superman regia di Richard Donner USA 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

superman (1978)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUPERMAN

Titolo Originale: SUPERMAN: THE MOVIE

RegiaRichard Donner

InterpretiMarlon Brando, Gene Hackman, Christopher Reeve, Ned Beatty, Jackie Cooper, Glenn Ford, Trevor Howard, Margot Kidder

Durata: h 2,23
NazionalitàUSA 1978
Generefantastico
Al cinema nel Luglio 1978

•  Altri film di Richard Donner

Trama del film Superman

Sul pianeta Kripton é il 1948 quando il tribunale sta giudicando tre traditori. Il presidente del tribunale manda suo figlio Kal-El in salvo sulla terra, dove a causa della diversa atmosfera assume poteri straordinari. Viene adottato da una copia diventando così Clark Kent. Il ragazzo cresce e diventa giornalista a Metropolis ma in realtà lui é Superman, l'eroe buono. Ma dovrà guardarsi le spalle da un criminale che lo minaccia...

Film collegati a SUPERMAN

 •  SUPERMAN II, 1980
 •  SUPERMAN III, 1983
 •  SUPERMAN IV, 1987
 •  SUPERMAN RETURNS, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,38 / 10 (77 voti)7,38Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Migliori effetti speciali (speciale)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali (speciale)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Superman, 77 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

bowtie  @  18/07/2014 00:00:21
   9½ / 10
"Superman", l'inizio di una lunga serie di film che porterà ad un inesorabile declino con "Superman III", "Superman IV", ed il freschissimo "L'uomo d'acciaio" che nonostante non sia un trash, non mi è piaciuto proprio x niente. Regia davvero magistrale, una sceneggiatura senza alcun intoppo, ma sopratutto una colonna sonora indimenticabile, il cui connubio con la scena finale di Superman che vola sullo spazio provoca in me sempre forti emozioni !
Uno dei miei film preferiti in assoluto ! Approfondisce ampiamente l'immagine di Superman, non ne stravolge le fondamenta fumettistiche ed è sceneggiato da dio, con una perfetta dose di ironia che troveremo anche in "Superman II" e "Superman Returns". Ogni personaggio è, quindi, caratterizzato alla perfezione e riesce facilmente ad entrare nel cuore dello spettatore, soprattutto il finto ingenuo Clark Kent, le cui espressioni facciali sono uniche, ed il cattivissimo e simpaticissimo Lex Luthor, uno dei migliori villain mai concepiti in tutta la storia del cinema.
Eccezionale la prima sequenza su Krypton, la cui scenografia è spettacolare, con un Jor-El preoccupato per la sorte del suo pianeta natale, ma ancora di più per quella del figlio Kal-El. Gli unici seguiti in grado di tenere testa a questo grande capolavoro, a mio parere, sono solo "Superman II" ed il tanto odiato "Superman returns".

5 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2014 06.08.23
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  01/06/2014 11:52:09
   3 / 10
No, non ci siamo proprio! Lento, noioso, una lagna. Effetti speciali di serie Z, certe scene ridicole, e anche tenendo conto che è del '78 non riesco a salvarlo perchè ci sono altri film vecchi che ancora oggi sono belli da vedere (es. il primo Alien), mentre questo film è pessimo. Dura 2 ore e mezza ed è di una noia allucinante. Non gli metto meno di 3 per rispetto a Christopher Reeve, R.I.P. Come al solito il remake è stupendo, ed è superiore all'originale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2014 17.02.58
Visualizza / Rispondi al commento
GianniArshavin  @  16/05/2014 17:37:22
   7 / 10
Primo capitolo di una fortunata saga nonché capostipite di tutti i cinecomic , "Superman" è un film ancora oggi valido malgrado il tempo che ne ha leggermente indebolito la fruibilità verso il pubblico moderno.
Fra effetti strabilianti per l'epoca (superati però oggi giorno) , un protagonista carismatico , un cast di star ben amalgamato e una storia divertente e spensierata il primo "Superman" si difende bene tutt'ora dai rivali ipertecnologici che continuano ad invadere le sale in questo periodo.
L'opera è gradevole nonostante una lunga durata , la storia prende e tutte le apparizioni del supereroe sono effettivamente parecchio coinvolgenti.
Certo , la pellicola rivista oggi palesa diverse falle sotto molti aspetti , come : gli effetti visivi invecchiati , un nemico ben interpretato ma troppo macchiettistico ed alcuni momenti dispersivi che appesantiscono un po' il ritmo.
Nel complesso comunque un occhio lo merita nella maniera più assoluta.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2014 18.49.59
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  29/01/2013 16:35:33
   9 / 10
Il precursore di tutti i film dell'uomo d'acciaio,il film che fece conoscere Christopher Reeve al cinema,la prima pellicola che portava come si deve questo Eroe sul grande schermo;una leggenda insomma....
"Superman" di Richard Donner è stato uno dei film più impegnativi e rischiosi di Hollywood,si puntava ad un attore sconoscito come Reeve e si sperimentava l'effetto speciale del "volare" come non si era mai fatto prima...un capolavoro anni 70 che tutt'ora fa ardere la sua fiamma e che presentava attori come Gene Hackman e Marlon Brando...
"Superman" è l'esempio del film sui Supereroi,un film ben equilibrato per tutti..maestoso per i bambini,avvincente per i ragazzi,interessante per gli adulti...
Oggi purtroppo non è più così(se non in rarissimi casi) e quando visioniamo qualche pellicola dedicata ad un Supereroe sentiamo sempre quel retrogusto da "Target per ragazzi" che personalmente mi infastidisce molto,dimostrando palesemente che il cinema è cambiato.

Anche se il nuovo "Man of steel" che deve uscire prossimamente sembra molto interessante....

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2014 20.41.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  12/08/2009 16:43:20
   6½ / 10
Ci sono film immortali che dopo 50 anni ancora fanno brillare gli occhi quando li guardiamo... ce ne sono altri invece (purtroppo la maggioranza) che dopo mezz'ora che hai tolto il DVD o che sei uscito dal cinema neanche ti ricordi di cosa parlavano... "Superman" secondo me sta in un "limbo" tra queste due categorie. Ovviamente bisogna valutarlo con razionalità... gli amanti dei super eroi non darebbero mai un'insufficenza al primo mitico "Supeman", chi invece lo guarda con occhi diversi può storgere il naso per diverse cose. Allora su cosa potremmo trovarci d'accordo?... Sicuramente sulle magistrali interpretazioni di Brando e Hackman non si discute, sul grande fascino dell'uomo in calzamaglia e mantello nemmeno ma per il resto........ Al giorno d'oggi ci sono bambini di 5 anni in grado di simulare un uomo che svolazza nel cielo con un programmino da 10 euro meglio di come ha fatto Donner 31 anni fa... ecco appunto!!! 31 anni fa... questa è una buona scusante riguardo gli effetti speciali però... non so come dire... Superman è.... TROPPO SUPER!!! è per questo che a lui preferisco Batman e lo stramitico "Ragnetto". Provate a capirmi... un supereroe è un supereroe ok ma questo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER... ma ancor peggio è quando...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Troppo, troppo esagerato, rimane un film importante nel campo dei supereroi ma non è all'altezza degli altri benefattori mascherati... W SPIDER MAN! Il Cartaio

5 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2009 19.17.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/08/2007 23:21:13
   7 / 10
Il primo , infantile e spettacolare, Superman della serie: non sarebbe niente di che (Lester farà molto di meglio col successivo) ma il voto è influenzato da una serie di particolari: l'estrema piacevolezza con cui lo si guarda, la grottesca abilità di certe sequenze ehm acrobatiche, il gigionismo perfido di Hackman, il cameo dei due genitori di S. (si nota Glenn Ford nei panni del padre) in una sequenza quasi commovente, e persino la discussa partecipazione di Brando, splendidamente di pessimo gusto, e il gossip sul cachè sbalorditivo preteso per parteciparvi

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/05/2009 16.58.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  17/02/2007 14:45:06
   5 / 10
Patetico filmaccio sul supereroe più odioso di tutti i tempi, nonchè elogio della marchetta: Marlon Brando è sinceramente ridicolo con caschetto platinato e tutina fosforescente mentre declama stupidaggini senza senso. Scenografie di plastica e kitsch a go-go non bastano a rendere interessante un prodotto di infima categoria. Tristemente ironico, ad ogni modo, rivedere il povero Cristopher Reeve nella parte dell'uomo d'acciaio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2008 12.28.51
Visualizza / Rispondi al commento
Uranux  @  11/09/2006 11:08:40
   9 / 10
Inutile dirlo. Gli 883 l'avevano cantata in "hanno ucciso l'uomo ragno" questa necessità del genere umano di credere in qualcosa che va al di sopra delle possibilità umane. Prima di loro altri l'avevano fatto, Silver Surfer ai tanti altri eroi erano solo le icone di questo bisogno targato ventesimo secolo.

Quando il bisogno interiore dell'uomo diventa importante, quando gli dei in cui crediamo non ci danno un segno o non siamo in grado di coglierlo ecco che nascono i supereroi.
Superman è uno dei tanti eroi che il mondo si crea e lo eleva a emblema facendolo custore delle qualità migliori dell'uomo stesso: L'onesta, l'amore incondizionato, la verità, la volontà di far del bene senza riscatti.
Superman finisce per piacere alla gente, è un uomo forte e rassicurante e poi ha il volto di un uomo come Reeves, che per carità brutto non lo è assolutamente.

Questo film ha difetti, ha lacune, ma è originale. Incalza perchè si tenta di rendere vivo questo personaggio caratterizzandolo in modo tutto particolare.
Si mettono a nudo le sue debolezze da eroe, i conflitti di un anima che non conosce forza dei muscoli.
Minuto dopo minuto superman diventa il supereroe del mondo umano, e il mondo umano con le sue contraddizioni e con i suoi sentimenti diventa il centro dell'anima di superman stesso ... che abbandonata una casa, trova qualcosa che gli permette di costruirne un'altra.

Superman è un film profondo. Che non nasce solo con l'idea di creare un bimbo che solleva macchine e spacca culi ... ma con l'idea di rendere palpabili i nostri bisogni, le nostre debolezze, i nostri pregi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2006 10.08.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento franx  @  07/09/2006 14:09:46
   5 / 10
Casca un meteorite, dentro c'è un bambino illeso che tira su i camion.
Quando cresce tira su la faglia di SANT'ANDREA (scritto bene?).
A volte gli capita di acchiappare le pallottole con le mani.
Diventa amico intimo di una giornalista (in quale episodio è che se la fa dopo essersi depotenziato?).
Poveraccio Christopher Reeve, RIP.

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2007 16.52.45
Visualizza / Rispondi al commento
O.D.  @  24/07/2005 11:39:09
   9 / 10
Il primo vero film tratto da un fumetto..., anch'io quand'ero piccolo lo vedevo sempre e forse è per questo che Supermen è il mio eroe preferito..., rappresenta tutto quello che la gente vorrebbe essere: forte, onesto e con capacità indescrivibili!!!

Mi ricordo che da piccolo avevo pianto nella scena in cui Jor-el e Lara lasciano partire il piccolo Kal-el verso la Terra per salvarlo...

E poi comunque rimane il fatto che per essere un film del 1978 gli effetti speciali sono proprio..., speciali!!!
Infatti vinsero l'Oscar meritatamente.

Degli attori che dire?
Reeves nella parte che lo consacrò (ed incatenò) ad Hollywood è perfetto, hackman come Luthor mi è sempre stato simpatico, anche se fosse stato più cattivo e meno buffonesco ne avrebbe giovato...
Storia forse un po' lunga ma necessaria se si vuole racconatare tutto di Superman...

Comuqnue un bellissimo film!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2006 15.04.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net