star trek - la nemesi regia di Stuart Baird USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star trek - la nemesi (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR TREK - LA NEMESI

Titolo Originale: STAR TREK NEMESIS

RegiaStuart Baird

InterpretiPatrick Stewart, Jonathan Frakes, Brent Spiner, LeVar Burton, Ron Perlman

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 2002
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2003

•  Altri film di Stuart Baird

•  Link al sito di STAR TREK - LA NEMESI

Trama del film Star trek - la nemesi

Il Capitano Jean-Luc Picard, e i notissimi protagonisti della serie "Star Trek: The Next Generation", vincitrice di numerosi premi Emmy, si lanciano in una nuova avventura nella galassia: avviare i negoziati di pace con i Romulani. Al loro arrivo sul pianeta, tuttavia, i membri dell’equipaggio dell’Enterprise dovranno affrontare una missione ben diversa: sventare la minaccia che
potrebbe portare alla distruzione della Terra. Picard dovrà vedersela con il più formidabile avversario che abbia mai incontrato finora, un’incredibile nemesi personale.

Film collegati a STAR TREK - LA NEMESI

 •  STAR TREK (1979), 1979
 •  STAR TREK II - L'IRA DI KHAN, 1982
 •  STAR TREK III - ALLA RICERCA DI SPOCK, 1984
 •  STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA, 1986
 •  STAR TREK V - L'ULTIMA FRONTIERA, 1989
 •  STAR TREK VI - ROTTA VERSO L'IGNOTO, 1991
 •  STAR TREK - GENERAZIONI, 1994
 •  STAR TREK - PRIMO CONTATTO, 1996
 •  STAR TREK - L'INSURREZIONE, 1998
 •  STAR TREK, 2009
 •  INTO DARKNESS - STAR TREK, 2013
 •  STAR TREK BEYOND, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,33 / 10 (50 voti)5,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star trek - la nemesi, 50 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Daniele  @  10/07/2003 22:10:33
   7 / 10
Ho visto troppi voti negativi. Mi dite quale altro film di Star Trek è meglio di questo? Forse il tanto acclamato Primo Contatto? Ma fatemi il piacere!
Non ho visto nessuna baggianata in questo film tutto è filato liscio. Per me rispetto a tutti gli altri è il migliore.

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2003 16.10.07
Visualizza / Rispondi al commento
NGC1261  @  06/07/2003 00:56:54
   3 / 10
Fosse stato un qualsiasi altro film di fantascienza, che non aveva dietro tutto quello che ha Star Trek, fosse stato un film a sè stante, con personaggi creati ex novo, uno si poteva anbche divertire, e il film avrebbe raggiunto la sufficienza. In fin dei conti, per quel che vale al giorno d'oggi, gli effetti sono molto belli, la fotografia e l'ambientazione mi piacciono, le musiche sono davvero belle (unica cosa davvero lodevole del film). Resterebbero i buchi nella trama, le forzature, le tremila occasioni perse, ma se uno si volesse divertire senza troppe pretese...
Invece, questo film segna la fine di un'epoca, quella di Picard e soci, o almeno dovrebbe. Dovrebbe perchè non è niente più che una semplice puntata allungata della serie, moooolto mediocre, per altro, e non "il viaggio finale di una generazione" come mi sembra si recitasse nel trailer. Uno, non pare manco un film di Satr Trek: si menano dall'inizio alla fine e la battaglia finale, bellissima, per carità, è infinta. L'aggravante è che spesso si menano senza neanche un motivo, vedi s*****ttata pietosa di Riker ormai diventato un abbacchio col vampiro. Il cattivo, poi, che vuole davvero? Ma è possibile che l'impero Romulano si faccia mettere nel sacco da un cretino pelato? E che quando cerchi di reagire lo faccia mandandogli contro tre navi tre? E i vampiri? Perchè stanno appresso al clone?
Parliamo poi di B4: qual'è la sua utilità? A che scopo è stato inserito nella trama? Forse per fare un parallelismo tra il doppio Picard-clone Data-B4: se è così, la cosa non è riuscita per niente. E poi: missione sucida su nave nemica, chi mandiamo? Ma il capitano, senza manco uno straccio di squadra di supporto al seguito, ovvio! E il modo in cui ammazza il cattivo? Quei pezzi di ferro li hanno messi lì apposta per far fuori i cloni con manie di grandezza? E che razza di forza ha PIcard per svellerne uno? E che dire del dispositivo portatile per il teletrasporto? Ma LaForge non ne poteva fare due, così ci risparmiava l'inutilissima morte di Data? Già, la morte di Data: quando muore un personaggio così amato, una specie di simbolo di The Next Generation, sarebbe il caso di proggettare una fine degna, significativa, adeguatamente preparata. Un buon esempio è la morte di Spock in uno dei film della serie classica (venia, non ricordo il numero...credo comunque due o tre): una morte utile e connessa alla storia, per quel che mi riguarda poteva anche finire lì, senza la sua resurrezione nel film successivo. IN questo film, invece, Data fa una morte non del tutto inutile, ma di certo sommamente improvvisa, poco epica e per nulla toccante, semplicemente irritante. Dopo la sua dipartita, poi, sembra che a nessuno dell'equipaggio gliene freghi più di tanto: LaForge non dice manco mezza parola, PIcard si limita a brindare alla sua memoria e tutti stanno fermi come i baccalà. Sorry, Data, il tuo tempo è finito, avanti il prossimo.
Ma al di là di questi errori contingenti, il film mette una tristezza infinita perchè ormai i nostri non sono più un equipaggio, sono sei tizi che si fanno ognuno i fatti propri. Non agiscono in collaborazione, non sembrano neppure legati da particolari vincoli o legami affettivi, il loro gruppo è già finito dopo le prime battute del film: il resto è noia. L'unico vero protagonista è Picard, coadivuato da un Data abbastanza presente. Gli altri? Worf è inesistente, a parte lamentarsi che la birra romulana dovrebbe essere illegale all'inizio del film non dice altro, e tra l'altro non ci dicono nemmeno com'è che sta sull'Enterprice visto che una nave sua dove stare ce l'ha. Crusher è un bel soprammobile, Troy mostra giusto le cosce nella patetica scena di sesso, LaForge è praticamente latitante, Riker poteva risparmiarsi la presenza, visto che l'unico contributo all'azione è la già citata s*****ttata.
Insomma, questo film pare fatto da uno che non abbia alcuna idea di cosa sia Star Trek, di quale sia il sostrato sul quale il film doveva innestarsi: ha preso un tema che va per la maggiore, la clonazione, ha inserito un elemento che molti si attendevano, la morte di Data, e ha farcito il tutto di una marea di effetti speciali e ha creduto di aver fatto un film. Ma per favore...
E poi, cavolo, è l'ultimo film con l'equipaggio di Picard, vogliamo dargli un senso? No: alla fine Picard resta completamente solo, Riker ha la sua nave e Troy va via con lui, Data è morto. Si sentirà un minimo solo? Si sentirà un minimo vecchio? Si domanderà cosa ha fatto finora, se è contento di questi quindici anni, della sua nave, della sua vita? No, Picard è risaputamente un bifolco a cui non frega una mazza di niente, dunque alla fine, solo nella sua tanza, è tutto contento perchè B4 ha canticchiato la canzone che Data aveva cantato al matrimonio. E capirai!
Insomma, chi è fan di Star Trek lo eviti e continui a sognare che PIcard e i suoi solchino ancora i cieli tutti insieme sull'Enerprice, si risparmierà lacrime di amarezza e travasi di bile, chi invece non sa assolutamente nulla del mondo di Star Trek e magari non ha neanche visto gli altri film, se lo vada pure a vedere, tenendo presente che in ogni caso è un prodotto mediocre che non offre altro che un paio d'ore di discreto divertimento, ma consideri anche che Star Trek è ben altro.

8 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2004 22.35.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento asan fan**** amed  @  28/06/2003 20:28:52
   1 / 10
una grande ****** uscita dar bucio der ****

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/09/2005 04.25.46
Visualizza / Rispondi al commento
@Rakele@  @  22/06/2003 21:55:20
   1 / 10
ke ******* "spaziale"!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/06/2003 22.11.50
Visualizza / Rispondi al commento
Shìnzon  @  20/06/2003 23:33:12
   9 / 10
Certo, come trama potevano fare meglio, ma è un film fantastico. Una battaglia da far inpallidire Star Wars, una storia che ti prende e ti inchioda alla poltrona della sala.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/06/2003 21.08.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Giulio  @  09/06/2003 08:21:25
   10 / 10
E' troppo bello !!!!
viva STARTREK

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2003 21.45.49
Visualizza / Rispondi al commento
Sammy  @  05/06/2003 17:44:16
   6 / 10
Star Trek è di sicuro la miglior saga di fantascienza di sempre. Questo decimo film si, non è brutto, ti prende, ma gli manca lo spirito Trek, lo spirito che era Kirk e anche negli episodi di Next Generation e negli ultimi film. La morte di Data si poteva evitare, una morte " fredda", perchè Star Trek può fare di meglio ( guarda l'eroica morte di Spock in L'ira di Khan) non dimentichiamoci che questa serie è giunta là dove nessun'altra serie è mai arrivata prima

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2003 21.41.11
Visualizza / Rispondi al commento
Giorgio  @  28/05/2003 15:23:56
   1 / 10
Lo dico da Trekkista e non da critico, NON ANDATELO a VEDERE! Soldi buttati.. Assolutamente privo di fantasia in ogni cosa, trama e personaggi, il "cattivone" vestito in un latex Ispirato a Matrix, i cattivoni sempre piu' cattivoni che non si capisce se hanno sbagliato film pure loro Predator o Il Signore degli Anelli? Mah storia inesistente e tema della genetica trito e ritrito. Finale scontatissimo.. scene di sesso telepatico, patetiche e senza nesso con la storia, con un povero Numero Uno orami inquartato che non sta piu' nella sua tutina Federale e si destreggia in un improbabile combattimento corpo a corpo. Mah 7euro e mezzo mi sembrano veramente buttati.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2008 22.24.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento marco  @  24/05/2003 00:16:41
   1 / 10
perfetto ho preso sonno al 10 minuto e mi sono risvegliato al finale con perforazione e morte ? di data un androide dalla faccia d'argento. due pasticche di papaverina costano di piu e fanno meno effetto

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2003 11.44.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pasqualo  @  23/05/2003 17:43:04
   1 / 10
che *******

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/06/2003 21.14.12
Visualizza / Rispondi al commento
Renato  @  22/05/2003 13:15:58
   10 / 10
Non capisco tante critiche, è sicuramente inferiore a Primo Contatto , ma molto superiore a Generazioni e L'insurrezione, per trama, sceneggiatura e effetti speciali.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2003 01.04.08
Visualizza / Rispondi al commento
Manca Marco  @  20/05/2003 20:08:29
   10 / 10
Davvero un grande film con ottimi effetti speciali. Peccato: un finale non eccelente. Se volete sapere la fine andate a gustarvelo al cinema

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2003 11.46.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Aje  @  19/05/2003 13:48:26
   4 / 10
Speravo nel canto del cigno e invece ho trovato il rantolo di una bestia morente, quasi desiderosa della propria fine. Deludente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2003 11.46.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net