star trek ii - l'ira di khan regia di Nicholas Meyer USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star trek ii - l'ira di khan (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR TREK II - L'IRA DI KHAN

Titolo Originale: STAR TREK II - THE WRATH OF KHAN

RegiaNicholas Meyer

InterpretiRicardo Montalban, George Takei, Michelle Nichols, James Doohan, Walter Koenig, Kirstie Alley, Leonard Nimoy, DeForest Kelley, William Shatner

Durata: h 1,53
NazionalitàUSA 1982
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 1982

•  Altri film di Nicholas Meyer

•  Link al sito di STAR TREK II - L'IRA DI KHAN

Trama del film Star trek ii - l'ira di khan

I componenti dell'equipaggio dell'Enterprise, devono proteggere il loro capitano dalla vendetta del malefico Khan..

Film collegati a STAR TREK II - L'IRA DI KHAN

 •  STAR TREK (1979), 1979
 •  STAR TREK III - ALLA RICERCA DI SPOCK, 1984
 •  STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA, 1986
 •  STAR TREK V - L'ULTIMA FRONTIERA, 1989
 •  STAR TREK VI - ROTTA VERSO L'IGNOTO, 1991
 •  STAR TREK - GENERAZIONI, 1994
 •  STAR TREK - PRIMO CONTATTO, 1996
 •  STAR TREK - L'INSURREZIONE, 1998
 •  STAR TREK - LA NEMESI, 2003
 •  STAR TREK, 2009
 •  INTO DARKNESS - STAR TREK, 2013
 •  STAR TREK BEYOND, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,07 / 10 (23 voti)7,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star trek ii - l'ira di khan, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  27/06/2024 23:40:49
   8 / 10
Il successo del primo film ha dato ai protagonisti di questa saga la notorietà che meritavano stante il fatto che la serie originale era stata ingiustamente sottovalutata e bistrattata. Qui per l'occasione e per mantenere la continuità con la serie classica torna il più iconico nemico di Kirk e compagni ovvero il dittatore superuomo Khan Singh sempre magistralmente interpretato dal grande Montalban, pronto a scatenare la sua vendetta fino all'inferno. Il film è un gradino sotto al precedente (certo alla regia non c'è Robert Wise bensì il più "economico" Meyer) ma riesce comunque ad essere intenso, azione ed avventura pure che intrattengono ma sempre con quel sotteso drammatico in sottofondo che conferisce una profondità unica alla storia. Su approfondiscono i personaggi ed ognuno mostra il suo lato umano...l'interesse di molti è più importante dell'interesse di pochi o di un singolo. Si, ci sono un paio di ingenuità

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma Star Trek vuol sempre dire grandi emozioni, anche inaspettate come il sacrificio di un membro fondamentale dell' equipaggio o la portata del progetto genesi ed il conseguente finale aperto. Effetti speciali sempre di grande livello. Debutto cinematografico per Kirstie Alley.

LucaT  @  23/04/2018 02:32:22
   7½ / 10
per me il migliore film della saga TOS -the origina saga-
ben fatto e ben realizzato proprio nel portare
un capitolo della serie sul grande schermo
a susseguire alla ricerca di spok direi sufficente -
e rotta verso la terra guardabile ma nulla di che
sono stati comunque gli unici film che mi hanno saputo intrattenere
i restanti li ho trovati non cosi interessanti o fatti bene

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/04/2018 02.32.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/06/2015 17:59:58
   7 / 10
A detta dei fan questo è l'episodio migliore della vecchia serie. I motivi che lo elevano al di sopra del primo episodio sono evidenti. L'azione è al centro della pellicola rispetto al primo episodio a tratti noioso.
Migliorano gli effetti speciali e il cattivo è ottimamente caratterizzato dalla buona prova di Montalban. Lunga e coinvolgente la guerra fra i due contendenti a colpi di tattiche spaziali... anche perche' fisicamente non si incontrano mai!
Finale sorprendente e inatteso colpo di scena che verra' "rovinato" dalle richieste dei fan.

Beefheart  @  26/03/2015 13:59:17
   5½ / 10
Secondo capitolo della saga Star Trek, meno filosofico rispetto al primo e più action. Nel complesso non è niente di trascendentale: l'avventura non è delle più emozionanti, gli effetti sono abbastanza artigianali e non manca qualche eccessiva semplificazione.

Dick  @  17/01/2015 18:55:39
   7 / 10
Vabbé, dico anch' io la mia a sto punto! XD A me il telefilm di ST da piccolo piaceva poco mentre mi piacque "ST: deep space nine", forse anche perché comunque è piuttosto diversa dalle altre serie. Qualche anno fa invece l' ho seguita volentieri e alcuni episodi sono dei veri gioiellini. Certo, alcuni non sono il top.
Riguardo i film invece li vidi da piccolo e se il primo non mi aveva appassionato, il secondo invece, seppur non riuscii a vederlo tutto, mi prese un botto. Vuoi anche per la presenza di un cattivo carismatico come Khan che ho visto in seguito essere già apparso nella serie. Qui ha un look tra un personaggio di "Conan il barbaro" e una rock star del periodo XD.
Rivedendolo di recente invece non mi ha appassionato più di tanto. Anche qui in effetti come già scritto da altri sembra di assistere ad una puntata allungata. Succede poco alla fine. Meno male che c' è Montalban.

Dom Cobb  @  30/11/2014 18:35:27
   6 / 10
L'equipaggio dell'Enterprise deve fronteggiare il temibile e geneticamente modificato Khan, che sfuggito a un esilio durato quindici anni, ha giurato vendetta contro la primaria causa delle sue disgrazie: l'ammiraglio Kirk...
Dopo l'accoglienza tiepida del film precedente, la Paramount corre ai ripari e decide di produrre un seguito che sia più vicino alle esigenze dei fan: di conseguenza, si torna a una trama più immediata, a ritmi meno distesi e a una narrazione più incentrata sui personaggi e sull'azione piuttosto che su pesanti e riflessive questioni filosofiche, con fra gli intenti anche quello di sminuire il budget, soprattutto dopo che quello del primo film si è rivelato tutt'altro che basso. In altre parole, cambia l'approccio, cambia lo stile, cambia mezza troupe, e gli effetti, purtroppo, si sentono.
E' probabile (anzi, è un dato di fatto) che i fan siano rimasti piacevolmente colpiti dalla nuova direzione intrapresa, ma per me, che non sono mai stato un fan di questi personaggi, la cosa è un po' diversa. Certo, non nego che la visione del film mi abbia causato un piacevole senso di relax, ma è davvero un peccato che il godimento non vada oltre quei livelli.
Il fatto è che, quando si tratta di mettere in campo i personaggi e i loro dilemmi, quei momenti sono realizzati in modo molto basilare e "già visto", come se regista e sceneggiatori fossero convinti che l'affezione dei fan verso personaggi talmente amati avrebbe fatto il resto. In effetti, visto il successo della pellicola ancora oggi, è andata proprio così, ma per chi ha voglia di vedere un cast di figure veramente interessanti, è meglio andare a cercare da un'altra parte, dato che sequenze come il finale giocano unicamente sui sentimenti dei fan che su un coinvolgimento emotivo creato da una sceneggiatura profonda e recitazioni adeguate.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non migliorano la situazione un ritmo lento che da più volte la sensazione di guardare un episodio televisivo allungato e con effetti speciali di qualità superiore e un cattivo inefficace. Sulla carta, l'astuto Khan e il suo piccolo esercito di uomini super-potenziati aveva enormi possibilità, ma il fatto è che, nello svolgersi degli eventi, il primo compie decisioni dalla stupidità indubbia


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e i secondi non hanno alcuna occasione di mettere in mostra le loro abilità. Tutto questo toglie suspense alla narrazione, che di per sé è anche piuttosto prevedibile, e non appena le brevissime scene d'azione finiscono, la noia ci mette poco a sopraggiungere, anche perché, a differenza del primo film, gli effetti speciali non sono così spettacolari.
In conclusione, L'ira di Khan rientra in quella categoria di pellicole non da buttare, ma perfette solo per rilassarsi il sabato pomeriggio, specie per i non appassionati della saga: l'unica, indubbia miglioria rispetto al capostipite sono gli abbigliamenti più militari che vanno a sostituire i ridicoli pigiami usati in precedenza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/01/2015 18.57.28
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  05/11/2013 21:51:09
   8 / 10
Migliore del primo perché ci sono più effetti speciali e più azione. Ci si diverte tanto. Il cattivo è uno dei personaggi che mi è piaciuto di più.

BrundleFly  @  31/07/2013 00:26:38
   6½ / 10
Più o meno come il film precedente. Si guadagna in azione a discapito di una storia più sempliciotta ed effetti speciali leggermente inferiori.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  14/07/2012 00:33:53
   7 / 10
Mi aspettavo di meglio. Il budget è un quarto del film precedente e si vede parecchio; ma a parte questo sono i dialoghi ad essere terribili in molti punti (ma anche la recitazione è abbastanza scarsa). Sembra essenzialmente una puntata del telefilm originale, soltanto più lunga, insomma. In quest'ottica, può essere divertente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  05/07/2011 11:14:04
   7 / 10
Dopo "Star Trek The Motion Picture" ecco un altro buon (se pur non eccelso)film in cui a differenza del precedente viene un po' lasciato da parte l'aspetto umano per privilegiare l'azione.

bebabi34  @  07/10/2010 16:25:38
   7 / 10
Film gradevole e ben sviluppato. Semplificati gli aspetti umani a scapito di un buon racconto della vicenda.

rob.k  @  17/09/2010 23:24:28
   7 / 10
Dopo il pessimo e noiosissimo primo film, Star Trek al cinema prende finalmente un po' di grinta. Abbandonati i pigiamini colorati, i personaggi sono a loro agio in una fantascienza un po' più "moderna". PESSIMO il doppiaggio in italiano di questo film, con dozzine e dozzine di errori nelle traduzioni di termini tecnici (e non solo)... Una su tutte i motori diventano "energizzatori" e nella scena del brindisi per il compleanno, l'anno (2284 o giù di lì) viene detto alla inglese: ventidue-ottantaquattro. Doppiatori da licenziare!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/12/2010 04.23.26
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  28/05/2009 13:07:52
   6 / 10
Certo la storia lasciata in sospeso tiene in attesa del seguito, per il resto si trata di un prodotto medio, effetti speciali passabili, ci mostra una storia trekkies al 100%, da vedere per poter gustare il 3°

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  14/01/2009 16:22:22
   5 / 10
Nulla da fare...non va. Si notano barlumi in lontananza ma si spengono subito...è inutile, non possono fare un lungometraggio che sembra un episodio della serie i 2 puntate...

Danton  @  04/11/2008 18:18:50
   7½ / 10
Bello e coinvolgente per un una saga che ha fatto la storia della fantascienza

kalin_dran  @  31/12/2007 20:21:06
   8½ / 10
In questo film si predilige l'azione ai lunghi dialoghi e le lunghe scene di intermezzo del primo episodio. Il cambiamento, evidentemente, fa sì che il film non diventi ripetitivo e poco originale.
La sceneggiatura è, a mio giudizio leggermente inferiore al primo, in quanto mancano quei bellissimi riferimenti alla filosofia passata.
Diminuisce anche l'analisi dei comportamenti caratteriali dei vari personaggi.
Si predilige, quindi, dar forza al contrasto tra il capitano Kirk ed un suo vecchio rivale, Khan.
Gli effetti speciali fanno un grande passo avanti rispetto al primo episodio, e i combattimenti fra astronavi diventano più movimentati e realistici.
Si delineano poi due aspetti fondamentali della vita umana. La lotta contro il male(Kirk contro Khan), ma soprattutto l'ossessione di poter portare a termine la propria vendetta(Khan che vuole Kirk morto). C'è anche quindi un riferimento all'immortale romanzo Moby Dick. Khan rappresenta il capitano Achab, mentre Kirk rappresenta la balena.
Questo film si dimostra un degno seguito del primo episodio, non riuscendo però a superarlo, o a eguagliarlo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  30/11/2007 09:56:08
   6 / 10
Il solito star trek: andamento televisivo, un po' di frasi retoriche, dicreto intrattenimento.
Wise cede il posto a Nicholas Meyer: il risultato è che c'è più azione, ma la parte centrale è ugualmente noiosa.

Esordisce Kiersty Alley, ma il risultato è un film piuttosto fiacco. I migliori tra quelli che ho visto rimangono "rotta verso la terra" tra i primi e "Primo contatto" dei successivi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/10/2007 12:57:50
   7½ / 10
Nel secondo film della serie, viene riesumato il personaggio di Khan, protagonista di uno degli episodi più riusciti della serie televisiva. A differenza del primo film, il ritmo è molto più sostenuto e Ricardo Montalban riesce a dare il necessario carisma al suo personaggio pervaso dall'odio e dal desiderio di vendetta. I colpi di scena non mancano (la morte di Spock su tutte) e il film fila via liscio senza annoiare.

Carnesecca  @  27/09/2007 21:23:42
   8½ / 10
Sicuramente è il film più popolare tra i fan della serie, forse per la morte eroica di Spock, forse per le avvincenti battaglie. In ogni caso il film ha un buon ritmo, interessante la sceneggiatura, per cui piace anche ai non fan. Uno dei pochi film di Star Trek in cui compare una bella donna (Kirstie Alley).

Signor Wolf  @  19/08/2007 15:14:06
   6½ / 10
solo per adepti al culto

Azrharn  @  13/01/2007 13:24:19
   8 / 10
Sicuramente il migliore della TOS

Nemo73  @  02/01/2006 22:54:10
   6½ / 10
Direi alla pari del primo e forse, anche l'ultimo film veramente degno della vecchia serie di Star Trek!

Finalmente hanno tolto di mezzo quelle insulse uniformi\piagiama per regalarci qualcosa di più tipicamente militare e, perchè no, anche elegante!

Buoni effetti speciali e recitazione così e così, escluso un buon Montalban nella parte di un "cattivo" forte e intelligente!
Molta belle le due scene di battaglia che compaiono nel film, bello il tema dell'amicizia profonda tra Kirk e Spock, che raggiunge qui, il suo apice massimo con la morte di uno dei due, che verrà (per volontà dittattoriale dei fans più intransigenti) resuscitato nel disgraziato film successivo! Sarebbe stata una fine veramente degna per quel personaggio!

Detto ciò, a differenza del primo, non è un film per tutti ma quasi esclusivamente per chi conosce la vecchia serie! Questo perchè, la sceneggiatura si basa su di un (formidabile) personaggio, che viene citato, e anche molto più ben descritto, di una vecchia puntata della serie tv degli anni '60! Qui invece non si capisce molto bene chi sia Khan, la sua vita, i suoi scopi, la sua origine...e quindi si dà tutto troppo per scontato!

Per questo motivo, anche se sono fan della serie, non posso dare un voto molto alto come meritava questo film. Perchè, se non avessi visto quella puntata (ormai molti anni fa, sigh!) non avrei capito quasi niente di questo bel personaggio ben recitato da Montalban!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2010 04.19.49
Visualizza / Rispondi al commento
dr.mabuse  @  12/07/2005 22:15:11
   9 / 10
il migliore della serie insieme al quarto episodio.

grande montalban

la battaglia più bella di tutta saga

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net