsi tutto, anche a costo di rovinarsi la vita. Bravissimi gli attori, con Abatantuonosu tutti. Ben curata l'impostazione del film.
Rischioso e beffardo, un film cattivo sotto il punto di visto umano.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/08/2006 01:15:06
   8 / 10
Il piu' feroce Avati mai visto... la vita in gioco,
Mai piu' la sua poetica ha lordato tanta beffarda cattiveria, neanche quando ne aveva le intenzioni (es. Impiegati - due anni prima)

franx  @  05/06/2006 13:24:07
   7½ / 10
Soprattutto se ti piace il poker puoi coglierne le sfumature.
Tutti grandi, nessuno escluso.
Una scuola su come si gira un film.

andrea85  @  23/03/2006 19:45:08
   9 / 10
bellissimo,anche se come al solito pupi avati ha questa sua visione molto aspra della vita...a parte questo non c'è niente che non va,da non perdere

Invia una mail all'autore del commento Nobody9205  @  20/02/2006 14:12:12
   9 / 10
da vedere... magari fra amici.. (quelli veri però!)

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  31/01/2006 20:04:20
   8 / 10
Assieme alla Casa dalle finestre che ridono, uno dei migliori film di Avati. Ottimo cast, Delle Piane e Cavina su tutti, tensione reale ed angoscia che assale lo spettatore durante le fasi salienti della partita a poker, stemperata dai momenti di distensione disseminati lungo il film. Caratterizzazioni eccellenti portano i cinque protagonisti direttamente nell'immaginario collettivo, di cui ormai fanno parte di diritto (anche se Eastman è un gradino sotto gli altri). Memorabili le inquadrature dall'alto sul tavolo verde ed i pasti di Delle Piane, amante delle patate lesse.

Cleric Preston  @  21/01/2006 21:00:46
   9 / 10
Un piccolo capolavoro del nostro cinema.
Delle Piane si dimostra uno dei migliori attori italiani, e risalta in un cast assolutamente brillante, da Abatantuono (in uno dei primi ruoli drammatici) ad Haber.
Tensione sempre alta e trama accattivante.
Da vedere.

phoenix74  @  03/09/2005 19:23:49
   8 / 10
uno dei piu' bei film italiani


Assenzio@75  @  16/07/2005 00:17:21
   8 / 10
bello e spietato..

polbot  @  08/07/2005 13:48:35
   8 / 10
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  10/06/2005 19:08:49
   8 / 10
piccolo gioiello di uno dei nostri registi da rivalutare (la casa dalle finestre che ridono); è incredibile come avati sia riuscito ad imbastire con un cast pressochè perfetto un clima di rara tensione, palpabile e realmente avvertibile. bellissima commedia all'italiana, dove non tutto deve a tutti i costi essere limpido, solare e lontano da qualsiasi concetto di cattiveria.

merlino976  @  10/06/2005 13:05:38
   8 / 10
una lezione a tutti i registicoli che oggi tentano di fare qualche commedia decente ma che non si avvicinano neanche lontanamente. Meno male che di fronte alla vergogna che ho oggi nell'essere italiano (intesi si parla sempre di cinema), guardando queste commedie come le genialiate di Monicelli e Risi mi ritorna il sorriso e il patriottismo.

Invia una mail all'autore del commento larega  @  25/04/2005 14:02:47
   10 / 10
Uno dei film piu'riusciti di Pupi Avati e uno dei migliori film sul poker che abbia mai visto , oltretutto Avati ha il merito di "riscoprire" un grande attore come Carlo delle Piane fino ad allora relegato in ruoli di quart'ordine, ma grandi anche Abatantuono, Haber, Eastman e Cavina insomma un film magico come quelle alchimie che nascono per caso ma non a caso riescono.

Un capolavoro nel suo genere!!

vale46  @  01/03/2005 23:03:13
   8 / 10
gran bel film, grandissima l'interpretazione di delle piane, ma nn di meno quelle di abatantuono e haber. unica pecca a mio avviso è il fatto ke nn si vedano mai le giocate e le mosse dei pokeristi

alekhine  @  01/03/2005 21:33:28
   8 / 10
L'ho sempre apprezzato e penso che sia tra i migliori film italiani degli ultimi trent'anni...

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/03/2005 21.35.41
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net