star trek iii - alla ricerca di spock regia di Leonard Nimoy USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star trek iii - alla ricerca di spock (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR TREK III - ALLA RICERCA DI SPOCK

Titolo Originale: STAR TREK III - THE SEARCH FOR SPOCK

RegiaLeonard Nimoy

InterpretiLeonard Nimoy, George Takei, Catherine Hicks, William Shatner, Miguel Ferrer, James Doohan, DeForest Kelley, Walter Koenig, Christopher Lloyd, Michelle Nichols

Durata: h 1,45
NazionalitàUSA 1984
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 1984

•  Altri film di Leonard Nimoy

•  Link al sito di STAR TREK III - ALLA RICERCA DI SPOCK

Trama del film Star trek iii - alla ricerca di spock

Kirk scopre che lo spirito vitale di Spock è custodito nella mente di Mc Coy. Per bocca del medico, Spock chiede a Kirk di riportarlo su Vulcano. Il capitano non esita a riappropriarsi dell'Enterprise, ormai prossima al disarmo allo scopo di salvare la vita dell'amico.

Film collegati a STAR TREK III - ALLA RICERCA DI SPOCK

 •  STAR TREK (1979), 1979
 •  STAR TREK II - L'IRA DI KHAN, 1982
 •  STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA, 1986
 •  STAR TREK V - L'ULTIMA FRONTIERA, 1989
 •  STAR TREK VI - ROTTA VERSO L'IGNOTO, 1991
 •  STAR TREK - GENERAZIONI, 1994
 •  STAR TREK - PRIMO CONTATTO, 1996
 •  STAR TREK - L'INSURREZIONE, 1998
 •  STAR TREK - LA NEMESI, 2003
 •  STAR TREK, 2009
 •  INTO DARKNESS - STAR TREK, 2013
 •  STAR TREK BEYOND, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,73 / 10 (24 voti)5,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star trek iii - alla ricerca di spock, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  29/06/2024 11:54:28
   7½ / 10
Trovo una buona idea il fatto che gli sceneggiatori abbiano creato una continuità tra il capitolo precedente e questo -ed anche il successivo- preparandosi già da prima il terreno per il ritorno di Spock (ma dai, veramente pensavate che un personaggio così importante potesse uscire di scena? Ogni critica è inutile). La regia viene affidata a Nimoy stesso, qui alla sua prima direzione per il cinema, e magari si può polemizzare dicendo che Nimoy si autocelebra costruendo tutto un film intorno al suo personaggio con lui che in realtà compare solo nella scena finale tuttavia l'opera merita alla grande, pur non arrivando ai livelli del primo ma nessun altro capitolo successivo lo farà quindi mettiamoci l'anima in pace. Siamo sempre ad alti livelli per quanto riguarda effetti speciali, scenografie e scene di azione; c'è sempre di fondo una drammaticità che scava all'interno dei personaggi -vedi quello che succede a Kirk- e sempre un concetto filosofico espletato che ripropone in maniera speculare quello del precedente film: talvolta l'interesse di un singolo è più importante dell'interesse di molti. Qui più che mai viene messo in evidenza uno dei punti chiave che fin dall'inizio anno mosso Star Trek, ovvero quello dell'amicizia e del cameratismo. E c'è anche qui un significativo sacrificio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER . Qui per la prima volta, poi, viene messa apertamente in evidenza la pericolosità dei klingon. Anche questo per me è un gran film che contribuisce a rendere epica questa saga. Sempre l'attore Mark Leonard nel ruolo di Sarek.

AgentSmith  @  02/07/2020 23:26:52
   5½ / 10
Devo ammettere che sono rimasto un po' deluso dal film. Fondamentalmente è un film che serve a "dare spiegazioni" e "dissodare il terreno" per il film successivo. Con rammarico, ammetto di essermi vagamente annoiato ad un certo punto (peccato).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/06/2015 14:51:23
   5½ / 10
Dopo l'ira di Khan è arrivata l'ira dei fan alla morte di Spock, ecco cosi' che lo stesso comandante in questione decide di "resuscitarsi" dirigendosi in questo terzo episodio. Peccato che tutto il film giri intorno a questa furbata commerciale e non offra altri spunti interessanti, a parte la morte di uno dei co-protagonisti.
Quasi assenti le lotte spaziali che rendono celebre la saga.
Questo film sembra dire "Dal quarto episodio tutto tornera' come prima" e nel frattempo accontentiamoci di questo prologo di... 90 minuti...

Beefheart  @  30/03/2015 16:25:45
   4½ / 10
Una sciocchezzuola per palati poco esigenti, ricca di ingenuità, banalità e semplificazioni. Visto oggi, col peso degli anni che grava sull'aspetto tecnico/estetico, è un film che perde ogni valore e finisce dritto nel dimenticatoio.

Dick  @  17/01/2015 18:59:50
   7½ / 10
Il difetto del film è quello secondo me di essere una sorta di ponte tra il secondo ed il quarto. Nonostante ciò, a me invece garba ancora oggi. Ritmo più cinematografico e più incalzante dei precedenti.

Dom Cobb  @  02/12/2014 12:57:12
   5 / 10
Di ritorno dalla missione contro Khan e distrutto dalla morte di Spock, il capitano Kirk scopre che l'anima dell'amico vulcaniano è stata assimilata dal dottore di bordo dell'Enterprise e che c'è ancora una possibilità di riportare in vita il defunto ufficiale. Per farlo, sarà costretto a rubare la sua nave, trasgredire gli ordini dei suoi superiori, sfuggire alla flotta della Federazione e fronteggiare un Klingon pazzo che vuole impossessarsi del segreto del progetto Genesi...
Continua il calo di qualità di una serie cinematografica che somiglia sempre più alla sua controparte televisiva sia a livello narrativo che a quello esecutivo: per come qui ci si inchina al volere della massa e si decide di "rimediare" al traumatico finale del film precedente, questo Alla ricerca di Spock si dimostra la prima mossa prettamente commerciale della saga, di cui questo episodio rappresenta il tassello più stanco e blando finora.
Il fatto è che la trama è meramente un pretesto per riportare nella serie uno dei personaggi più amati della saga, e di conseguenza ogni altro aspetto sia a livello tematico che a livello puramente di intrattenimento viene messo da parte: non che la storia sia complicata o epica, anzi, la sceneggiatura in sé è pure alquanto banale, così banale da non giustificare neppure la sua ora e mezza di durata, ma ciò non vuol dire che essa sia priva di potenzialità.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per questo è ancora più triste vedere tali potenzialità gettate nel tombino a favore di uno svolgimento volto interamente all'avventura pura e semplice. Non ne farei un dramma se l'avventura in sé fosse coinvolgente, ma così non è: recitazioni discrete e buoni effetti speciali fanno da contorno a una trama esageratamente dilatata e tirata per le lunghe, priva di scene d'azione che possano chiamarsi tali e con un ritmo talmente disteso da essere quasi inerte il più delle volte.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Neanche Christopher Lloyd, il dottore di Ritorno al futuro nei panni del perfido Klingon, riesce a salvare la baracca, nonostante un'interpretazione godibilmente sopra le righe: questo perché lui, così come gli altri al suo seguito, non rappresenta mai un elemento di minaccia.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma, Alla ricerca di Spock fallisce sotto gli aspetti più importanti proprio perché parte da un presupposto così smaccatamente commerciale, e ancora più del predecessore somiglia a un episodio televisivo dilatato e con effetti speciali più curati in modo da poterlo chiamare film. Il coinvolgimento emotivo è pari a zero, anche se da qui a dire che sia una perdita di tempo, fortunatamente ce ne vuole.

gemellino86  @  05/11/2013 22:21:21
   5½ / 10
Inferiore ai precedenti. La storia non mi è tanto piaciuta ma gli effetti speciali sono abbastanza buoni. Regia anonima e attori che se la cavano.

Vlad Utosh  @  01/10/2013 15:35:37
   7½ / 10
Episodio dignitoso del fantastico mondo di Star Trek. Per gli appassionati ci sono parecchi momenti importanti da contemplare come

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Nel film è sempre forte il valore dell'amicizia, non solo quella tra James e Spock filo conduttore principale, ma fra tutti i membri dell'equipaggio; questa sensazione è ben palpabile nel finale sul pianeta Vulcano

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Ho trovato gli effetti speciali e le scenografie dei vari ambienti soddisfacenti , inoltre è ottima la colonna sonora di James Horner, mica l'ultimo arrivato!
Il cast è arricchito dalla partecipazione di Christopher Lloyd nel ruolo del Klingon Kruge, il villain di turno dagli occhi sbarrati! In alcuni tratti un po' macchietta(io ho gradito questa variante) ma resta una grande interpretazione.
Per i fan della serie è sicuramente un film da vedere.

camifilm  @  30/09/2013 14:48:38
   4 / 10
Una boiata totale!
Schifo tutto: effetti speciali e scenici da dimenticare.
Storia noiosa, molto noiosa.

BrundleFly  @  02/08/2013 11:01:55
   5½ / 10
Peggio dei primi 2 capitoli, si vede che è solo un film di passaggio come "scusa" per riportare in vita Spock. Neanche Christopher Lloyd riesce a salvare un po' la baracca.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  14/07/2012 00:40:24
   5½ / 10
Si prosegue in calando e questo esordio alla regia di Nimoy è a malapena decente. Gli effetti speciali sono peggiorati ancora e la scelta di Christopher Lloyd come Klingon è davvero pessima. Come per gli altri film ha il difetto di prendersi terribilmente sul serio, con frasi solenni e momentoni drammatici, resi però mediamente male e recitati altrettanto male. Anche questo è poco più di un episodio allungato a mò di brodo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  05/07/2011 11:17:12
   6 / 10
Capitolo che definisco "di passaggio", ha l'unico scopo di "riportare in vita" Spock dopo la sua morte nel film precedente. Gradevole, nulla di più.

bebabi34  @  25/10/2010 00:10:09
   5 / 10
Troppe complicazioni scenografiche per una storia che non ha una sua ragion d'essere. Realizzazione molto casalinga.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2010 10.03.42
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  28/05/2009 13:08:51
   6½ / 10
Mi piacque molto, per la storia e gli effetti speciali, Spok notevole come il resto del cast. Da vedere dopo il 2°

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  14/01/2009 16:24:18
   5 / 10
Stessa cosa degli altri...

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/12/2010 04.32.20
Visualizza / Rispondi al commento
Danton  @  04/11/2008 18:21:52
   7 / 10
Non capisco i voti cosi bassi per un cult del genere (e l'ultima frontiera allora è forse migliore?). Comunque è da vedere, effetti speciali egregi per l'epoca e poi perchè Star Trek è Star Trek!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  20/04/2008 10:14:52
   6 / 10
Terzo episodio della serie che fa seguito direttamente dal precedente "l'ira di Khan".
Si è passati dal veterano Wise (autore del primo, paccosissimo film) , al Meyer di "L'ira di Khan"; e questo terzo è diretto , come anche alcuni dei successivi, da Spock- Nimoy.
Ma l'impressione è sempre la stessa: quella di un episodio televisiso allungato e di lusso.
Nel complesso funziona, un paio di sequenze sono molto carine (la scena del furto dell'enterprise ad esempio), ma tutto è abbastanza piatto.

Il successivo "Rotta verso la terra", sempre di Nimoy, è nettamente più bello. Spock aveva capito finalmente che poteva rivolgersi non per forza solo ai fan , che fino ad allora, si erano accontentati, cinematograficamente parlando, proprio di poco. E così, spingerà nettamente sul pedale dell'ironia e racconterà una storia molto più appetibile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2010 04.31.32
Visualizza / Rispondi al commento
kalin_dran  @  27/12/2007 10:01:38
   7 / 10
Un terzo episodio che si sarebbe fermato, probabilmente, solo alla sufficienza se non avessero chiamato Christopher Lloyd ad interpretare la parte del comandante klingoniano.
Belli alcuni dialoghi ed interessante in alcuni punti lo sviluppo della storia.
Bravi gli attori che col passare degli anni raggiungono una certa maturità artistica.
Nimoy alla regia se la cava dignitosamente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/10/2007 13:16:08
   7 / 10
Sinceramente non ho trovato male questo terzo episodio, Possiede comunque una certa carica emotiva e le scenografie di Vulcano sono ammalianti.

don carlos  @  02/10/2007 01:07:36
   6½ / 10
Niente di che, un film alle volte un po' impacciato... Comunque si salvano la splendida scena del furto dell'Enterprise e quella della sua (sigh! vedi spoiler)...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Carnesecca  @  27/09/2007 21:30:07
   7½ / 10
Non capisco i voti tanto bassi!
D'accordo la vicenda è abbastanza ai confini della realtà, però il film è costruito bene e regge. Non è tra i migliori, però gli dò un voto alto per riequilibrare gli altri voti ingiustamente bassi.

Signor Wolf  @  19/08/2007 15:16:45
   1 / 10
un film di "raccordo" per eviatre un' insurrezione dei fans o uno scisma religioso verso il culto di stra trek

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/12/2010 04.30.09
Visualizza / Rispondi al commento
Azrharn  @  13/01/2007 13:25:27
   5 / 10
Il peggior film della serie! colpa della sceneggiatura sconclusionata e di una regia approssimativa

Nemo73  @  01/01/2006 18:58:03
   4½ / 10
WOW!! E' la prima volta che mi tocca commentare per primo un film di così ormai vecchia data!

Sono un'appassionato della serie Star Trek, sin dalla vecchia serie degli anni '60 fino alla più recente TNG, escluse però le variazioni tipo DS9 e Voyager!

Tralasciando ciò, devo dire però che questo film si trascina molto stancamente, anche perchè è un seguito diretto del secondo più interessante "L'Ira di Khan"...
Ed è un seguito dovuto molto alle lamentele dei fans americani per la morte di Spock, nel già citato film Star Trek II!

La sceneggiatura quindi è priva di forza innovativa e il tutto sembra una replica più estesa di un episodio televisivo della vecchia serie!

E' un film per veri fans quindi, ma nonostante ciò a me non è piaciuto molto...

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2010 04.44.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060003 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net