sword in the moon - la spada nella luna regia di Kim Eui-Suk Corea del Sud 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sword in the moon - la spada nella luna (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SWORD IN THE MOON - LA SPADA NELLA LUNA

Titolo Originale: CHEONGPUNG MYEONGWOL

RegiaKim Eui-Suk

InterpretiChoi Min-Soo, Cho Jae-Hyun, Kim Bo-Kyung, Lee Jong-Soo

Durata: h 1.40
NazionalitàCorea del Sud 2003
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2005

•  Altri film di Kim Eui-Suk

•  Link al sito di SWORD IN THE MOON - LA SPADA NELLA LUNA

Trama del film Sword in the moon - la spada nella luna

Gyu-yeop e Ji-hwan, erano i migliori samurai della scuola "Vento fresco, luna chiara", una scuola militare d'elite fondata con il sostegno del popolo che aspira a un mondo in pace e prosperoso. Una volta terminata la loro formazione, Gyu-yeop è inviato in una unità militare lontana, a la frontiera, mentre Ji-hwan è nominato ufficiale nella guarnigione che difende il palazzo reale. Seguitamente ad un colpo di Stato Gyu-yeop affonda il suo pugnale nel petto di Ji-hwan che, ferito a morte dal suo migliore amico, cade a terra. Cinque anni più tardi, i responsabili del colpo di stato sono vittime di morti misteriose...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,07 / 10 (15 voti)6,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sword in the moon - la spada nella luna, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  06/05/2009 01:24:36
   6 / 10
Buchi nella sceneggiatura, ma una grande ricostruzione dell'epoca. Al centro i dinamici ma realistici combattimenti che sono la chiave del film. Tutto sommato un buon lavoro.

Valdak89  @  20/03/2009 13:41:06
   7½ / 10
Devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso...una gran bella storia d'amicizia che, a tratti, ammetto che mi ha anche commosso..

Invia una mail all'autore del commento Agredei  @  19/09/2008 00:05:09
   8 / 10
A volte le situazioni semplici come i due amici rivali possono essere raccontate in maniera avvincente. Nulla disturba di questo film: le musiche della colonna sonora sono al quanto emozionanti; i flashback sono delle parentesi di armonia che spezzano l'incalzare dell'avventura; l'amicizia è cosa nota come l'amore e la morte, ma non finisce in maniera banale.
Finalmente i guerrieri epici orientali, hanno smesso di volare e combattere stile matrix.
Magari tutti gli intellettualoidi registi mancati troveranno mille difettucci tecnici, ma che importa l'emozione non è mai una riga dritta!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  16/03/2007 10:45:46
   4 / 10
Pellicola veramente banale,presentata nella sezione “Un certain regard” a Cannes nel 2004,”Sword in the moon” è un film che tenta di ricalcare le orme di alcuni suoi fortunati predecessori come “Hero” o “La foresta dei pugnali volanti”.
Purtroppo il risultato finale è trascurabile,il film viene affossato da dei contenuti anonimi gia’ visti in troppe altre occasioni,la storia dei due amici fraterni che si ritrovano a combattere l’uno contro l’altro è vecchia quanto il cinema ed è gia’ stata affrontata ed approfondita in tutte le sue sfaccettature.La narrazione è poi farraginosa ,inficiata da continui flashback che risultano fastidiosi quasi quanto la colonna sonora, oltremodo pomposa, che accompagna ogni gesto dei due personaggi principali.
Le scene di combattimento e battaglia sono girate in maniera confusionaria e gli stacchi al ralenty o le sequenze in bianco e nero definirle fuori luogo è poco.
La pellicola si salva dal disastro totale grazie ad una fotografia ricercata e ai costumi veramente molto belli.Tutto il resto è da dimenticare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  23/08/2006 09:15:03
   4½ / 10
...non mi è piaciuto proprio... La regia è difficoltosa e soprattutto il montaggio è pessimo... Il film non mi ha per nulla emozionato...

fio81  @  21/07/2006 22:54:59
   8 / 10
Film sull'amicizia. Emozionante. Non è il classico film di samurai con l'eroe invincile, che sà sempre cosa fare e regala sermoni con morale. Niente di tutto ciò. Buone le scene di azione che non raggiungono mai l'esagerazione. Bella l'ambientazione e l'atmosfera. Imperdibili soprattutto i cappellini dei generali.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  31/01/2006 16:25:56
   6 / 10
Dò il 6 perchè la tematica principale, quella dell'amicizia, è affrontata bene, anche grazie ai due bravi attori. Si è poi puntato più sul realismo che sugli effetti speciali, e questo è un pregio considerato che il film è storico. I principali difetti che ho individuato sono:
- la maggior parte delle battaglie sono fatte male, più che altro a livello di regia schizzofrenica
- talvolta non si riesce a cogliere appieno la distanza tra presente e passato: una voce narrante in alcuni punti sarebbe stata l'ideale
- serve almeno metà storia per chiarirsi le vicende... un pò troppo per un film storico
Non me la però sento di bocciarlo: un 6 se lo merita!

xxxb9s  @  18/12/2005 16:24:36
   4 / 10
affittato, guardato per dieci minuti, spento subito dopo.

magari mi sono perso il meglio chi lo sà....ma proprio non mi va di saperlo


schifezza

Vader 3  @  16/07/2005 13:11:44
   6 / 10
Il film inizia in modo abbastanza anonimo, poi per fortuna prosegue per il meglio, ma conclude in modo deludente. Magari questa pellicola meriterebbe piu' di un 6, ma alcune cosenon mi sono piaciute, ad esempio la regia, un po' affannata, proprio come il montaggio, che interrormpe il presente con dei flascbak troppo frequenti e lunghi. Anche alcune sequenze d'azione non sono particolarmente entusiasmanti, cosi come le scene( a aprte quella sui tetti deve c'e' la luna che illumina tutto e quella della foresta ). Devo dire comunque che a aprte una serie di difetti il film e' abbastanza emozionante, con due bravi attori e dei confronti piu' realistici rispetto a Hero, che rimane un passo in avanti anche per il finale poetico, qui e' troppo superficiale e poco conclusivo. Da vedere comunque.

unpoeta67  @  08/06/2005 17:22:14
   6 / 10
non e' male ...si lascia vedere, per fortuna non ci sono voli ed escursus sulle acque ... parla di amicizia , di samurai , di onore ... e' ok senza pretendere troppo ...

ironchester  @  04/05/2005 15:21:48
   2 / 10
Un film da cestinare.

pec123  @  28/04/2005 22:54:36
   10 / 10
uno dei film più emozionanti che ho visto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR chi@ra  @  25/04/2005 19:51:20
   7 / 10
Dimenticatevi film come “la tigre e il dragone” o “hero”. Questo film non è una favola ma il racconto di una vicenda di guerra. La narrazione è molto realistica, c’è una grande cura nella ricostruzione storica ma senza essere troppo patinata, i combattimenti sono "reali", lontani da quelli volanti della "tigre... Diciamo che questo è la parte migliore del film. Purtroppo la sceneggiatura non è costruita molto bene. Il film è come tagliato in due da un lungo flashback, che sembra proprio non finire mai, e fa perdere ritmo alla storia, risultando a volte troppo noioso e prolisso. Ma nel complesso il film non è male.

Lulletta  @  14/04/2005 13:00:49
   5 / 10
peccato, a me piacciono da morire i film cinesi ma questo proprio non mi ha trasmesso nulla. non c'è assolutamente tutta quella sontuosità dei film orientali in genere, la storia dell'amicizia sembra quasi banale e anche tecnicamente lasca un pò a desiderare.
ottima la cura dei costumi...spettacolari. anche i combattimenti tutto sommato non sono male, ma non aspettatevi gente che vola o che cammina sull'acqua.


3 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2005 22.54.14
Visualizza / Rispondi al commento
bacco2  @  11/04/2005 11:48:29
   7 / 10
Un bel film con un intreccio complesso e che affronta in modo originale la tematica dell'amicizia. Ottime le fotografie e incalzanti le musiche. Qualcosina da ridire sul montaggio a causa di un flashback lunghissimo che spezza il ritmo...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net