smile 2 regia di Parker Finn USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

smile 2 (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SMILE 2

Titolo Originale: SMILE 2

RegiaParker Finn

InterpretiKyle Gallner, Naomi Scott, Drew Barrymore, Rosemarie DeWitt, Lukas Gage

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2024
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2024

•  Altri film di Parker Finn

Trama del film Smile 2

In procinto di intraprendere un tour mondiale, la star pop Skye Riley vive eventi terrificanti. Sopraffatta dall'escalation di orrori, è costretta ad affrontare il suo passato sotto la pressione della fama

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (20 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Smile 2, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  21/02/2025 19:03:24
   7 / 10
Parker Finn dirige il sequel del suo film d'esordio che è risultato uno dei migliori horror del 2022. Nonostante venga a mancare l'effetto sorpresa, "Smile 2" risulta anche migliore del primo capitolo grazie ad ottime soluzioni visive ed una buona sceneggiatura. La scena iniziale che chiude i conti di "Smile", i balletti coreografati benissimo e la sequenza con la protagonista all'interno del suo appartamento ed il gruppo di teenagers con il sorrisetto diabolico, dimostrano il brillante talento di Finn. Dopo la psichiatra "Rose Cotter" interpretata da Sosie Bacon, la vittima della maledizione del sorriso stavolta è la giovane popstar di successo "Skye Riley", interpretata benissimo da Naomi Scott che sfoggia anche un'inedita acconciatura che esalta ancor più il suo fantastico volto. Il film gioca sempre sul confine tra realtà e allucinazioni dei protagonisti e vanta buoni effetti speciali con più gore rispetto al primo capitolo. Epilogo finale sorprendente e diabolico. Probabilmente ci sarà un terzo capitolo.

benzo24  @  07/01/2025 12:25:17
   1 / 10
raffazzonato, banale, noioso. Smile2 veramente deludente rispetto all'ottima sorpresa del primo film

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/02/2025 17.50.44
Visualizza / Rispondi al commento
elnino  @  05/01/2025 16:29:31
   7 / 10
Una piacevole conferma, anche il primo capitolo mi aveva piacevolmente impressionato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/12/2024 14:31:52
   8 / 10
Sono sorpreso, se questo Smile diventasse un franchise, potrebbe diventarne uno dei migliori di sempre. Trovo che anche il secondo sia diretto benissimo e recitato alla grande, anzi, credo che gli interpreti in questo Smile 2 siano molto migliori. E poi, un grande vantaggio è la fluiditià della mdp, il direttore della fotografia deve essere uno molto bravo, tutte le angolature sono angoscianti. Altro punto forte: la musica, davvero geniale e indicata. E se uno pensa che la parte artigianale manchi, si sbaglia di grosso: anche il mostro fa davvero, davvero paura.
Cavolo, rischiava di essere un capolavoro se non fosse per la sceneggiatura:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/12/2024 13:08:41
   7 / 10
Il primo Smile non era niente male. Aveva una buona idea, era ben diretto e Sosie Bacon è stata in grado di reggere il peso del film. Però si muoveva su canoni abbastanza classici, la storia era abbastanza basica e l'inquietudine era di vedere questi volti sorridenti che ti facevano gelare il sangue. Smile 2 non ha l'effetto sorpresa del primo, non opera significativi cambiamenti nei meccanismi, non approfondisce la natura dell'entità, rimanendo tutto sommato misteriosa come il primo Smile. Finn opera delle aggiunte a livello narrativo, la storia è molto più articolata come più complesso è il contesto. Se nel primo avevamo un medico, qui il personaggio principale è un pop-star di livello mondiale, che ha permesso di creare una storia più stratificata ed allo stesso tempo più solida. Ci sono jumpscare ma senza sconfinare nell'abuso. Anche i personaggi di contorno hanno il loro spazio e fornisce una solida base per la Scott che non fa rimpiangere la pur brava Bacon. Smile potrebbe rivelarsi un franchise interessante se prosegue per questa strada, cioè non fare dei veri e propri seguiti, ma cambiando sempre contesto come nelle serie antologiche.

Kyo_Kusanagi  @  19/12/2024 21:49:59
   7 / 10
Ottimo film di intrattenimento, per una serata con amici è l'ideale. Legato al primo ma tranquillamente godibile anche se non si è visto il precedente. Spaventoso e grottesco con una buona dose di jump-scare ma messo nei momenti giusti e non a caso come in altri horrorucci beceri.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Stesso copione più o meno del primo ma la differenza la fa l'attrice protagonista, bravissima e in parte al 100%.Finale geniale con un colpo di scena brillante. Sicuramente migliore del primo

topsecret  @  06/12/2024 22:03:36
   6½ / 10
Sui livelli del precedente, con buone interpretazioni e qualche momento tensivo orchestrato ad hoc, anche se non tutto nella sceneggiatura appare curato e convincente. Come intrattenimento pare funzionare degnamente.
Vedremo se anche il terzo capitolo procederà sugli stessi binari o cercherà una qualche sterzata verso un'originalità più marcata.

maxi82  @  02/12/2024 09:41:13
   6½ / 10
Il primo fa paura,questo e più ironico e divertente e ci sono giusto qualche momenti di tensione,buono il finale

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  30/11/2024 11:25:51
   6 / 10
Seguito che ovviamente ricalca lo schema del primo capitolo, andando però a innestarsi sul terreno della società dello spettacolo. Si lascia vedere.

BlueBlaster  @  29/11/2024 16:55:58
   7 / 10
A livello di gradimento sia al pari del primo capitolo...in quel caso era maggiormente cupo e capace di spaventare di più mentre in questo sequel si alzano ulteriormente gli aspetti tecnici e la regia è davvero ottima vedi sequenza iniziale o momento in casa con i ballerini che fanno "un, due , tre stella"!
Brava la protagonista con un personaggio dal background interessante...
Bel finale e nel complesso un ottimo sequel che ha saputo evolversi.

Bloodyheck  @  25/11/2024 19:44:57
   8 / 10
Horror gradevole, migliore del precedente a mio avviso, retto, quasi totalmente, dalla protagonista, che ha dimostrato ottime doti attoriali, di forte intensità in diversi momenti della pellicola. Buona fotografia e storia che ho decisamente preferito a quella del primo

zerimor  @  24/11/2024 16:19:13
   6 / 10
Allora, il film non è male però dopo il primo di due anni fa, l'effetto sorpresa è nettamente depotenziato. I jumpscare poi qui sono veramente troppi, sempre banali e irritanti. Diciamo che "Smile" è uno di quegli horror che può centrare il bersaglio una volta sola. Farne dei sequel risulta inutile a meno che non ci si inventi una sceneggiatura geniale, ma non è questo il caso.
Intrattiene bene ma non presenta nulla di realmente intrigante. È il viaggio nella mente soggiogata della protagonista che vivrà in una realtà alterata e lo spettatore seguirà l'intera vicenda dal suo punto di vista con qualche colpettino di scena sparso.
Regia con futili virtuosismi.
Prologo buono, parte centrale un po' meh e ottimo finale. Proprio il finale mi fa optare per la sufficienza.

Macs  @  23/11/2024 21:46:36
   6½ / 10
Inferiore al primo perché purtroppo qui manca l'effetto sorpresa e in particolare tutta la parte investigativa alla The Ring, che nel primo film mi era piaciuta molto. Qui si punta più sul personaggio, la recitazione, la messa in scena, ma la sceneggiatura è più povera e spesso si ha l'impressione che si tenda ad allungare il brodo con scene non propriamente necessarie, ripetitive. Peccato avrei preferito qualche guizzo, qualche idea in più. Poi niente da dire su Naomi Scott e la sua interpretazione, molto bene anche la regia e la fotografia. Avrei fatto uno sforzo in più nella scrittura... E' un sequel un po' scolastico, che crea comunque una buona tensione ma non aggiunge nulla alla storia principale. La scena "getto la vecchia" involontariamente comica per un fan di Fantozzi come me. Il potenziale per un solido seguito c'è, magari con qualche novità di trama e negli sviluppi/intrecci narrativi. Comunque consigliato, però solo dopo aver visto il primo altrimenti si perde molto del bello del film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Samusgravato  @  13/11/2024 00:41:21
   6½ / 10
Non so bene nemmeno io come giudicare questo film,perchè alla fine funziona anche benino perchè scorre comunque piacevolmente,non annoia un secondo,ha più di una sequenza capace di inquietare,ha un plot intrigante e che (come nel primo) affronta il tema del trauma in maniera horrorifica ed è girato bene,tutte cose non scontate per un horror,soprattutto in questo ultimo periodo.
E allora perchè sono stato così basso con la valutazione?Perchè è la copia incolla del primo film con gli stessi pregi e gli stessi difetti,forse qua però mi sono anche spaventato di meno rispetto al primo (forse perchè dopo il dodicesimo jumpscare lo schema diventa prevedibile);però se nel primo film si assisteva a qualcosa di originale e che in più di un punto era capace di lasciare spiazzato lo spettatore,qua ormai lo schema è diventato veramente prevedibile e risulta veramente troppo facile capire dove andrà a parare la trama (a riprova di ciò avevo capito come sarebbe finito dopo neanche 10 minuti dall'inizio),ha praticamente lo stesso schema in ogni cosa,stessi jumpscare,stesse scene,stessi colpi di scena...Il risultato è che è una copia del primo film,risultando al limite del prevedibile e del già visto.
Salvabile per gli elementi citati all'inizio del commento,ma se vorranno fare un terzo mi auguro vivamente che cambino un minimo lo schema o che si inventino qualcosa di diverso,altrimenti non vedi futuro per una saga che potrebbe avere un sacco di potenzialità

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  02/11/2024 22:56:05
   6½ / 10
Horror sovrannaturale decisamente divertente, che abusa dei jumpscare ma nel complesso intrattiene più che dignitosamente. E tutta la parte finale è molto interessante nel modo in cui

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Piuttosto atipico per un film del genere il lungo piano sequenza iniziale, veramente ben fatto.

Crabbe  @  26/10/2024 00:04:42
   7 / 10
Ottimo Sequel, stavolta con protagonista una popstar.
A parte il solito utilizzo dei jumpscare, il film è davvero ben costruito.

P.s: che gran piacere rivedere il sorriso di Shining sul grande schermo.

andrea9002  @  25/10/2024 08:55:08
   5 / 10
Mah sinceramente spendere dei soldi per questo film non lo consiglierei proprio quindi 5... solo se non paghi!

Il primo capitolo era piuttosto interessante e la trama si dipanava lungo tutto l'arco della visione nella quale nel frattempo veniva approfondita la psicologia della protagonista per arrivare ad un finale che era solo propedeutico ad un secondo capitolo.

Il secondo capitolo inizia davvero bene riprendendo bene il concetto fondamentale della saga ma dopo i primi minuti qualcosa cambia... diventa un teen movie horror dove la protagonista non è più una stimata psicologa ma una cantante e regina dei social spesso appresso al suo cellulare... il lato psicologico è trattato in maniera molto più superficiale e ci si concentra sulle varie allucinazioni angoscianti che portano la protagonista ad un nuovo finale...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sinceramente le aspettative sono rimaste un po' deluse probabilmente perchè il target del film è per i più giovani comunque nonostante tutto non è un film fatto male e di certo piacerà alla generazione Z!

Tempest78  @  21/10/2024 17:30:28
   8½ / 10
che dire.. un lungo piano sequenza iniziale fatto davvero bene lascia strada ad una storia che parla di qualcosa di molto più reale di quanto si pensi.. i demoni che abbiamo denttro..dalla depressione alla schizofrenia , le allucinazioni, la droga e la talvolta duravita di una celebrità.. non ho potuto fare a meno di pensre al cantante dei one direction che si butta dal balcone dell'albergo in preda a chissà quale delirio interiore causato da una mix di droghe..
quando lei parl con la madre docendo " non sono mica un caxxo di giocattolo a molla" ho pendato a britney spears e cosa le ha portato il successo, (dimensione ben raffigurata dalle foto di la chapelle). queto film mette i brividi perchè parla di cose , suppur fantastiche, molto vicine lla realtà della follia umana ed è fatto magistralmente.. anche migliore del primo.. il ruolo della protagonista sviluppato e caratterizzato così bene nei suoi traumi fisici mentali da prestazione.. e poi il finale.. il finale è un capolavoro che rimanda a quel bellissimo film geniale del maestro carpenter.. ovvero "il seme della follia".
uno degli horror che più mi hanno appagato e turbato nell'ultimo anno
lo prenderò in dvd

ps: i jump scare sono fatti davvero bene,, per nulla telefonati
pps: il senso di impotenza basato sul fatto che il demone è sempre due passi avanti a te è qui reso davvero bene

straconsigliato

Elfo Scuro  @  20/10/2024 23:10:44
   7 / 10
Parker Finn prende quanto fatto nel primo film e amplifica, moltiplica ed estremizza tutto: mostri, sangue, incubi e deliri. Se nel capostipite il ritmo era volutamente lento, qui si procede per escalation, in una nevrosi sempre più incontrollabile e dai toni grotteschi. Finn più che alzare l'asticella, la fa saltare. È dunque il tipico caso "prendere o lasciare". E noi prendiamo, per il coraggio delle intenzioni, quello cioè di non voler ripetersi, ma di slanciarsi fino al punto di non ritorno: infatti , a cosa potrebbe mai aspirare un eventuale Smile 3 non mi è dato sapere. Complimenti all'attrice Naomi Scott (pop-star anche nella vita) per l'ottima immedesimazione e complimenti pure a Ray (figlio di Jack) Nicholson con quel suo sorriso dannatamente malato.

Wilding  @  20/10/2024 11:28:16
   7 / 10
Assolutamente superiore al primo capitolo, peccato si depauperi con un finale abbastanza sconclusionato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2024 10.38.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058944 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net