shutter regia di Banjong Pisanthanakun Thailandia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shutter (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHUTTER

Titolo Originale: SHUTTER

RegiaBanjong Pisanthanakun

InterpretiAnanda Everingham, Natthaweeranuch Thongmee, Achita Sikamana, Unnop Chanpaibool, Chachchaya Chalemphol, Samruay Jaratjaroonpong, Abhijati 'Meuk' Jusakul, Binn Kitchacho

Durata: h 1.37
NazionalitàThailandia 2004
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2006

•  Altri film di Banjong Pisanthanakun

•  Link al sito di SHUTTER

Trama del film Shutter

Una coppia investe una donna percorrendo in auto una strada buia. Presi dal panico, i due scappano lasciando il corpo della donna sull'asfalto. Da quel momento la loro vita cambia e strane apparizioni in fotografie appena sviluppate gli perseguiteranno...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,93 / 10 (128 voti)6,93Grafico
Voto Recensore:   4,50 / 10  4,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shutter, 128 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

krueger419  @  27/01/2013 14:38:51
   10 / 10
Capolavoro! uno dei migliori horror asiatici che abbia mai visto!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2013 14.55.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  05/04/2010 17:05:15
   5 / 10
Non so che tensione abbia avvertito chi ha scritto prima di me, ma, per quanto mi riguarda, soltanto un interessante quarto d'ora finale salva in parte un film ch'è di una noia tremenda per tutto il resto del tempo.

10 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2010 20.23.06
Visualizza / Rispondi al commento
lolloso22  @  29/03/2009 17:23:49
   10 / 10
ho visto praticamente tutti i film horror esistenti ( o almeno tutti quelli al cinema o disponibili sulla rete )
questo e' quello che mi ha colpito di piu' ha tutte le caratteristiche di un buon horror specialmente la principale ovvero far saltare dalla poltrona..
il remake americano Ombre dal passato e' un insulto all'originale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/03/2009 17.37.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  28/07/2007 15:09:40
   6½ / 10
Strano film. L'ho stavo vedendo da solo, ed ho dovuto spegnere dopo venti minuti per la paura.

L'ho rivisto in compagnia di amici e non mi sono spaventato. In sostanza: da vedere soli.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2007 15.13.04
Visualizza / Rispondi al commento
Leonhearth87  @  15/05/2007 19:04:20
   8 / 10
Film horror davvero ben fatto, ha tutto, colpi di scena, suspance,ecc.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/05/2007 09.36.30
Visualizza / Rispondi al commento
Lucasballo89  @  30/11/2006 19:32:54
   6½ / 10
Per dire la verita qst volta i CINCIUNLAI ( cinesi, giapponesi ) si sono superati...
film bello...con ottima suspance...un bel film nient'altro pero...da vedere......

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2007 13.23.59
Visualizza / Rispondi al commento
ulisseziu  @  31/08/2006 12:13:54
   5 / 10
Il film è piu o meno lo stesso minestrone di tanti altri horror (the ring su tutti).
Quelli del filone: "c'è qualcosa di paranormale e spaventoso che ci sta perseguitando".
Non c'è la minima innovazione, nessun particolare tocco registico.
Recitazione ovviamente pessima (anche i capolavori orientali peccano di recitazione, figuriamoci questo), qualche spaventino ogni tanto, quando sbuca lo spettro.
Unica nota positiva, il finale, un po grottesco ma veramente angosciante.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2007 13.25.53
Visualizza / Rispondi al commento
Lukino  @  08/08/2006 22:01:18
   7 / 10
Il film non è per niente originale. LA trama è banalissima, ma almeno, al contrario di altri J horror questo è girato bene, e per una volta, gli attori non si confondono gli uni con gli altri ( guardatevi the park o infection dove non si capisce niente di tutte ste facce uguali), ha una discreta tensione ( altro che premonition dove ti viene il latte alle ginocchia... e non solo lì) e dove c'è qualcosa di carino (l'idea finale) . mmm.... che dò? tò dai... un 7!

6 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2006 19.17.42
Visualizza / Rispondi al commento
Ragazzoso  @  07/08/2006 22:06:58
   4 / 10
Mamma mia che paura

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/11/2006 16.17.38
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  01/08/2006 12:32:52
   6 / 10
Sarà che ho visto la maggior parte degli ultimi j-horror, ma questo Shutter non mi ha convinto del tutto.
La sceneggiatura non è male, ma risulta essere un copia-incolla di altri film (La tv in statico, la mosca, la ragazza che esce dal lavandino ricordano molto The Ring, La camminata sul soffitto The Call e così via). Gli attori invece se la cavano. Discreta la tensione e gli spaventi purtroppo non sono a causa di qualche effetto scenico ma solamente a causa del volume che ti scoppia nelle orecchie.
In finale, per me prevedibile è secondo me abbastanza ridicolizzato..
Insomma, non è brutto ma poteva essere decisamente migliore, ma soprattutto un pò più originale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/08/2006 12.39.09
Visualizza / Rispondi al commento
Luca81  @  25/07/2006 10:11:17
   7½ / 10
Devo dire che io in particolare ho un debole per gli horror orientali,quindi il mio voto è un po di parte comunque il film è verramente terrificante,si salta dalla poltrona in continuazione,e la figura della ragazza (a parte essere truccata magistralmente) è una delle piu inquietanti dei film horror degli ultimi anni(l'ultima che mi aveva colpito era la famosissima Regan che tutti noi conosciamo).Sono sicuro che anche a chi non piace il cinema orientale trovera in Shutter una pellicola che puo regalare forti emozioni a livello di coinvolgimento.Ottimo il finale!

15 risposte al commento
Ultima risposta 30/07/2006 18.26.05
Visualizza / Rispondi al commento
asile  @  23/07/2006 10:49:40
   7 / 10
ottimo film,sicuramente il migliore tra tutti i film orientali

17 risposte al commento
Ultima risposta 31/07/2006 19.50.40
Visualizza / Rispondi al commento
Yuri_Karin  @  11/07/2006 00:34:56
   8½ / 10
Adorando molto il cinema orientale, ma coscente delle varie schifezze uscite da queste culture ultimamente (Two Sister, The Call, Phone, ecc...) dopo avere visto questo film posso cominciare a ricredere che prima o poi questi orientali se ampliano le proprie idee e migliorano vari fattori come immagine e recitazione, potrebbero arrivare molto oltre e ottenere il podio incontrastato nel mondo dell'orrore. Insomma questo film è veramente uno dei più carini visti ultimamente dall'oriente. Bella la trama, buone le scene, ottima la tensione...cioè è ancora lontano dai fantastici capolavori come Ju-On, Audition, però è un bell'horror che merita di essere visionato. Fantastico!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/07/2006 19.37.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  08/07/2006 16:27:43
   5 / 10
L'idea di base sembra buona: "evvai che si parte da qualcosa di nuovo!"-pensi. Invece ben presto si adegua agli altri horror..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Io avrei insistito sull'incidentata che viene investita, i due ragazzi non la soccorrono, questa muore e va avanti a perseguitarli fino a quando non sono morti...sarebbe stato un pò meglio!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2006 18.25.34
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  03/07/2006 00:55:33
   4 / 10
Questo film 'un si pòle vedere... ridicolo davvero, ormai laggiù i film li fanno con lo stampino: fantasmi invisibili nascosti dentro una casa, una cassetta, un cellulare, un computer, e adesso visibili attraverso le macchine fotografiche..... Ormai siamo agli sgoccioli, stanno per finire qualsiasi mezzo di "inetercettazione spirituale", sempre che qualcuno non abbia la geniale idea di mettere gli spiriti anche nella lavatrice, allora si che le cose cambierebbero perchè nascerebbe un nuovo filone horror (lavatrice-lavastoviglie-forno)
"Solita storia diversa": c'è un fantasma/ via via si scopre perchè perseguita i protagonisti/ colpo di scena finale/ stop. Il tutto è condito con le solite atmosfere buie con sbalzi di volume inumani e repentini cambi di inquadrature che fanno vedere la faccia del mostro in tutta la sua bruttezza. ci sono poi delle scene VERAMENTE ridicole, tra le più ridicole che abbia mai visto in vita mia, a riprova del fatto che questo film non fa affatto paura, è tutto "merito" della musica (se non ci credete provate a mettervi un auricolare nell'orecchio e a mettere a tutto volume, poi chiedete ad un vostro amico di far partire una canzone con un bello stacco violento iniziale, vedrete che salto....).
Mi sono un pò stancato di questi film.... Si riesce esattamente a sapere cosa sta per succedere in ogni momento del film...Dicono che ha avuto molto successo....MAH.....

8 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2009 08.08.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net