spider regia di David Cronenberg Canada 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

spider (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPIDER

Titolo Originale: SPIDER

RegiaDavid Cronenberg

InterpretiRalph Fiennes, Gabriel Byrne, Miranda Richardson, Lynn Redgrave, John Neville

Durata: h 1.38
NazionalitàCanada 2002
Generethriller
Tratto dal libro "Spider" di Patrick McGrath
Al cinema nel Novembre 2002

•  Altri film di David Cronenberg

Trama del film Spider

Spider è il soprannome con cui Dennis Clegg veniva chiamato da sua madre. Dennis oggi ha trent'anni e vive in una casa per disabili mentali a Londra. Da venti anni soffre di schizofrenia acuta, e il film ci racconta la sua storia e il suo modo tutto particolare di vivere la realtà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,48 / 10 (189 voti)7,48Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Spider, 189 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

GianniArshavin  @  07/07/2014 13:53:10
   5 / 10
Tratto dall'ottimo romanzo omonimo di Patrick McGrath , "Spider" è la mia prima esperienza negativa con il cinema di Cronenberg.
Malgrado la sceneggiatura sia stata curata dallo stesso scrittore , il film mi ha deluso parecchio e la quasi totale attinenza all'opera cartacea non ha smorzato questo sentimento.
Il libro originale nella mia testa poteva essere trasposto al cinema perfettamente dal regista canadese perché al suo interno si trovavano elementi cari sia al Cronenberg del primo filone sia a quello del filone odierno. Purtroppo sceneggiatore e regista hanno deciso di puntare per la pellicola solo sulla parte drammatico/psicologica del prodotto escludendo le sfumature horror/visionarie che avevano un ruolo importante nel romanzo. Questa scelta ha portato ad un titolo si interessante e coraggioso ma troppo lento , pasticciato e ridondante.
La trama è un pantano dal quale è difficile uscire indenni , il ritmo è di una lentezza assurda e non bastano due ottimi attori in grande forma ed una buona fotografia opprimente per salvare il lavoro.

BlueBlaster  @  06/05/2014 16:19:09
   4 / 10
Mi associo ad alcuni sporadici commenti che sono ben lontani dal 9 del recensore...
Un film palloso, narrato in modo lento che mira ad essere artistico, pieno di metafore ed indizi che uno dovrebbe annotarsi tutto per capire davvero le intenzioni del creatore, fotografia invecchiata che mi ha messo ancora più tristezza di quella che già la storia e la narrazione soporifera mi avevano trasmesso.
Bravi gli attori e le ricostruzioni scenografiche sono ottime ma questo film non mi è piaciuto affatto.
Non guarderò più niente del Cronenberg dei giorni nostri, a dire il vero non l'ho mai adorato nemmeno nel suo stile anni 70/80.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  04/07/2012 01:29:46
   4½ / 10
"Spider" cade giusto nel mezzo tra quello che è il "vecchio" Cronenberg e quello "nuovo", per quel che mi riguarda è uno dei punti più bassi della sua fortunata carriera.
La follia del protagonista costituisce una buona base per quel che potrebbe essere un ottimo thriller psicologico, idea rovinata totalmente da un ritmo lento e uno svolgimento fin troppo ingarbugliato, tanto che ad un certo punto verrebbe voglia di mandare tutto a quel paese e spegnere il televisore. Eppure Cronenberg nella sua carriera ha realizzato film lenti ma molto più interessanti di questo. "Spider" ha comunque ottenuto ottime recensioni, personalmente considerando altri thriller psicologici in circolazione (così su due piedi mi vengono in mente "Shutter Island" e "Stay" tanto per citarne un paio) questo fa una figura penosa.
Ottima l'interpretazione di Fiennes, molto buona anche quella di Miranda Richardson.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2025 18.56.42
Visualizza / Rispondi al commento
James_Ford89  @  07/01/2011 03:38:09
   4½ / 10
Quarto film che vedo di questo splendido regista (In ordine La mosca, ExistenZ, Videodrome a cui ho dati voti altissimi) e imho, stavolta ha toppato.
C. affronta spesso temi come questo dove la psiche umana è al comando di tutto, ma stavolta lo narra in una lentezza disarmante che non coinvolge lo spettatore e annoia di brutto. Grande merito comunque allo stoico Fiennes, impeccabile.
Devo ancora vedere parecchi film di questo regista e spero che questo sia l'unico voto basso.

tylerdurden80  @  10/12/2009 14:23:40
   4 / 10
al di là della malattia mentale del protagonista che può essere trattata bene questo film è......na' palla unica!!!!!
leggo spesso di utenti che si lamentano di film(spesso e volentieri di film bellissimi) che durano 2 ore e mezza ,bhè questo dura 1h e 30 ma è di una pesantezza e di una lentezza unica,non è la durata che rende un film pesante...
saranno anche voluti questi ritmi lenti ma il risultato è che questo film proprio non l'ho sopportato(e attenzione: ve lo dice uno a cui i film lenti non dispiacciono affatto....)

SONNOLENTE

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2009 14.45.44
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  21/07/2009 20:54:46
   5 / 10
Racconto di una follia attraverso gli occhi del pazzo.
Bravi gli attori ma storia veramente troppo lenta e noiosa...
L'idea di base è stata sviluppata male e penso che tutti i voti alti siano dovuti alla fama del regista,altrimente avrebbe una media molto più bassa!

Bathory  @  27/01/2009 20:19:11
   5 / 10
Mi dispiace dare un'insufficienza a uno dei miei registi preferiti, ma Cronenberg con questo Spider mi ha deluso abbastanza sfornando un film abbastanza mediocre.

Tratto da un romanzo di McGrath, la pellicola parla di Dennis, (immenso Ralph Fiennes), uomo con visibili problemi psichici, e della sua personale visione della realtà che lo circonda.
Dalla trama potrebbe nascere qualche spunto interessante, ma (probabilmente per demeriti del libro più che di Cronenberg), la pellicola risulta essere dannatamente lenta,macchinosa, difficilissima da seguire..un vero e proprio stillicidio.
Da salvare la splendida e visionaria scena della ragnatela (da cui il titolo Spider), e la recitazione di Fiennes (nonchè il perfetto doppiaggio di Tonino Accolla), poi nulla, tranne la noia e l'attacco di sonno sempre dietro l'angolo.

Non me la sento però di dare una sonora bocciatura perchè nonostante tutto è girato egregiamente, pur rappresentando il punto più basso dell'invidiabile carriera del regista canadese.

plackbull  @  22/02/2008 17:22:09
   5½ / 10
Tratta di un adulto con problemi psicologici che rivive le vicende del infanzia che lo hanno portato a questo.

Lento e con finale da capire.

shogun  @  19/06/2007 20:18:19
   5½ / 10
La noia arriva e si porta via tutto, anche quello che sarebbe potuto essere un film, non dico bello, ma quantomeno intressante.

Luna_/)_rossa  @  28/05/2007 17:51:36
   1 / 10
Un solo commento . . UNA PALLA MOSTRUOSA!

felym  @  07/04/2007 14:25:24
   1 / 10
DELUSIONE, delusione assoluta. Primo, mi ero fidato dei tanti e ottimi commenti di filmscoop. Secondo, l'ho comprato e consigliato nella mia videoteca senza vederlo. Risultato? Tutti a lamentarsi della lentezza, della trama scialba, del fallimento come film rispetto al libro, del pessimo consiglio e altro.. Dopo averlo visto ho capito tutto anche io.
In effetti l'attore è bravo, la fine ti da una certa interpretazione su tutto lo svolgimento del film, ma.. NON MI E' PIACIUTO.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lupin 3  @  30/09/2006 20:26:05
   5 / 10
Un film come tanti altri, niente di eclatante...
Così, così....

Titty@  @  28/09/2006 22:59:31
   1 / 10
Lento e pesante.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/06/2007 18.01.40
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  17/09/2005 13:17:26
   4 / 10
il signor cronenberg ha preso (con la forza?) uno dei più belli libri che abbia mai letto, lo ha sminuito, lo ha privato di tutta la sua genialità (i monologhi del protagonista) ne ha anche stravolto il finale.... il risultato è qualcosa di osceno!! di scandaloso ,avvilente!!!! ..lasciate stare il film è buttatevi sull'opera maestra di mc grath!!!!..questo film non vale 1/10 del libro da cui è tratto!

Aragorn  @  30/08/2005 16:46:11
   4 / 10
Brutto e noioso!
Realmente non capisco perché piaccia così tanto!

squalopasky  @  10/08/2004 13:04:19
   1 / 10
Che schifezza di film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2013 22.26.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  24/03/2004 01:15:08
   5 / 10
Diario di uno schizofrenico.
Amo di più il Cronenberg meno psichiatra e più cinematografaro

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/12/2007 20.09.40
Visualizza / Rispondi al commento
Michelle  @  10/05/2003 22:46:13
   1 / 10
Credo che in tutta la mia vita non ho mai visto un film più brutto di questo e mai lo vedrò... Non c'ho capito una mazza, sono quasi diventata pazza anche io e per poco non me ne andavo al sonno...eppure studio psicologia....mah... non ho davvero parole...

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2005 00.53.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Christos  @  12/04/2003 23:19:31
   1 / 10
Il peggiore film dopo Session9!!!...film senza senso,improponibile,evitatelo

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2005 13.17.47
Visualizza / Rispondi al commento
Aragorn  @  07/04/2003 18:53:19
   4 / 10
Veramente noioso e scontato!
Peccato, la recitazione di Fiennes è stata grande!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/12/2007 20.09.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Axl  @  26/02/2003 10:15:04
   1 / 10
Una sala completamente piena...dopo il primo tempo se ne sono andati tutti.Un film noiosissimo e senza senso...eppure l'attore protagonista è definito un "grande"...EVITATELO!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2007 20.10.53
Visualizza / Rispondi al commento
Francesco M.  @  16/02/2003 23:41:41
   1 / 10
E' un remake mal riuscito!!!! Dovevano avvisare!

Invia una mail all'autore del commento Patrizio  @  20/12/2002 00:52:07
   4 / 10
Premetto di non essere un ESPERTO di cinema, ma neanche l'ultimo arrivato.OSSERVO atttentamente ogni scena e ogni inquadratura e dopo aver visto questo film esco scolvolto, non dalla trama ma dall'incredulità!Sinceramente mi aspettavo molto di più da questo film e Ralph Fiennes non può fare tutto. Il film l'ho trovato molto lento e privo di alcuna emozione.Non riesco davvero a capire certi voti!Come si può dare 10 ad un film che non trasmette nulla Né sotto l'aspetto emotivo né sotto alcun altro aspetto?Uscendo dal cinema mi son sentito derubato.
Un film del genere, al di la' di qualche eccezionale intuizione TECNICA, è fattibile anche dall'ultimo arrivato. Sono deluso. Evidentemente sono troppo lontano da certe menti o forse altri sono troppo lontani dalla realtà. Fatto sta che da qualunque punto si guardi questo film niente riesce a stupirti se non il fatto che qualcuno lo abbia giudicato degno di essere visto.

Invia una mail all'autore del commento annie  @  04/12/2002 12:17:25
   4 / 10
un film per bambini...anche se educa alla violenza.è senza morale: si ritrova solo la solita dualità tra bene e male

salvo  @  03/12/2002 16:33:26
   5 / 10
Sì, Fiennes è bravo, sì. Sì, gli attori sono tutti bravi. Ma li conoscevamo già. Comeconoscevamo Cronenberg. Allora forse ci aspettavamo qualcosa di più: un bel cast e belle prove d'attore credonon bastino a giustificare questo Spider. Che si avvolge su se stesso, con tante pretese, tanti buoni propositi, ma poi... poi finisce. E le visioni dello schizofrenico Clegg forse non valevano,non dico il prezzo del biglietto, ma almeno le mani spellate dei critici.
Ritenta, sarai più fortunato

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063032 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net