scelta d'amore - la storia di hilary e victor regia di Joel Schumacher USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scelta d'amore - la storia di hilary e victor (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCELTA D'AMORE - LA STORIA DI HILARY E VICTOR

Titolo Originale: DYING YOUNG

RegiaJoel Schumacher

InterpretiJulia Roberts, Campbell Scott, Vincent D'Onofrio, Colleen Dewhurst, David Selby, Ellen Burstyn, Dion Anderson, George Martin

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1991
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1991

•  Altri film di Joel Schumacher

Trama del film Scelta d'amore - la storia di hilary e victor

Hilary, infermiera, assiste e cambia la vita del giovane e ricco Victor, colpito da una grave forma di leucemia. Di estrazione sociale e culturale opposta, i due giovani finiranno per diventare complementari e alla fine l'amicizia diventerà amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,62 / 10 (26 voti)7,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scelta d'amore - la storia di hilary e victor, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  16/02/2025 20:48:42
   6½ / 10
Generalmente questo tipo di film non mi convince mai fino in fondo, sembrano sempre pilotati per cercare la lacrima facile. E in effetti tutta la prima ora abbondante l'ho trovata abbastanza mediocre, scontata e anche un po' ruffiana, ma mi sono dovuto completamente ricredere nell'ultima mezz'ora di grande impatto con una bravissima Julia Roberts, attrice che ho sempre enormemente sottovalutato. Sto imparando che non è solo gambe, anche se è innegabile che pure quelle l'abbiano aiutata a fare la carriera che ha fatto.

eruyomè  @  31/10/2016 14:58:25
   6½ / 10
Film col malato, e non c'è molto altro da aggiungere. Se non che risulta meno indigesto di quanto sembri, non ne so esattamente il motivo. Forse negli interpreti che forniscono una buona prova, sobria e intensa, senza essere eccessivamente pacchiana e forzata. Anche la Roberts, misurata e adatta.
Il film è cupissimo, forse pure troppo. Ma almeno ci risparmia l'obbligato happy ending finale, e ciò è bene, nel sentimentalismo generale. E poi c'è una spruzzata di Klimt e di Preraffaelliti, che decisamente non guasta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/09/2016 00:00:03
   5 / 10
Un film strappalacrime di Schumacher che non deprime ma nemmeno lascia una gran traccia. Furbissima la confezione, bravi gli interpreti. Ricattatorio

Jumpy  @  27/12/2015 20:18:00
   7½ / 10
E' un film del '91 ma ha i toni e lo stile di un film anni '80... questa è l'impressione generale che ho avuto, per me è un valore aggiunto, ad altri potrebbe sembrare dai toni un po' retrò.
Julia Roberts ben calibrata nel suo ruolo e nel complesso il film scorre via molto piacevolmente, anche se risente un po' degli anni passati.
L'evoluzione della storia è facilmente intuibile, ma ciò non toglie che riserva qualche bella emozione.

Sandro88  @  22/12/2015 14:08:02
   10 / 10
Bellissimo film...

ferzbox  @  12/10/2015 17:32:28
   7½ / 10
Non sono un grande amante di Julia Roberts, ne tantomeno di Joel Schumacher, quindi brancolavo nel buio non sapendo cosa aspettarmi; tuttavia a consigliarmelo è stata la mia donna di cui mi fido parecchio, sopratutto per quasta tipologia di film; sono consapevole che difficilmente mi potrebbe indirizzare verso una pellicola banale, sopratutto se ci sono i sentimenti di mezzo, quindi ero rassicurato da questo.
Se devo dirla tutta ho reputato "Scelta d'amore" un film 3 volte più potente ed incisivo del tanto osannato "Pretty woman", quest'ultimo idolatrato più del dovuto probabilmente per via della presenza di Richard Gere, ma se vogliamo essere davvero obbiettivi questa pellicola di Schumacher presenta una storia d'amore che a parer mio non allaccia neanche le scarpe al film di Garry Marshall; anzi, nonostante, come ripeto, la Roberts non sia un attrice che mi faccia impazzire ho trovato anche la sua interpretazione molto più sentita che in altre occasioni, anche se Campbell Scott se le cavata meglio secondo me, oltre ad avere un ruolo decisamente più difficile.
Sostanzialmente non parliamo di una storia d'amore con grossi elementi originali, la trama sa di già visto...tuttavia devo confessare che in un paio di occasioni è riuscita a commuovermi ed il finale non è scontato come si potrebbe temere.
Ovviamente bisogna amare il genere, non ci sarebbe neanche bisogno di dirlo; se i film sentimentali o strappalacrime non piacciono allora è chiaro che bisogna stargli alla larga, ma anche se fosse credo che questa pellicola riuscirebbe a colpire anche chi non ha particolarmente amore per questo genere....in fondo "Scelta d'amore" non si circonda di solo zucchero e miele, ma riesce con buona tecnica e tenacia a riflettere una parte della vita che non si vorrebbe accettare ma che, in sfortunate situazioni, non si può fare altrimenti.
In pratica l'ho apprezzato molto grazie alla buona veridicità della situazione, poco patinata ma discretamente hollywoodiana, senza però mai cadere troppo ne da una parte ne dall'altra...
Incredibile a dirsi ma penso che insieme ad "Un giorno di ordinaria follia" ed "Il cliente" questo sia uno dei film più riusciti di Schumacher.....(tra quelli che ho visto perlomeno)....

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/10/2015 17.36.56
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  20/02/2015 01:25:08
   7½ / 10
Buon dramma di Schumacher, con una Roberts in perfetta forma fisica (che gambe!) ed un Campbell Scott (che ammetto, non conoscevo) bravo e capace a fare il malato.

Triste e commovente, ben illustra le sofferenza del malato, risultando sincero, credibile e riuscito (chessò, un Pretty woman è più banale, per dire).

D'Onofrio e la Burstyn sono buone spalle di supporto e tutto è ok, musiche, fotografia, montaggio e via dicendo.

Un buon film dal regista americano, che regge bene per tutta la durata, non troppo famoso e non troppo programmato.

ZanoDenis  @  08/12/2014 21:42:10
   7 / 10
Buon film sentimentale, molto molto drammatico, senza momenti comedy come accade in quasi tutti i film del genere, mi ha ricordato molti film su questo tema (molto sfruttato) tra cui colpa delle stelle, uscito recentemente, la Roberts è bravissima, molto affascinante e adatta al ruolo, bravissimo anche Scott, é comunque un film che mette tristezza, dire che cerca la lacrima forse é esagerato, ma comunque mette di malumore, per me é decisamente buono.

horror83  @  15/02/2014 16:50:45
   7½ / 10
Questo film drammatico mi è piaciuto perchè parla di una bella storia d'amore, non come le solite che ci ha abituati la commedia, ma una storia d'amore sentita e sofferta! Penso che ciò che è scritto nella trama dica tutto: Hilary, infermiera, assiste e cambia la vita del giovane e ricco Victor, colpito da una grave forma di leucemia. Di estrazione sociale e culturale opposta, i due giovani finiranno per diventare complementari e alla fine l'amicizia diventerà amore.
Julia Roberts mi è piaciuta molto in questo film e anche Campbell Scott.

elmoro87  @  15/10/2011 10:45:44
   6½ / 10
Film molto commovente che verte sul duetto amore-malattia per strappare quante piu lacrime possibile e l'interpretazione di una brava Julia Roberts, ma soprattuttodi un eccellente Campbell Scott nella parte del malato di leucemia che non vuole rinunciare a vivere la vita vera anzichè recludersi negli ospedali fino all'ultimo respiro... Un film molto melodrammatico ma abbastanza ad effetto, che non annoia e fa pensare...

kako  @  31/08/2011 02:50:41
   8 / 10
una storia d'amore fuori dai soliti schemi, che tratta un problema difficile e drammatico in maniera non banale e non patetica. Dramma intenso sorretto dall'interpretazione magistrale della Roberts

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  03/10/2009 20:42:56
   7½ / 10
Il ritorno sul grande schermo del melodramma lacrimoso all'epoca venne bocciato unanimamente dalla critica e si beccò un clamoroso flop al botteghino nonostante l'attrice del momento. Forse per l'atmosfera funerea generale, forse per un ché di iettatorio che aleggia nell'aria. La vicenda, però, è condotta con una certa sensibilità e il risultato complessivo appare sincero. E il finale è di indubbio gusto nel suo voler evitare soluzioni facili e plateali. Ottimi interpreti, splendida la Roberts dalla bellezza "preraffaelita".

topsecret  @  06/12/2008 17:14:46
   6½ / 10
Una Julia Roberts sulla via della consacrazione, sforna una prova da grande attrice. Una storia d'amore e malattia, profonda e malinconica, peccato che i dialoghi a volte diventano irritanti. Un finale lasciato alla libera interpretazione dello spettatore, ha il pregio di non essere troppo mieloso nè troppo triste.
Una pellicola guardabile, anche se la Julia la preferisco in altri film.

giovi888  @  27/10/2008 23:44:07
   7 / 10
Bella la July....

k@rlo  @  06/06/2008 09:30:44
   8½ / 10
satupendo!!!!!! 1a Julia Roberts FAVOLOSA!!!!!!!!!!!!

diamanta  @  23/12/2007 18:48:43
   7½ / 10
Struggente e commovente bellissima storia d'amore. Sono contenta che il film abbia questa media. Da vedere assolutamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  27/05/2007 13:29:23
   7 / 10
Vecchio film di Schumacher,forse l'unico capitolo della sua filmografia dove il regista tenta di misurarsi con una storia reale e drammatica...non e'un capolavoro,ma la bravura dei due attori rende la storia molto commovente.

scandal81  @  28/03/2007 22:47:30
   8½ / 10
Bellissima storia d'amore di quelle che ormai non fanno più!!Lei riesce a trasformare Victor in un ragazzo normale, che non odia il mondo a causa del suo male e che riesce a trovare il lato belle delle cose anche nelle situazione peggiori!!!La Roberts recita sempre benissimo ed ogni sua espressione in questo film è fantastica

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  27/09/2006 19:27:19
   7½ / 10
Insomma, il giudizio è un po' difficile. Da un lato sembra una storia d'amore sofferta e complicata, dall'altro il tema di base trattato e di quanto più serio ed attuale possibile. Forse è una buona occasione persa?

Paolo70  @  07/08/2006 16:23:52
   7 / 10
Una storia drammatica, lunga per ciò che rappresenta ma si tratta di una storia che potrebbe essere reale. Bravi Julia Roberts e Cambell Scott nell'interpretazione rispettivamente della ragazza che segue un malato di leucemia (Scott).

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  27/07/2006 22:55:24
   8 / 10
Film che lascia il segno. Da vedere.

Invia una mail all'autore del commento summer03  @  11/04/2006 17:43:16
   7 / 10
Film straziante e drammatico!
Oltre alla bella storia d'amore,che fa da cornice,ben realizzato è il dramma che i due protagonisti devono affrontare...Quanta forza e quanto amore!!!
Davvero un bel film!

sweetyy  @  09/02/2006 12:16:20
   9 / 10
Bellissimo film,mi stupisco che sia votato da pochi,non è un film da sottovalutare! Dolce,romantico,commovente..

squabs  @  23/01/2006 16:25:17
   8½ / 10
Davvero un bel film!!!
Molto molto sentimentale...
Per i romanticoni è il massimo :D

lupin 3  @  22/01/2006 16:27:44
   10 / 10
Bello davvero!

jedipower  @  09/10/2005 18:26:36
   9 / 10
Bellissima storia d'amore, non banale, che ci mostra anche il lato cupo della malattia.. Struggente il finale. Preparate i fazzoletti...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net